La Grecia è andata?

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

La grecia è stata amministrata benissimo, è solo colpa dei tedeschi e dell'euro.

:o

Peccato che la Turchia non sia ancora entrate nell'UE e magari nell'eurozona. Avrebbe dato prova di crescita sostenuta insieme alla Germania OK!

La ragione per cui tutti gli stati eurozona vanno male salvo la Germania, non è l'euro o la Germania :no:.........e che fanno schifo loro e si sono TUTTI riuniti nell'euro :D
 
quindi la tesi qua è che la grecia fallisce per colpa delle Olimpiadi..:D

Non lo sapevi? La colpa è della gorruzzzione e della spesa pubblica..

Peccato che la spesa pubblica tedesca è tra le più alte del mondo (più di quella italiana e greca di sicuro) e che i crucchi stessi valutano i costi della loro corruzione a 250 miliardi di euro l'anno!!!! 4 volte quella italiana

Corruption 'will cost Germany

Bello il caso dell'aeroporto della capitale...mazzette a go go

Bribery probe hits Berlin's scandal airport - The Local

e totale incompetenza tecnica che fanno si che l'opera non finisca mai e costi sempre di più (mazzette incluse)

Berlin eternal building site (The Economist)

Almeno noi di eterno abbiamo una autostrada remota al fondo dello stivale, loro l'aeroporto della capitale :D
 
La Slovenia è al collasso

The Slovenian banking and debt crisis | TroikaWatch

Gorruzione e spesa pubblica anche lì....'azz avevano il debito pubblico che era 1/4 di quello tedesco.
Colpa dell'euro?? Nooo :no:

Ecco la Slovenia francamente non la capisco a me è sembrato un paese piccolo ben organizzato relativamente poco corrotto rispetto ad altri. Questo è un esempio di un paese di cui effettivamente non è che si capisca perché sta collassando
 
Ecco la Slovenia francamente non la capisco a me è sembrato un paese piccolo ben organizzato relativamente poco corrotto rispetto ad altri. Questo è un esempio di un paese di cui effettivamente non è che si capisca perché sta collassando

banche pubbliche e/o in mano ad amici degli amici, credito facile per imprese poi fallite, boom immobiliare
ecco le cause della crisi slovena
 
banche pubbliche e/o in mano ad amici degli amici, credito facile per imprese poi fallite, boom immobiliare
ecco le cause della crisi slovena

Bene a questo punto la domanda è: perché non si è riusciti a intervenire sulle banche pubbliche, o viceversa perché ci sono riusciti altri che in un modo o nell'altro si sono tirati fuori? L'economia Slovena non è interamente bancaria e immobiliare, deve esistere una base manifatturiera, perché non riesce a compensare la crisi delle banche/immobiliare?
 
Ecco la Slovenia francamente non la capisco a me è sembrato un paese piccolo ben organizzato relativamente poco corrotto rispetto ad altri. Questo è un esempio di un paese di cui effettivamente non è che si capisca perché sta collassando

Slovenia come Irlanda, Spagna a Portogallo (e in misura minore Olanda, Finlandia, etc) avevano nel 2008 un problema di debito privato (come tutti i paesi del mondo, chi più, chi meno).

Fuori dall'eurozona i problemi si sono assestati senza danno con gli adattamenti delle monete (vedi UK, Svezia, Polonia, etc), mentre nell'euro tutto il cash è rientrato al centro (Germania) lasciando in agonia la periferia che non poteva svalutare per "tassare" questo rimpatrio

Il debito pubblico non c'entra nulla ed era anzi basso in Irlanda, Slovenia, Spagna..medio in Portogallo e alto solo in Grecia e Italia.
l'Italia che non aveva problemi di debito privato infatti si è comportata meglio di tutti senza interventi Troika
 
Non lo sapevi? La colpa è della gorruzzzione e della spesa pubblica..

