Isp, era meglio avessimo avuto previsioni. Vol 7

Per riequilibrare sto paese africano per fortuna ci siamo agganciati alla civilizzazione europea...

Oltretutto nessuno tira fuori il fatto che si esce dall'Europa tutto il nordest manda a farsi benedire le regioni a strascico...

É da una vita che puntano a quello...
 
...allora rispondo io...dato che una banca centrale non può fallire perché il denaro lo crea dal nulla...non accadrebbe nulla...quel denaro creato resta in cmq in circolazione e si cancella una parte di debito pubblico

Vorrei far presente che la BCE già lo fa questo, cioè sta continuando a riacquistarci gli stessi titoli, senza chiederci di rientrare. La moneta è un titolo di credito emesso da uno stato che si impegna a garantire dei servizi in cambio di questi beni.
Vorrei ricordare a tutti gli stampatori, il valore della moneta non è assoluto, ma riflette la credibilità del degli stati emittenti. La credibilità degli Stati Uniti è elevata perchè sono la prima economia del mondo e sono "quasi" autosufficienti. L'Euro è forte e ne possono stampare in eccesso perchè ha dietro una struttura economica e politica che complessivamente è ritenuta affidabile.
Se uno stato ha "cattiva fama" (es. Argentina) può emettere tutta la moneta che vuole ma questo non aumenta la ricchezza sua e dei cittadini. L'Italia negli anni settanta e ottanta doveva chiedere corposi prestiti in dollari e marchi a Usa e Germania perchè i venditori non accettavano le lire negli scambi internazionali.
 
Comunque non succede nulla.

Siamo talmente globalizzati che indietro non si torna.

L'Europa troverà il modo giusto per far capire che Babbo Natale non esiste e che i soldi non si accumulano, si fanno girare... Chiamasi economia...

E maggiore onestà che facciamo pena...

Si va avanti.. Bene o male... Grazie ai soliti che si fanno il mazzo...
 
Vorrei far presente che la BCE già lo fa questo, cioè sta continuando a riacquistarci gli stessi titoli, senza chiederci di rientrare. La moneta è un titolo di credito emesso da uno stato che si impegna a garantire dei servizi in cambio di questi beni.
Vorrei ricordare a tutti gli stampatori, il valore della moneta non è assoluto, ma riflette la credibilità del degli stati emittenti. La credibilità degli Stati Uniti è elevata perchè sono la prima economia del mondo e sono "quasi" autosufficienti. L'Euro è forte e ne possono stampare in eccesso perchè ha dietro una struttura economica e politica che complessivamente è ritenuta affidabile.
Se uno stato ha "cattiva fama" (es. Argentina) può emettere tutta la moneta che vuole ma questo non aumenta la ricchezza sua e dei cittadini. L'Italia negli anni settanta e ottanta doveva chiedere corposi prestiti in dollari e marchi a Usa e Germania perchè i venditori non accettavano le lire negli scambi internazionali.

Esattamente

A Monopoli sono buoni tutti
 
Per riequilibrare sto paese africano per fortuna ci siamo agganciati alla civilizzazione europea...

Oltretutto nessuno tira fuori il fatto che si esce dall'Europa tutto il nordest manda a farsi benedire le regioni a strascico...

É da una vita che puntano a quello...

Ma perchè siamo sempre li, nessuno vuole pagare i "problemi degli altri".
 
Ok accordo...
MES SOFTISSIMO
CIG ENORME EUROPEO
RICAPITALIZZAZIONE DI TUTTE LE SOCIETÀ

fatto

Martedì +20%

bene
 
Uscire dall'Europa per essere liberi per poi fallire , fare la fame e allo stesso tempo essere nelle mani dei nostri soliti politici che ci hanno ridotto in questo modo e della mafia che imperverserà ?
No grazie preferisco la troika .
 
beh mi fa piacere che non vivi una vita di stenti, ma nemmeno io. Anzi sono sereno con la mia vita e non sono ricco.
Quindi non capisco proprio questa tua demagogia su "i poveri votano di uscire dall'europa" perchè non c'entra na mazza.
E spero che invece ti sia preso la briga di leggere il mes "light" o variato che lo vogliano chiamare, è sempre una la traduzione: troika.

