Labriola ma quanto vale questa rete?

Io vedo 0,203..ed erano partiti da quasi 0,50..tutte le altre chiacchiere purtroppo stanno a 0
 
https://www.key4biz.it/rete-unica-soluzione-a-portata-di-mano-ma-allora-chi-rema-contro/413915/ qui l'autore dell'articolo puntualizza una cosa che anche io non sono mai riuscito a comprendere in finanza , lui dice che se tutta telecom vale adesso in borsa 5 miliardi non vede perche la si debba comprare invece a 20 miliardi o piu...storia vecchia e non so quanto sia giusta...comunque spostata anche l'offerta non vincolante almeno secondo il sole 24...comunque tutta gente poco attendibile , speriamo solo per chi è dentro telecom che qualcuno li costringa a pagare una cifra che ci soddisfa.
 
https://www.key4biz.it/rete-unica-soluzione-a-portata-di-mano-ma-allora-chi-rema-contro/413915/ qui l'autore dell'articolo puntualizza una cosa che anche io non sono mai riuscito a comprendere in finanza , lui dice che se tutta telecom vale adesso in borsa 5 miliardi non vede perche la si debba comprare invece a 20 miliardi o piu...storia vecchia e non so quanto sia giusta...comunque spostata anche l'offerta non vincolante almeno secondo il sole 24...comunque tutta gente poco attendibile , speriamo solo per chi è dentro telecom che qualcuno li costringa a pagare una cifra che ci soddisfa.

Una cosa è il valore di borsa, un'altra il valore degli asset
A valore di libro, ca 11miliardi
 
Buongiorno
IMHO: la Meloni si è già allineata alla vendita della rete. Il prezzo stimato è tra 21/23 B€, di cui 50% mediante acquisizione attuale debito e 50% cash.
saluti Fenu

sono solo illazioni di stampa...
di concreto non c'è nulla altrimenti il mercato si muoverebbe...


infatti una valutazione di 23 miliardi della rete equivale a un valore equity di almeno 0,3 euro (a cui va aggiunto tutto il resto che chiamiamo service.co... )
come mai siamo solo a 0,2???
il mercato non vede nulla in questo momento
 
sono solo illazioni di stampa...
di concreto non c'è nulla altrimenti il mercato si muoverebbe...


infatti una valutazione di 23 miliardi della rete equivale a un valore equity di almeno 0,3 euro (a cui va aggiunto tutto il resto che chiamiamo service.co... )
come mai siamo solo a 0,2???
il mercato non vede nulla in questo momento

Se ci fosse qualcosa di veramente concreto il mercato si sarebbe già mosso..siamo ai minimi di sempre...spero di essere smentito già in giornata (ma è un discorso da tifoso)..il mercato non vive nel dubbio e piuttosto vende....
 
https://www.key4biz.it/rete-unica-soluzione-a-portata-di-mano-ma-allora-chi-rema-contro/413915/ qui l'autore dell'articolo puntualizza una cosa che anche io non sono mai riuscito a comprendere in finanza , lui dice che se tutta telecom vale adesso in borsa 5 miliardi non vede perche la si debba comprare invece a 20 miliardi o piu...storia vecchia e non so quanto sia giusta...comunque spostata anche l'offerta non vincolante almeno secondo il sole 24...comunque tutta gente poco attendibile , speriamo solo per chi è dentro telecom che qualcuno li costringa a pagare una cifra che ci soddisfa.

dono due parametri diversi

quando vedi la valutazione della rete a 20 miliardi è un Entreprise value
quando guardi la capitalizzazione di 5 miliardi è un equity value
5 miliardi di equityvalue fa per tim 29 miliardi di enterprise value.... come vedi ben sopra i 20 della sola rete
 
l Testo Unico della Finanza (D.Lgs. 58/1998, art. 106) stabilisce che chiunque venga a detenere una partecipazione superiore alla soglia del 30% del capitale di una società quotata in Borsa, deve obbligatoriamente promuovere un'offerta pubblica di acquisto sulla totalità delle azioni ordinarie (entro 30 giorni); il prezzo di offerta non può essere inferiore alla media aritmetica tra il prezzo medio ponderato di mercato degli ultimi 12 mesi e quello più elevato pattuito nello stesso periodo dall'offerente per acquisti di azioni ordinarie.
Tuttavia l'OPA obbligatoria non deve essere lanciata se la partecipazione è detenuta a seguito di una precedente OPA totalitaria.
L'OPA obbligatoria è finalizzata a tutelare gli azionisti di minoranza (che evidentemente non nutrono fiducia nel nuovo gruppo di comando) i quali possono così cedere le azioni possedute.
 
Come volevasi dimostrare e ampiamente previsto. Pagliacci e mi scuso con i pagliacci di professione. Non riesco ad esprimere completamente la rabbia che provo per questa gentaglia senza dignità. Ma come sono arrivati ad occupare quei posti. E se è questa la nostra classe dirigente spero vivamente che il prossimo governo possa fare piazza pulita per manifesta incapacità. Mi sono ridotto a sperare nella Meloni.

