L'Unione di due thread farà andare UBI a forza 5 (CINQUE) entro questa estate

altro che pagnotta, vedo ora che mi hanno chiuso con un tick di gain. meno commissioni = zero



:censored::censored: ingordo :p:p:p perchè ad un certo punto eri in gain se non sbaglio :mmmm::mmmm:


I soldi sono soldi quando sono in tasca :p


Lunedì è un'altro giorno e vedrai che qualcosa mettiamo in tasca :clap:



Esco :bye::bye: ci sentiamo forse verso sera :bye:
 
Tu non hai idea di che sudata mi sono fatto oggi in bici :eekk:

All'inizio sembrava fresco e il percorso era ombreggiato lungo il Ticino, poi zacchettè via le piante e mi sono fatto una "colata"; il peggio è arrivato quando mi sono fermato :eekk::eekk:.
Non contento quando sono rientrato, dato che ero tutto sudato ho tagliato l'erba del praticello :eekk::eekk:

Nemmeno la doccia riusciva a fermare la sudorazione e dopo un leggero spuntino ho dovuto andara a : .......:ronf::ronf::ronf:........ per recuperare forze.

Non sono più quello di una volta :'(

guarda che scherzavo!
e comunque sono riuscito a non guadagnarmi la pagnotta con ubi:angry:
 
:censored::censored: ingordo :p:p:p perchè ad un certo punto eri in gain se non sbaglio :mmmm::mmmm:


I soldi sono soldi quando sono in tasca :p


Lunedì è un'altro giorno e vedrai che qualcosa mettiamo in tasca :clap:



Esco :bye::bye: ci sentiamo forse verso sera :bye:

è vero, ma è vero anche che stavo seguendo il dollaro, perché quando parla mr president della fed succede sempre un gran ca..sino. sono riuscito a malapena a racimolare 1/4 della risalita dell'euro sul dollaro (che per fortuna sembra voler continuare ed ora posso davvero dire di aver portato a casa la giornata):fiufiu::fiufiu:
 
spread italia - germania 292,2
spread spagna - germania 284,1

non riusciamo a far meglio della spagna :mad::mad::mad::mad::mad:
 
spread italia - germania 292,2
spread spagna - germania 284,1

non riusciamo a far meglio della spagna :mad::mad::mad::mad::mad:

finche non chiudono il cinema della manovra qua ci massacrano. poi se e quando la chiuderanno sarà un'altro cinema è il come lo faranno non sarà un aspetto di secondo piano
 
state vedendo i risultati del trimestre del banco e del monte? :eek:
 
è domenica, non ho voglia di andare in giro, ha rinfrescato leggermente, quindi mi metto qualche minuto davanti al pc e trovo questa: UNIONE DI BANCHE ITALIANE - IW Bank: risultati al 30/06/2011
Reuters - 26/08/2011 21:04:22
To view the document in .PDF format, click on: http://ReadOnly@tr.191.it:R23112010@storage.tr.191.it/Public/90893_BIA2637d_10070939.pdf

COMUNICATO STAMPA
APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2011
x Raccolta complessiva della clientela a 4.820 milioni di euro (+4,5%). x Crediti a clientela per 218,3 milioni di euro (+5,5%). x Clienti Operativi 106.841 (+3,7%). x Risultato netto consolidato, incluse componenti non ricorrenti per -2,1 milioni, a -1,6 milioni
di euro (-1,2 milioni al 30 giugno 2010). Utile netto normalizzato a 0,5 milioni. x Tier 1 al 10,12% e Total capital ratio al 10,16%. x IWBank si conferma al vertice dell'intermediazione finanziaria 1 (2° posto nel mercato MTA,
3° posto nel comparto Future su indice, 1° posto su Opzione su indice)
Milano, 26 agosto 2011 -- Il Consiglio di Amministrazione di IWBank S.p.A., riunitosi in data odierna sotto la Presidenza dell' Avv.Prof. Mario Cera, ha esaminato e approvato i risultati consolidati ed individuali al 30 giugno 2011.

Nel primo semestre 2011, da quanto emerge dal Rapporto di Assosim sui dati di negoziazione, IWBank si conferma al vertice dell'intermediazione finanziaria italiana conseguendo importanti risultati in un contesto di mercato difficile caratterizzato dalla generale diminuzione dell'operatività borsistica.

Al 30 giugno 2011 il risultato netto consolidato del Gruppo IWBank è pari a -1,6 milioni di euro rispetto ai -1,2 milioni di euro del primo semestre 2010. Si evidenzia che sul risultato del periodo incidono oneri derivanti da operazioni non ricorrenti per un valore complessivo di 2,1 milioni di euro con impatto negativo sull'utile netto di pari importo. Al netto di tali componenti l'utile netto di periodo si attesterebbe a 0,5 milioni.

Nel primo semestre 2011 l'utile netto individuale di IWBank si è, invece, attestato a -0,9 milioni di euro rispetto ai 1,2 milioni di euro del primo semestre 2010. Al netto degli oneri non ricorrenti l'utile netto sarebbe pari a 1,2 milioni di euro.

1 Dati relativi ai volumi di negoziazione delle Associate Assosim nel primo semestre 2011
s La gestione economica consolidata
Nel primo semestre 2011 il margine di intermediazione è pari a 32,7 milioni di euro, in diminuzione del 6,9% rispetto ai 35,1 milioni di euro al 30 giugno 2010.

