L ' austerità virtuosa che fa crescere l ' economia e protegge i più deboli

Ad oggi non ho un partito che mi rappresenti.
Eppure nella mia condizione vi sono a oggi milioni di persone.
Persone che lavorano ma non hanno più alcun diritto, non ho più ne malattia ne ferie.
Il sogno di ogni imprenditore e incubo di ogni lavoratore.
I giovani non contano perche sono trattati cosi da decenni.

Ad oggi non ho un partito che mi rappresenti

Lo so ma nessuno ce l'ha sino in fondo un partito che lo rappresenti

però devi votare lo stesso e allora chi voti ???
 
Ad oggi non ho un partito che mi rappresenti

Lo so ma nessuno ce l'ha sino in fondo un partito che lo rappresenti

però devi votare lo stesso e allora chi voti ???

In francia chi hanno votato?
Macron?
Il geniale è non non far votare o far votare un partito ma fare in modo che non nasca mai un partito che possa un domani dare fastidio.
 
il vostro problema (penso) è che cercate un partito che vi soddisfi al 100%. Impossibile. Io mi accontento di 4/5 punti che rispecchiano le mie idee.

Io vedo il reddito di cittadinanza e penso al reddito della gleba ossia il tozzo di pane dato al poraccio perche non venga ad infastidire.
Sulla immigrazione sono ....un giorno contro un giorno a favore e intanto si fa affari con gli immigrati diventati un affare sicuri come lo furono i pannelli fotovoltaici.
Del sistema euro son oggi contro e domani a favore.
Sono tutto e niente.
Milioni di persone sono inca zzate e loro sono la valvola di sfogo.
Nella casaleggio e soci lavorarono gente di gran spesso con parcelle da urlo quando ancora non erano nessuno e nessuno li conosceva.
Filantropi o altro.
 
non è la sezione giusta per parlare di chi votare, questo o quello. Un conto è analizzare il voto in Francia, l'effetto Macron etc.
C'è Arena Politica per condividere le idee sulla interessantissima e coinvolgente offerta elettorale italiana!
 
non è la sezione giusta per parlare di chi votare, questo o quello. Un conto è analizzare il voto in Francia, l'effetto Macron etc.
C'è Arena Politica per condividere le idee sulla interessantissima e coinvolgente offerta elettorale italiana!

l'osservazione è pertinente,ci mancherebbe , non è questa l'area tematica giusta per approfondire l'offerta elettorale italiana.

Ma nello specifico la domanda retorica a pomata,posta in maniera molto elettoral/politica,difatto non voleva accendere qui dei dibattiti su chi votare e perchè ma voleva solo criticare nell'analisi di Pomata l'assenza di alternative praticabili per cambiare le cose dal punto di vista dell'economia.
Assenza peraltro frutto di un personale legittimo senso di pessimismo ma che ahimè molte volte rafforza proprio la difesa degli equilibri economici esistenti.
 
l'osservazione è pertinente,ci mancherebbe , non è questa l'area tematica giusta per approfondire l'offerta elettorale italiana.

Ma nello specifico la domanda retorica a pomata,posta in maniera molto elettoral/politica,difatto non voleva accendere qui dei dibattiti su chi votare e perchè ma voleva solo criticare nell'analisi di Pomata l'assenza di alternative praticabili per cambiare le cose dal punto di vista dell'economia.
Assenza peraltro frutto di un personale legittimo senso di pessimismo ma che ahimè molte volte rafforza proprio la difesa degli equilibri economici esistenti.

benissimo! :)
 
l'osservazione è pertinente,ci mancherebbe , non è questa l'area tematica giusta per approfondire l'offerta elettorale italiana.

Ma nello specifico la domanda retorica a pomata,posta in maniera molto elettoral/politica,difatto non voleva accendere qui dei dibattiti su chi votare e perchè ma voleva solo criticare nell'analisi di Pomata l'assenza di alternative praticabili per cambiare le cose dal punto di vista dell'economia.
Assenza peraltro frutto di un personale legittimo senso di pessimismo ma che ahimè molte volte rafforza proprio la difesa degli equilibri economici esistenti.