Peccato che la spesa pubblica tedesca è tra le più alte del mondo (più di quella italiana e greca di sicuro) e che i crucchi stessi valutano i costi della loro corruzione a 250 miliardi di euro l'anno!!!! 4 volte quella italiana

Corruption 'will cost Germany

Bello il caso dell'aeroporto della capitale...mazzette a go go

Bribery probe hits Berlin's scandal airport - The Local

e totale incompetenza tecnica che fanno si che l'opera non finisca mai e costi sempre di più (mazzette incluse)

Berlin eternal building site (The Economist)

Almeno noi di eterno abbiamo una autostrada remota al fondo dello stivale, loro l'aeroporto della capitale :D

E' ovvio che la spesa pubblica tedesca sia più alta di quella italiana, così come è ovvio che la spesa pubblica italiana sia più alta di quella delle Bahamas.
Anche gli USA hanno una spesa più alta di quella italiana.
Cosa significa? Significa che usi valori assoluti presi a casaccio.

Spesa/pil Germania: 44,3%
Spesa/pil Italia: 50,5%
Fonte: tradingeconomics.com

Oltre 6 punti di differenza, e non stiamo parlando di un paese iper-liberista.
Detto questo, anche il 50% di spesa/pil preso da solo non ha alcun significato.
Molti paesi hanno numeri più alti, la differenza sta nel valore aggiunto che crea la spesa pubblica, nell'efficienza e nella solidità del pubblico.

Spesa/pil Svezia: 52,9%
Spesa/pil Finlandia: 58,5%
Spesa/pil Danimarca: 57,2%

Un euro speso da noi, non produce gli stessi effetti di un euro speso dal pubblico nei paesi nordici, ergo credo che per noi si adatti meglio un sistema più liberista di quelli che proviamo ad imitare.
 
Spesa/pil Germania: 44,3%
Spesa/pil Italia: 50,5%
Fonte: tradingeconomics.com

Devi prendere la spesa primaria al netto degli interessi. Il saldo primario italiano è semplicemente record da 20 anni. Nel periodo 1999-2007 (euro pre-crisi) solo l'Irlanda era più risparmiosa di noi (saldo incassi-spese al netto degli interessi)

Ecco la classifica

Ireland 2.9
Italy 2.4
Spain 2.2
Netherlands 1.7
Austria 0.7
Germany 0.4
Greece 0.4
France -0.1
Portugal -1.2

La Germania faceva come la Grecia. Germania che ha costantemente infranto le regole europee per il deficit sforandolo diversi anni (e sghignazzando delle proteste italiano che quel deficit rispettava)

Parlando di spesa assoluta (interessi inclusi) nello stesso periodo la classifica è questa

France 53
Austria 51
Italy 48
Germany 47
Netherlands 46
Greece 45
Portugal 43
Spain 39
Ireland 33

Si la Germania ha speso 1% in meno di noi. Notare che i paesi più risparmiosi sono TUTTI andati a put.tane...TUTTI!!!

:D
 
Spesa/pil Germania: 44,3%
Spesa/pil Italia: 50,5%
Fonte: tradingeconomics.com

Questi dati sono post 2011 dove ovviamente la Germania ha goduto del crollo dei suoi interessi mentre il resto dell'eurozona ha avuto mediamente spread record nel periodo 2011-2013.
Inoltre l'eurozona è andata tutta in recessione SALVO la Germania è quindi i confronti con lei OGGI sono frutto dell'euroshock.

Valgono i confronti con Finalndia, Francia, Olanda, etc anche loro con fenomeni recessivi anche se meno gravi dell'Italia
 
Devi prendere la spesa primaria al netto degli interessi. Il saldo primario italiano è semplicemente record da 20 anni. Nel periodo 1999-2007 (euro pre-crisi) solo l'Irlanda era più risparmiosa di noi (saldo incassi-spese al netto degli interessi)

Ecco la classifica

Ireland 2.9
Italy 2.4
Spain 2.2
Netherlands 1.7
Austria 0.7
Germany 0.4
Greece 0.4
France -0.1
Portugal -1.2

La Germania faceva come la Grecia. Germania che ha costantemente infranto le regole europee per il deficit sforandolo diversi anni (e sghignazzando delle proteste italiano che quel deficit rispettava)

Parlando di spesa assoluta (interessi inclusi) nello stesso periodo la classifica è questa

France 53
Austria 51
Italy 48
Germany 47
Netherlands 46
Greece 45
Portugal 43
Spain 39
Ireland 33

Si la Germania ha speso 1% in meno di noi. Notare che i paesi più risparmiosi sono TUTTI andati a put.tane...TUTTI!!!

