La spunterà la "SFIGA di Saras" o avrà la meglio la "FAIGA di Darione"?

AHL Partners LLP​
549300LPS48DJ96NXT15​
SARAS SPA RAFFINERIE SARDE​
5299005KJSU2AQUJUH84​
IT0000433307​
0,71​
21/08/2023​
MARBLE BAR ASSET MANAGEMENT LLP​
213800RUT3C1PCHUQP60​
SARAS SPA RAFFINERIE SARDE​
5299005KJSU2AQUJUH84​
IT0000433307​
0,8​
18/08/2023​
Marshall Wace LLP​
6BS8JLEICI3VGJ264L55​
SARAS SPA RAFFINERIE SARDE​
5299005KJSU2AQUJUH84​
IT0000433307​
1,53​
30/08/2023​
WorldQuant, LLC​
549300ARVD4LVNCUBN81​
SARAS SPA RAFFINERIE SARDE​
5299005KJSU2AQUJUH84​
IT0000433307​
0,43​
01/09/2023​
prosegue la discesa
 
Erano mesi che non chiudeva una settimana sopra 1.3 non vedo il motivo della tua affermazione
ma perchè solitamente questo è il loro modus operandi, guadagnano sia in discesa (con gli shot) che in risalita giocando tra di loro.
Ma nel lungo io preferisco sempre star dentro e uscire in gain ogni qualvolta termina uno strappo (come sett scorsa sugli 1.37 / 1.38....io da scarso che sono, sono uscito a 1.35 ma si poteva fare meglio:-) )
poi ovviamente sono rientrato per tossicodipendenza :)
 
dei titoli che seguo, tanti hanno impostato l'algoritma delle macchinette che la mattina lo fa salire e man mano nel pomeriggio azzera i guadagni chiudendo rossi.
Sono settimane che vanno avanti così.
 
dei titoli che seguo, tanti hanno impostato l'algoritma delle macchinette che la mattina lo fa salire e man mano nel pomeriggio azzera i guadagni chiudendo rossi.
Sono settimane che vanno avanti così.
Finché gli riesce di chiudere lo short senza far salire il prezzo sarà sto gioco qui.... Il book è vuoto.

Venerdi 1.6 mln di pezzi short chiusi.
Quanti volumi erano stati fatti nella giornata?
Secondo me lo fanno con pezzi fuori mercato, anche oggi passavano
 
domanda da neofita....se chiudono milioni di pezzi fuori mercato, vuol dire che secondo "loro" è meglio chiudere lo short perchè hanno notizie che faranno salire il titolo....?
 
domanda da neofita....se chiudono milioni di pezzi fuori mercato, vuol dire che secondo "loro" è meglio chiudere lo short perchè hanno notizie che faranno salire il titolo....?
In prima è perché possono farlo.
Per me il sunto migliore per descrivere ampiamente come operano questi fondi enti e similari: BISCA
Sono loro e compagnia bella che gestiscono la quotazione ad incastro con news analisi bilanci e tutto quello che può girare attorno
Chiudono tutti gli shorts domani? Settimana prossima possono tornare alla carica come nulla fosse. A noi il disegno non è noto.
Per fortuna qua ci sono persone molto informate che condividono notizie ed analisi e ci si può fare una buona idea.
 
In prima è perché possono farlo.
Per me il sunto migliore per descrivere ampiamente come operano questi fondi enti e similari: BISCA
Sono loro e compagnia bella che gestiscono la quotazione ad incastro con news analisi bilanci e tutto quello che può girare attorno
Chiudono tutti gli shorts domani? Settimana prossima possono tornare alla carica come nulla fosse. A noi il disegno non è noto.
Per fortuna qua ci sono persone molto informate che condividono notizie ed analisi e ci si può fare una buona idea.

Ti dò un idea di come funziona Citadel in america..... 8-)


original_543289895.png
 
Venezuela: ad agosto la produzione di petrolio crolla rispetto ai massimi di luglio

Ma i guasti a due unità di miscelazione di petrolio grezzo presso Petrosinovensa, gestite congiuntamente da PDVSA e China National Petroleum Corporation (CNPC), hanno impedito che parte del petrolio extra pesante venisse convertito in gradi esportabili ad agosto. Uno dei raffinatori ha ripreso le operazioni a metà agosto, secondo un documento interno di PDVSA visto da Reuters.
Se i problemi presso gli impianti di raffinazione verranno risolti, il Venezuela potrebbe presto vedere un ulteriore aumento delle esportazioni di petrolio. L’amministrazione Biden ha segnalato che potrebbe essere aperta a ulteriori autorizzazioni speciali per le compagnie petrolifere in Venezuela, poiché cerca di limitare le conseguenze della stretta offerta globale sui prezzi della benzina negli Stati Uniti.
"La UE mette a rischio l'industria europea dell'auto", parola di Presidente della BMW. La povertà come obiettivo politico

Le azioni della società del maggior proprietario di parchi eolici al mondo crollano

Io gli Metterei una ulteriore extratassa così chiudono e risolviamo il problema
 
Ultima modifica:

