La BCE fa una riunione straordinaria per lo scudo antispread.

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Ogni volta è diversa dall'altra, cambia solo la lunghezza del ciclo.
Magari il ciclo sarà più lungo, può darsi.
O credi che andremo in default? Io credo di no, magari ne vedremo di cotte e di crude ma il default dei titoli di stato dico di no.

Nemmeno io . Anche perchè hanno altre gatte a cui pensare.


UCRAINA: diplomatico Parigi. Francia vuole che Kiev riprenda controllo Crimea
MILANO (MF-DJ)--La Francia vuole che l'Ucraina riprenda il controllo della Crimea nel quadro di una vittoria militare contro la Russia. ha detto un diplomatico francese. secondo quanto riportato dalla Cnn.

"Vogliamo una vittoria integrale con il ripristino dell'integrità territoriale su tutti i territori conquistati dai russi. compresa la Crimea". ha affermato il funzionario francese. riferendosi alla penisola del Mar Nero che Mosca ha annesso con la forza al suo territorio nel 2014.

Una volta finita la guerra. saranno necessari colloqui per determinare il tipo di garanzie di sicurezza per l'Ucraina e le relazioni tra Ucraina e Nato al fine di "sapere come costruire una pace duratura". ha affermato il diplomatico. sottolineando che "la posta in gioco è la sicurezza di tutti noi".

cos

(END) Dow Jones Newswires
 
Nemmeno io . Anche perchè hanno altre gatte a cui pensare.


UCRAINA: diplomatico Parigi. Francia vuole che Kiev riprenda controllo Crimea
MILANO (MF-DJ)--La Francia vuole che l'Ucraina riprenda il controllo della Crimea nel quadro di una vittoria militare contro la Russia. ha detto un diplomatico francese. secondo quanto riportato dalla Cnn.

"Vogliamo una vittoria integrale con il ripristino dell'integrità territoriale su tutti i territori conquistati dai russi. compresa la Crimea". ha affermato il funzionario francese. riferendosi alla penisola del Mar Nero che Mosca ha annesso con la forza al suo territorio nel 2014.

Una volta finita la guerra. saranno necessari colloqui per determinare il tipo di garanzie di sicurezza per l'Ucraina e le relazioni tra Ucraina e Nato al fine di "sapere come costruire una pace duratura". ha affermato il diplomatico. sottolineando che "la posta in gioco è la sicurezza di tutti noi".

cos

(END) Dow Jones Newswires

che gli frega a loro, tanto vanno a nucleare, nel frattempo da noi è già scontato che non riusciremo a riempire gli stoccaggi per l'inverno (pur pagandoli un occhio della testa) e si parla già di razionamenti se sarà un inverno freddo (dobbiamo sperare nel riscaldamento globale)...ah e il nostro condottiero è il primo sostenitore della guerra lunga :wall::wall:

Non vedo l'ora arrivi l'autunno, potere d'acquisto ben ridotto, costi energetici ancora alti, tassi mutui e prestiti ben più alti, razionamenti dell'energia, il tutto per lottare per la libertà dell'Ucraina...vediamo qual è il punto di sopportazione dei popoli europei (sugli italiani ho poche speranze)
 
Bce: Visco. scudo anti-spread non per politiche fiscali imprudenti
ROMA (MF-DJ)--Le decisioni della Bce di mercoledì "hanno finalità puramente di politica monetaria. volte a facilitare il perseguimento dell'obiettivo di stabilità dei prezzi; non servono altri scopi. meno che mai quello di finanziare politiche fiscali imprudenti e insostenibili".

Lo ha detto il governatore di Bankitalia Ignazio Visco nel suo

intervento ad "Analysis: Forum Istituzionale". aggiungendo che "vi è piena complementarità tra graduale normalizzazione della politica monetaria e azione di contrasto alla frammentazione. La prima non può procedere in maniera ordinata senza la seconda; è precisamente per tutelare il giusto orientamento di politica monetaria che dobbiamo evitare malfunzionamenti o interruzioni nel suo meccanismo di trasmissione".

liv

(END) Dow Jones Newswires

:o
 
che disastro sta bce
dopo l'aumento della fed oggi subito hanno seguito taiwan e la svizzera
e qui stanno ancora a pensare a che strumento creare mentre tutto crolla e i decennali volano
quello tedesco oggi ritorna sui massimi del 2014!!
La scelta della bce non e' semplice: in sintesi e' fra italianizzare il mondo germanico, oppure sciogliere €landia.
 
