Lotta in coda Serie A 2023/24

A LISTA COMPLETATA UNA PREVISIONE AL BUIO SULLE TRE FUTURE RETROCESSE
Per me Venezia, Cagliari ed Empoli.

Venezia per i troppi ruoli da migliorare, Cagliari per il Ranieri in meno ed Empoli per un Nicola bravo a entrare in corsa meno a programmare.
Deve ancora iniziare la campagna acquisti, è prematuro....con il calcio di oggi basta indovinare 3 giovani giusti ed in italia arrivi in alto.
 
Deve ancora iniziare la campagna acquisti, è prematuro....con il calcio di oggi basta indovinare 3 giovani giusti ed in italia arrivi in alto.
Come ho detto "previsoni al buio" che poi si sbagliano anche quelle alla luce (vedi le quote Snai della retrocessione a inizio campionato che esito hanno dato). Giusto per tenere vivo il topic in mesi, questi davvero bui, in cui ci saranno sista e ritiri pre campionato.


Promozioni e retrocessioni non cambiano solo gli scenari in coda. Il Venezia, affiancandosi alle altre due promosse Parma e Como, che vanno a prendere il posto di Salernitana/Sassuolo/Frosinone portano in Serie A tre società appartenenti a proprietà straniere (Niederauer/Krause/Hartono) prendendo il posto di tre società di imprenditori italiani (Iervolino/Squinzi/Stirpe).
Fa impressione la geo-politica della nuova serie A, su 20 società la metà precisa sarà straniera con ormai pochissimi avamposti del Sud contro il resto del centro-nord.
 
Ultima modifica:
Come ho detto "previsoni al buio" che poi si sbagliano anche quelle alla luce (vedi le quote Snai della retrocessione a inizio campionato che esito hanno dato). Giusto per tenere vivo il topic in mesi, questi davvero bui, in cui ci saranno sista e ritiri pre campionato.


Promozioni e retrocessioni non cambiano solo gli scenari in coda. Il Venezia, affiancandosi alle altre due promosse Parma e Como, che vanno a prendere il posto di Salernitana/Sassuolo/Frosinone portano in Serie A tre società appartenenti a proprietà straniere (Niederauer/Krause/Hartono) prendendo il posto di tre società di imprenditori italiani (Iervolino/Squinzi/Stirpe).
Fa impressione la geo-politica della nuova serie A, su 20 società la metà precisa sarà straniera con ormai pochissimi avamposti del Sud contro il resto del centro-nord.
La cosa ancora più impressionante è il numero delle meridionali in B.

Mi pare 5 su 20 che alla fine tra A e B fanno 7 su 40.
 
La cosa ancora più impressionante è il numero delle meridionali in B.

Mi pare 5 su 20 che alla fine tra A e B fanno 7 su 40.
In B sono 6 (Salernitana, Juve Stabia, Cosenza, Catanzaro, Palermo e Bari.......purtroppo non retrocesso.:D). Poi c'è il Frosinone che è più sud che centro. Cambia poco, lo sbilanciamento resta e non sarà corretto dall'ultimo arrivo di Carrarese o Vicenza. (Ieri i toscani mi sono piaciuti molto più dei biancorossi, ndr).
 
In B sono 6 (Salernitana, Juve Stabia, Cosenza, Catanzaro, Palermo e Bari.......purtroppo non retrocesso.:D). Poi c'è il Frosinone che è più sud che centro. Cambia poco, lo sbilanciamento resta e non sarà corretto dall'ultimo arrivo di Carrarese o Vicenza. (Ieri i toscani mi sono piaciuti molto più dei biancorossi, ndr).
Vero, la Salernitana l'ho tolta dalla prossima A e non l'ho messa nella prossima B.

Anche la C credo non sia omogenea nonostante i tre gironi.
 
A LISTA COMPLETATA UNA PREVISIONE AL BUIO SULLE TRE FUTURE RETROCESSE
Per me Venezia, Cagliari ed Empoli.

Venezia per i troppi ruoli da migliorare, Cagliari per il Ranieri in meno ed Empoli per un Nicola bravo a entrare in corsa meno a programmare.
azzardare oggi una previsione sulle future retrocesse quando nemmeno è iniziato il mercato lo vedo più di un azzardo
 
azzardare oggi una previsione sulle future retrocesse quando nemmeno è iniziato il mercato lo vedo più di un azzardo
Come ho detto giusto per scrivere qualcosa e tenere vivo il topic.

Salerno è una grande piazza e la B è un campionato imprevedibile, se si azzeccano allenatore e Ds puoi fare buoni risultati. Vedi il Verona che a gennaio ha venduto i gioielli di casa e con i sostituti, prestiti secchi, ha fatto addirittura meglio.
 
Come ho detto giusto per scrivere qualcosa e tenere vivo il topic.

Salerno è una grande piazza e la B è un campionato imprevedibile, se si azzeccano allenatore e Ds puoi fare buoni risultati. Vedi il Verona che a gennaio ha venduto i gioielli di casa e con i sostituti, prestiti secchi, ha fatto addirittura meglio.
nel calcio le grande piazze non contano più, conta la programmazione e la serietà di una società vedi l'esempio della Carrarese, come non conta avere tanto o poco pubblico
 
Indietro