Juventus fc

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
se hai una banca con possibilità di operare online, dovresti trovare sul sito l opzione (esercita diritti).
Altrimenti numero verde

ps: io aspetterei quotazioni molto piu basse

se era già azionista non importa quando aderisce all'ADC, esercitando i diritti compra un numero di azioni preciso ad un prezzo fissato (9 azioni a 0,334 ogni 10 detenute)...
 
Per esperienza, negli adc di società sportive va tenuto conto che gli azionisti sono al 90% anche tifosi e quindi sottoscrivono l'adc. Già visto anni fa con la Roma (2014) quando i diritti tennero valori ben più alti di quelli che ci si poteva aspettare.
 
Ultima modifica:
se era già azionista non importa quando aderisce all'ADC, esercitando i diritti compra un numero di azioni preciso ad un prezzo fissato (9 azioni a 0,334 ogni 10 detenute)...

io avrei venduto i diritti e avrei aspettato fra un paio di mesi l evoluzione sportiva della società.
 
io avrei venduto i diritti e avrei aspettato fra un paio di mesi l evoluzione sportiva della società.

Dici questo perché pensi che il titolo scenderà al di sotto dei 0,334 cioè il costo pagato per azione esercitando i diritti?

Quindi avresti recuperato "cartucce" vendendo i diritti?

Faccio tante domande per capire bene il funzionamento degli ADC ora mi ci trovo....
 
Per ora abbastanza stardard : diritti leggermente più convenienti del titolo,
ma i primi giorni lo fa e la strada è ancora lunga.
 
Dici questo perché pensi che il titolo scenderà al di sotto dei 0,334 cioè il costo pagato per azione esercitando i diritti?

Quindi avresti recuperato "cartucce" vendendo i diritti?

Faccio tante domande per capire bene il funzionamento degli ADC ora mi ci trovo....

Tipicamente, i primi giorni i diritti scendono molto, per questo si tende a vendere i diritti
in apertura e semmai a riacquistarli verso fine ADC (sempre che si voglia continuare
ad essere azionisti).
Ma non è una regola fissa, ad esempio il titolo per ora non perde molto, probabilmente
è dovuto al fatto che ha perso molto le ultime sedute pre adc
 
Comunque notavo sul sito della consob che il flottante è più o meno del 25%,
di cui probabilmente una buona fetta in mano ai tifosi, che difficilmente
lo cederanno (poi che partecipino all'adc è tutta da vedere, anche perchè
chissà se sanno cosa sia un adc...)
 
Dici questo perché pensi che il titolo scenderà al di sotto dei 0,334 cioè il costo pagato per azione esercitando i diritti?

Quindi avresti recuperato "cartucce" vendendo i diritti?

Faccio tante domande per capire bene il funzionamento degli ADC ora mi ci trovo....

da "tifoso" contrario, potrei dire che non me ne importa tanto. Ma da investitore di borsa sono molto titubante con tutte le variabili . il rischio di prendere in mano un coltello che sta cadendo è altissimo
 
Plusvalenze Juve, Codacons: “Se confermate le accuse, retrocessione e revoca scudetti”

L'associazione dei consumatori tramite un comunicato stampa: "Se la Juventus dovesse essersi illegittimamente avvantaggiata sui club rivali con operazioni di questo tipo, verrebbe meno la regolarità degli ultimi campionati di calcio"

29 novembre
Dopo che la Procura di Torino ha ufficialmente aperto un'inchiesta che coinvolge l'intero vertice bianconero (da Agnelli al vice presidente Pavel Nedved), indagato per falso in bilancio ed emissione di fatture per operazioni inesistenti, ad intervenire a questo proposito è stato il Codacons, coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e la tutela dei diritti di utenti e consumatori. Tramite un comunicato stampa, il Codacons specifica: "Un vero e proprio vaso di Pandora, considerando che negli ultimi anni molte operazioni che hanno coinvolto il club bianconero avevano fatto storcere il naso agli appassionati di calcio ed agli opinionisti. Sotto accusa ci sarebbero le plusvalenze nel calciomercato e i compensi ai procuratori iscritti nei bilanci di tre stagioni sportive, da quella conclusa il 30 giugno 2019 all’ultima, terminata il 30 giugno di quest’anno".

“L’impianto accusatorio è molto grave e getta una luce sinistra sugli ultimi campionati di calcio anche perché, come sappiamo, vi è stato un vero e proprio predominio bianconero negli ultimi anni, terminato nell’anno passato - afferma il Presidente Codacons, Marco Donzelli - se la Juventus dovesse essersi illegittimamente avvantaggiata sui club rivali con operazioni di questo tipo allora verrebbe meno la regolarità degli ultimi campionati di calcio e, come conseguenza, la Federazione e l’Authority per la concorrenza del mercato dovranno intervenire e sanzionare i responsabili. Aldilà delle responsabilità individuali, il club non potrà andare esente da punizione. Per questo e a tutela di migliaia di tifosi presenteremo un esposto all’Antitrust ed alla Procura Federale chiedendo la retrocessione del club bianconero in Serie B e la revoca degli ultimi scudetti vinti con l’ombra di queste operazioni potenzialmente illecite".
 