Vincent Vеga;57583568 ha scritto:
non rimane che alzare i tassi continuando con il QE

Ottimo, una partita di giro a interessi più alti. Beh ci sta.
 
Vincent Vеga;57583568 ha scritto:
non rimane che alzare i tassi continuando con il QE

Hanno unilateralmente dichiarato guerra alla Russia e all'interesse nazionale, causando enormi danni economici e rialzo dei prezzj.
Si sono piegati alla dollarizzazione per acquisire la stella di stato smericano e annichilire l'euro..
Come ss non bastasse in recessione causata dalla dichiarazione di guerra contro la Russia alzano il tasso d'interesse per msssacrare tre volte gli schiavi liberi, che passivamente accettano tutto.
 
Nemmeno io . Anche perchè hanno altre gatte a cui pensare.


UCRAINA: diplomatico Parigi. Francia vuole che Kiev riprenda controllo Crimea
MILANO (MF-DJ)--La Francia vuole che l'Ucraina riprenda il controllo della Crimea nel quadro di una vittoria militare contro la Russia. ha detto un diplomatico francese. secondo quanto riportato dalla Cnn.

"Vogliamo una vittoria integrale con il ripristino dell'integrità territoriale su tutti i territori conquistati dai russi. compresa la Crimea". ha affermato il funzionario francese. riferendosi alla penisola del Mar Nero che Mosca ha annesso con la forza al suo territorio nel 2014.

Una volta finita la guerra. saranno necessari colloqui per determinare il tipo di garanzie di sicurezza per l'Ucraina e le relazioni tra Ucraina e Nato al fine di "sapere come costruire una pace duratura". ha affermato il diplomatico. sottolineando che "la posta in gioco è la sicurezza di tutti noi".

cos

(END) Dow Jones Newswires


hanno rotto il kapzo con quest ucraina...

l'ucraina cadrà sotto le mani russe...

come dice papa francesco sono andati ad abbaiare sotto la porta dell'orso russo e questi sono i risultati...

il problema è che crollano le borse, costo energia sui massimi, recessione, disoccupazione, ecc...
 
Nemmeno io . Anche perchè hanno altre gatte a cui pensare.


UCRAINA: diplomatico Parigi. Francia vuole che Kiev riprenda controllo Crimea
MILANO (MF-DJ)--La Francia vuole che l'Ucraina riprenda il controllo della Crimea nel quadro di una vittoria militare contro la Russia. ha detto un diplomatico francese. secondo quanto riportato dalla Cnn.

"Vogliamo una vittoria integrale con il ripristino dell'integrità territoriale su tutti i territori conquistati dai russi. compresa la Crimea". ha affermato il funzionario francese. riferendosi alla penisola del Mar Nero che Mosca ha annesso con la forza al suo territorio nel 2014.

Una volta finita la guerra. saranno necessari colloqui per determinare il tipo di garanzie di sicurezza per l'Ucraina e le relazioni tra Ucraina e Nato al fine di "sapere come costruire una pace duratura". ha affermato il diplomatico. sottolineando che "la posta in gioco è la sicurezza di tutti noi".

cos

(END) Dow Jones Newswires

bene...quindi pace ciao pace mai :rolleyes:
 
Hanno unilateralmente dichiarato guerra alla Russia e all'interesse nazionale, causando enormi danni economici e rialzo dei prezzj.
Si sono piegati alla dollarizzazione per acquisire la stella di stato smericano e annichilire l'euro..
Come ss non bastasse in recessione causata dalla dichiarazione di guerra contro la Russia alzano il tasso d'interesse per msssacrare tre volte gli schiavi liberi, che passivamente accettano tutto.

i tassi vanno alzati per arginare il crollo della valuta e l'iperinflazione causata dall'espansionismo atlantista
il QE (o altro strumento simile) serve a non far fallire il sistema finanziario insieme ai PIIGS: l'italia ha troppo debito per fare il giochino della grecia, saltano tutti insieme a noi.
 
Vincent Vеga;57584471 ha scritto:
i tassi vanno alzati per arginare il crollo della valuta e l'iperinflazione causata dall'espansionismo atlantista
il QE (o altro strumento simile) serve a non far fallire il sistema finanziario insieme ai PIIGS: l'italia ha troppo debito per fare il giochino della grecia, saltano tutti insieme a noi.

