Lucio Fontana III

Buongiorno , ho visto delle carte carine (già segnalate in altra discussione di apposita casa d’aste ), volevo dirvi di fare molta attenzione , chiedere i condition report, se possibile visionarle di persona e verificare bene con il restauratore se è possibile sistemarle , a che costo e sopratutto come e se poi la fondazione accetta il restauro..
 
Allora,
se ti riferisci alla carta da Finarte è già regolarmente archiviata dalla Fondazione, poi certamente avrebbe necessità di un'accurato intervento di pulizia (e sicuramente pure costoso), ma la la Fondazione stessa può consigliare a chi rivolgersi.
Per esempio lo studio restauri Formica Srl di Milano è fra quelli da loro consigliati.

Successivamente al restauro si può anche rimandare le foto in fondazione MA non emettono una nuova archiviazione, si limitano a cambiare il nominativo del proprietario e aggiungono un numero dopo quello attuale separandolo da un trattino.

Esempio : attuale archivio 4258/3 diventa 42560/4.

Se poi un domandi dovessero realizzare un IV Tomo al catalogo delle carte andrebbero a pubblicare l'ultima foto pervenuta, ossia quella restaurata.

:yes:
 
Grazie , dicevo quelle .

Penso però che visto le tante opere offere sul mercato forse è più semplice trovare un’opera già “a posto” senza avere troppi sbattimenti e poi magari avere qualche brutta sorpresa..poi ovviamente ognuno fa quello che crede, però è già capitato di leggere che uno non si informa bene sullo stato di conservazione dell’opera e poi urla allo scandalo.. quindi .. visto tutto quello anche che hai detto te, e’ meglio che uno sia consapevole a tutto quello che va incontro.
Grazie come sempre per le esaustive risposte 😉
 
certo non poteva fare solo capolavori
ma questa è una boiata pazzesca

Sant'Agostino aste :

Asta di Dipinti

a1.jpg
a4.jpg
 
Trovo bellissima questa costellazione di Fontana del 51 che verrà battuta da Sotheby’ Londra il 26 di questo mese
Il catalogo non è ancora stato pubblicato.
 

Allegati

  • IMG_0668.jpeg
    IMG_0668.jpeg
    807 KB · Visite: 18
Sul ponte sventola bandiera bianca... c'è aria triste in giro, troppi casini..e, spesso, prezzi assurdi...come sempre, parere mio personale...
 
Se qualcuno decidesse di vendere una stagnola o una carta di Lucio con buchi o tagli mi scriva in privato. Grazie
 
No no.
confermo che L'ULTIMO BACKUP purtroppo è quello attualmente ripristinato.
Non ci saranno ulteriori ripristini quindi.
mi dispiace ragazzi.
Sono saltati i messaggi di oggi e non saranno ripristinati. Io riscriverò i miei appena possibile.
 
Sono saltati i messaggi di oggi e non saranno ripristinati. Io riscriverò i miei appena possibile.
Grazie,
Perdonateci ragazzi per il disservizio.
non succedeva da molto tempo ormai, ci eravamo abituati troppo bene al nuovo forum 🙏
 
Mi ricollego alle aggiudicazioni, questo gesso di dimensioni generose,battuto da Bonhams pochi giorni fa, tra l’altro bello, viene snobbato dal mercato che vuole i tagli.
IMG_0685.jpeg
 
eh, che ci vuoi far?

medesimo pensiero che ho prima espresso in altro 3D con il Boetti poverista lo posso fare sul Fontana che nasce dai buchi ma poi vengono surclassati dai tagli.

“Buco questa tela, alla base di tutte le arti, per creare una dimensione infinita. L’idea è proprio quella lì: una dimensione nuova corrispondente al cosmo. Il buco crea il vuoto. Io buco e da lì passa l’infinito, passa la luce, non c’è bisogno di dipingere. Tutti han creduto che io volessi distruggere, in realtà ho costruito."

la bellezza e l'estetica ancora nel 2024 non si è capito che non c'entra 'na mazza.
 
Ultima modifica:
eh, che ci vuoi far?

medesimo pensiero che ho prima espresso in altro 3D con il Boetti poverista lo posso fare sul Fontana che nasce dai buchi ma poi vengono surclassati dai tagli.

“Buco questa tela, alla base di tutte le arti, per creare una dimensione infinita. L’idea è proprio quella lì: una dimensione nuova corrispondente al cosmo. Il buco crea il vuoto. Io buco e da lì passa l’infinito, passa la luce, non c’è bisogno di dipingere. Tutti han creduto che io volessi distruggere, in realtà ho costruito."

la bellezza e l'estetica ancora nel 2024 non si è capito che non c'entra 'na mazza.
già !
Il paradosso è che poi le Fine Di Dio son buchi…
 
Oggi pomeriggio ci sarà in asta questa bella stagnola . In bocca al lupo a tutti i partecipanti 😉😎
IMG_9435.jpeg
 

Allegati

  • IMG_9435.jpeg
    IMG_9435.jpeg
    469,6 KB · Visite: 2
Indietro