La mia volontà di non votare questi è un voto.
La mia idea è che parlare di economia senza annetterla alla politica è parlare del nulla.
Quindi chi dovrebbe fare politica dovrebbe capire di economia e decidere chi avvantaggiare nelle decisioni che prende.
Oggi come è evidente le decisioni prese in materia economica da chi vengono mediate?
Confindustria?
Quindi è palese che determinate leggi vadano solo in un senso e è placido che avvantaggino una parte.
Se non si fa chiarezza che la politica deve decidere che tipo di economia si vuole attuare non se ne esce.
Economia da sola non conta nulla, un discutere solo per discutere.
Vedesi la situazione odierna di banca intesa nell" acquisto a 1 euro delle banche venete.
La politica deve decidere chi paga e vedrai che deciderà di far pagare noi e dare a intesa le banche belle pulite e linde.
Manager e via cantando tutti puliti e ci si mette sul groppo un 10 miliardi di debito pubblico e via camminare che tanto il debito è di tutti e gli utili sono i loro.
 
La mia volontà di non votare questi è un voto.
La mia idea è che parlare di economia senza annetterla alla politica è parlare del nulla.
Quindi chi dovrebbe fare politica dovrebbe capire di economia e decidere chi avvantaggiare nelle decisioni che prende.
Oggi come è evidente le decisioni prese in materia economica da chi vengono mediate?
Confindustria?
Quindi è palese che determinate leggi vadano solo in un senso e è placido che avvantaggino una parte.
Se non si fa chiarezza che la politica deve decidere che tipo di economia si vuole attuare non se ne esce.
Economia da sola non conta nulla, un discutere solo per discutere.
Vedesi la situazione odierna di banca intesa nell" acquisto a 1 euro delle banche venete.
La politica deve decidere chi paga e vedrai che deciderà di far pagare noi e dare a intesa le banche belle pulite e linde.
Manager e via cantando tutti puliti e ci si mette sul groppo un 10 miliardi di debito pubblico e via camminare che tanto il debito è di tutti e gli utili sono i loro.

con quello che hai detto confermi in maniera più colorita quello che ho esternato a the beast:;
la mia idea è che parlare di economia senza annetterla alla politica è parlare del nulla.

Dire invece che "La mia volontà di non votare questi è un voto"
significa dire,parliamoci chiaro,che alla fine dai ragione (e difatto il voto,anche se minore perchè frutto di astensione) a chi già governa screditando l'alternativa.
E certo che così per me, con l'attuale governance non si aiutano di certo quei cambiamenti economici che si vorrebbero attuare.
 
eppure una soluzione DEMOCRATICA ci sarebbe, inattuabile, ma esiste. I partiti governano A TURNO. 5 anni il PD 5 FI 5 La Lega e 5 Grillo.
Più democratico di così....
e ovviamente SPOIL SYSTEM...tutti politici e gli amici degli amici FUORI DALLE BAL-LE dopo i 5 anni
 
eppure una soluzione DEMOCRATICA ci sarebbe, inattuabile, ma esiste. I partiti governano A TURNO. 5 anni il PD 5 FI 5 La Lega e 5 Grillo.
Più democratico di così....
e ovviamente SPOIL SYSTEM...tutti politici e gli amici degli amici FUORI DALLE BAL-LE dopo i 5 anni

Governare a TURNO non mi sembra sia una soluzione democratica,è democratico solo ciò che si fonda sulle maggioranze
 
più democratico di lasciar governare le minoranze non esiste

ramirez ma stai scherzando ?
non c'è niente di meno democratico.
Quello che dici te ovvero il governo delle minoranze si chiama oligarchia.
Se poi a governare sono i migliori,sempre in minoranza,allora si parla di aristocrazia, anche se
non esistono ovviamente dei criteri assoluti per stabilire chi sono veramente i migliori.
Tu confondi il rispetto delle minoranze e la salvaguardia dei loro diritti nei confronti delle maggioranze con i principi delle democrazia.
Tale rispetto è invece assimilabile a quello che si chiama liberalismo che è perfettamente conciliabile con i principi democratici.
 
