L'elefante si è mosso

Ciao Sly, buona giornata :)

Intanto oggi La conversione obbligatoria di Intek risp. É stata bocciata dal l'assemblea speciale ..Sly ha espresso dei giudizi che riflettevano la realtà e non é detto che ancora nella sostanza sia cambiato qualcosa , aspetto infatti una sua gradita opinione . I

Certo, Sly volevo solo salutarlo, augurargli buona giornata e, proprio perchè nella sostanza non è cambiato niente, augurargli di cuore che la prossima settimana EDNR.MI abbia la stessa performance che ha avuto in questa appena conclusa :yes: :cool: :D
Automaticamente il saluto e soprattutto gli auguri si estendono anche a te OK!

P.S.: Se vuoi parlare di IKGR.MI, vieni sul relativo 3ad (sotto "small caps"), anche io ci sto scrivendo da qualche ora, conosco ovviamente l'esito dell'Assemblea Speciale, come puoi leggere dai miei interventi là ne avevo previsto il non raggiungimento del quorum (a rigore non è che sia stata "bocciata" la conversione) e ne sono molto contento OK!
 
Ultima modifica:
Buongiorno, questo é un periodo con diverse notizie positive per il titolo , temperature persistentemente elevate, salvataggio degli interessi in Grecia , inizio del finanziamento europeo per il progetto Poseidon, alleanza con la municipalizzata umbra Vus, attesa di arbitrato con ENI .., cosa ne pensate ?Soprattutto per Sly, per te é solo un rimbalzo o un cambiamento di trend ?

OK! Per essere un " presunto principiante " vedo che sei molto bene informato ...:clap:
Non sarai mica Sly...:D:D o Randolph Duke...:D:D ( un saluto ad entrambi )
L' amico Sly non ha bisogno di difensori d' ufficio ma in mancanza del salvataggio della Grecia...0.62...o meno..banche...chiuse...bollette luce e gas non pagate...2 milioni di euro al giorno di fatturato perso per la Società ellenica partecipata da Edison..mica bruscolini....Per quanto riguarda Igi-Poseidon l'UE ha stanziato 2 milioni di euro per uno studio di fattibilità riguardo la connessione del tratto Cipro- Israele ( allego la tabella dei progetti finanziati ). Poseidon può diventare strategico..pensa solo se dopo Putin anche l'Iran decidesse di far giungere il gas in Europa dall' hub greco..! Intanto aspettiamo la semestrale il 29...
Buon weend a te ad a tutti.:bye:
 

Allegati

  • Finanziamenti-Eu.pdf
    199,2 KB · Visite: 32
Ultima modifica:
Edison è' strategica per EDF....dopo il disastro nucleare di fukushima....e la dismissione di centrali nucleari
 
In questo caso dato che le trimestrali non sono affatto indicative, si veda il 2014..., probabilmente quando chiuderà il bilancio in positivo. Se invece vogliamo restare sull'at del titolo quando chiuderà un settimanale sopra di almeno il 5/7% rispetto al precedente...
Ma stai tranquillo che se ora credi che sia giusto comprare sulla resistenza in area 0.70, vedrai che sarà un ingresso poco felice!;)

Hai visto invece com'è stato felice?

Era supporto comunque, non resistenza.
 
L'elefante si sta muovendo in retromarcia
 
I geni dicono che deve riprendere la spinta...me sa che spingiamo giù!!!

Se sei convinto lunedì vendi al meglio....:D:D
Intanto la Società si sta muovendo bene in Egitto...ti allego i due comunicati.
Buon fine settimana a te a a tutti.
 

Allegati

  • CS Egitto prezzo gas.pdf
    124,7 KB · Visite: 54
  • PR Edison Egypt def-1.pdf
    157,9 KB · Visite: 56
Bravo Piccolo Mullah! Come sempre affidabile e competente
 
Vedremo ad inizi agosto.....ricordo che gli investimenti in egitto sono congelati.
 
Non scrivo per sostenere il titolo, ma solo per capire , mi piacerebbe sapere se chi vende , vende per fare liquidità o per cambiare investimento e entrare su qualche titolo più sottovalutato , perché la prima la posso anche capire ma se fosse per comprare qualcosa di migliore sarei molto curioso di sapere cosa . Comunque in settimana uscirà la semestrale , speriamo non sia un'altra delusione. Ho visto che Sly non ha fatto più commenti dopo l'ultimo rimbalzo e neanche dopo la mia sollecitazione , capisco l'incertezza del momento e non voler spendere parole a vuoto senza nuovi dati , ma gradirei volentieri conoscere una sua sensazione ..
 
Bravo Piccolo Mullah! Come sempre affidabile e competente
Compreso lo scrivente...ognuno dice il proprio parere ed il contributo di tutti è importante e rispettabile.
Infatti in borsa come nella vita (terrena...) il mercato ha sempre ragione...anche quando ha torto...:D:D
Intanto aspettiamo il 29....
Buona serata a tutti.
 
Intanto aspettiamo il 29....
.

FTA Online News

Edison chiude il primo semestre con ricavi a 5,6 miliardi di euro, ebitda a 204 milioni di euro. indebitamento finanziario netto a 1,7 miliardi di euro. confermate le previsioni per il 2015.

Milano, 30 luglio 2015 – Il Consiglio di Amministrazione di Edison riunitosi ieri ha esaminato la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2015 e ha confermato l'obiettivo di Margine Operativo Lordo per l'intero anno di almeno 1 miliardo di euro, valore che tiene conto dell'arbitrato per la fornitura di gas dalla Libia. Il target sarà raggiunto grazie anche ai benefici derivanti dai programmi messi a punto dalla società per ridurre i costi operativi, nonostante il mercato dell'energia resti caratterizzato da una forte contrazione del prezzo del petrolio e dalla debolezza dei consumi elettrici.

Andamento della gestione del Gruppo al 30 giugno 2015
Nel corso del primo semestre 2015 la domanda di energia elettrica è rimasta sostanzialmente stabile rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, mentre i consumi di gas hanno registrato un significativo recupero, pur accompagnato da una dinamica di prezzi del brent in discesa.
In particolare, la domanda italiana di energia elettrica si è attestata a 153,2 TWh (-0,3% rispetto ai 153,7 TWh dello stesso periodo del 2014) registrando una significativa riduzione della produzione idroelettrica a seguito della minor idraulicità del periodo rispetto all'eccezionale livello raggiunto nel primo semestre del 2014. Tale riduzione è stata bilanciata dall'incremento della produzione termoelettrica (+4%), da fonti rinnovabili (+9%) e dall'aumento del saldo netto delle importazioni (+3%).
I consumi di gas sono aumentati nel primo semestre del 7,9% a 35,2 miliardi di metri cubi (32,7 miliardi di metri cubi nello stesso periodo dello scorso anno) grazie alla ripresa della domanda di gas per usi residenziali - in conseguenza di temperature invernali mediamente inferiori a quelle registrate nella prima parte del 2014 – e per la generazione termoelettrica, intervenuta a compensare la significativa riduzione della produzione idroelettrica. Sul fronte delle fonti di approvvigionamento si segnala l'importante aumento dei volumi erogati da stoccaggio nel primo semestre dell'anno.
In questo scenario Edison ha chiuso il primo semestre dell'anno con ricavi di vendita pari a 5.619 milioni di euro da 6.111 milioni di euro nello stesso periodo del 2014 a causa della diminuzione dei prezzi medi di vendita trainati dallo scenario di riferimento. A risentirne è stata soprattutto la filiera energia elettrica con ricavi in riduzione a 3.284 milioni di euro nel primo semestre del 2015 (3.869 milioni di euro nello stesso periodo del 2014) mentre la filiera idrocarburi ha più che compensato il calo dei prezzi di vendita con l'aumento dei volumi venduti contribuendo ai ricavi per 2.717 milioni di euro (+5,1% rispetto a 2.585 milioni di euro del primo semestre 2014).
Il Margine Operativo Lordo (EBITDA) si è attestato a 204 milioni di euro in flessione rispetto ai 423 milioni di euro del primo semestre 2014 quando l'idraulicità aveva toccato il suo massimo storico spingendo i margini della filiera elettrica. In particolare, il Margine Operativo Lordo Adjusted della filiera energia elettrica è sceso a 208 milioni di euro (364 milioni di euro nel primo semestre 2014) a causa della contrazione dei margini, determinata dal calo dei prezzi di vendita, e della diminuzione dell'idraulicità rispetto ai livelli eccezionali registrati nel primo semestre dello scorso anno. Positivo l'apporto delle energie rinnovabili grazie anche all'allargamento del perimetro. Il Margine Operativo Lordo Adjusted della filiera idrocarburi è sceso a 42 milioni di euro (118 milioni di euro nel primo semestre 2014) principalmente a causa del crollo dei prezzi petroliferi. L'andamento delle quotazioni del brent ha inciso sulle attività E&P italiane ed estere, dove tuttavia si comincia a registrare il contributo positivo derivante dalla revisione al rialzo del prezzo di vendita del gas ottenuta in Egitto.
L'attività di compravendita di gas naturale resta caratterizzata da una forte pressione competitiva sui margini di vendita, per far fronte alla quale Edison è impegnata a completare il secondo ciclo di rinegoziazione dei propri contratti di fornitura di gas, ritenendo essenziale ricondurre a condizione di ragionevole economicità il proprio portafoglio di approvvigionamento.
Il Risultato Operativo (EBIT) è negativo per 155 milioni di euro (+324 milioni nel primo semestre dello scorso anno). A incidere sono stati il calo della marginalità appena evidenziata, i maggiori ammortamenti legati principalmente ai costi di esplorazione - prevalentemente in Norvegia - e l'effetto negativo del fair value relativo all'attività di hedging delle commodity, particolarmente positivo nel primo semestre dello scorso anno (-48 milioni di euro rispetto a +157 milioni di euro del primo semestre 2014).
Il Risultato prima delle imposte è negativo per 152 milioni di euro (+249 milioni di euro nel primo semestre del 2014) in conseguenza delle dinamiche sopra descritte, peraltro bilanciate da proventi finanziari netti per 6 milioni di euro (-82 milioni di euro nel primo semestre 2014) in conseguenza principalmente di utili netti su cambi e di un minor livello di debito, peraltro meno oneroso.

Edison chiude il primo semestre del 2015 con un Risultato Netto di Gruppo negativo per 207 milioni di euro (+116 milioni di euro nel primo semestre 2014). Sul risultato incide inoltre l'effetto determinato dalla dichiarazione di incostituzionalità della Robin Hood Tax, che ha un impatto negativo non ricorrente per 68 milioni di euro, parzialmente mitigato dalla riduzione dell'aliquota fiscale indotta dal 2015 da tale determinazione.
L'indebitamento finanziario netto al 30 giugno 2015 registra un miglioramento a 1.679 milioni di euro da 1.766 milioni rilevati alla fine del 2014. La diminuzione deriva essenzialmente dalla riduzione del capitale circolante operativo in un contesto di crescita degli investimenti, in particolar modo nel settore E&P.
Si ricorda che nel mese di marzo è scaduta l'emissione obbligazionaria di 500 milioni di euro emessa nel 2010, rimborsata attraverso le disponibilità liquide della società.

Previsioni
Edison conferma le previsioni di un Margine Operativo Lordo per il 2015 di almeno 1 miliardo di euro, valore che tiene conto dell'impatto dell'arbitrato per il contratto di approvvigionamento di gas dalla Libia previsto nella seconda metà dell'anno, degli effetti della caduta dei prezzi del petrolio e delle azioni impostate dalla società per ridurre i costi operativi.
 
EDISON - Edison chiude il primo semestre con ricavi a 5,6 miliardi di euro, ebitda a 204 milioni di euro. indebitamento finanziario netto a 1,7 miliardi euro
 
Edison, in rosso per 207 mln in semestre, calano ricavi 30/07/2015 09:29 - RSF

MILANO, 30 luglio (Reuters) - Edison (EDNR.MI) chiude il primo semestre con una perdita di 207 milioni di euro (da un utile di 116) e ricavi in calo a 5,62 miliardi da 6,11. Ebitda più che dimezzato a 204 milioni.

In una nota, il gruppoenergetico controllato da Edf conferma "l'obiettivo di Margine Operativo Lordo per l'intero anno di almeno 1 miliardo di euro, valore che tiene conto dell'arbitrato per la fornitura di gas dalla Libia".

Il target sarà raggiunto grazie anche aibenefici derivanti dai programmi messi a punto dalla società per ridurre i costi operativi, nonostante il mercato dell'energia resti caratterizzato da una forte contrazione del prezzo del petrolio e dalla debolezza dei consumi elettrici, aggiunge ilcomunicato.
 
azz

Edison, in rosso per 207 mln in semestre, calano ricavi 30/07/2015 09:29 - RSF

MILANO, 30 luglio (Reuters) - Edison (EDNR.MI) chiude il primo semestre con una perdita di 207 milioni di euro (da un utile di 116) e ricavi in calo a 5,62 miliardi da 6,11. Ebitda più che dimezzato a 204 milioni.

In una nota, il gruppoenergetico controllato da Edf conferma "l'obiettivo di Margine Operativo Lordo per l'intero anno di almeno 1 miliardo di euro, valore che tiene conto dell'arbitrato per la fornitura di gas dalla Libia".

Il target sarà raggiunto grazie anche aibenefici derivanti dai programmi messi a punto dalla società per ridurre i costi operativi, nonostante il mercato dell'energia resti caratterizzato da una forte contrazione del prezzo del petrolio e dalla debolezza dei consumi elettrici, aggiunge ilcomunicato.
dopo questi splendidi dati si avvicina sempre più il:censored:
 

Allegati

  • download.jpg
    download.jpg
    3,5 KB · Visite: 133
Questi continuano a dire che raggiungeranno un Mol di 1 mld a fine 2015, ma se l'arbitrato con Eni slitta, o peggio ancora si chiude male, manco la metà ne faranno...
Visti i dati del primo semestre il dvd per le risparimo è legato a doppio filo alla chiusura e all'esito dell'arbitrato.
 
Indietro