La Meloni invoca il FMI

Più che troika me pare troka.:D
 
Io non ho detto che sbaglia...ho chiesto un parere...ma vedo che il settarismo non vi permette nemmeno un minimo di dubbio sulla Giorgina. Pazienza. Va bene così.
Buoni miliardi in regalo ragà. Mi raccomando, anche se sono grillazzo, quando sarete al governo datemi i 100k Euro lo stesso.
Euro eh...
La Giorgia non sbaglia sui soldi da prendere a prestito, dice di andare da banche e prestatori diversi e valutare e comparare le offerte.
 
anche a te, come all'asilo, da chi è composta la troika???

dici che eri un professionista o un imprenditore, dai ragionamenti che fai probabilmente vendevi acque minerali sgasate ..:asd:

te tiger mi ricordi morgan....
un so tutto io stragalattico che scendeva sempre dal cielo :D

perlomeno te sei monotematico ....l'altro fenomeno era un super....se anche parlavi di tennis lui sapeva gia' tutto da 10 anni e per i prossimi 10 anni :D

te invece canti come la cicala le azzate del momento e finisce li :kisss:
 
La Giorgia non sbaglia sui soldi da prendere a prestito, dice di andare da banche e prestatori diversi e valutare e comparare le offerte.

Incredibile, una risposta nel merito. Ti ringrazio tanto :bow:

Questo ci sta :yes:
Anche se avevo capito che il prestito non andava bene...era meglio avere dei regali.
Il prestito ha sempre condizionalità. Se le condizionalità le pone il FMI è diverso che se le pone la UE? Mica tanto secondo me.
I creditori vogliono una cosa sola: riavere i soldi, con gli interessi. Quindi ti chiedono di fare in modo che ciò avvenga.
Questa condizionalità c'è sempre, ovviamente.
 
Ecco la proposta di tal lombardi, il consulente della Meloni, il cui messaggio è che c'è vita oltre l'UE

Coronavirus, e se fosse il Fmi ad aiutare la ricostruzione? - Fortune Italia

Non è strano invocare una cosa che è stata attivata rarissimamente nella storia, che è condizionata dal voto di tantissimi Stati, su cui gli USA possono mettere il veto?
Boh? Comunque più soldi arrivano a condizioni buone, meglio è!

Azz un'altra risposta nel merito, la seconda, grazie raga :bow:
 
Ecco la proposta di tal lombardi, il consulente della Meloni, il cui messaggio è che c'è vita oltre l'UE

Coronavirus, e se fosse il Fmi ad aiutare la ricostruzione? - Fortune Italia

Non è strano invocare una cosa che è stata attivata rarissimamente nella storia, che è condizionata dal voto di tantissimi Stati, su cui gli USA possono mettere il veto?
Boh? Comunque più soldi arrivano a condizioni buone, meglio è!

Azz un'altra risposta nel merito, la seconda, grazie raga :bow:

in realta' questo cercare un'altra via della meloni, ha un suo fattore per me molto positivo...
ed e' quello che possa maturare un qualcosa che scardini il concetto che le risorse necessarie all'attuazione di un programma sia possibile trovarle
nel sovranismo che sottintende uscita da euro ed europa e stampa moneta propria....

se anche da quelle parti si comincia a pensare che per andare avanti le risorse le devi trovare da chi puo' dartele
e' comunque un passo avanti...e' una presa di maggiore consapevolezza della realta'...

fatto salvo che poi il nodo e' come li andrai a spendere
nodo ormai indistricabile da anni della politica economica di questo paese
 
in realta' questo cercare un'altra via della meloni, ha un suo fattore per me molto positivo...
ed e' quello che possa maturare un qualcosa che scardini il concetto che le risorse necessarie all'attuazione di un programma sia possibile trovarle
nel sovranismo che sottintende uscita da euro ed europa e stampa moneta propria....

