LEONARDO FINMECCANICA e i suoi aficionados

io sono entrato sul titolo adesso..
 
Se Moretti gestisce Leonardo come ha gestito lo studio del logaritmo della buona scuola, siamo fritti: ecco perché, spesso, i caccia bombardieri da loro allestiti sbagliano spesso e clamorosamente obiettivo.

Con i treni era facile: un pezzo di ferro che da decenni corre sui binari.
faccio arrabbiare cipensounpo': ieri parlavo con uno che conosce bene la cosa da dentro e i commenti nn erano certo positivi sul personaggio....diciamo che l'andamento del core business lo testimonia anche...

prima curavo i 12, poi gli 11,5 ora proprio nn curo nulla.
 
Senza Moretti stavate ancora a 7 euri.......che mi tocca sentire.....
 
Senza Moretti stavate ancora a 7 euri.......che mi tocca sentire.....

Appunto!! Moretti potrà avere tanti difetti ma è grazie a lui che abbiamo raggiunto queste quotazioni!
Ma non avete ancora capito che è tutta speculazione e basta! Che moretti venisse condannato lo si sapeva o quantomeno lo si poteva immaginare... non puoi chiedere 16 anni e poi assolverlo. Quello che avete visto oggi non è altro che Flash trading di qualche algoritmo/macchinetta. Poi è solo il primo grado e in Italia ce ne sono tre e considerando che ce ne sono voluti 8 di anni per arrivare al primo, pensate quanti ce ne vorranno per arrivare al terzo definitivo...probabilmente andrà prescritto
(sbagliato naturalmente). Poi non c'è legge che dica che un dirigente che viene condannato in primo grado debba dimettersi.
E un'altra cosa, lasciate stare articoli su dagospia che è solo spazzatura!
 
Appena rientrato dall'altra sponda...dell'Atlantico : Ftse Mib sempre sovraperformante:D rispetto ad altre piazze:cool:..... altre quazzate da dire o inserire......( in definitiva)......nella discussione per ora non ne ho (......):rotfl:
 
Aggiungo...letto ora un'approfondimento sulla sentenza di Viareggio e ha dell'incredibile. Moretti è stato assolto come AD di ferrovie, carica che ricopriva nel 2009, anno del disastro ed è stato condannato a 7 anni come EX AD di RFI carica che ha ricoperto dal 2001 al 2006 cioè ben tre anni prima che succedesse il fatto. Spero vivamente che nessuno politico lo costringa a dimettersi per questa sentenza ma che anzi venga riconfermato e che prosegua nel suo ottimo lavoro fin qui fatto!
 
Aggiungo...letto ora un'approfondimento sulla sentenza di Viareggio e ha dell'incredibile. Moretti è stato assolto come AD di ferrovie, carica che ricopriva nel 2009, anno del disastro ed è stato condannato a 7 anni come EX AD di RFI carica che ha ricoperto dal 2001 al 2006 cioè ben tre anni prima che succedesse il fatto. Spero vivamente che nessuno politico lo costringa a dimettersi per questa sentenza ma che anzi venga riconfermato e che prosegua nel suo ottimo lavoro fin qui fatto!

E dov'è la stranezza ?

Il disastro è riconducibile a carenze di sicurezza nelle infrastrutture, e RFI è appunto la società che ha in carico le infrastrutture.

Se in quella veste ha voluto attuare politiche di risparmi sui costi (e sugli investimenti in sicurezza) i cui effetti poi si trascinano anche per svariati anni successivi, è più che normale che venga condannato ancorché "ex".

Poi sarebbe anche ora di finirla una volta per tutte con questa vomitevole intoccabilità di sti' boiardoni, persino quando fanno indirettamente crepare gente pur di realizzare le loro gestioni col pallottoliere. Chiunque sarebbe bravo a far quadrare i conti tagliando anche l'impossibile.
 
Forza Moretti e avanti verso i 15 euro
 
E dov'è la stranezza ?

Il disastro è riconducibile a carenze di sicurezza nelle infrastrutture, e RFI è appunto la società che ha in carico le infrastrutture.

Se in quella veste ha voluto attuare politiche di risparmi sui costi (e sugli investimenti in sicurezza) i cui effetti poi si trascinano anche per svariati anni successivi, è più che normale che venga condannato ancorché "ex".

Poi sarebbe anche ora di finirla una volta per tutte con questa vomitevole intoccabilità di sti' boiardoni, persino quando fanno indirettamente crepare gente pur di realizzare le loro gestioni col pallottoliere. Chiunque sarebbe bravo a far quadrare i conti tagliando anche l'impossibile.

Cavolo, abbiamo un amministratore delegato sul forum! Chiedi a Padoan di metterti al posto di Moretti magari fai meglio!
Bisogna anche finirla di dar contro ad Amministratori delegati o a persone solo perché nominate da un Presidente del consiglio che non fa parte del proprio schieramento politico! Tre anni non son due mesi!
 
E dov'è la stranezza ?

Il disastro è riconducibile a carenze di sicurezza nelle infrastrutture, e RFI è appunto la società che ha in carico le infrastrutture.

Se in quella veste ha voluto attuare politiche di risparmi sui costi (e sugli investimenti in sicurezza) i cui effetti poi si trascinano anche per svariati anni successivi, è più che normale che venga condannato ancorché "ex".

Poi sarebbe anche ora di finirla una volta per tutte con questa vomitevole intoccabilità di sti' boiardoni, persino quando fanno indirettamente crepare gente pur di realizzare le loro gestioni col pallottoliere. Chiunque sarebbe bravo a far quadrare i conti tagliando anche l'impossibile.

ci sono stati troppi morti per non volere che paghi per gli errori commessi.
questo premesso non capisco davvero come si arrivi a sanzionare duramente Moretti.ok era il max responsabile quindi magari una qualche responsabilità nel controllo magari ma per la miseria ci sono almeno tre livelli di responabilità prima di arrivare a lui che in definitiva coordina e delega a sottoposti.
chi era il proprietario del carro ferrov? chi era colui che fece il lavoro di manutenzione? chi in RFI era delegato ai controlli sia pure amministrativi?
non è che tenga a difendere Moretti che si difende da solo e ne ha i mezzi ma solo per capire se si procede così allora è colpevole anche chi ha nominato Moretti e anche chi ha nominato quello che ha nominato Moretti
 
agli espertoni del settore, a cui nn si può toccare moretti, dico di proporsi a barisoni, perché proprio ieri sera i commenti erano ben peggiori dei miei, e riguardavano le commesse perse una dietro l'altra (unica grossa vinta quella in qatar che era però di competenza della precedente gestione), il backlog che langue (e che porta alla necessità di fare acquisizioni, col debito che già c'è...), alla one company che ha ingessato la struttura.
anche la dismissione delle 2 ansaldo era stata decisa da 2 AD precedenti, poi bloccata dalla politica e finalmente finalizzata.
chel'andamento del core business sia sotto la lente da diversi trimestri nn lo dico certo solo io....
se per voi è sottovalutata comprate pure, io ho idee differenti ed in base quello agisco.
 
Cavolo, abbiamo un amministratore delegato sul forum! Chiedi a Padoan di metterti al posto di Moretti magari fai meglio!
Bisogna anche finirla di dar contro ad Amministratori delegati o a persone solo perché nominate da un Presidente del consiglio che non fa parte del proprio schieramento politico! Tre anni non son due mesi!
ah ecco quindi il motivo del tifo da stadio.....ancora doloranti dal 4 dicembre si antepongono questioni di nomine politiche all'andamento del business.
il mio gruppo lavora con fnc, la lamentele per l'ingessatura e l'aumento di burocrazia che vengono dall'interno sono sacrosante, i commenti degli esperti (quelli veri) sul fatto che il gioiello AW messo in mano a chi si occupava di tutt'altro nn sia + brillante come un tempo è testimoniato dalle porte in faccia (a dicembre canada, settimana scorsa US), ma forse è solo questione di antirenzismo:D

qui c'è gente che si è fatta una cavalcata dai 2,5 ai 7, e senza il QE che ha poi facilitato la successiva risalita.

al posto del tifo da stadio io imparerei ad ascoltare chi parla di business e fa notare che sul fronte commesse la situazione è preoccupante.
 
Nel frattempo non perdere di vista la Cavalla o come la chiamate di la'.....:D quanto a quotazioni.... con il $ ultimamente cosi'debole.
 
Ultima modifica:
Nel frattempo non perdere di vista la Cavalla o come la chiamate di la'.....:D quanto a quotazioni.... con il $ ultimamente cosi'debole.
sai che nn la tocco da anni e a sti prezzi tanto meno.

servirebbe il frank con le sue forchette, perchè il minimo di ieri di fnc era proprio da nn perdere ed ha retto.

intanto pare certa la nn conferma e nn pare che il mkt prenda male la cosa, ad avvalorare quanto scritto.
 
12,23 ritornata al punto da cui è partito il crollo di ieri, adesso vediamo... dubito possa andare oltre per oggi, ma il mercato è decisamente volatile in questo periodo
 
ci sono stati troppi morti per non volere che paghi per gli errori commessi.
questo premesso non capisco davvero come si arrivi a sanzionare duramente Moretti.ok era il max responsabile quindi magari una qualche responsabilità nel controllo magari ma per la miseria ci sono almeno tre livelli di responabilità prima di arrivare a lui che in definitiva coordina e delega a sottoposti.
chi era il proprietario del carro ferrov? chi era colui che fece il lavoro di manutenzione? chi in RFI era delegato ai controlli sia pure amministrativi?
non è che tenga a difendere Moretti che si difende da solo e ne ha i mezzi ma solo per capire se si procede così allora è colpevole anche chi ha nominato Moretti e anche chi ha nominato quello che ha nominato Moretti

Si dibatte senza cognizione di causa, e in tali condizioni è del tutto comprensibile che si arrivi a posizioni "colpevoliste" se non "forcaiole".

Ma le cose non stanno così, e il seguito della vicenda giudiziaria lo proverà, sperando che non cali la mannaia della prescrizione. Di più non posso dire e non dirò, nemmeno in mp....ma fidatevi.....
 
E dov'è la stranezza ?

Il disastro è riconducibile a carenze di sicurezza nelle infrastrutture, e RFI è appunto la società che ha in carico le infrastrutture.

Se in quella veste ha voluto attuare politiche di risparmi sui costi (e sugli investimenti in sicurezza) i cui effetti poi si trascinano anche per svariati anni successivi, è più che normale che venga condannato ancorché "ex".

Poi sarebbe anche ora di finirla una volta per tutte con questa vomitevole intoccabilità di sti' boiardoni, persino quando fanno indirettamente crepare gente pur di realizzare le loro gestioni col pallottoliere. Chiunque sarebbe bravo a far quadrare i conti tagliando anche l'impossibile.
Eh no, l'infrastruttura era ed è al pari di tutte quelle europee. Ossia estremamente sicura, ma non tanto da garantire che se ti arriva una bomba camuffata da treno non succeda nulla; sarebbe come pretendere che i costruttori producessero auto resistenti ad impatti a 200 km/h contro un muro.
Poi non parliamo di USA perché lì deragliano un giorno sì e l'altro pure, sono ancora all'800 a livello di sicurezza.
Le carte del treno, cioè quello che dovevano verificare in FS, erano perfettamente in regola. I veri responsabili, cioè coloro che hanno prodotto quelle carte, anche loro condannati, se ne stanno tranquilli in Germania.
Ma tanto per tutti scatterà presto la prescrizione.
La condanna dei vertici di FS è al pari di quella ai sismologi per non aver previsto il terremoto. Populismo puro. Non è verosimile alcuna mitigazione del rischio; se mi arriva un treno io devo poter presumere da apposite certificazioni che non stia insieme con lo sputo, e qualcuno viene tuttora profumatamente pagato per controllarlo, secondo standard uniformi in tutta europa. Altrimenti devo costruire dei treni in lamiera spessa 20 cm e farli viaggiare in un tunnel coperto da mezzo metro di cemento, quello sì, è sicuro.
 
Ultima modifica:
sta facendo un bel su e giù, difficile da decifrare
 
Eh no, l'infrastruttura era ed è al pari di tutte quelle europee. Ossia estremamente sicura, ma non tanto da garantire che se ti arriva una bomba camuffata da treno non succeda nulla; sarebbe come pretendere che i costruttori producessero auto resistenti ad impatti a 200 km/h contro un muro.
Poi non parliamo di USA perché lì deragliano un giorno sì e l'altro pure, sono ancora all'800 a livello di sicurezza.
Le carte del treno, cioè quello che dovevano verificare in FS, erano perfettamente in regola. I veri responsabili, cioè coloro che hanno prodotto quelle carte, anche loro condannati, se ne stanno tranquilli in Germania.
Ma tanto per tutti scatterà presto la prescrizione.
La condanna dei vertici di FS è al pari di quella ai sismologi per non aver previsto il terremoto. Populismo puro. Non è verosimile alcuna mitigazione del rischio; se mi arriva un treno io devo poter presumere da apposite certificazioni che non stia insieme con lo sputo, e qualcuno viene tuttora profumatamente pagato per controllarlo, secondo standard uniformi in tutta europa. Altrimenti devo costruire dei treni in lamiera spessa 20 cm e farli viaggiare in un tunnel coperto da mezzo metro di cemento, quello sì, è sicuro.

Fa piacere leggere un commento sensato, scritto verosimilmente con cognizione di causa.

Nella tragedia di Viareggio (già, cominciamo col chiamarla col vero nome, perchè il termine "strage" si usa in altri eventi) l'infrastruttura nazionale con c'entra niente.

E' come se un'autocisterna si ribalta, urta contro il guard rail e prende fuoco.....

Il resto è populismo mediatico, al quale i giudici di 1° grado non sono stati in grado di opporre resistenza.

Fidatevi!
 
Aggiungo ancora una piccola cosa, e chiudiamo l'off topic: uno dei motivi dichiarati dal PM era che i treni avrebbero dovuto rallentare in stazione.
Ora, fino a pochissimo tempo fa, le suole dei freni dei treni (e anche alcune pastiglie per auto) contenevano piccole quantità fibra d'amianto, in virtù di un'apposita deroga, perché non c'erano alternative efficaci (analogamente a quanto avviene per la piccola quantità di mercurio presente nelle lampadine a risparmio energetico).
In pratica per mitigare il rischio i residenti si sarebbero dovuti fare un bell'aerosol di asbesto, seppur a bassissima concentrazione a ogni treno che passava.
Se invece della tragedia ci fossero stati casi di asbestosi, cosa si inventava il PM?
 
Indietro