IL Mes è stato usato da Spagna, Portogallo e Irlanda senza che si utilizzasse la troika.
Inoltre il MES è sempre utilizzato su richiesta del paese, se l'Italia non vuole non lo utilizza.
Quello che garantisce il MES è che non si fallisce, perchè insieme al MES viene attivato l'acquisto illimitato nel tempo di titoli di stato da parte della BCE, ed è questo che tiene in piedi la Grecia che di suo non avrebbe avuto la capacità di finanziarsi sui mercati internazionali. Vorrei far presente che la percentuali di Greci che sono favorevoli all'Euro e all'Europa è superiore a quella degli Italiani.
Poi sono favorevole agli Eurobond, ma se non me li danno non mi suicido per fare un dispetto ai tedeschi.
 
Oooooh
Te.... Qualcuno che finalmente espone il problema...

Poi uno passa per comunista..

Se i soldi non li ridistribuisci di cosa parliamo?

Mondo, Europa, Italia, Nord, Sud, Ecc... Non c'entrano

C'entra uno Stato che faccia lo Stato..
SERVIZI
RIDISTRIBUIRE RICCHEZZA
RAPPRESENTANZA

stop


In italia avete (non sono più residente italiano) 500 mila milionari (dichiarati, più chi ha soldi nascosti chissà dove), se stiamo bassi vuol dire persone (stimiamo ricchezza €2 milioni di media) che hanno una ricchezza che è 100 volte il reddito netto medio annuo di un italiano (Euro 20k annui). Questo non può funzionare…….
 
Io invece sento puzza di Mes-inkiulatura.....
 
Raggiunto l'accordo alla riuniune dell'eurogruppo, detto ora in TV, niente eurobond ma aspettiamo di leggere i dettagli

Eurogruppo: raggiunto accordo su Mes, su Bei e su meccanismo disoccupazione, non ci sarebbero gli eurobond. Gentiloni: pacchetto senza precedenti.

L'Eurogruppo ha trovato l'accordo. Un pacchetto di dimensioni senza precedenti per sostenere il sistema sanitario, la cassa integrazione, la liquidità alle imprese e il Fondo per un piano di rinascita. L'Europa è solidarietà". Lo twitta il commissario all'Economia Paolo Gentiloni.
 
Ultima modifica:
In italia avete (non sono più residente italiano) 500 mila milionari (dichiarati, più chi ha soldi nascosti chissà dove), se stiamo bassi vuol dire persone (stimiamo ricchezza €2 milioni di media) che hanno una ricchezza che è 100 volte il reddito netto medio annuo di un italiano (Euro 20k annui). Questo non può funzionare…….

Ci sono parecchie cose da sistemare questo è chiaro.
Ma non siamo un popolo di poveri, abbiamo un grande risparmio interno.
I punti dolenti son sempre gli stessi eccesso di spesa, crescita praticamente a zero 0.x%, corruzione ed evasione.
 
Uscire dall'Europa per essere liberi per poi fallire , fare la fame e allo stesso tempo essere nelle mani dei nostri soliti politici che ci hanno ridotto in questo modo e della mafia che imperverserà ?
No grazie preferisco la troika .

Ma DIECIMILA VOLTE...

Evidentemente vogliono mille piccoli Salvini, Di Maio, Zingaretti, Meloni locali... Che sappiamo benisssssssimo le modalità mafioidi...

Sappiamo e abbiamo già conosciuto
 
Ci sono parecchie cose da sistemare questo è chiaro.
Ma non siamo un popolo di poveri, abbiamo un grande risparmio interno.
I punti dolenti son sempre gli stessi eccesso di spesa, crescita praticamente a zero 0.x%, corruzione ed evasione.

Certo, e sono problemi che non si vogliono volontariamente sistemare…...
 
Ci sono parecchie cose da sistemare questo è chiaro.
Ma non siamo un popolo di poveri, abbiamo un grande risparmio interno.
I punti dolenti son sempre gli stessi eccesso di spesa, crescita praticamente a zero 0.x%, corruzione ed evasione.

Come abbiamo fatto il risparmio sappiamo...
 
Ci sono parecchie cose da sistemare questo è chiaro.
Ma non siamo un popolo di poveri, abbiamo un grande risparmio interno.
I punti dolenti son sempre gli stessi eccesso di spesa, crescita praticamente a zero 0.x%, corruzione ed evasione.

Buona parte del risparmio sono titoli del nostro debito pubblico, cioè debito lievitato in decenni di cattiva finanza pubblica.
Abbiamo prestato soldi a un imprenditore che continua a fare debito, allettati dal falsissimo investimento sicuro.
 
Accordo ottimale...
meglio di così

Nel rispetto di tutte le posizioni come in ogni ambito democratico..

Ora però dovrà essere sottoscritto... Chissà
 
Indietro