LaTacchina dalle uova d'oro parte (LXXXVI)

kava kavaaaaa, fuori i cosiiiiiiii uff proprio adesso ti assenti???
 
basta poco per sta p....ana.....prendiamo quello che viene piano piano:)
 
E il momento dei nostri amici .....
Dai Spingete tutti insieme
 

Allegati

  • haka_rugbyheaven__350x327.jpg
    haka_rugbyheaven__350x327.jpg
    26,6 KB · Visite: 99
....qualcuno sa l'entità del contratto?
 
Azz. Sparite sempre sul più bello e ritornate a giochi fatti !!
 
.....una volta almeno con le notizie un po' si muoveva......:(
 
come si salva il grafico sul pc .................grazie !!!
 
buona serata a tutti:bye:
 
Eurotech: la controllata Parvus vince importante contratto
Di Pierpaolo Molinengo



Quotazioni

Eurotech SpA
ETH.MI
5.15
+1.86%



S&P/Mib
Mibtel: migliori e peggiori

Parvus, controllata del gruppo Eurotech (Milano: ETH.MI - notizie) , ha annunciato oggi che Smiths Detection ha assegnato all'azienda un contratto IQID con validità fino a 2016 per la fornitura dei sottosistemi DuraCOR 810 per i loro “Smiths Detection's Chemical Biological Protective Shelter (CBPS)”, rifugi mobili di pronto
soccorso.
Smiths Detection ha selezionato il DuraCOR 810 di Parvus come hardware per il sistema di controllo ambientale CBPS. I Rifugi CBPS danno al personale medico ed ai soldati un sistema protettivo mobile e autosufficiente. Con un'area operativa priva di contaminazioni e un ambiente controllato, questi rifugi possono essere utilizzati dai servizi medici e dal personale di sostegno per il combattimento come stazioni di pronto soccorso mobile, centrali di comando sul campo ed impianti di emergenza.
Installata in vari aeromobili, sia con equipaggio che senza, in veicoli terrestri e unità navali, il DuraCOR 810, è una soluzione COTS (Commercial-off-the-Shelf) ad architettura open per applicazioni militari/civili di Comando, Controllo, Comunicazioni, Computing, Intelligence, Sorveglianza ed Individuazione (C4ISR).
È progettato per operare in modo mobile nelle condizioni ambientali avverse previste dallo standard MIL-STD-810F, incluse temperature estreme e caratteristica di resistenza a shock e vibrazioni. Ingressi e caratteristiche elettriche sono a norma MIL-STD-1275D e MIL-STD-704E.


Gran bella notiziona!!!
Sara' di qualche centinaio di milioni di euro ??
 
ho finito i mie acquisti oggi in close ....

ci rivediamo dopo i 6euro


gainanti saluti

in particolare al rekk d gomm di kava ed all'illustrissimo mrz....

byeeeeee
 
Eurotech: la controllata Parvus vince importante contratto
Di Pierpaolo Molinengo



Quotazioni

Eurotech SpA
ETH.MI
5.15
+1.86%



S&P/Mib
Mibtel: migliori e peggiori

Parvus, controllata del gruppo Eurotech (Milano: ETH.MI - notizie) , ha annunciato oggi che Smiths Detection ha assegnato all'azienda un contratto IQID con validità fino a 2016 per la fornitura dei sottosistemi DuraCOR 810 per i loro “Smiths Detection's Chemical Biological Protective Shelter (CBPS)”, rifugi mobili di pronto
soccorso.
Smiths Detection ha selezionato il DuraCOR 810 di Parvus come hardware per il sistema di controllo ambientale CBPS. I Rifugi CBPS danno al personale medico ed ai soldati un sistema protettivo mobile e autosufficiente. Con un'area operativa priva di contaminazioni e un ambiente controllato, questi rifugi possono essere utilizzati dai servizi medici e dal personale di sostegno per il combattimento come stazioni di pronto soccorso mobile, centrali di comando sul campo ed impianti di emergenza.
Installata in vari aeromobili, sia con equipaggio che senza, in veicoli terrestri e unità navali, il DuraCOR 810, è una soluzione COTS (Commercial-off-the-Shelf) ad architettura open per applicazioni militari/civili di Comando, Controllo, Comunicazioni, Computing, Intelligence, Sorveglianza ed Individuazione (C4ISR).
È progettato per operare in modo mobile nelle condizioni ambientali avverse previste dallo standard MIL-STD-810F, incluse temperature estreme e caratteristica di resistenza a shock e vibrazioni. Ingressi e caratteristiche elettriche sono a norma MIL-STD-1275D e MIL-STD-704E.


Gran bella notiziona!!!
Sara' di qualche centinaio di milioni di euro ??

il problema è che non hanno specificato l'importo, in genere sono contratti da pochi soldi ma che in prospettiva possono dare buoni risultati, il mercato pero' come ovvio mi sembra abbia snobbato.........magari domani specificassero che è da 100 milioni di dollari ;)
 
la trendline per ora ha tenuto , potremmo aver visto il minimo di periodo ......................ovviamente la conferma deve arrivare nei prossimi giorni , ancora non riesco a postare mi spiace perchè potrei essere utile ,col grafico davanti è meglio analizzare un titolo , comunque la base della trendline è a 5,09 .
 
Ultima modifica:
ti ho tirato quella che passa per i minimi, di più non si può.:D:D
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzacci:)

Il fatto è che la borsa è sempre stato un po' stron§o- :yes:

L'accordo con Finmec avevo un prezzaccio, ma un ritorno subito a quello prezzo era troppo ovvio. Intel complicava la situazione ancora di più e l'andamento di indice ha inciso per la sua peso.:cool:

Si forse troppo previdibile, sarebbe troppo facile.;)

Per dire la verita sono fermo, non mi fa' nell caldo o freddo.;)

Ottimista per natura, cinico per esperienza.:yes:
 
Ciao ragazzacci:)

Il fatto è che la borsa è sempre stato un po' stron§o- :yes:

L'accordo con Finmec avevo un prezzaccio, ma un ritorno subito a quello prezzo era troppo ovvio. Intel complicava la situazione ancora di più e l'andamento di indice ha inciso per la sua peso.:cool:

Si forse troppo previdibile, sarebbe troppo facile.;)

Per dire la verita sono fermo, non mi fa' nell caldo o freddo.;)

Ottimista per natura, cinico per esperienza.:yes:

ciao lumley, va bene quello che tu dici, ma io sarei molto curioso di vedere il grafico del cek.:yes:

:D:D
 
Indietro