La spunterà la "SFIGA di Saras" o avrà la meglio la "FAIGA di Darione"?

ci vorrebbe il fondo arabo che compra a mercato un 10/20% e che poi come con i calciatori sia interessato a comprare la "baracca" a 4/5 euro allora si ci divertiamo. Poi se loro portano direttamente la materia prima da lavorare saltando qualche passaggio i 300/400 di netto potrebbero diventare benissimo molti di più e quindi giustificare un bel prezzo alto.🤣🤣🤣
Fantasie è!!
 
ci vorrebbe il fondo arabo che compra a mercato un 10/20% e che poi come con i calciatori sia interessato a comprare la "baracca" a 4/5 euro allora si ci divertiamo. Poi se loro portano direttamente la materia prima da lavorare saltando qualche passaggio i 300/400 di netto potrebbero diventare benissimo molti di più e quindi giustificare un bel prezzo alto.🤣🤣🤣
Fantasie è!!
La meloni per la golden non ha nemmeno la mela in mano.

Ci son 410 mld di obbligazioni da rinnovare nel giro di nemmeno 1 anno, tassi min del 3.7% e vanno a scadenza quelli del 2017/2018 con tassi vicini allo 0.
Ci sono stime di 12 mld di interessi più alti nel giro di un anno...
Altro ché investimenti ecc ecc
 
una fiatata sui margini era da ritenersi plausibile.
L'importante si rimanga con un EMC intorno a 5/6$
oggi va di pari passo con il brent e gas in forte discesa.

greggio molto forte già sopra i 90 dollari!
 
w in formazione .
1,3215 primo step e poi 1.331 che se rotto si riparte

oh issa
ohhhh issa

piano piano ( molto piano piano ) siamo arrivati al primo step.

vediamo di arrivare al secondo poi se rompesse a quel punto dovrebbe partire la volatilità e muoversi di più a scambi

pnc stabili
 
Ultima modifica:
Da ieri è diventato un titolo sottile...
 
Vedo una divergenza che mi sembra tipica di saras prima di un rialzo serii, secondo me a breve superiamo 1.37
 
arabia taglia 1 mln di barili al giorno fino al 31 dicembre.
russia taglia 300 mila barili fino 31 dicembre.

vantaggio raffinati sul brent e saras post apertura america scende
 
arabia taglia 1 mln di barili al giorno fino al 31 dicembre.
russia taglia 300 mila barili fino 31 dicembre.

vantaggio raffinati sul brent e saras post apertura america scende
prova a chiedere a Moratti un commento a riguardo. Specifica che non te ne frega un razzo di calcio

PS se non erro consob ancora non ha aggiornato nessuna partecipazione rilevante. Anche a questi buona notte e sogni d'oro
 
vediamo se l'america gira verde che chiusura ci fanno fare.
Almeno sui titoli con quotazione oltreoceaano qualcosa dovrebbe muoversi. Noi siamo condannati alla pazienza
 
prova a chiedere a Moratti un commento a riguardo. Specifica che non te ne frega un razzo di calcio

PS se non erro consob ancora non ha aggiornato nessuna partecipazione rilevante. Anche a questi buona notte e sogni d'oro
Se non supera il 15% o scende sotto il 10% consob non aggiorna.

Moratti risponde, lukaku poteva andare in arabia se voleva uno stipendio elevato.
Loro trattano petrolio, io tratto collar
 
Quindi facciamo un gioco. Margini ai massimi di sempre con potenziale utile netto maggiore della storia, Brent in rialzo con valore delle scorte inventariali in forte aumento e titolo che quota a livelli infimi. Trova l'intruso....
 
e anche oggi si scende domani.
Più che divergenze…diverticolite
Ha fatto stessa cosa qualche gg fa, margini scendevano ed é salita per due gg poi ha scaricato. Per me tra domani e dopodomani salirá, fin dove nn ho idea onestamente. Comunque ha scaricato sia rsi che bollingher
 
negli usa hanno diminuito il magazzino di greggio e raffinati di 250 mln in un anno e mezzo..... se l'economia dovesse consumare ancora molto petrolio o gli arabi non lo estraggono , poi inevitabilmente i prezzi salgono.

scorte greggio USA sono basse? sotto la media ?
pure oggi wti ha strappato in su ...
 
Per un dividendo 0,3€ sarei disposto ad ascoltarmi in silenzio tutte le boiate di target dati a cacchio dei prossimi mesi.
Chiedo a Moratti se c’è lo da? O fate voi?
 
Confermati tagli alla produzione da Arabia e Russia...ormai gli arabi non sono più amici di rimbambiden
Vi sembra un caso che il venezuela ha problemi con le raffinerie ad agosto dimezzando la produzione e l'esportazione verso gli usa, russia arabia tagliano la produzione fino a fine a anno e tutti sono nei brics?

Probabilmemte vorranno mettere sotto pressione le scorte usa già ai minimi ai liv anni 80.
Lo shale oil pare arrivato a un punto di max estrazione, con maggiori costi e minore resa estrattiva.

Se gli usa iniziano a consumare 10 mlm di barili a settimana negli inventari da qui a fine anno e l'europa è dipendente dalle importazioni la vedo dura contenere i prezzi.
 
Indietro