Jesolo - bibione la situazione e' drammatica

Mi riferivo ai mangiapanini....a Roma turisti mica vanno a visitare torbella o primavalle kmq c azzecca poco

Fatti ponte Rialto - piazza San Marco tra 2 anni, o 2 anni fa, e poi vedi se la densità di turisti conta o non conta

Non cammini, ti fermi proprio
La gente entra nei negozi
Se sono italioti ti fanno perdere tempo, vogliono sconti, non comprano o comprano l'articolo che costa meno; e nel mentre perdi l'australiano che si è stancato di aspettare le patturnie degli autoctoni


Dati Ciset: a Venezia 25 milioni di turisti l'anno. 200 euro al giorno la spesa media di ognuno
 
Per i non europei in Europa ci sono Londra Parigi Venezia

Il resto è contorno


Vedi questo punto link
Top 25 delle Città più visitate in Italia - Classifica Ufficiale

Fai la media per kmq, o per residente, e vedi che ne viene fuori

per avere un'idea delle pressioni turistiche in una città vanno prese le statistiche non delle notti (come nell'articolo citato) ma delle persone, in questo caso la differenza tra Venezia e Roma sarebbe meno accentuata, visto la presenza di milioni di persone che statisticamente sono sotto altri comuni confinanti che però almeno una volta nella vacanza vanno a Venezia, cosa che capita in misura molto minore a Roma.
 
Caso di oggi austriaca trovata positiva a Jesolo .
Si presume che sia arrivata a Jesolo già positiva .
Questa è rimasta 5 giorni e figurati quanti ne avrà infettato .
Mi chiedo con tutti i tamponi che facciamo perché non li facciamo al turista non appena arriva in hotel .
Non ci siamo .🌚
 
Mi fa L
Ordinanza per i lavoratori che arrivano da Serbia Tunisia ecc ecc e per i turisti che arrivano da Austria Germania Francia ( 36 paesi ) nulla .
Incredibile.
 
Pienone di parrucchieri oggi...:D
 

Allegati

  • screenshot 2020-07-06 13_28_49.jpg
    screenshot 2020-07-06 13_28_49.jpg
    130,5 KB · Visite: 19
allora...

a Bibione (ma presumo anche le altre spiaggie del Veneto) per ora si lavora un po' solo sabato e domenica e solo se c'è bel tempo e solo con gli italiani

e comunque dipende molto dai generi:
- ristoranti e bar strapieni perchè gli italiani non rinunciano a cappuccino e brioche, aperitivi e andare a mangiar fuori
- mio cognato con pizza al taglio anche bene
- io con bazar faccio qualcosa nei weekend ma poca roba perchè ho bisogno degli stranieri e non ce ne sono (non ce ne sono significa che in questo periodo vendevo una 50ina al giorno del quotidiano crucco Bild, adesso ne sto vendendo 3-4 copie)
- supermercato di fronte al mio negozio, idem come me
- abbigliamento non conosco personalmente nessun negoziante ma ad occhio molto male pure loro

diciamo che a giugno se io ho fatto un -80%, mio cognato ha fatto -45%, i ristoranti/bar -35% circa

durante la settimana invece c'è pochissima gente... non vale quasi la pena tenere aperto nel mio caso
 
Rifugi in montagna belli imballati...

Vero, ieri complice la bella giornata, in montagna c'era pienone. Per la gran parte un turismo mordi-fuggi, gente che mangia al sacco, pic nic, poi via in macchina a far code in autostrada
 
reduce dalla CA (costa azzurra x gli amici di AP)... nessuno con la mascherina (tranne commesse e camerieri all'interno dei locali)

spiagge piene (senza alcun tipo di distanziamento), locali pieni (anche all'interno), turisti ovunque, tutto pieno... in CA non c'è crisi... ma proprio ZERO, esattamente come lo scorso anno e l'anno prima ancora...
 
reduce dalla CA (costa azzurra x gli amici di AP)... nessuno con la mascherina (tranne commesse e camerieri all'interno dei locali)

spiagge piene (senza alcun tipo di distanziamento), locali pieni (anche all'interno), turisti ovunque, tutto pieno... in CA non c'è crisi... ma proprio ZERO, esattamente come lo scorso anno e l'anno prima ancora...

.....alla larga
 
reduce dalla CA (costa azzurra x gli amici di AP)... nessuno con la mascherina (tranne commesse e camerieri all'interno dei locali)

spiagge piene (senza alcun tipo di distanziamento), locali pieni (anche all'interno), turisti ovunque, tutto pieno... in CA non c'è crisi... ma proprio ZERO, esattamente come lo scorso anno e l'anno prima ancora...

.....alla larga

Comunque dalle webcam vedo un bel chiaro......evidentemente anche lo scorso anno era così 🤧
 
riviera ligure di ponente weekend lungo incluso ieri, venerdì poca gente , sabato parecchia spiagge piene ,un minimo di distanziamento ma neanche troppo, mascherine dimenticate direi dall'90% delle persone , vengono usate nei locali /negozi.spiagge attrezzate che si sono allargate al massimo possibile con a mio avviso nessuna perdita di posti rispetto al passato, in compenso prezzi lettini ombrelloni schizzati in alto..si parla di una media di 16-18 euro per mezza giornata e 22-26 euro x giornata intera...
domenica il delirio di gente ma molti sono ripartiti sia dom sera che ieri sera...
ristoranti pieni , un pò meno gente nei bar e nelle gelaterie...
tante seconde case aperte ma nemmeno troppe...credo che il delirio saranno le 2 settimane centrali di agosto dove sembra tutto prenotato....di sicuro molte attività ed esercenti non replicheranno il 2019...
 
Ormai il trend e’ consolidato,pieno nei week end e vuoto nei giorni feriali.Operatori balneari abbastanza disperati,uno di media grandezza con ristorante ha una decina di stipendi da pagare e far pareggiare i conti con soli i fine settimana e’ dura.Poi maggio chiuso e giugno brutto tempo per venti giorni.A settembre molti con il cappello in mano.
 
Ormai il trend e’ consolidato,pieno nei week end e vuoto nei giorni feriali.Operatori balneari abbastanza disperati,uno di media grandezza con ristorante ha una decina di stipendi da pagare e far pareggiare i conti con soli i fine settimana e’ dura.Poi maggio chiuso e giugno brutto tempo per venti giorni.A settembre molti con il cappello in mano.

Basterebbe andare a vedere il patrimonio di questi operatori balneari, per vedere se ciò che dici è vero.
Immobili, investimenti, conti correnti. Se sono veramente alla canna del gas allora ok. Altrimenti potrebbe anche essere che pagano una ciccata di concessione, che recuperano con 3 ombrelloni piazzati in una stagione, ecc. ecc.
Decine di stipendi, se c'è meno gente, non li paghi, perchè non chiami 10 persone tra bagnini e camerieri. Ne chiami 3 magari.
 
oggi è 16 Agosto. Alla fine la situazione è sempre drammatica o si vede gente non solo nei weekend?
 
fino venerdì 7 agosto, solo weekend

da sabato 8 fino ieri compreso, pieno

oggi già c'è la sensazione che la gente sia calata leggermente


domani vediamo chi rimane


(ho negozio a Bibione)
 
Marche : pienone questa settimana spiaggie libere,pieno ma non completo negli stabilimenti.Ristoranti e pizzerie bene,negozi male male.Cosi’ dicono gli operatori,da domani mascherina obbligatoria dalle 18 e ci sarà’ da ridere...
 
Indietro