Il petrolio potrebbe raggiungere $100 al barile?​

15:51 4 settembre 2023
Nelle ultime settimane abbiamo osservato cali significativi delle scorte petrolifere negli Stati Uniti. Ciò è dovuto alla crescita limitata della produzione e alle importazioni relativamente basse. È interessante notare che la domanda negli Stati Uniti non sembra molto buona, quindi il fattore principale che causa il rialzo dei prezzi nel mercato petrolifero è l'offerta.
L’offerta è limitata da molti mesi, ma gli Stati Uniti hanno gestito questo problema liberando riserve strategiche. Dal 2022, le riserve sono diminuite di quasi 250 milioni di barili e sono al minimo dall’inizio degli anni ’80. Solo nella prima metà del 2023 le riserve sono diminuite di 26 milioni di barili. A questo punto, le riserve sono a livelli così bassi che non vi è alcuna possibilità di utilizzarle senza rischiare la mancanza di materie prime sufficienti. Naturalmente, il petrolio non è un problema così grande come lo era negli anni '70 e '80, quando gli Stati Uniti furono tagliati fuori dalle grandi forniture provenienti dai paesi arabi, ma tuttavia la produzione negli Stati Uniti non è sufficiente a soddisfare tutta la domanda.
 
Non solo calciatori: l’Arabia Saudita sbarca in Italia anche alla ricerca di aziende di qualità nella transizione verde e digitale, nell’energia e nell’aerospazio e per valutare la possibilità di partecipare al Fondo Strategico del nostro Paese, gestito da Cassa Depositi Prestiti. Con la sigla di un Memorandum of Understanding tra il ministero delle Imprese e del Made in Italy, rappresentato dal ministro Adolfo Urso, e il ministero degli Investimenti del Regno dell’Arabia Saudita, rappresentato dal ministro Khalid Al-Falih, si è aperto ieri a Milano il primo Forum italo-saudita sugli investimenti. Dopo l’incontro con il suo omologo, Urso ha parlato di "svolta storica", malgrado la diffidenza che la stessa premier, Giorgia Meloni, aveva espresso fino a poco tempo fa nei confronti di regno mediorientale.


Al forum hanno preso parte circa 1.300 imprese, comprese 150 imprese saudite. Tra le società italiane, hanno partecipato al forum Eni, Snam, Cdp, Enel, Leonardo, WeBuild, Maire, Pirelli, Intesa Sanpaolo, UniCredit, Ita, Ansaldo Energia, Saipem, Invimit. Obiettivo dell’iniziativa è valorizzare le sinergie esistenti, identificando nuove possibilità di sviluppo e promuovendo la collaborazione e il dialogo tra business leader, istituzioni e investitori dei due Paesi. "Ci sono già 20 accordi firmati", ha esultato Urso. In particolare, la società saudita Acwa Power, la più grande azienda privata di desalinizzazione dell’acqua al mondo, leader nella transizione energetica e first mover nel settore dell’idrogeno verde, ha firmato accordi strategici con sei partner italiani – Confindustria, Eni, A2A, De Nora, Italmatch Chemicals e Rima – per rafforzare la cooperazione nei settori dell’idrogeno verde, della desalinizzazione dell’acqua e della ricerca e sviluppo. Urso ha detto che con il ministro saudita si è parlato anche di fusioni e acquisizioni


:rotfl::rotfl::wtf::rock::rock::rock::rock::yeah::yeah::yeah:



Angelino, vendici agli arabi che ci mamtengono da nababbi!
 
giorno a tutti
oggi posso comprare altre 30k azioni:5eek: quindi che stiano attenti i fondi shorter :terrore: :fiufiu:
Ho messo tutto su saras perchè per me il futuro non è green ma black, almeno per i prossimi 20/30 anni
Negli ultimi 10 anni abbiamo assistito sempre ad una diminuzione di investimenti vs questa fonte di energia poichè dirottati vs il green.
Il covid e la guerra hanno aggravato la situazione petrolinvestimenti. Infine i tassi altissimi ed i venti di recessione stanno facendo il resto bloccando investimenti sia nel black che nel green.
In italia, il 90% delle persone non possono permettersi una auto elettrica per varie ragioni. Non solo, la maggior parte non possono permettersi di comprare una auto nuova, visto i prezzi incredibilmente alti. Quindi, già da qualche anno, si sta rivalutando l'usato che è tutto black.................... e che più invecchia e più consuma:D
Per allargare la veduta, il mondo non è solo norvegia e california, la maggior parte del mondo se ne sbatte dei consigli buonisti dei ricconi occidentali che stanno al comando e sfanxxulano tutti comprando auto a combustione e ,più in generale,aumentando l'uso del carbone e del petrolio.
Hanno ancora 1 anno per salvare le case automobilistiche eliminando gli assurdi limiti temporali per la messa al bando del motore black. Se non lo faranno, il dividendo che pantalone paga tutti gli anni a fiat, sarà l'ultimo dei problemi.
L 'ultimo dei problemi perchè, a fronte di recessione, i soldi per interventi sono finiti, anzi, non ci sono mai stati, ed il debito è arrivato a cifre che con tassi al 5%, diventerà insostenibile.
Quindi, per arrivare al nocciolo del mio intervento, chi ha asset best in the class:fiufiu::yeah: nel petrolio e quei pochi che ci hanno investito , avranno asset rivalutati che produrranno redditi alti/altissimi negli anni a seguire.
Nel frattempo saras non sale nemmeno sotto minaccia:specchio::wall:


