Italian sea group

il titolo non è corretto il lamborghini è lungo 20m ... tutto tranne che un maxi yacht

anche come prezzi siamo ben lontani da veri maxi yacht

yacht iniziano ad essere chiamati così da 11-12 metri in su

ma maxi yacht è roba da 30 - 40m almeno

però si è una figata di barca

A superyacht or megayacht is a large and luxurious pleasure vessel. There are no official or agreed upon definitions for such yachts, but these terms are regularly used to describe professionally crewed motor or sailing yachts, ranging from 40 metres (130 ft) to more than 180 metres (590 ft) in length, and sometimes include yachts as small as 24 metres (79 ft).[2]
 
il titolo non è corretto il lamborghini è lungo 20m ... tutto tranne che un maxi yacht

anche come prezzi siamo ben lontani da veri maxi yacht

yacht iniziano ad essere chiamati così da 11-12 metri in su

ma maxi yacht è roba da 30 - 40m almeno

però si è una figata di barca

A superyacht or megayacht is a large and luxurious pleasure vessel. There are no official or agreed upon definitions for such yachts, but these terms are regularly used to describe professionally crewed motor or sailing yachts, ranging from 40 metres (130 ft) to more than 180 metres (590 ft) in length, and sometimes include yachts as small as 24 metres (79 ft).[2]
si vede chiaramente dalla foto che non è un maxi yacht, per quello ci vuole più tempo e nell'attesa si sono comprati un giocattolo niente male. Comunque ottimo ai fini della percezione dell'azienda, clientela di assoluto livello e ben fornita di dindini
 
si vede chiaramente dalla foto che non è un maxi yacht, per quello ci vuole più tempo e nell'attesa si sono comprati un giocattolo niente male. Comunque ottimo ai fini della percezione dell'azienda, clientela di assoluto livello e ben fornita di dindini
più che altro l'aver associato il brand Lamborghini ad una imbarcazione ne fa un oggetto del desiderio anche per neoricchi ... o altri poco pazienti di aspettare...

anche magari se meno costoso e più piccolo , però con il fascino del brand del toro e la linea accattivante può dare un ritorno di immagine a livello di imbarcazioni di costo e pregio maggiore.

PS occhio quando si parla di famiglia reale saudita o di altri stati/emirati

le famiglie reali sono composte da letteralmente migliaia di persone che si tutte economicamente stan bene ... me non crediate che tutti abbiano a disposizione le risorse che ha il Re o i primi nella linea di successione.
 
il titolo non è corretto il lamborghini è lungo 20m ... tutto tranne che un maxi yacht

anche come prezzi siamo ben lontani da veri maxi yacht

yacht iniziano ad essere chiamati così da 11-12 metri in su

ma maxi yacht è roba da 30 - 40m almeno

però si è una figata di barca

A superyacht or megayacht is a large and luxurious pleasure vessel. There are no official or agreed upon definitions for such yachts, but these terms are regularly used to describe professionally crewed motor or sailing yachts, ranging from 40 metres (130 ft) to more than 180 metres (590 ft) in length, and sometimes include yachts as small as 24 metres (79 ft).[2]

vabbè... che non lo prendi un tenderino per scendere al porto?! :D
 
Ripreso i 10 con volumi importanti
 
Tisg: rivenduto 1* megayacht Admiral 72 | Giorgio Armani
27/05/2024 19:10 - MF-NW
MILANO (MF-NW)--Il primo megayacht Admiral 72 | Giorgio Armani di The Italian Sea Group, attualmente in fase di allestimento, stato rivenduto. La trattativa di rivendita, supportata da Tisg, stata seguita da Michel Chryssicopoulos, global managing partner di IYC, come rappresentante venditore, e da Darrell Hall di YachtZoo come rappresentante del nuovo acquirente. E'' quanto si legge in una nota. Il megayacht, il primo dei due disegnati interamente da Giorgio Armani, avrebbe dovuto essere presentato al Monaco Yacht Show di quest''anno, mentre ora, per personalizzazioni richieste dal nuovo armatore, la nuova data di consegna prevista nel 2025 negli Stati Uniti. Procedono intanto i lavori sulla seconda unit Admiral 72 | Giorgio Armani, attualmente in fase di allestimento, con previsione di consegna nel terzo trimestre 2025 e debutto durante il Monaco Yacht Show 2025.
com/bem
 