Ultima modifica:
ramirez ma stai scherzando ?
non c'è niente di meno democratico.
Quello che dici te ovvero il governo delle minoranze si chiama oligarchia.
Se poi a governare sono i migliori,sempre in minoranza,allora si parla di aristocrazia, anche se
non esistono ovviamente dei criteri assoluti per stabilire chi sono veramente i migliori.
Tu confondi il rispetto delle minoranze e la salvaguardia dei loro diritti nei confronti delle maggioranze con i principi delle democrazia.
Tale rispetto è invece assimilabile a quello che si chiama liberalismo che è perfettamente conciliabile con i principi democratici.
occorre che qualcuno apra una finestra per cambiare aria. E questo si ottiene solo se c'è turnazione. Distruzione creativa potremmo chiamarla. In certe regioni governa lo stesso partito da decenni le magagne di un' amministrazione sono coperte da quella successiva,ovvio, sono amici. Quando i musulmani vollero staccarsi dall' India sai cosa disse Gandhi ? Piuttosto che dividere meglio lasciare il governo ai musulmani ....una minoranza. Almeno cosi ricordo di aver letto
 
occorre che qualcuno apra una finestra per cambiare aria. E questo si ottiene solo se c'è turnazione. Distruzione creativa potremmo chiamarla. In certe regioni governa lo stesso partito da decenni le magagne di un' amministrazione sono coperte da quella successiva,ovvio, sono amici. Quando i musulmani vollero staccarsi dall' India sai cosa disse Gandhi ? Piuttosto che dividere meglio lasciare il governo ai musulmani ....una minoranza. Almeno cosi ricordo di aver letto

ramirez così la pensava pure mussolini e fu la considerazione portante che consentì l'ascesa del fascismo in italia
(lascia stare gandhi e l'india per cortesia).

Bisogna cambiare aria è vero ma sempre se lo vuole la maggioranza degli italiani, legittimamente però,cioè che una maggioranza che si manifesta in sede elettorale e non in piazza.
Se no si cambia come dici te,ma in peggio.
 
ramirez così la pensava pure mussolini e fu la considerazione portante che consentì l'ascesa del fascismo in italia
(lascia stare gandhi e l'india per cortesia).

Bisogna cambiare aria è vero ma sempre se lo vuole la maggioranza degli italiani, legittimamente però,cioè che una maggioranza che si manifesta in sede elettorale e non in piazza.
Se no si cambia come dici te,ma in peggio.

ma scusami Macron governa con il 30% del 50% cioè con il 15%...ti sembra una maggioranza ??
 
ma scusami Macron governa con il 30% del 50% cioè con il 15%...ti sembra una maggioranza ??

ramirez ma cosa dici su via ???
in francia esistono i sistemi maggioritari (e peraltro limitati dal doppio turno)per cui macron ha avuto in prima istanza la maggioranza e poi
non essendo una maggioranza superiore alla soglia del 50% è andato al ballottaggio dove ha avuto una seconda maggioranza.
Cosa vuoi di più ???

Ora tu dirai che una grossa qtà di francesi e più non ha votato.
Bene come legittimità:vorrà dire che una grossa qtà di francesi ha liberamente delegato il resto dei francesi
di decidere per loro.
Male come sostanza perchè conviene sempre approffittare di certi spazi per dire la propria e per fare in modo che chi ci comanderà sarà il più vicino posssibile anche come contenuti
alla volontà maggioritaria e quindi possibilmente anche alla nostra volontà,ma ìn questo caso la legittimità democratica che è anche sostanza e il principio della
maggioranza si è conservato e onorato ..

nb
ramirez,non insistere su questo punto perchè hai torto io pensavo in verità che tu volessi fare una battuta.
 
