La spunterà la "SFIGA di Saras" o avrà la meglio la "FAIGA di Darione"?

Ieri ero rientrato con mezzo lotto trading ,out adesso.
Mini pizzetta Eurospin.
 
Gasolio dopo giorni di difficoltà rispetto brent oggi sovraperforma 1.5%.

Sul book a differenza di ieri sembrano abbastamza tranquilli

Pil Italia 2 trim - 0.4%
Annuale 0.4%

Non dicevano tutto alla grande?

Facciamo chiudere le opzioni a metà settembre poi vediamo la direzione della borsa.
 
utile netto 2007 322 MLN (ex record per saras)
utile netto 2017 240 MLN (secondo migliore risultato)

Extratassa pagata e calcolata per il 2022 sta tra i due migliori utili mai avuti. Assurdo come paragone ma così è.
E ne sono avanzati 400MLN da cui hanno distribuito il 50% in dividendi.

Quest'anno ignorando le analisi degli esperti, potremmo stare sopra l'utile netto dello scorso anno e magari fare, mi auguro, un bel record assoluto.
EFFETTO: tp saras 1,32:cincin::wtf:💩💩💩
 
Screenshot 2023-09-01 at 11.04.14.png
 
Un occhio al passato e l'altro al presente.

2015 Utile netto 223MLN dividendo 0,17€ distribuito ovviamente nel 2016
2016 Utile netto 196MLN dividendo 0,1€
2017 Utile netto 240 MLN dividendo 0,12€
saras 2015 2018.jpg


2022 Utile netto 400MLN (-270 rubati dai governi) dividendo 0,19
2023 ???
saras 2021 2023.jpg

Schermata 2016-04-09 a 14.49.27.jpg.png
 
Un occhio al passato e l'altro al presente.

2015 Utile netto 223MLN dividendo 0,17€ distribuito ovviamente nel 2016
2016 Utile netto 196MLN dividendo 0,1€
2017 Utile netto 240 MLN dividendo 0,12€
Vedi l'allegato 2932293

2022 Utile netto 400MLN (-270 rubati dai governi) dividendo 0,19
2023 ???
Vedi l'allegato 2932295
Vedi l'allegato 2932297

I rendimenti rispetto l'inflazione è molto alto.

Perché non salgono?
Pensavano a un'anno cupo di margini e hanno deciso di shortare con abb e hedge sperando di riportarla a valori ben sotto l'euro?

Se così è stato ora si ritrovano tutti in perdita bofa compresa se non ha ricoperto l'abb.

Ora sarà dura per tutti.
Loro che se continuano cosi i margini devono ricoprirsi, e più passa il tempo e maggiore è il rischio di ricoprirsi in fretta.

Noi che giochiamo contro loro perché la valorizzazione non è congrua.

Non appiamo nulla di bofa riguardo l'abb, ma ci son ancora 35 mln azioni short da chiudere minimo.
Se penso ai rialzi e l'entità di chiusura delle pnc in questi giorni sarà difficile x loro se vogliono continuare a ridurre pnc.

Sembrerà strano ma penso ieri siano riusciti a chiudere ancora gli short, anche abbastanza
 
I rendimenti rispetto l'inflazione è molto alto.

Perché non salgono?
Pensavano a un'anno cupo di margini e hanno deciso di shortare con abb e hedge sperando di riportarla a valori ben sotto l'euro?

Se così è stato ora si ritrovano tutti in perdita bofa compresa se non ha ricoperto l'abb.

Ora sarà dura per tutti.
Loro che se continuano cosi i margini devono ricoprirsi, e più passa il tempo e maggiore è il rischio di ricoprirsi in fretta.

Noi che giochiamo contro loro perché la valorizzazione non è congrua.

Non appiamo nulla di bofa riguardo l'abb, ma ci son ancora 35 mln azioni short da chiudere minimo.
Se penso ai rialzi e l'entità di chiusura delle pnc in questi giorni sarà difficile x loro se vogliono continuare a ridurre pnc.

Sembrerà strano ma penso ieri siano riusciti a chiudere ancora gli short, anche abbastanza
Non vorrei nemmeno mettermi a pensare a Bofa alle strategie e ai perchè.
A me sembra tutto surreale che si possa pensare di fare "strani accordi" in annate così uniche. Ma non sarebbe bastato prendersi un super dividendo per due anni e vedere di far funzionare bene pure il terzo etc con nuovi investimenti? Magari usando gli avvocati per non pagare tasse a cacchio; o farsele rimborsare per quanto possibile.
Devo vedere il finale del film. Sono di coccio come si usa dire. Non capisco, non ci arrivo. Quindi devo fare come San Tommaso.
 
Non vorrei nemmeno mettermi a pensare a Bofa alle strategie e ai perchè.
A me sembra tutto surreale che si possa pensare di fare "strani accordi" in annate così uniche. Ma non sarebbe bastato prendersi un super dividendo per due anni e vedere di far funzionare bene pure il terzo etc con nuovi investimenti? Magari usando gli avvocati per non pagare tasse a cacchio; o farsele rimborsare per quanto possibile.
Devo vedere il finale del film. Sono di coccio come si usa dire. Non capisco, non ci arrivo. Quindi devo fare come San Tommaso.
È moratti che ha chiesto il prestito.
Il resto del collar e abb ne è scaturito di conseguenza.

La giornata di ieri mi pare fosse concordata per uno scambio azionario tra parti.
Giravano pacchetti che pareva di essere al gls.

