La montagna vittima degli imbecilli

reganam

Utente Registrato
Registrato
19/11/09
Messaggi
25.516
Punti reazioni
1.397
La montagna vittima degli imbecilli - GognaBlog

Bivacchi, rifugi, locali invernali, mostre d’arte all’aria aperta. Il tutto vandalizzato da persone che con la montagna non hanno nulla a che vedere. Le denunce sui social media e i commenti non sembrano sortire alcun effetto. Di seguito riportiamo alcuni fatti accaduti recentemente.
 

Allegati

  • Montagna_vittima_imbecilli_1.jpg
    Montagna_vittima_imbecilli_1.jpg
    152,4 KB · Visite: 69
  • Montagna_vittima_imbecilli_2.jpg
    Montagna_vittima_imbecilli_2.jpg
    207,9 KB · Visite: 67
  • Montagna_vittima_imbecilli_3.jpg
    Montagna_vittima_imbecilli_3.jpg
    388,3 KB · Visite: 68
Gli imbecilli ci sono sempre stati, in montagna in collina ed al mare, sinceramente non mi sembra niente di nuovo o eccezionale.
 
Eh chi c'è l'avrai mai con la Meloni? 🤣

I soliti 🤡🤡🤡🤡
 
La foto centrale dice tutto su questi soggetti :asd: Non che avessimo dubbi
 
La montagna vittima degli imbecilli - GognaBlog

Bivacchi, rifugi, locali invernali, mostre d’arte all’aria aperta. Il tutto vandalizzato da persone che con la montagna non hanno nulla a che vedere. Le denunce sui social media e i commenti non sembrano sortire alcun effetto. Di seguito riportiamo alcuni fatti accaduti recentemente.
bisogna mettano le telecamere... in cima ad un pino a 30 metri di altezza... in stand-by rimangono attive per mesi, riprendono al movimento... e poi beccarli e punirli severamente.
 
no, con i social è tutto peggiorato.
Secondo con i social le cose non sono peggiorate ma semplicemente oggi tutti veniamo a conoscenza di episodi come quelli di vandalismo che ci sono sempre stati ; poi la montagna ,come altre attività ,non è piu vista come qualcosa di selvaggio destinata ad essere avvicinata solo da persone che la vedevano come sfida ma vista come una delle tante destinazioni turistiche ,e purtroppo non sono pochi quelli che l’affrontano con lo spirito del turista fai da te
 
Secondo con i social le cose non sono peggiorate ma semplicemente oggi tutti veniamo a conoscenza di episodi come quelli di vandalismo che ci sono sempre stati ; poi la montagna ,come altre attività ,non è piu vista come qualcosa di selvaggio destinata ad essere avvicinata solo da persone che la vedevano come sfida ma vista come una delle tante destinazioni turistiche ,e purtroppo non sono pochi quelli che l’affrontano con lo spirito del turista fai da te
Invece è molto peggiorato.
Prima dei social qualsiasi puttanata rimaneva un fenomeno locale ed era morta li. Invece adesso qualsiasi puttanata diventa virale, e si scatena la challenge a imitare la puttanata 1 o la corsa a inventarsi una puttanata 2 ancora piu grande per fare piu views della puttanata 1.

E cosi via
 
Frequento parecchio le montagne (Ossola, Valgrande, Valtellina, Orobie) e posso garantire di non aver mai visto grandi schifezze. Ok, può sempre capitare l'incivile che butta la bottiglia a 2500 mt d'altezza ma rispetto a quello che si trova sulle coste e sui mari sarà lo 0.01% dei casi.
 
Indietro