Tisg: posata la chiglia del mega yacht Admiral 70m C.616
30/05/2024 14:05 - MF-NW
MILANO (MF-NW)--E'' stata posata la chiglia del mega yacht Admiral 70m C.616, modello di grande successo della flotta Admiral di The Italian Sea Group. La posa della chiglia di questo mega yacht, informa una nota, conferma il percorso di sviluppo di Tisg, consolidando la sua posizione quale player globale di riferimento nel segmento degli yacht di grandi dimensioni, e confermando l''espansione commerciale del Gruppo. "Nella costruzione di uno yacht, la cerimonia della posa chiglia, tradizione marittima di lunga data, � un momento di grande emozione, sia per il Cantiere che per la Societ� Armatrice", ha commentato Giovanni Costantino, Founder & Ceo di The Italian Sea Group. La consegna del mega yacht Admiral 70m � prevista per il 2027.
com/alb
 
TOP NEWS ITALIA: lusso, Gam sceglie Ferrari e Tisg
Oggi 11:05 - MF-NW
MILANO (MF-NW)--The Italian Sea Group e Ferrari buon punto di partenza per la composizione di un portafoglio nel settore del lusso. La pensa cos� Flavio Cereda, co-investment manager Luxury Brands di Gam, secondo cui nel comparto si va verso una maggiore polarizzazione e la scelta vincente � puntare sulle aziende che si rivolgono ai super ricchi. LUSSO VERSO LA POLARIZZAZIONE "Nel settore del lusso si sta aprendo un divario crescente tra i marchi che stanno andando molto bene e quelli che stanno attraversando una fase di difficolt�. Si tratta dell''effetto polarizzazione: i marchi pi� forti guadagnano quote di mercato significative a scapito di quelli pi� deboli", spiega Cereda. "Per esempio", ricorda l''esperto, "Chanel ha pi� che raddoppiato il prezzo di una Medium Classic Flap Bag dal 2016 al 2024. Se si ha il marchio giusto e il giusto slancio, la gente � disposta a pagare prezzo. Tuttavia, se gran parte delle entrate di un marchio proviene da consumatori pi� deboli, � probabile che ci sia molta pi� volatilit�. Per questo motivo cerchiamo di stare alla larga dai marchi che sono esposti in modo sproporzionato ai consumatori pi� deboli". TISG E FERRARI DA METTERE IN PORTAFOGLIO L''effetto polarizzazione non si limita solo ai beni di lusso personali, nota Cereda: "due delle aziende al vertice della piramide del lusso si concentrano su yacht e automobili". E'' il caso di The Italian Sea Group (-0,11% a 9,49 euro a piazza Affari) e Ferrari (-0,87% a 374,1 euro). La prima, evidenzia l''esperto, "si concentra sul segmento dei super yacht", che "si rivolgono agli ultra-ricchi. Si tratta di persone che non si spaventano al pensiero (o al costo) di uno yacht di 80 metri, ma semplicemente lo aggiungono alla loro collezione. Nel panorama dei super yacht, l''azienda italiana continua a rubare la scena alle sue controparti olandesi e tedesche. La sua capacit� produttiva � gi� al massimo, quindi ha una pipeline chiara e sta guadagnando quote di mercato con margini elevati". Quanto a Ferrari, "ancora oggi, dopo tutte le impennate del prezzo delle azioni e della crescita dei ricavi, alcuni investitori faticano a comprendere appieno la peculiarit� di Ferrari", che "� pi� di una semplice azienda automobilistica". Di recente, evidenzia Cereda, "abbiamo trascorso una giornata in Italia incontrando il management" e visitando la sede. "La Ferrari si sta avventurando nel mercato dei veicoli elettrici e ha costruito un nuovo grande stabilimento di produzione che aprir� a giugno. � interessante notare che per soddisfare gli appassionati sta integrando i veicoli con una maggiore rumorosit� del motore. Crediamo che l''essenza della Ferrari risieda nel pacchetto completo. Si tratta dell''esperienza di guida, degli interni curati nei minimi dettagli, del servizio impeccabile e del design iconico. Questi elementi definiscono il vero significato di possedere una Ferrari", spiega Cereda. "La Ferrari vive una situazione di scarsa volatilit� in termini di business o di pipeline: � una di quelle rare aziende che possono pi� o meno identificare i propri clienti. Questa esclusivit� contribuisce al suo fascino. Sebbene l''abbigliamento, le scarpe e gli altri prodotti accessori contribuiscano solo in minima parte alle vendite complessive (3%), hanno un impatto significativo sulla percezione del marchio Ferrari. I clienti associano la Ferrari all''eccellenza e qualsiasi deviazione da questo standard potrebbe compromettere il marchio. Il brand Ferrari si estende ben oltre il contesto delle gare e per gestirlo in modo efficace sar� necessaria una continua e meticolosa attenzione ai dettagli", aggiunge l''esperto. In conclusione, per Cereda "aziende come le due citate, che si rivolgono ai super ricchi, sono esempi di coloro che hanno maggiori probabilit� di non essere influenzati da inflazione, conflitti geopolitici o altri fattori esterni. Per chi investe in marchi di lusso, queste aziende al vertice della piramide del lusso sono un buon punto di partenza nella composizione del portafoglio complessivo".
pl
paola.longo@mfnewswires.it
 