Mica tanto, la BCE puo' tranquillamente assorbire un default dell'Italia non crediamo alla pagliacciata del to big to failt, (credo si scriva cosi')

in realtà l'italia ha immense ricchezze private da depredare prima di farla fallire.

Il problem a rimane, senza QE lo spred sale ma con QE l'inflazione aumenta: inflazione che salirà comunque per le due scellerate idee di chiudere tutto per 2 anni (o quasi) e andare a rompere le OO a Putin.

La vera inflazione è bel oltre il 30 % già adesso, anche se i simpatici dell'istat (filo sinistri) dichiarano il 7 %
entro fine anno se non andiamo con il cappello in mano da putin chiediamo scusa e gli diamo quello che vuole, la vera inflazione spurerà il 50% 60% con disastri a catena per quanto riguarda l'occupazione. oltre che problemi sociali.
I mutuo variabili sono anche essi un problema grosso, ma per ora assorbibili, rimane il fatto che l'italia è nella c acca, piu completa e i primi casini li avremo tra ottobre e novembre con i primi freddi quando gli italiani camineranno a comprendere cosa significa spendere 5000/10000 euro per riscaldare un appartamento di gas / corrente contro i 1000 che spendevano prima
per ora sono rimasti nel limbo dell' Arriva l'estate, auriamo i fratelli ucraini (m a quel fratelli) meglio la pace che l'aria condizionata, bonus 200 euro... ma già ora sono stati bruciati dalla spesa al supermercato: il rpblema è che questi "micro". aumenti al supermercati cominciando a pesare per la media famiglia dopo 10/12 mesi, IO LA VEDO NERISSIMA, con uno stato che non ha piu' alcuna risorsa, vi sarà anche un calo del gettito fiscale da perte di imprese e privati.
 
Lo spread è uno strumento politico, ok decidono i mercati se va su e giù, ma al di sopra dei mercati c'è ben altro.
Basti pensare che se solo si volesse, lo spread non esisterebbe e i mercati a quel punto ne prenderanno atto.

Elementare watson !.........basterebbe che le banche chiudessero le loro filiali, li chiamano agenzie di rating, per allontanare il sospetto che sono loro stessi, e puff lo spread svanisce come neve al sole, lo spread è una valutazione che non poggia su dati reali....ma ciarlieri, da comare da cortile.
 
Vincent Vеga;57583568 ha scritto:
non rimane che alzare i tassi continuando con il QE

Il QE solo sui tds italiani in pratica. I bund a scadenza li usano per comprare btp.
 
A me pare ovvio che le manovre che si trovano costretti a fare rendono sempre più chiaro che o prima o dopo dovranno esserci bond sovranazionali.
Devono decidere se vogliono più Europa, o se la vogliono abbandonare. Questa via di mezzo a lungo andare non funziona.
 
Mica tanto, la BCE puo' tranquillamente assorbire un default dell'Italia non crediamo alla pagliacciata del to big to failt, (credo si scriva cosi')

in realtà l'italia ha immense ricchezze private da depredare prima di farla fallire.

Il problem a rimane, senza QE lo spred sale ma con QE l'inflazione aumenta: inflazione che salirà comunque per le due scellerate idee di chiudere tutto per 2 anni (o quasi) e andare a rompere le OO a Putin.

La vera inflazione è bel oltre il 30 % già adesso, anche se i simpatici dell'istat (filo sinistri) dichiarano il 7 %
entro fine anno se non andiamo con il cappello in mano da putin chiediamo scusa e gli diamo quello che vuole, la vera inflazione spurerà il 50% 60% con disastri a catena per quanto riguarda l'occupazione. oltre che problemi sociali.
I mutuo variabili sono anche essi un problema grosso, ma per ora assorbibili, rimane il fatto che l'italia è nella c acca, piu completa e i primi casini li avremo tra ottobre e novembre con i primi freddi quando gli italiani camineranno a comprendere cosa significa spendere 5000/10000 euro per riscaldare un appartamento di gas / corrente contro i 1000 che spendevano prima
per ora sono rimasti nel limbo dell' Arriva l'estate, auriamo i fratelli ucraini (m a quel fratelli) meglio la pace che l'aria condizionata, bonus 200 euro... ma già ora sono stati bruciati dalla spesa al supermercato: il rpblema è che questi "micro". aumenti al supermercati cominciando a pesare per la media famiglia dopo 10/12 mesi, IO LA VEDO NERISSIMA, con uno stato che non ha piu' alcuna risorsa, vi sarà anche un calo del gettito fiscale da perte di imprese e privati.


