Isybank - Cap III

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ad ogni modo, io provo a ricaricare Hype o Postepay con importo grosso e cercando di avere un'unica contabilizzazione. Se va è bene, ma comunque devo chiudere il conto entro il 31 dicembre da app (dicono di metterci 3 giorni), sperando che la chiusura avvenga in 3 giorni. Dispiace solo che spese "autentiche" grosse le ho già fatte, ma purtroppo ho letto solo ieri sull'app di questa iniziativa, altrimenti mi sarei mosso molto prima. Se riesce va bene, altrimenti pazienza, ma preferisco chiudere a fine anno. Faccio l'isee e presentare una lista enorme di conti inutili è tutto tempo perso.
 
Allora l'assistenza isybank fa acqua. Bene se contribuisce al consumo della soglia 500 €
Ma non fa acqua in questa circostanza, semplicemente non possono dirti diversamente. Inoltre se contribuisce non lo sai, non c'entra il fatto che risulti come pagamento su POS estero.
 
La ricarica su Revolut compare come pagamento su Pos Estero, come anche gli acquisti su Amazon.
"Pagamento su POS estero" è quello che ti dice quando l'operazione non è ancora contabilizzata.
Poi la dicitura cambia, e dovresti trovarci la categorizzazione effettiva dell'operazione (pagamento o altro).

Comunque quella dicitura lì è del tutto arbitraria e non significa nulla; io ad esempio ho fatto un acquisto su Steam e me lo categorizza come "Altro", mentre un acquisto sempre online da uno shop italiano di prodotti alimentari me lo mette come "Pagamenti". E' chiaro che rimappano gli MCC su delle macro-descrizioni che sono ben poco significative.
 
. Faccio l'isee e presentare una lista enorme di conti inutili è tutto tempo perso.
A me, l'anno scorso in fase di Isee hanno chiesto la giacenza media annuale, per cui ho dovuto fornire i certificati della banca anche per due c/c aperti soltanto per 3/4 mesi, chiusi ad ottobre.
 
Se riesce va bene, altrimenti pazienza, ma preferisco chiudere a fine anno. Faccio l'isee e presentare una lista enorme di conti inutili è tutto tempo perso.
Guarda che, pure se chiudi prima del 31/12, il conto ce lo devi mettere lo stesso nell'ISEE, perchè non c'è solo il saldo finale ma anche la giacenza media.
Quindi vai tranquillo, che anche se non lo chiudi subito è uguale.
 
Guarda che, pure se chiudi prima del 31/12, il conto ce lo devi mettere lo stesso nell'ISEE, perchè non c'è solo il saldo finale ma anche la giacenza media.
Quindi vai tranquillo, che anche se non lo chiudi subito è uguale.
Lo dovrà mettere nell'ISEE che farà nel 2025, ma se lo chiude prima di fine anno non dovrà metterlo nell'ISEE del 2026.
 
Ah bè, su questo d'accordo. OK!
Ma se ce lo devi mettere nel 2025, mi sembra che non cambi molto metterlo anche nel 2026.
 
Dopo quanti gg avete ricevuto la mail per comunicare cf e mail? Chiaro mi riferisco una volta che avete speso 500 € con carta.
 
Lo dovrà mettere nell'ISEE che farà nel 2025, ma se lo chiude prima di fine anno non dovrà metterlo nell'ISEE del 2026.
Ma un conto anche se è saldo zero e giacenza media zero (ti parlo quindi di un conto aperto solo per sfruttare promo senza movimentarlo) bisogna comunque dichiararlo nell’isee?
 
Ma un conto anche se è saldo zero e giacenza media zero (ti parlo quindi di un conto aperto solo per sfruttare promo senza movimentarlo) bisogna comunque dichiararlo nell’isee?
Di norma sì. Poi non credo che l'omissione di un conto a zero che non modifica l'indicatore ISEE comporti dei rischi, ma deve essere stato omesso per pura dimenticanza, con l'intenzione.
 
Non ha senso inviarla dopo 15 giorni. Intesa è stra efficiente e la miglior banca in italia secondo me, non capisco perchè il sistema non la invii quando il buono è disponibile. Comunque a me poco importa, per curiosità avevo provato a vedere se era disponibile collegandomi al link e c'era, dopo neanche una settimana dal raggiungimento della spesa di 500 euro
Scusa, mi potresti dire in base a quali elementi fai questa affermazione?
Mi pare che le condizioni applicate sui conti siano tra le più care sul mercato (escluso per gli under 35 o 40 con convenzione CGN) e le modalità di trasferimento dei clienti a Isybank siano state gestite in modo quantomeno imbarazzante per una banca che vuole fregiarsi di essere la prima banca italiana.
 
me lo giri anche in privato che non lo trovo? Grazie

comunque 500€ superate da ormai 15 giorni, e contabilizzate ma del buono niente l'ombra.
Anche io
l’inizio a dubitare che hanno iniziato a mandarli
 
Ci sono diversi utenti qui che l'hanno già ricevuto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro