L'est Europa ha superato il Sud Europa

Come lo so? Esperienza diretta che ora vi racconto.

Ho 25 anni, laureato magistrale alla Cattolica di Milano, vivo a Milano e prendo 1500€ al mese (un miracolo per gli standard di qui).
Non essendo originario di Milano devo pagare l’affitto per un bilocale striminzito in zona Gambara/De Angeli di 1200€ al mese. Mi rimangono 300€ al mese per vivere in una città costosissima come Milano e ovviamente mi devo fare aiutare dai miei perché è impossibile starci

Recentemente sono stato a Varsavia e mi hanno offerto un lavoro a 5800 zlote al mese (1400€), un bilocale viene 500€ al mese e la vita costa un 50-60% meno che a Milano.
Ci starei dentro benissimo e ce la farei pure a risparmiare.

Loro corrono, noi siamo in una crisi da 20 anni

Questi i PIL pro capite:

Sud Europa:

Italia: 36,883
Spagna: 36,416
Portogallo: 28,933
Grecia: 26,669

Est Europa:

Repubblica Ceca: 33,232
Slovenia: 32,085
Slovacchia: 31,339
Lituania: 30,000
Estonia: 29,913
Polonia: 27,764

Ma la cosa sconcertante è che se uno va, nota subito che non c’è paragone con il Sud Europa per il futuro.
Hanno una quota enormemente maggiore di laureati sul totale della popolazione, quasi tutti i ragazzi sotto i 25 parlano inglese fluente (in Sud Europa praticamente nessuno), sono gran lavoratori, hanno quote di debito pubblico assai inferiore alla nostra, tasse tra le più basse in Europa sia individuali che alle imprese e ovviamente stanno attirando investimenti, il contrario che da noi

E’ incredibile come stiamo scendendo a picco, invece di guardare avanti, dovremmo guardarci dietr
Pagare a Gambara 1200 euro al mese per un bilocale vuol dire che la laurea in economia non ti è servita a molto :D
 
Leggo di oltre un milione di ucraini migrati in Polonia. Lavorano 54 ore settimanali per un salario inferiore 500 euro mese. Bel boost x economia polacca. Da noi qualcosa di simile si chiama capolarato ed è illegale....leggo inoltre che la UE verserà nei prossimi 5 anni 100 miliardi euro...non male

Infatti, scemi noi che non lo permettiamo. Ma ci stiamo arrivando, piano piano
 
Indietro