se anche da quelle parti si comincia a pensare che per andare avanti le risorse le devi trovare da chi puo' dartele
e' comunque un passo avanti...e' una presa di maggiore consapevolezza della realta'...

fatto salvo che poi il nodo e' come li andrai a spendere
nodo ormai indistricabile da anni della politica economica di questo paese

Ma che uscita dall'Euro. Quella è roba che hanno usato i leghisti e i grillazzi per i boccaloni. Per evitare che i voti finissero a CP e FN.
Lo sa pure Salvini che è una pu**anata. E pure la Meloni lo sa benissimo. Lo dicono per evitare di perdere voti a destra e tenere insieme, grazie alle persone come Giorgetti e Crosetto, anche i "conservatori moderati". In realtà Salvini e Meloni sono due normalissimi democristiani, come tanti altri.
Solo su AP si crede che vogliano veramente uscire dall'Euro, ma per favore :D
Quando saranno al governo, staranno ben caldini nell'Euro e nella UE, e i loro fan qui diranno che va benissimo così. Un insultino di qua, un insultino di là, un pochino di spread, giusto per tenersi gli elettori "UE cattiva" e via come sempre ha fatto il cdx.
Li abbiamo già visti all'opera eh...sono sempre gli stessi. Quindi faranno le stesse cose.
 
Incredibile, una risposta nel merito. Ti ringrazio tanto :bow:

Questo ci sta :yes:
Anche se avevo capito che il prestito non andava bene...era meglio avere dei regali.
Il prestito ha sempre condizionalità. Se le condizionalità le pone il FMI è diverso che se le pone la UE? Mica tanto secondo me.
I creditori vogliono una cosa sola: riavere i soldi, con gli interessi. Quindi ti chiedono di fare in modo che ciò avvenga.
Questa condizionalità c'è sempre, ovviamente.

Il discorso sarebbe più articolato, ma per farla breve visto che non si può andare oltre il prestito appare ragionevole, anche se magari politicamente sconfortante da un punto di vista unionistico, valutare e ricorrere a fonti alternative.
I creditori si assumono un rischio e si aspettano che i soldi vengano restituiti anche se può non accadere e gli esempi in merito sono infiniti, a partire da crisi sul debito di banche nei confronti della Grecia e altri paesi, al mercato dei crediti inesigibili.
Il fmi è stato fondamentalmente un agente sicario imperialistico, spesso da evitarsi, ma si possono vedere le condizioni che applicherebbe all'Italia, il che sarebbe curioso e dipenderebbe anche dalle quote utilizzate e ammontare totale.
Il governo dovrebbe elaborare un progetto di sostegno e sviluppo dell'accumulazione nazionale con una certa flessibilità in una fase di riduzione della produzione per cause virali e cedimento della domanda.
 
Ma che uscita dall'Euro. Quella è roba che hanno usato i leghisti e i grillazzi per i boccaloni. Per evitare che i voti finissero a CP e FN.
Lo sa pure Salvini che è una pu**anata. E pure la Meloni lo sa benissimo. Lo dicono per evitare di perdere voti a destra e tenere insieme, grazie alle persone come Giorgetti e Crosetto, anche i "conservatori moderati". In realtà Salvini e Meloni sono due normalissimi democristiani, come tanti altri.
Solo su AP si crede che vogliano veramente uscire dall'Euro, ma per favore :D
Quando saranno al governo, staranno ben caldini nell'Euro e nella UE, e i loro fan qui diranno che va benissimo così. Un insultino di qua, un insultino di là, un pochino di spread, giusto per tenersi gli elettori "UE cattiva" e via come sempre ha fatto il cdx.
Li abbiamo già visti all'opera eh...sono sempre gli stessi. Quindi faranno le stesse cose.

questo lo do per scontato....ma gia' uscire dallo schema anche con parole e fatti e' un passo avanti

chi fa opposizione puo' stare al caldo degli slogan anche irrealizzabili...o decidere di valutare altre vie...

il valutare altre vie della meloni alla fine non e' un fatto negativo ecco...