La mia considerazione è che a oggi in italia hanno fatto un bel lavoro.
Tutte e tre i partiti sono liberisti o meglio libbberisti e quindi o voti un partito liberista o non voti e quindi deleghi uno dei tre.
La considerazione è perche visto che ci sarebbe un buon 30% di voti a disposizione non nasce un partito che porti a galla la lotta di classe in atto ossia il più totale disprezzo per ogni forma di lavoro da parte del capitale e impresa e finanza?
Lasciando in secondo piano il sistema euro UE che poi quello volevano ma parlando alle persone di quello che realmente vedono come non potrebbero essere votati?
Eppure se ne guardano compresi i 5stelle.
Molti preferiscono passare per ladri piuttosto che far affiorare che una piccola classe sociale al vertice si sta mangiando la base a mozzichi.
Ci mettono contro gli uni contro gli altri ma questo facile concetto viene nascosto.
Molti problemi italiani potrebbero essere risolti per decreto legge in qualche giorno ma non lo fanno.
Non lo fanno perche li usano per mettere contro i cittadini.
Come mai il problema è sempre lo scontrino del fantomatico barista o il famoso carrozziere e mai la sede legale delle imprese del territorio nazionale in cul o al mondo a pagare lo gnente percento?
 
La mia considerazione è che a oggi in italia hanno fatto un bel lavoro.
Tutte e tre i partiti sono liberisti o meglio libbberisti e quindi o voti un partito liberista o non voti e quindi deleghi uno dei tre.
La considerazione è perche visto che ci sarebbe un buon 30% di voti a disposizione non nasce un partito che porti a galla la lotta di classe in atto ossia il più totale disprezzo per ogni forma di lavoro da parte del capitale e impresa e finanza?
Lasciando in secondo piano il sistema euro UE che poi quello volevano ma parlando alle persone di quello che realmente vedono come non potrebbero essere votati?
Eppure se ne guardano compresi i 5stelle.
Molti preferiscono passare per ladri piuttosto che far affiorare che una piccola classe sociale al vertice si sta mangiando la base a mozzichi.
Ci mettono contro gli uni contro gli altri ma questo facile concetto viene nascosto.
Molti problemi italiani potrebbero essere risolti per decreto legge in qualche giorno ma non lo fanno.
Non lo fanno perche li usano per mettere contro i cittadini.
Come mai il problema è sempre lo scontrino del fantomatico barista o il famoso carrozziere e mai la sede legale delle imprese del territorio nazionale in cul o al mondo a pagare lo gnente percento?


tutti e tre i partiti sono liberisti ????
Questa è una tua valutazione del tutto soggettiva.

Così come personalissima è la tua opinione di ritenere oggi del tutto inutile un possibile capovolgimento a furor di popolo delle maggioranze che ci governano
e che giustificherebbero una non partecipazione al voto.
 
ramirez ma cosa dici su via ???
in francia esistono i sistemi maggioritari (e peraltro limitati dal doppio turno)per cui macron ha avuto in prima istanza la maggioranza e poi
non essendo una maggioranza superiore alla soglia del 50% è andato al ballottaggio dove ha avuto una seconda maggioranza.
Cosa vuoi di più ???

Ora tu dirai che una grossa qtà di francesi e più non ha votato.
Bene come legittimità:vorrà dire che una grossa qtà di francesi ha liberamente delegato il resto dei francesi
di decidere per loro.
Male come sostanza perchè conviene sempre approffittare di certi spazi per dire la propria e per fare in modo che chi ci comanderà sarà il più vicino posssibile anche come contenuti
alla volontà maggioritaria e quindi possibilmente anche alla nostra volontà,ma ìn questo caso la legittimità democratica che è anche sostanza e il principio della
maggioranza si è conservato e onorato ..

nb
ramirez,non insistere su questo punto perchè hai torto io pensavo in verità che tu volessi fare una battuta.

ascoltami bene . I politici secondo la vulgata hanno fatto schifo e fannoschifo. Tutti e di tutti i colori. Pertanto una turnazione continuerebbe, secondo la vulgata,
a far governare gente che fa schifo...CODA DIAVOLO CAMBIA ??????
 
Indietro