La somiglianza ...

No, quelli che ne risentono maggiormente sono i titoli delle utilities.
I titoli dell'elettrico, del solare, dell' idrogeno, insomma i titoli del nuovo, della green economy, quelli che rappresentano il futuro e su cui tanto ha puntato Wall Street nell salita dell'ultimo anno e che, per realizzare la propria infrastruttura, hanno bisogno di fidi di miliardi e miliardi .... beh se la fed alzasse i tassi, sarebbe un gran bel problema...

ma non si alzeranno anche i tassi dei mutui , considerando che in usa le case han gai dei prezzi alti per me , sara un bel problema a mio parere
 
Direi che una risposta la stiamo avendo ....
Occhio alla chiusura però.

In effetti nonostante tutte le incognite sembra che il trend positivo possa proseguire, magari oggi il driver è stato il discorso di Trump di ieri, qui ogni scusa è buona! :D Boh, a parte gli scherzi il mercato ha sempre ragione, finché questa forza rimane bisogna solo assecondarla.

Oggi sono rientrato con qualcosa, ma la liquidità rimane molto alta, una voce in testa continua a dirmi "cautela"!
 
In effetti nonostante tutte le incognite sembra che il trend positivo possa proseguire, magari oggi il driver è stato il discorso di Trump di ieri, qui ogni scusa è buona! :D Boh, a parte gli scherzi il mercato ha sempre ragione, finché questa forza rimane bisogna solo assecondarla.

Oggi sono rientrato con qualcosa, ma la liquidità rimane molto alta, una voce in testa continua a dirmi "cautela"!

Bravo ... Cautela, perchè mercato forte ora, debolissimo giovedì scorso. Insomma questo su e giù continuo con grande volatilità non mi lascia tranquillo.
 
Bravo ... Cautela, perchè mercato forte ora, debolissimo giovedì scorso. Insomma questo su e giù continuo con grande volatilità non mi lascia tranquillo.

Volatilità pronunciata e oggi altro segnale negativo che va ad annullare la buona forza di ieri. Penny ancora protagoniste in negativo, continua la rotazione sulle large cap dai settori più profittevoli degli ultimi mesi a quelli rimasti indietro: direi che i long e i short si stanno danno battaglia senza per ora una netta prevalenza. Quello che sembra certo è che per ora la corsa al rialzo di gran parte del listino si è arrestata: se sia solo una pausa o l'inizio di uno storno ce lo diranno i prossimi giorni, io una mezza idea l'ho già espressa, anche se ovviamente il mercato non ascolta altro che se stesso...
 
Nasdaq : Supplemento di analisi

nasdaq_2021_03_03.jpg

Ciao,
ho aperto il 3d parlando di un solo possibile scenario ribassista paragonando il 25/02 dell'anno scorso con il 25/02 di quest' anno.
In realtà a cavallo tra i due febbraio c'è stata una terza volta in cui il nasdaq ha ritracciato, tagliando al ribasso la sma50 ( a settembre) ed una quarta (ad ottobre)
In entrambi i casi, diversamente che a febbraio, il nasdaq si è ripreso abbastanza presto.

1) in entrambi i casi - corregetemi se conto male - sono passate 7 candele entrambe le volte sotto la sma50, prima che il nasdaq reincrociasse la sma50 al rialzo.
2) stavolta, causa cammino forsennato nei mesi di dicembre / gennaio, i prezzi sono molto distanti dalla sma200.
Quando c'è molta distanza tra i prezzi e la sma200 il ritracciamento è generalmente pesante.

Quindi il passato ci aiuta in questo senso, unendo i due spunti di analisi, possiamo dire che :
il nasdaq fa un tuffo - erano 7 candele - diciamo di un paio di settimane massimo prima di riprendere il cammino.
Se non dovesse farlo è un problema perchè allora andrebbe giù verso la sma200 che è molto distante.