Prese altre poche oggi in area 9,52
 
Tisg: premiata agli International Yacht & Aviation Awards
04/06/2024 18:31 - MF-NW
MILANO (MF-NW)--Artexplorer Perini Navi, catamarano di The Italian Sea Group, ha vinto nelle categorie Sailing Yachts over 40m e Deck design agli International Yacht & Aviation Awards, i riconoscimenti insigniti da Design et Al giunti alla 15esima edizione, che premiano architettura, stile e design nello Yachting, Aviazione e Hotellerie. Lo si apprende da una nota.
 
TISG - Prestigioso riconoscimento per il catamarano ARTEXPLORER
Oggi 15:00 - WS

FATTO
Il catamarano Artexplorer Perini Navi ha vinto nelle categorie “Sailing Yachts over 40m” e “Deck design” agli International Yacht & Aviation Awards 2023, i prestigiosi riconoscimenti insigniti da Design et Al giunti alla 15esima edizione, che premiano architettura, stile e design nello Yachting, Aviazione e Hôtellerie.
La cerimonia di premiazione si è tenuta venerdì 31 maggio a Cannes di fronte ad una giuria di esperti del settore provenienti da ogni parte del mondo. Artexplorer Perini Navi è il catamarano a vela più grande del mondo, con una lunghezza di 46,5 m, una eccezionale larghezza di 17,30 m e un imponente albero di 50 m, è il primo museo galleggiante itinerante, che può ospitare a bordo 2.000 persone al giorno.
Lo yacht era stato presentato al Monaco Boat Show lo scorso settembre.


EFFETTO
Notizia molto positiva che conferma i progressi e il livello qualitativo della produzione di TISG anche sulla vela oltre al prestigio del marchio Perini.
 
(Teleborsa) -
The Italian Sea Group (TISG), operatore globale della nautica di lusso quotato su Euronext Milan, ha finalizzato la cessione del cantiere di Viareggio a Next Yacht Group, società che opera nel segmento delle imbarcazioni fino ai 50 metri, per un valore pari a 21 milioni di euro. Il cantiere di Viareggio deriva dall'acquisizione del ramo d'azienda Perini Navi, avvenuta a fine 2021.

Il sito produttivo, parte dell'acquisizione del gruppo Perini Navi, risultava poco idoneo alla produzione di yacht oltre i 50 metri, che rappresenta il core business di TISG.

L'operazione conclude il piano di cessione degli asset del ramo d'azienda Perini Navi che TISG ha ritenuto non strategici al proprio progetto di sviluppo. Nel 2023 la società ha ceduto - per un valore pari a 12 milioni di euro - la palazzina precedentemente destinata agli uffici Perini Navi.

"Siamo molto soddisfatti di questa operazione, che si pone in linea con la nostra strategia di business focalizzata sul segmento degli yacht custom-made di grandi dimensioni - ha commentato l'AD Giovanni Costantino - Siamo lieti che le attività dello storico cantiere di Viareggio potranno presto essere riavviate da un prestigioso player della nautica, a beneficio del territorio e dell'intera filiera produttiva. TISG e Perini Navi manterranno la propria presenza a Viareggio con il flagship commerciale e un hub di falegnameria situati nel cuore del porto e inaugurati lo scorso marzo".
 
Indietro