Completamente d'accordo. Da rimanere senza parole. Ma come si fa? Sono stato io il primo a dire che l'offerta DOVEVA slittare a dopo le elezioni, era l'unica mossa razionale. Come si poteva pensare di fare un'offerta senza il consenso di chi, solo dieci o venti giorni dopo, aveva un'altra idea? Ma così no. Così è veramente ridicolo. Tutto lasciato ad indiscrezioni di stampa, senza un comunicato. CDP è allo sbando totale. Quanto costava dire: "tutto rimandato a dopo le elezioni perchè siamo un ente pubblico e non abbiamo autonomia decisionale"? Ma quando lo capiranno che il mercato apprezza la trasparenza?

DILETTANTI
 
l Testo Unico della Finanza (D.Lgs. 58/1998, art. 106) stabilisce che chiunque venga a detenere una partecipazione superiore alla soglia del 30% del capitale di una società quotata in Borsa, deve obbligatoriamente promuovere un'offerta pubblica di acquisto sulla totalità delle azioni ordinarie (entro 30 giorni); il prezzo di offerta non può essere inferiore alla media aritmetica tra il prezzo medio ponderato di mercato degli ultimi 12 mesi e quello più elevato pattuito nello stesso periodo dall'offerente per acquisti di azioni ordinarie.
Tuttavia l'OPA obbligatoria non deve essere lanciata se la partecipazione è detenuta a seguito di una precedente OPA totalitaria.
L'OPA obbligatoria è finalizzata a tutelare gli azionisti di minoranza (che evidentemente non nutrono fiducia nel nuovo gruppo di comando) i quali possono così cedere le azioni possedute.

e quindi?
 
Forza su...facciamo questo ultimo ribasso a beccare stop loss e facciamola finita....altrimenti il manovratore non sarà mai sazio....
 

Potrebbe essere uno dei motivi del fatto che cercano da tempo di tenerla il piu bassa possibile , magari c'è in giro una aspirante a fare opa chi è non lo so puo essere cdp se gli è permesso vivendi che sta buona o kkr che a certe condizioni che si avranno quando dovranno discutere potrebbe alzare la voce intanto ha preparato il terreno...è solo una ipotesi questi mi pare che sono capaci di tutto e il contrario di tutto.
 
Forza su...facciamo questo ultimo ribasso a beccare stop loss e facciamola finita....altrimenti il manovratore non sarà mai sazio....

Ciao, non so se tu hai solo occhi per tim... ma i movimenti di stamattina sono così per tutti i titoli..

Il problema è che tim periodicamente (.. e mi sembra lo faccia da 4 anni) va ai minimi di medio/lungo periodo e persino storici.

Hai scelto di investire in un titolo che è da vent'anni il peggiore (assieme mps) del listino.

Che cosa ti aspetti? Che sia resiliente in questa fase?
Infatti rimane ai minimi...
 
Forza su...facciamo questo ultimo ribasso a beccare stop loss e facciamola finita....altrimenti il manovratore non sarà mai sazio....

Scusa ma dove sarebbe il pavimento dell'ultimo ribasso perchè io mica l'ho capito..siamo già ai minimi..sotto i 20 credo che si aprirebbero cieli neri che più neri non si può....
 
.. ma i fenomeni che dicevano che gli 0.505 di KKR erano pochi? tutti spariti? forse sono finiti sotto un ponte e non hanno più i soldi per la connessione internet che usavano per postare fesserie
"... a 0,7 cominciamo a parlarne... "
"... vale 0,9.."
"... vale 1,2.."
 
.. ma i fenomeni che dicevano che gli 0.505 di KKR erano pochi? tutti spariti? forse sono finiti sotto un ponte e non hanno più i soldi per la connessione internet che usavano per postare fesserie
"... a 0,7 cominciamo a parlarne... "
"... vale 0,9.."
"... vale 1,2.."

Si... quelli che non le mollavano neanche col fucile puntato... :):):)

Ma anche chi scrive ora che la tengono bassa apposta... o che arriva un'altra opa... o che la rete vale 30B, non stanno bene ....
 
Si... quelli che non le mollavano neanche col fucile puntato... :):):)

Ma anche chi scrive ora che la tengono bassa apposta... o che arriva un'altra opa... o che la rete vale 30B, non stanno bene ....

... e questi saranno i prossimi che spariranno
 
L'azienda è in eterna attesa che un Governo abbia la forza/volontà di riorganizzare, con esisti pratici per noi bh diversissimi , tutto.
Aspettando quando tutto questo avverrà, magari tra anni, è logico che il titolo rimanga in freezer tra 0,2 e 0,21 in stato di coma farmacologico. Non conta nulla la AT e nessuno dei grandi che fanno il mercato oggi scommette al buio comprando.
 
Scusa ma dove sarebbe il pavimento dell'ultimo ribasso perchè io mica l'ho capito..siamo già ai minimi..sotto i 20 credo che si aprirebbero cieli neri che più neri non si può....

Ciao gelmo finché c'è la possibilità di vendere la rete e puntare ad abbattimento debito passando a concentrarsi su mobile e commerciale per me non vedo problemi ad avere questo titolo in ptf...il pavimento non esiste se vogliono c'è sempre da scavare...quindi tutti movimenti sono difficili da comprendere...aspettiamo se non va a fine anno si chiude e si passa altrove...
 
Indietro