Damien ;)
 
Vedi l'allegato 2752325

Ciao,
ho aperto il 3d parlando di un solo possibile scenario ribassista paragonando il 25/02 dell'anno scorso con il 25/02 di quest' anno.
In realtà a cavallo tra i due febbraio c'è stata una terza volta in cui il nasdaq ha ritracciato, tagliando al ribasso la sma50 ( a settembre) ed una quarta (ad ottobre)
In entrambi i casi, diversamente che a febbraio, il nasdaq si è ripreso abbastanza presto.

1) in entrambi i casi - corregetemi se conto male - sono passate 7 candele entrambe le volte sotto la sma50, prima che il nasdaq reincrociasse la sma50 al rialzo.
2) stavolta, causa cammino forsennato nei mesi di dicembre / gennaio, i prezzi sono molto distanti dalla sma200.
Quando c'è molta distanza tra i prezzi e la sma200 il ritracciamento è generalmente pesante.

Quindi il passato ci aiuta in questo senso, unendo i due spunti di analisi, possiamo dire che :
il nasdaq fa un tuffo - erano 7 candele - diciamo di un paio di settimane massimo prima di riprendere il cammino.
Se non dovesse farlo è un problema perchè allora andrebbe giù verso la sma200 che è molto distante.

Damien ;)

altra candela di m vedo 12300 circa poi 11500 appunto , considerando i volumi sempre bassi sulle ciofeche mi penso che arrivi alla seconda almeno

esticazz1:'(
 
Vedi l'allegato 2752325

Ciao,
ho aperto il 3d parlando di un solo possibile scenario ribassista paragonando il 25/02 dell'anno scorso con il 25/02 di quest' anno.
In realtà a cavallo tra i due febbraio c'è stata una terza volta in cui il nasdaq ha ritracciato, tagliando al ribasso la sma50 ( a settembre) ed una quarta (ad ottobre)
In entrambi i casi, diversamente che a febbraio, il nasdaq si è ripreso abbastanza presto.

1) in entrambi i casi - corregetemi se conto male - sono passate 7 candele entrambe le volte sotto la sma50, prima che il nasdaq reincrociasse la sma50 al rialzo.
2) stavolta, causa cammino forsennato nei mesi di dicembre / gennaio, i prezzi sono molto distanti dalla sma200.
Quando c'è molta distanza tra i prezzi e la sma200 il ritracciamento è generalmente pesante.

Quindi il passato ci aiuta in questo senso, unendo i due spunti di analisi, possiamo dire che :
il nasdaq fa un tuffo - erano 7 candele - diciamo di un paio di settimane massimo prima di riprendere il cammino.
Se non dovesse farlo è un problema perchè allora andrebbe giù verso la sma200 che è molto distante.

Damien ;)

Analisi pienamente condivisibile, diciamo che ancora il Nasdaq barcolla ma non molla anche se stiamo pericolosamente ballando sul baratro. Ancora tutto è possibile, ma i segnali di attenzione non mancano, anche quelli esterni come ad esempio la ripresa del covid e la probabile 4^ ondata in USA oltre che la possibile ripresa dell'inflazione ed i rapporti ancora non distesi con Russia e Cina di Biden. Io continuo a non vedere motivi validi per salire ancora come nei mesi scorsi: non sto parlando di orso, ma di una sana correzione del 15/20% per poi magari ripartire di slancio...
 
Ribasso fino a 12603 di composite...sma 100 Daily come precedentemente scritto....

Sotto la sma 100 Daily,e' panic selling ...

Oggi si e' fermato chirurgicamente sulla sma 73 Daily...
 
Ribasso fino a 12603 di composite...sma 100 Daily come precedentemente scritto....

Sotto la sma 100 Daily,e' panic selling ...

Oggi si e' fermato chirurgicamente sulla sma 73 Daily...



Con tutto il rispetto per l'analisi tecnica, qui', e' tutto in mano al Senato Americano! Se entro il 14 Marzo, approvano il piano aiuti del Presidente Biden..non ci sono sma che tengono...
 