:D

L'avanzo primario è un altro discorso.
Hai detto che la Germania ha una spesa più alta dell'Italia, e non è vero.
I tuoi dati sono giusti solo se prendi in considerazione dal 2000 al pre crisi.
Cioè fai un confronto solo nel periodo migliore ipotizzabile per le tue idee, e anche li dimostri che non è vero.

Ti vengo incontro e ipotizziamo che l'Italia avesse mantenuto il 48% su pil, sarebbero comunque 4 punti in più. E' quindi sbagliato dire che la spesa tedesca sia più alta della nostra.
E ripeto che quel numero può essere anche 70% o 10%, la differenza la fa il valore aggiunto, l'efficienza e la solidità dell'ente.

Che poi un paese con il 130% debito/pil abbia un avanzo primario più alto degli altri, è normale, sarebbe strano il contrario.
Sul fatto che "i più risparmiosi sono andati a p.ttane" non m'interessa, non è quello di cui si parla. Sia perché non sono "risparmiosi" sia perché non dice nulla su chi e come spende quei soldi.

Se la Grecia pre-crisi avesse avuto una spesa ancora più alta, diciamo come la nostra, se la sarebbe passata meglio? Non credo.
Hanno semplicemente dimostrato di non essere bravi in questo gioco dirigista.
L'Irlanda, a sua volta pessima dirigista come la Grecia, ne è uscita bene con un sistema che non prova ad essere la brutta copia dei nordici.
 
47
Netherlands 46
Greece 45
Portugal 43
Spain 39
Ireland 33

Si la Germania ha speso 1% in meno di noi. Notare che i paesi più risparmiosi sono TUTTI andati a put.tane...TUTTI!!!

:D

non avevano alternativa in euro currency board, persino Craxi ci arrivò a intuirlo nonostante avesse pochissime conoscenze di economia
 
Intanto mentre le galline strillano sul forum il grecia 2019 fa +7.3% poi voi continuate pure mi raccomando tolgo subito il disturbo.
 
Intanto mentre le galline strillano sul forum il grecia 2019 fa +7.3% poi voi continuate pure mi raccomando tolgo subito il disturbo.

Lol
dovresti prendertela con lasino italiano all'economia che godeva nell'uscita della grecia e nella sua neutralità nei confronti dell'italia (LOL!)

i ribassisti invece guadagnano, come era abbastanza ovvio
 
Slovenia come Irlanda, Spagna a Portogallo (e in misura minore Olanda, Finlandia, etc) avevano nel 2008 un problema di debito privato (come tutti i paesi del mondo, chi più, chi meno).

Fuori dall'eurozona i problemi si sono assestati senza danno con gli adattamenti delle monete (vedi UK, Svezia, Polonia, etc), mentre nell'euro tutto il cash è rientrato al centro (Germania) lasciando in agonia la periferia che non poteva svalutare per "tassare" questo rimpatrio


Il debito pubblico non c'entra nulla ed era anzi basso in Irlanda, Slovenia, Spagna..medio in Portogallo e alto solo in Grecia e Italia.
l'Italia che non aveva problemi di debito privato infatti si è comportata meglio di tutti senza interventi Troika

analisi ineccepibile....sull'Italia pesa l'inconpetenza e la corruttela dei ns governanti,burattini nelle mani di altri, e l'indifferenza dei governati...
 
uuh com'è andata... :asd:
 
Intanto mentre le galline strillano sul forum il grecia 2019 fa +7.3% poi voi continuate pure mi raccomando tolgo subito il disturbo.

A me lo dici che mi sono riempito di Grecia la settimana scorsa??? Sono venuto qui proprio per dire a quelli che vendevano che io compravo. Forza trippassss👍
 
Indietro