PS la maggior parte delle risorse serviranno per la tenuta sociale (e per pagare dividendo a fiat:D), per le regalie verdi rimarrà ben poco
PS i problemi dell'auto elettrica non sono solo economici, ma ce ne sono tanti altri e li avete già menzionati nei post precedenti
 
Non solo calciatori: l’Arabia Saudita sbarca in Italia anche alla ricerca di aziende di qualità nella transizione verde e digitale, nell’energia e nell’aerospazio e per valutare la possibilità di partecipare al Fondo Strategico del nostro Paese, gestito da Cassa Depositi Prestiti. Con la sigla di un Memorandum of Understanding tra il ministero delle Imprese e del Made in Italy, rappresentato dal ministro Adolfo Urso, e il ministero degli Investimenti del Regno dell’Arabia Saudita, rappresentato dal ministro Khalid Al-Falih, si è aperto ieri a Milano il primo Forum italo-saudita sugli investimenti. Dopo l’incontro con il suo omologo, Urso ha parlato di "svolta storica", malgrado la diffidenza che la stessa premier, Giorgia Meloni, aveva espresso fino a poco tempo fa nei confronti di regno mediorientale.



Al forum hanno preso parte circa 1.300 imprese, comprese 150 imprese saudite. Tra le società italiane, hanno partecipato al forum Eni, Snam, Cdp, Enel, Leonardo, WeBuild, Maire, Pirelli, Intesa Sanpaolo, UniCredit, Ita, Ansaldo Energia, Saipem, Invimit. Obiettivo dell’iniziativa è valorizzare le sinergie esistenti, identificando nuove possibilità di sviluppo e promuovendo la collaborazione e il dialogo tra business leader, istituzioni e investitori dei due Paesi. "Ci sono già 20 accordi firmati", ha esultato Urso. In particolare, la società saudita Acwa Power, la più grande azienda privata di desalinizzazione dell’acqua al mondo, leader nella transizione energetica e first mover nel settore dell’idrogeno verde, ha firmato accordi strategici con sei partner italiani – Confindustria, Eni, A2A, De Nora, Italmatch Chemicals e Rima – per rafforzare la cooperazione nei settori dell’idrogeno verde, della desalinizzazione dell’acqua e della ricerca e sviluppo. Urso ha detto che con il ministro saudita si è parlato anche di fusioni e acquisizioni


:rotfl::rotfl::wtf::rock::rock::rock::rock::yeah::yeah:
 
Saras (SRS.MI). Margini di raffinazione in lieve calo la scorsa settimana nel Mediterraneo a 13,7 dollari per barile, ma ancora su livelli alti.

Forse è per margini così alti che si apre in rosso vivo? Forza a ricoprirsi, dai!
 
Saras (SRS.MI). Margini di raffinazione in lieve calo la scorsa settimana nel Mediterraneo a 13,7 dollari per barile, ma ancora su livelli alti.

Forse è per margini così alti che si apre in rosso vivo? Forza a ricoprirsi, dai!
hai presente quello che ha postato ieri sera cercatore uno.
se le passano tra loro tenedo tutto imbrigliato a piacere a tempo indeterminato. Le regole se le sono fatte loro. Hanno creato call put derivati porcate di ogni; e ci lamentiamo? questi manco pagano le commissioni. Siamo dei matti. Tutti in galera
 
La mattinata pare stanca, piccolo recupero con scambi limitati. I manovratori staranno riposando un po', prima di ricominciare a fare i loro affaracci
 
hai presente quello che ha postato ieri sera cercatore uno.
se le passano tra loro tenedo tutto imbrigliato a piacere a tempo indeterminato. Le regole se le sono fatte loro. Hanno creato call put derivati porcate di ogni; e ci lamentiamo? questi manco pagano le commissioni. Siamo dei matti. Tutti in galera
se le passano tra loro, ma con l'andazzo di questi giorni rischiano di darsi le sberle tra di loro.

volumi e book completamente vuoti a parer mio. retail che oramai non compra e non vende.

quindi se gli piace rimanere fermi così lo possono tranquillamente fare finchè una delle due parti ( long o short decide di chiudere)

se non alzano il prezzo lo short gli rimane in tasca per ora, e devono confidare che non escano notizie buone ( tipo extratassa o altro).
chiudere se inizia a salire su notizie poi rimane difficile.

negli usa hanno diminuito il magazzino di greggio e raffinati di 250 mln in un anno e mezzo..... se l'economia dovesse consumare ancora molto petrolio o gli arabi non lo estraggono , poi inevitabilmente i prezzi salgono.
 
Indietro