Con tutto il rispetto per l'analisi tecnica, qui', e' tutto in mano al Senato Americano! Se entro il 14 Marzo, approvano il piano aiuti del Presidente Biden..non ci sono sma che tengono...

Com'è il sentore lì da quelle parti?
 
Con tutto il rispetto per l'analisi tecnica, qui', e' tutto in mano al Senato Americano! Se entro il 14 Marzo, approvano il piano aiuti del Presidente Biden..non ci sono sma che tengono...

Se approvano il piano,c'è rosso sangue per qualche giorno??
 
Se proprio vogliamo cercare somiglianze...

Io opero per me e i miei clienti in borsa dal 1986 e ho visto di tutto in 35 anni. Ci sono 2 cose che mi preoccupano. : la. 1a una intera generazione di addetti ai lavori e clienti che non sa cosa sia un vero ribasso di borsa non lo ha vissuto (1987, 2000/2003:2007/2009) negli ultimi 12 anni poi ribassi anche forti ma recuperati in 3 mesi per cui inesistenti che portano a pensare che ogni s virgolò è buono per comprare perché questa volta è diverso.
La 2a è la somiglianza con la fine della bolla dot com del 2000 dove il Nasdaq iniziò a scendere ma il dow reggeva o saliva per una rotazione ciclica poi vennero le torri è crollo tutto. Oggi sta finendo l era del stravalutazioni del bio e dell energia alternativa e delle penny tornano in auge i value dopo una compressione artificiosa salgono tassi . No ora nn crolla un bel niente ma certamente questo anomalo lungo ciclo sta esaurendosi e penso al 2022 come inizio di ritorno alla normalità. Già un primo segnale che dovrebbe venire quest anno dopo tempo e il famoso sell in may .... o all’ italianissimo vendi al giro e compra al tour e ricordate che la vera anomalia non è che ci sia ma che NON ci sia stata per anni l inflazione
 
Ultima modifica:
Io opero per me e i miei clienti in borsa dal 1986 e ho visto di tutto in 35 anni. Ci sono 2 cose che mi preoccupano. : la. 1a una intera generazione di addetti ai lavori e clienti che non sa cosa sia un vero ribasso di borsa non lo ha vissuto (1987, 2000/2003:2007/2009) negli ultimi 12 anni poi ribassi anche forti ma recuperati in 3 mesi per cui inesistenti che portano a pensare che ogni s virgolò è buono per comprare perché questa volta è diverso.
La 2a è la somiglianza con la fine della bolla dot com del 2000 dove il Nasdaq iniziò a scendere ma il dow reggeva o saliva per una rotazione ciclica poi vennero le torri è crollo tutto. Oggi sta finendo l era del stravalutazioni del bio e dell energia alternativa e delle penny tornano in auge i value dopo una compressione artificiosa salgono tassi . No ora nn crolla un bel niente ma certamente questo anomalo lungo ciclo sta esaurendosi e penso al 2022 come inizio di ritorno alla normalità. Già un primo segnale che dovrebbe venire quest anno dopo tempo e il famoso sell in may .... o all’ italianissimo vendi al giro e compra al tour e ricordate che la vera anomalia non è che ci sia ma che NON ci sia stata per anni l inflazione

Tu come sei posizionato ? Che strumenti utilizzi ?
 
Tu come sei posizionato ? Che strumenti utilizzi ?
In questo momento sono investito al 20% sull'azionario di cui il 15%in Italia e il 5% USA su titoli legati alla ripresa sel turismo(ccl ual al rcl).
Sullo speculativo uso certificati x5 su indici
 
In questo momento sono investito al 20% sull'azionario di cui il 15%in Italia e il 5% USA su titoli legati alla ripresa sel turismo(ccl ual al rcl).
Sullo speculativo uso certificati x5 su indici

come mai i certificati e non i futures?
 
Indietro