IVA, dogana ecc merce proveniente fuori UE.. toglietemi i dubbi, grazie

se spedito da paese extra cee quasi sicuro
 
ho preso una presa multipla USB a 4€, mi è arrivata dopo un mese in una di quelle bustacce gialle piene di geroglifici :D
non ho pagato la dogana, bisognerebbe però provare con un articolo più costoso per vedere che succede.

chiedilo al venditore
 
Non si paga la dogana, cioè è gia inclulsa nel prezzo. Al meno questo mi ha detto un venditore USA che vende su amazon.it
 
Ecco qui tutti i chiarimenti necessari OK!
 

Allegati

  • Spedire dall estero - Tariffe-page-001.jpg
    Spedire dall estero - Tariffe-page-001.jpg
    148,7 KB · Visite: 325
Ultima modifica:
Vincent Vеga;44367650 ha scritto:
ho preso una presa multipla USB a 4€, mi è arrivata dopo un mese in una di quelle bustacce gialle piene di geroglifici :D
non ho pagato la dogana, bisognerebbe però provare con un articolo più costoso per vedere che succede.

chiedilo al venditore

Logico :D
...non si paga fino a 22 Euro per gli invii commerciali :yes:
per i gifts addirittura a 45 :cool:
 
Ultima modifica:
Vincent Vеga;44370202 ha scritto:
chissà perchè sono tutti gift da 20$ :D

Invece io l'ultima volta ho pagato gli oneri e le spese di sdoganamento :D
...ed è stata la prima occasione però l'oggetto comprato su Ebay(...senza asta ma con il compralo subito) era messo in vendita da un seller professionale quindi non mi poteva fare un regalo :D
 
Ultima modifica:
ho acquistato un cell dalla cina mi dichiararono valore eur60 come ricondizionato ma pagai circa 30 eur di dogana.
recentemente ne ho acquistato un'altro sempre dalla cina ma da un venditore che assicura non si paghi dogana e infatti fattura di 165 eur non ho pagato nulla.
su amazon il dubbio mi viene perchè non è direttamente il venditore a spedire ma amazon stessa e nell'ordine mi dice che sopra i canonici 19,90 eur non si paga la spedizione e che il prezzo è compreso di iva.
infatti evito di acquistare su amazon se è venduto e spedito da terzi, mentre se venduto da terzi e spedito da amazon o ancora meglio se venduto e spedito da amazon di solito compro senza pensarci e finora non ho mai avuto problemi.
ho scritto comunque al venditore.
 
ho acquistato un cell dalla cina mi dichiararono valore eur60 come ricondizionato ma pagai circa 30 eur di dogana.
recentemente ne ho acquistato un'altro sempre dalla cina ma da un venditore che assicura non si paghi dogana e infatti fattura di 165 eur non ho pagato nulla.
su amazon il dubbio mi viene perchè non è direttamente il venditore a spedire ma amazon stessa e nell'ordine mi dice che sopra i canonici 19,90 eur non si paga la spedizione e che il prezzo è compreso di iva.
infatti evito di acquistare su amazon se è venduto e spedito da terzi, mentre se venduto da terzi e spedito da amazon o ancora meglio se venduto e spedito da amazon di solito compro senza pensarci e finora non ho mai avuto problemi.
ho scritto comunque al venditore.
Comunque gli eventuali problemi si avrebbero solo ed esclusivamente al di fuori della UE :cool:
 
questa la loro risposta:

Grazie per la vostra richiesta dei nostri prodotti.

Sì, per tutti i prodotti nel nostro deposito sono soddisfatte da Amazon, in realtà non vi è compresa l'IVA nel prezzo del nostro prodotto, e non è necessario pagare l'IVA.

Qualsiasi altra domanda o problema circa il nostro prodotto e servizio, non esitate a contattarci liberamente, faremo del nostro meglio per farlo soddisfatto.

Cordiali saluti,

Abbie

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
PS: Please kindly forgive that my Italian is poor, many thanks.


Thanks for your enquiry of our products.

Yes, for all the products in our store are fulfilled by Amazon, actually there is no VAT inclusive in the price of our product, and you do not need to pay any VAT.

Any other question or problem about our product and service, just contact us freely, we will try our best to make you satisfied.

Best regards,

Abbie



non è che mi abbia chiarito molto, a dispetto di quanto indicato su amazon, mi dice che l'iva non è compresa salvo poi dirmi che non devo pagarla !?!?!?!
 
non è che mi abbia chiarito molto, a dispetto di quanto indicato su amazon, mi dice che l'iva non è compresa salvo poi dirmi che non devo pagarla !?!?!?!

è chiaro, non te la fanno pagare, ma non puoi chiedere fattura per scaricarla, visto che non l'hai pagata

se spedisce amazon dall'europa non passa la dogana, in teoria la dovrebbe aver passata quando è stata consegnata ai magazini amazon europei se proveniente da extra euro
 
Non c'è IVA da pagare in Cine se la merce è destinata in Europa. Avete mai visto il logo TAX FREE for tourist? Ti rimborsano l'IVA quando varchi il confine UE, se sei residente extraUE
 
è chiaro, non te la fanno pagare, ma non puoi chiedere fattura per scaricarla, visto che non l'hai pagata

se spedisce amazon dall'europa non passa la dogana, in teoria la dovrebbe aver passata quando è stata consegnata ai magazini amazon europei se proveniente da extra euro

Sul non pagamento dell'Iva non avevo dubbi visto che già amazon indica prezzo compreso di Iva il mio dubbio sono la dogana ed eventuali dazi anche se Visto che spedisce amazon sono portato a pensare che il prodotto si trovi già in Europa.
 
non necessariamente: Amazon possiede una decina di centri logistici in Cina.
La provenienza della merce non viene dichiarata esplicitamente prima dell'acquisto,
puoi però dedurla esaminando i tempi di consegna. L'eventuale dazio è un po' imprevedibile.
Occhio che gli "oneri e spese di sdoganamento" sono costi aggiuntivi, non sono il dazio.
 
non necessariamente: Amazon possiede una decina di centri logistici in Cina.
La provenienza della merce non viene dichiarata esplicitamente prima dell'acquisto,
puoi però dedurla esaminando i tempi di consegna. L'eventuale dazio è un po' imprevedibile.
Occhio che gli "oneri e spese di sdoganamento" sono costi aggiuntivi, non sono il dazio.

:yes:
 
Costo merce 18 Euro, costi doganali 31 Euro????

Ho ordinato dalla Cina costo merce 19 US$ e spese di spedizione 11 US$ totale 30 US$


Io sapevo che sotto i 22 Euro (19 dollari sono 18 Euro, quindi sotto i 22 Euro), non si pagano oneri doganali. Che e' sta storia, non mi dite che conteggiano nel conto pure i costi di spedizione ... quelli non dovrebbero centrare nulla nel calcolo, no?
 
io ho ordinato e pagato un oggetto 2 euro circa: dopo una settimana mi hanno scritto che l'ordine è stato annullato perchè non hanno ricevuto il pagamento: from Cina.
 
si, gli oneri doganali li paghi sul totale ( prezzo+spedizione )
 
mi raccomando klaus dichiara sempre l'importo intero :o
 
Immagino non nei convenzionali negozi online che tutti conosciamo tipo la baia o il mazzone.
 
Indietro