Plusvalenze Juve, Codacons: “Se confermate le accuse, retrocessione e revoca scudetti”

L'associazione dei consumatori tramite un comunicato stampa: "Se la Juventus dovesse essersi illegittimamente avvantaggiata sui club rivali con operazioni di questo tipo, verrebbe meno la regolarità degli ultimi campionati di calcio"

29 novembre
Dopo che la Procura di Torino ha ufficialmente aperto un'inchiesta che coinvolge l'intero vertice bianconero (da Agnelli al vice presidente Pavel Nedved), indagato per falso in bilancio ed emissione di fatture per operazioni inesistenti, ad intervenire a questo proposito è stato il Codacons, coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e la tutela dei diritti di utenti e consumatori. Tramite un comunicato stampa, il Codacons specifica: "Un vero e proprio vaso di Pandora, considerando che negli ultimi anni molte operazioni che hanno coinvolto il club bianconero avevano fatto storcere il naso agli appassionati di calcio ed agli opinionisti. Sotto accusa ci sarebbero le plusvalenze nel calciomercato e i compensi ai procuratori iscritti nei bilanci di tre stagioni sportive, da quella conclusa il 30 giugno 2019 all’ultima, terminata il 30 giugno di quest’anno".

“L’impianto accusatorio è molto grave e getta una luce sinistra sugli ultimi campionati di calcio anche perché, come sappiamo, vi è stato un vero e proprio predominio bianconero negli ultimi anni, terminato nell’anno passato - afferma il Presidente Codacons, Marco Donzelli - se la Juventus dovesse essersi illegittimamente avvantaggiata sui club rivali con operazioni di questo tipo allora verrebbe meno la regolarità degli ultimi campionati di calcio e, come conseguenza, la Federazione e l’Authority per la concorrenza del mercato dovranno intervenire e sanzionare i responsabili. Aldilà delle responsabilità individuali, il club non potrà andare esente da punizione. Per questo e a tutela di migliaia di tifosi presenteremo un esposto all’Antitrust ed alla Procura Federale chiedendo la retrocessione del club bianconero in Serie B e la revoca degli ultimi scudetti vinti con l’ombra di queste operazioni potenzialmente illecite".

questa è una vaccata senza senso.

come dice un mio amico, il codacons sembra il nonno rincoglio nito che balla la breakdance ai matrimoni
 
oggi il vero business , se uno fosse ricco, sarebbe quello di comprare le famose obbligazioni juve che scadono a febbraio 2024. Tasso netto adesso 3,5% annuo. Peccato il taglio minimo di 100.000 euro
Non sono neppure subordinate, quindi massima solvibilità, tranne fallimento società.
 
mi metto a 0,035 sui diritti, entro domani sera mi servono
 
con diritto a 0.06 si avrebbero le nuovi azioni a 0.40
con azione 0.40 (post adc) si ha una capitalizzazione di circa 1 mld
 
in 4 giorni fumati 160 milioni di euro di capitalizzazione, comprendendo pure i diritti

:eek:
 
con diritto a 0.06 si avrebbero le nuovi azioni a 0.40
con azione 0.40 (post adc) si ha una capitalizzazione di circa 1 mld

praticamente si torna a prima dell acquisto cr7. e nel frattempo 2 aumenti di capitale.
 
praticamente si torna a prima dell acquisto cr7. e nel frattempo 2 aumenti di capitale.

Diciamo che comunque la società i soldi degli ADC li incassa,
il problema è per gli azionisti, che li spendono senza avere un ritorno...
 
Diciamo che comunque la società i soldi degli ADC li incassa,
il problema è per gli azionisti, che li spendono senza avere un ritorno...

la juv li incassa e li butta nel c esso. Gli azionisti , compreso exor continuano a perdere.
va bene essere tifosi, ma farsi prendere per il naso, bisogna essere dei fenomeni....

visto che siamo in un forum di borsa, segnalo che il roe di esercizio è pari a meno 156, 8396

ovvero, come è scritto sul sito della borsa italiana, Il ROE (Return On Equity) è un indice economico sulla redditività del capitale proprio, ottenuto dividendo l'utile netto per i mezzi propri (ROE = Utile Netto/Capitale Proprio * 100). ... In caso di perdita, il ROE è negativo. Questo significa che lo squilibrio economico è così grave da erodere i mezzi propri.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro