Isp vol. 23

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Penso che siano assestamenti pre e post scadenze, un eventuale movimento al ribasso (intendo degno di nota) se si verifica deve ancora iniziare, facile che torni prima a 2,40. Poi comunque vada chissene, tanto se arriva ad un prezzo interessante lo si vedrà al momento che avviene.
 
hanno chiuso venerdi a 2,35 oggi arranca e ha fatto 2,31 messina e propio un carrozzone come dice qualcuno.
 
come dice boris jhonson al g7 sembra il circo.
 
hanno chiuso venerdi a 2,35 oggi arranca e ha fatto 2,31 messina e propio un carrozzone come dice qualcuno.

Il titolo riflette quello che il mercato internazionale pensa di Messina:un poltronaio adagiato su se stesso senza piu stimoli e obbiettivi.Il suo valore e quello e rimarra quello nei secoli dei secoli.Quindi nessuno ha stimoli a metterci del capitale sopra.Non avrebbe senso.
 
Io sono tra quelli che ho lodato e apprezzato Messina quando era il caso di farlo.Ma oggi obbiettivita mi impone di dire che oramai ha fatto il suo tempo e che servono forze fresche e soprattutto nuove idee e nuovi obbiettivi oltre che una visione strategica del futuro.
 
non abbiamo ancora raggiunto i valori pre pandemia considerando anche che abbiamo inglobato UBI
fino a quando prezzeremo come un piatto di lenticchie? :rolleyes:
 
Il titolo riflette quello che il mercato internazionale pensa di Messina:un poltronaio adagiato su se stesso senza piu stimoli e obbiettivi.Il suo valore e quello e rimarra quello nei secoli dei secoli.Quindi nessuno ha stimoli a metterci del capitale sopra.Non avrebbe senso.

E' chiusa nel mercato italiano, la coperta è quella. Il mercato italiano lateralizza tra i 13mila e i 24-25mila dal 2009 ad oggi, quindi da 12 anni. Poi ci sono le caratteristiche del settore, unite al fatto che ISP, almeno in Italia, è "arrivata", la fetta di mercato che poteva prendere più o meno l'ha presa e ora se la giocano sulla gestione del risparmio e su altri servizi. Riassunto: non è ne il mercato ne il settore giusto per immaginare crescite aziendali come un tecnologico o similari, qua si rimestola su gli up and down, qualcuno holda sperando di incassare dividendi e che non succeda niente nel frattempo e storie così.
 
non è che siete un po' influenzati dalle news che dicono di comprare unicredit ?
 
Possono uscire tutte le news possibili ma non comprerò mai unicredit...

come darti torto

pensa che c'è chi non è soddisfatto dell'operato di messina, ovvero anni di trimestrali eccellenti, nel panorama bancario italiano

pazzesco
 
Possono uscire tutte le news possibili ma non comprerò mai unicredit...

:D
ma dove son finiti tutti?


vacanze mare cominciano sabato prossimo. nel mio adorato camping.
yuuyuyuyuuhuhuhuhuhu
 
barra mensile giugno mib 1000pt range
la media è 1300
quindi aspettiamo 24600 o 26200
 
i ciclici parlano di un minimo del 15% dai max per la chiusura del ciclo annuale che sarebbe dovuto essere a giugno. ma sono in ritardo come sempre di un mese e mezzo.

la 50 sul daily ha respinto stamattina sul mib. per loro la rottura di questa media porta a fare il minimo che dicono.

io ribadisco il mio concetto: solo una chiusura sotto 24000 potrebbe gonfiare la lettera sul book.
 
i ciclici parlano di un minimo del 15% dai max per la chiusura del ciclo annuale che sarebbe dovuto essere a giugno. ma sono in ritardo come sempre di un mese e mezzo.

la 50 sul daily ha respinto stamattina sul mib. per loro la rottura di questa media porta a fare il minimo che dicono.

io ribadisco il mio concetto: solo una chiusura sotto 24000 potrebbe gonfiare la lettera sul book.

e be ci credo... sotto i 24.000 molti titoli sarebbero sottoprezzati e quindi ti ci butti a capofitto
 
Indietro