puo' generare stupore, e nelle diatribe gli si puo' chiedera atto come hai fatto dell'incoerenza di una certa mossa...

ma se la nave comincia un po' a virare seriamente senza far finta di....lo trovo positivo
 
Ma che uscita dall'Euro. Quella è roba che hanno usato i leghisti e i grillazzi per i boccaloni. Per evitare ...
In teoria tutto è possibile e la GB se ne è andata dall'unione.
Il fatto che Germania e Francia parlino di modificare regole e trattati è sempre nel loro interesse ma anche il riconoscimento che la via della disgregazione può portare a punti di rottura incontrollati.
La maggioranza dei greci aveva sostanzialmente votato per l'abbandono anche se poi rimasero.
 
non so, chiediamoci come mai la Meloni è qui che invoca il FMI.
la SOVRANISTISSIMA Meloni, che rompe i cabbasisi con il MES, eh.

forse l'esperta politica ha in mente una situazione cilena con Lei stessa nei panni del generale PINOTTO e sogna di bombardare palazzo Gigi e riaprire gli stadi per riempirli di pensionati e pensionandi iscritti alla sinistra.
 
Il discorso sarebbe più articolato, ma per farla breve visto che non si può andare oltre il prestito appare ragionevole, anche se magari politicamente sconfortante da un punto di vista unionistico, valutare e ricorrere a fonti alternative.
I creditori si assumono un rischio e si aspettano che i soldi vengano restituiti anche se può non accadere e gli esempi in merito sono infiniti, a partire da crisi sul debito di banche nei confronti della Grecia e altri paesi, al mercato dei crediti inesigibili.
Il fmi è stato fondamentalmente un agente sicario imperialistico, spesso da evitarsi, ma si possono vedere le condizioni che applicherebbe all'Italia, il che sarebbe curioso e dipenderebbe anche dalle quote utilizzate e ammontare totale.
Il governo dovrebbe elaborare un progetto di sostegno e sviluppo dell'accumulazione nazionale con una certa flessibilità in una fase di riduzione della produzione per cause virali e cedimento della domanda.

c'e' una falla pero' in questo ragionamento....non il tuo
ma nello schema per cui il mes era il veleno demoniaco da evitare assolutamente....rimasto tale anche quando te lo hanno presentato "senza condizioni"
"eh ma poi vuoi che non si presentino condizioni ?"

e poi andare a cercare le condizioni del fmi per darti un loro prestito...

sono piu' buoni o piu' scemi al fmi ? mah !
 
In teoria tutto è possibile e la GB se ne è andata dall'unione.
Il fatto che Germania e Francia parlino di modificare regole e trattati è sempre nel loro interesse ma anche il riconoscimento che la via della disgregazione può portare a punti di rottura incontrollati.
La maggioranza dei greci aveva sostanzialmente votato per l'abbandono anche se poi rimasero.

Beh se ne è andata...parliamone...sono 5 anni e mezzo...e ancora non se n'è andata.

Secondo te noi faremmo prima? Io francamente ne dubito...
 
Il piano della Von der Leyen è campato in aria,non solo ci sono i 4 paesi tirchi,ma anche otto paesi della Ue (Bulgaria, Grecia, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia e Ungheria) hanno deciso di unire le forze e farsi sentire con una dichiarazione comune intitolata “Il ruolo del gas naturale in un’Europa a neutralità climatica" mettendo in discussione il Green Deal che con la digitalizzazione sarebbero la destinazione delle risorse dal piano .

SE saltasse a cosa ci attacchiamo?A parte che anche se fosse approvato nel 2020 non viene fuori quasi nulla (11,5 mld da dividere in 27 paesi).E nei prossimi 8 mesi che famo?
Ci sarebbe il Mes ma i 5s non lo vogliono (Fico: "Recovery Fund sufficiente, potremmo non ricorrere a Mes").

Quindi tastare altre vie non mi sembra un'idea così peregrina.
 
Indietro