L'apporto significativo di una guerra mondiale allo sviluppo del genere umano

O la Giorgia o la scopa

L'attesa più che spasmodica
per Giorgia in conferenza stampa
si è conclusa per la sinistra
con lo sfascio a cui mai scampa
e non avendole causato niente,
né sconfitte né imbarazzo,
alla fine piagnucolavano:
«È la Giorgia a farci il mazzo!»

Ristabilitevi! ché chi non la vuole
(alle elezioni) la Giorgia non la vota,
ma non gli rimane che star solo
o a ballare con la scopa.
 
Dura lex sed lex

È un reato applaudire Fleximan
(oltre che esser un gesto da tamarri)
ed è punibile anche chi si mette
a schiaffeggiare i paracarri:
tutto è fatto per il nostro bene,
lo stato ci vuole longevi e sani!
anche se a furia di pagar multe
la fiducia si perde del domani.
 
Anamnesi del Fuffologo

La persona dal pensiero fatuo
tra gli Evoluti ha un suo omologo
a cui spetta di diritto e di sostanza
il titolo di Professore Fuffologo,
per il ragionar supponente a spiegare
con la pomposità solita che lo attanaglia
perché su una bici dalle ruote quadre
è arduo vincere il Giro d'Italia.

Inutile farGli notar l'evidenza
con cui le cose ovvie ricicla e tratta
ché Lui, il ragionar davvero,
non lo sostiene: lo imbratta.
 
Roulette russa e poker

Tra Occidente e Oriente
si son esaurite le minacce vaghe
e di fronte a uno scontro atomico
vedremo chi prima «cala le braghe»
oppure andremo tutti (quasi)
a raggiungere i nostri Lari
in un pirotecnico scoppiettar
di bombette nucleari.

Il tempo dei bluff è (forse) finito
e con esso il misterioso spasso
d'insistere a finger coi media
potendo, ora, dir solo o «vedo» o «passo».
 
Il puzzle pazzo

La Terza guerra mondiale
ormai è una vicina questione
come un puzzle di tante tessere
che piano si compone
e posso dire la speranza
che ancora un po' m'ispira
è il vento della guerra
che, se monta, però anche gira:

il puzzle resta incompleto,
fruga ma non l'abbranca
la mano del potere,
nella scatola il pezzo che manca.
 
Animali fantastici (ma neanche tanto)

Si aggira per i meandri
lussuosi e alteri di Montecarlo
un insetto che gli entomologi
definiscono come Avidus tarlo;
esso risale dalle cloache
fin ai più esclusivi appartamenti
dove infligge a chi vi risiede
odori fecali e stridor di denti;

debellarlo del tutto non si può
una volta che si manifesta:
coi suoi strascichi pregiudizievoli,
quel che va è meno di quel che resta.
 
«Lavorare a Londra»: oltre il mito (n.1 di due)

Dire che «lavori a Londra»
ti espone a ricever l'insulto
che là fai il lava-tazzine,
ma hai pure una sorta d'indulto
che ti fa rispondere a tono,
col più fulgido dei miti:
«Faccio sì il lava-tazzine
però proprio nella City!».
 
Biscotti per pallottole

La ndragheta si è scoperto
che è diffusa là in Piemonte
costituendo dell'italianità
un amabile e lungo ponte
che si potrebbe però migliorare
investendo un po' di miliardi
a coprire (sul percorso opposto)
un certo sud, di savoiardi.
 
Infestazioni scolastiche

Può capitare che nelle scuole
un'infestazione si manifesta
localizzandosi classicamente
tra i capelli che uno ha in testa,
anche se la pericolosità massima
raggiunge il suo epicentro
se i pidocchi compaiono in colonia
non sulla testa, fuori, ma dentro;

insomma è deleterio
(anche se di sfuggita non par vero)
i pidocchi, ospitarli e nutrirli,
non sulla cute, ma nel pensiero.
 
Pesca in porto

La varietà di tanti arresti
fa rinascere la questione
se esiste l'onestà,
o è andata invece in pensione?
Colpevoli oppure innocenti
(qualsiasi sentenza poi esca)
ovunque getti la rete
par che sempre qualcosa si pesca.

(E posso risponder subito
alla rima sopra citata:
«L'onestà tutta d'un pezzo
è in pensione: anticipata!»)

Ma non inquietiamoci, suvvia!
il genere umano si rivela poco adatto
a trasformar sempre ogni virtù
da invocazione eterea, in un fatto.
 
Coltivare il proprio benessere emotivo

Se le elezioni le vincesse
la sinistra, è certo meglio
guardar quelle tv in cui
il progressismo è vigile e sveglio;
se invece le vince la destra
è opportuno giocoforza
guardar quelle tv in cui
i conservatori han più dura scorza.

E tutto questo (in entrambi i casi)
per aver la splendida sensazione
che grazie al partito vincente
nel bel paese va tutto benone.

Se invece ti annoia l'ottimismo
che vien sparso in modo sommario
sintonizzati sui programmi opposti
e goditi pure l'esatto contrario.
 
Indietro