border_
7,56/29,77 = 82.286
- Registrato
- 21/11/07
- Messaggi
- 12.778
- Punti reazioni
- 355
Buongiorno
UniCredit: avvia buyback da oltre 3,34 mld euro con 1* tranche
Oggi 08:10 - MF-DJ
ROMA (MF-DJ)--UniCredit, in attuazione dell'autorizzazione conferita dall'assemblea degli azionisti del 31 marzo scorso, ha definito le modalità attuative per l'esecuzione della prima tranche del programma di acquisto di azioni proprie per un ammontare massimo pari a 2.343.438.000 euro e per un numero di azioni UniCredit non superiore a 230.000.000.
UniCredit ha già ricevuto l'autorizzazione della Bce per il riacquisto di azioni proprie per un massimo di 3.343.438.000 euro, che UniCredit intende eseguire in due tranche, di cui la prima di 2.343.438.000 euro.
Ai fini dell'esecuzione della prima tranche del programma di buy-back 2022, UniCredit ha conferito incarico a Bnp Paribas Exane in qualità di intermediario terzo abilitato, che adotterà le decisioni in merito agli acquisti in piena indipendenza, anche in relazione alla tempistica delle operazioni e nel rispetto di limiti giornalieri di prezzo e di volume e dei termini del programma.
La prima tranche verrà implementata per le finalità di cui all'art. 5, comma 2, lett. a), del Regolamento Ue 596/2014 (il Mar) e i singoli acquisti dovranno essere effettuati nel rispetto dell'art. 132 del Tuf, dell'art. 144-bis, comma 1, lettera b), del Regolamento Consob n. 11971/99, nonché in conformità all'art. 5 del Mar e al Regolamento Delegato Ue 2016/1052.
Gli atti di acquisto saranno effettuati, anche in parte e/o in via frazionata, per un esborso complessivo di massimi 2.343.438.000 euro e, in ogni caso, non superiore a 230 mln di azioni UniCredit (pari a circa il 12% del capitale sociale di UniCredit alla data del presente comunicato).
Gli acquisti saranno avviati in data odierna e, sulla base del mandato conferito all'intermediario incaricato, si prevede che possano concludersi indicativamente entro il mese di giugno 2023.
Inoltre, gli acquisti dovranno essere realizzati in conformità ai limiti stabiliti dal Regolamento Delegato (Ue) 2016/1052, fermo restando che il prezzo di acquisto non potrà discostarsi in diminuzione o in aumento di oltre il 10% rispetto al prezzo ufficiale che il titolo UniCredit avrà registrato nella seduta dell'Euronext Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana spa, del giorno precedente al compimento di ogni singola operazione di acquisto.
Gli acquisiti saranno realizzati sull'Euronext Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana. Le operazioni effettuate formeranno oggetto di informativa al mercato nei termini e con le modalità di cui alla normativa, anche regolamentare, vigente.
Eventuali successive modifiche della prima tranche del programma di buy-back 2022 verranno tempestivamente rese note al pubblico nei modi e termini previsti dalla normativa, anche regolamentare, vigente.
Le azioni UniCredit che verranno acquisite nell'ambito della 1* tranche verranno annullate in esecuzione della delibera della predetta assemblea.
UniCredit: avvia buyback da oltre 3,34 mld euro con 1* tranche
Oggi 08:10 - MF-DJ
ROMA (MF-DJ)--UniCredit, in attuazione dell'autorizzazione conferita dall'assemblea degli azionisti del 31 marzo scorso, ha definito le modalità attuative per l'esecuzione della prima tranche del programma di acquisto di azioni proprie per un ammontare massimo pari a 2.343.438.000 euro e per un numero di azioni UniCredit non superiore a 230.000.000.
UniCredit ha già ricevuto l'autorizzazione della Bce per il riacquisto di azioni proprie per un massimo di 3.343.438.000 euro, che UniCredit intende eseguire in due tranche, di cui la prima di 2.343.438.000 euro.
Ai fini dell'esecuzione della prima tranche del programma di buy-back 2022, UniCredit ha conferito incarico a Bnp Paribas Exane in qualità di intermediario terzo abilitato, che adotterà le decisioni in merito agli acquisti in piena indipendenza, anche in relazione alla tempistica delle operazioni e nel rispetto di limiti giornalieri di prezzo e di volume e dei termini del programma.
La prima tranche verrà implementata per le finalità di cui all'art. 5, comma 2, lett. a), del Regolamento Ue 596/2014 (il Mar) e i singoli acquisti dovranno essere effettuati nel rispetto dell'art. 132 del Tuf, dell'art. 144-bis, comma 1, lettera b), del Regolamento Consob n. 11971/99, nonché in conformità all'art. 5 del Mar e al Regolamento Delegato Ue 2016/1052.
Gli atti di acquisto saranno effettuati, anche in parte e/o in via frazionata, per un esborso complessivo di massimi 2.343.438.000 euro e, in ogni caso, non superiore a 230 mln di azioni UniCredit (pari a circa il 12% del capitale sociale di UniCredit alla data del presente comunicato).
Gli acquisti saranno avviati in data odierna e, sulla base del mandato conferito all'intermediario incaricato, si prevede che possano concludersi indicativamente entro il mese di giugno 2023.
Inoltre, gli acquisti dovranno essere realizzati in conformità ai limiti stabiliti dal Regolamento Delegato (Ue) 2016/1052, fermo restando che il prezzo di acquisto non potrà discostarsi in diminuzione o in aumento di oltre il 10% rispetto al prezzo ufficiale che il titolo UniCredit avrà registrato nella seduta dell'Euronext Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana spa, del giorno precedente al compimento di ogni singola operazione di acquisto.
Gli acquisiti saranno realizzati sull'Euronext Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana. Le operazioni effettuate formeranno oggetto di informativa al mercato nei termini e con le modalità di cui alla normativa, anche regolamentare, vigente.
Eventuali successive modifiche della prima tranche del programma di buy-back 2022 verranno tempestivamente rese note al pubblico nei modi e termini previsti dalla normativa, anche regolamentare, vigente.
Le azioni UniCredit che verranno acquisite nell'ambito della 1* tranche verranno annullate in esecuzione della delibera della predetta assemblea.