Magari bofa dopp aver ricomprato le azioni dell'abb le ha restituite ai proprietari sul book?
Non a caso siamo ai valori di carico dell'abb di bofa post dvd ( 1.35).
E se le stanno scambiando da alcuni giorni....
Mah vedremo.
 
Gasolio dopo giorni di difficoltà rispetto brent oggi sovraperforma 1.5%.

Sul book a differenza di ieri sembrano abbastamza tranquilli

Pil Italia 2 trim - 0.4%
Annuale 0.4%

Non dicevano tutto alla grande?

Facciamo chiudere le opzioni a metà settembre poi vediamo la direzione della borsa.

io propendo per un pil 2023 attorno allo 0% +/- 0,1% / 0,2% (contro l'1% pronosticato qualche mese fa da istituzioni e non ).
Continuo a sentire parecchi clienti che operano in settori diversi che da marzo/aprile si è calmato tutto.
Nel mentre la speculazione la fa ancora da padrone con barile a 85 dollari, macchine vendute a peso d'oro ( nonostante risultati positivi quest'anno sono ancora distanti un 23% dalle vendite pre-covid e fatto utili da capogiro grazie alle vendite a rate con taeg al 12% quando loro fino allo scorso hanno han piazzato prestiti all'1% ).
Offerta in calo ( anche per mancanza di domanda ), ma a prezzi esosi e tutto va bene....
 
Ultima modifica:
io propendo per un pil 2023 attorno allo 0% +/1 0,1% / 0,2% (contro l'1% pronosticato qualche mese fa da istituzioni e non ).
Continuo a sentire parecchi clienti che operano in settori diversi che da marzo/aprile si è calmato tutto.
Nel mentre la speculazione la fa ancora da padrone con barile a 85 dollari, macchine vendute a peso d'oro ( nonostante risultati positivi quest'anno sono ancora distanti un 23% dalle vendite pre-covid e fatto utili da capogiro grazie alle vendite a rate con taeg al 12% quando loro fino allo scorso hanno han piazzato prestiti all'1% ).
Offerta in calo ( anche per mancanza di domanda ), ma a prezzi esosi e tutto va bene....
Alliance News) - Il deficit del bilancio pubblico francese è aumentato a EUR168,99 miliardi nel periodo gennaio-luglio, rispetto a EUR131,22 miliardi dello stesso periodo dell'anno precedente. I dati sono stati pubblicati venerdì dal ministero dell'Economia e delle Finanze. Le spese totali sono aumentate del 5,4% a EUR319,25 miliardi, mentre le entrate sono diminuite del 7,7% a EUR178,05 miliardi. Inoltre, i conti speciali del Tesoro, che tracciano il saldo tra entrate e uscite mirate, ad esempio le entrate delle amministrazioni locali, hanno registrato un deficit di EUR27,79 miliardi, rispetto a un gap di EUR21,11 miliardi nello stesso periodo dell'anno precedente


Sull'obbligazionario penso si accanisca poco la speculazione usa shortarola in questo momento.
I deficit statali adeguando stipendi e pensioni oltre le maggiori spese e incassi che tenderanno a ridursi potrebbero far saltare il banco non di un singolo paese ma dell'eurozona.
 
Alliance News) - Il deficit del bilancio pubblico francese è aumentato a EUR168,99 miliardi nel periodo gennaio-luglio, rispetto a EUR131,22 miliardi dello stesso periodo dell'anno precedente. I dati sono stati pubblicati venerdì dal ministero dell'Economia e delle Finanze. Le spese totali sono aumentate del 5,4% a EUR319,25 miliardi, mentre le entrate sono diminuite del 7,7% a EUR178,05 miliardi. Inoltre, i conti speciali del Tesoro, che tracciano il saldo tra entrate e uscite mirate, ad esempio le entrate delle amministrazioni locali, hanno registrato un deficit di EUR27,79 miliardi, rispetto a un gap di EUR21,11 miliardi nello stesso periodo dell'anno precedente


Sull'obbligazionario penso si accanisca poco la speculazione usa shortarola in questo momento.
I deficit statali adeguando stipendi e pensioni oltre le maggiori spese e incassi che tenderanno a ridursi potrebbero far saltare il banco non di un singolo paese ma dell'eurozona.
finchè tengono su la baracca con soldi pubblici, ma fossimo nelle condizioni del 2011/2012 dove ti obbligavano a ridurre deficit saremmo a -2/3% di PIL comodo comodo.
Quest'anno avevamo a disposizione un deficit del 4,5% ( contro il 2 e rotti del periodo pre-covid ) 2024 si ridurrà al 3,7...
se facciamo fatica a stare attorno a 0 significa che con deficit al 2% saremmo comodamente in recessione.
 
Margini neste
38
32, xx

Dal book pare siano ricominciati gli scambi di pacchetti.
5k in acquisto e 2.5k in vendita che lo serve.

Ci sono pezzi che non passano nemmeno a book
Esempio i 93k ultima transazione.

Nemmeno su borsa italiana si vedono i 93k pezzi scambiati alle 14.29.18
 

Allegati

  • Screenshot_20230901_142959.jpg
    Screenshot_20230901_142959.jpg
    516,3 KB · Visite: 21
Ultima modifica:
Così si spiegano quegli scambi fuori dai blocchi di cui avevo postato lo screenshot.
Anche oggi ci son passaggi di quantità minore.
Va a finire trafigura ieri ha venduto quelle 8.5 mln azioni e i fondi short hanno ridotto l'esposizione.

Oramai non mi meraviglio più di nulla qua.
 
Indietro