il problema è che se metti altre tasse su immobiliare e mobiliare ti crolla il PIL...

vuoi vedere le case deprezzarsi fino ad arrivare a non valere più nulla??

vuoi vedere un crollo dei consumi??

facciano loro...

e non crediamo alle balle di bersani e landini, tassare i ricchi...

di ricchi da spennare ce ne sono pochissimi e si tira su pochissimo,

per tirare sù molto devono spennare tutto il CETO MEDIO
 
In questi giorni sono in Finlandia. L'ultima volta ci sono stato anni fa, e qua i prezzi sono veramente aumentati. Ci si lamenta dell'inflazione in Italia, ma da noi abbiamo paghe da fame e a parte olio, pasta, carburante e gas non ci sono gli aumenti che ci sono qua. E' tutta una questione di credibilità. Qua fanno debiti immani a tassi irrisori perchè tutti sono fiduciosi che il sistema stia su. E abbiamo visto cosa hanno fatto gli islandesi. Con l'euro c'è stata la grande fregatura e un drenaggio di ricchezze dal sud al nord. Prima ci si mette il cuore in pace e si arriva ad un debito comune come in USA meglio è. A tavolino i Paesi del Nord hanno approfittato del debito degli Stati come il nostro per tenere bassa l'inflazione mentre avrebbe dovuto essere ben più alta.
 
A me pare ovvio che le manovre che si trovano costretti a fare rendono sempre più chiaro che o prima o dopo dovranno esserci bond sovranazionali.
Devono decidere se vogliono più Europa, o se la vogliono abbandonare. Questa via di mezzo a lungo andare non funziona.

Ma infatti tutti i problemi nascono da quello, lo spread esiste solo in Europa, ed è una vera assurdità. Se ne parla da 3 lustri di eurobond e fiscalità comune, o la si fa o ognuno a casa sua.
 
Mica tanto, la BCE puo' tranquillamente assorbire un default dell'Italia non crediamo alla pagliacciata del to big to failt, (credo si scriva cosi')

in realtà l'italia ha immense ricchezze private da depredare prima di farla fallire.

Il problem a rimane, senza QE lo spred sale ma con QE l'inflazione aumenta: inflazione che salirà comunque per le due scellerate idee di chiudere tutto per 2 anni (o quasi) e andare a rompere le OO a Putin.

La vera inflazione è bel oltre il 30 % già adesso, anche se i simpatici dell'istat (filo sinistri) dichiarano il 7 %
entro fine anno se non andiamo con il cappello in mano da putin chiediamo scusa e gli diamo quello che vuole, la vera inflazione spurerà il 50% 60% con disastri a catena per quanto riguarda l'occupazione. oltre che problemi sociali.
I mutuo variabili sono anche essi un problema grosso, ma per ora assorbibili, rimane il fatto che l'italia è nella c acca, piu completa e i primi casini li avremo tra ottobre e novembre con i primi freddi quando gli italiani camineranno a comprendere cosa significa spendere 5000/10000 euro per riscaldare un appartamento di gas / corrente contro i 1000 che spendevano prima
per ora sono rimasti nel limbo dell' Arriva l'estate, auriamo i fratelli ucraini (m a quel fratelli) meglio la pace che l'aria condizionata, bonus 200 euro... ma già ora sono stati bruciati dalla spesa al supermercato: il rpblema è che questi "micro". aumenti al supermercati cominciando a pesare per la media famiglia dopo 10/12 mesi, IO LA VEDO NERISSIMA, con uno stato che non ha piu' alcuna risorsa, vi sarà anche un calo del gettito fiscale da perte di imprese e privati.

il problema non è la BCE ma tutti quelli che hanno i BTP in bilancio come banche, assicurazioni, fondi pensione ecc.
la BCE non può fallire
 
Vincent Vеga;57585556 ha scritto:
il problema non è la BCE ma tutti quelli che hanno i BTP in bilancio come banche, assicurazioni, fondi pensione ecc.
la BCE non può fallire

Nemmeno l'Italia, sono tutte *******.
 
Indietro