In dettaglio, si evidenzia: x margine di interesse in crescita +29,7% a 14,1 milioni di euro dai 10,9 milioni di euro del primo
semestre 2010 grazie all'aumento della raccolta diretta e dal maggior rendimento del portafoglio
di proprietà;
x commissioni nette pari a circa 16,3 milioni di euro al 30 giugno 2011 (19,6 milioni nel 2010) in
flessione per effetto della minore operatività in titoli della clientela in relazione alle condizioni di
mercato;
x utile da cessione di attività finanziarie disponibili per la vendita pari a 1,3 milioni di euro in
diminuzione rispetto al primo semestre 2010 (6,1 milioni nel 2010).

Le rettifiche di valore sui crediti, pari a 0,6 milioni di euro risultano sostanzialmente invariate rispetto al primo semestre 2010.

Per effetto degli andamenti descritti, al 30 giugno 2011 il risultato netto della gestione finanziaria si attesta a 32,0 milioni di euro, in diminuzione del 7,4% rispetto al dato di fine giugno 2010 (34,5 milioni di euro).

I costi operativi al 30 giugno 2011, pari a 32,4 milioni di euro, risultano in diminuzione del 5,2% rispetto al primo semestre 2010 (34,2 milioni di euro), ed includono la contabilizzazione di oneri
derivanti da operazioni non ricorrenti per circa 2,1 milioni di euro. In dettaglio si evidenzia che: x le Spese per il personale si attestano a 10,0 milioni di euro rispetto ai 11,3 milioni del 2010, in
riduzione di oltre 11%;
x le Altre spese amministrative risultano pari a 19,3 milioni di euro in crescita rispetto ai 18,8
milioni del primo semestre 2010 in seguito all'aumento delle spese derivanti dal nuovo sistema di
legacy e delle spese riferibili alla campagna pubblicitaria;
x le Rettifiche nette di attività materiali e immateriali risultano pari a 3,8 milioni di euro in
diminuzione del 26,6% rispetto ai 5,2 milioni del 2010;
x gli Altri oneri/proventi di gestione si attestano a 3,0 milioni di euro rispetto ai 1,8 milioni del
2010, con una crescita di oltre il 68%.

L'utile dell'operatività corrente al lordo delle imposte si è conseguentemente attestato a -0,4 milioni di euro (0,3 milioni al 30 giugno 2010).

Le imposte sul reddito del periodo sono pari a 1,2 milioni di euro (1,5 milioni di euro al 30 giugno 2010) ed includono circa 0,1 milioni di euro derivanti dall'aumento dell'aliquota IRAP.


t Gli aggregati patrimoniali
I crediti verso la clientela sono pari a 218,3 milioni di euro in aumento del 5,5% rispetto ai 207,0 milioni di euro al 31 dicembre 2010
Al 30 giugno 2011, l'ammontare della Raccolta diretta da clientela è pari a 1.679 milioni di euro in crescita dell'11,0% rispetto ai 1.513 milioni di euro del 31 dicembre 2010.

La Raccolta indiretta da clientela è pari a 3.141 milioni di euro rispetto ai 3.099 milioni di euro del 31 dicembre 2010, in aumento dell'1,4% ed è composta da: raccolta indiretta in titoli per 2.649 milioni di euro, rispetto ai 2.602 milioni al 31 dicembre 2010,
in aumento del 1,8%.

raccolta indiretta in fondi per 492 milioni di euro rispetto ai 497 milioni al 31 dicembre 2010, in
diminuzione del 1,0%.

Al 30 giugno 2011, la Banca intrattiene oltre 106,8 mila rapporti di conto abilitati in aumento del 3,7% rispetto al primo semestre 2010.

Il Tier 1 capital ratio al 30 giugno 2011 è pari al 10,12% mentre il Total capital ratio risulta pari al 10,16%.

Il Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari di IWBank S.p.A., Dottor Aurelio Viganò, dichiara ai sensi del comma 2 dell'art. 154-bis del Testo Unico della Finanza che l'informativa contabile relativa ai dati al 30 giugno 2011, contenuta nel presente comunicato stampa, corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili.

F. to Aurelio Viganò _________________________________________ IWBank S.p.A. IWBank (IWBank.it - banca online, conto corrente, zero spese, internet banking, home banking, servizi bancari on line, assicurazioni, finanziamenti, servizi finanziari online, trading online, investimenti, azioni, obbligazioni, titoli, fondi, sicav, ETF, ETC), banca operativa dal 1999, è specializzata nell'offerta di servizi finanziari e bancari on line. L'offerta di prodotti e servizi include la negoziazione di strumenti finanziari, collocamento di OICR, conti correnti, emissione di carte di credito e di debito, moneta elettronica, assicurazioni, prestiti personali e mutui.

Per ulteriori informazioni IWBank S.p.A. Pierluca Collini Email: investor.relator@iwbank.it Tel. +39 02 74874620
Copia del presente comunicato è disponibile sul sito IWBank.it - banca online, conto corrente, zero spese, internet banking, home banking, servizi bancari on line, assicurazioni, finanziamenti, servizi finanziari online, trading online, investimenti, azioni, obbligazioni, titoli, fondi, sicav, ETF, ETC
u Si allegano di seguito gli schemi di stato patrimoniale, conto economico (dati in migliaia di euro). Si ricorda che la documentazione allegata non è oggetto di certificazione da parte dalla Società di Revisione SITUAZIONE PATRIMONIALE CONSOLIDATA IWBANK S.P.A.

Voci dell'attivo 30-giu-11 31-dic-10
10. Cassa e disponibilità liquide 401 473
20. Attività finanziarie detenute per la negoziazione 27.767 21.113
40. Attività finanziarie disponibili per la vendita 744.947 845.043
60. Crediti verso banche 1.777.337 1.664.260
70. Crediti verso clientela 218.314 207.028
100. Partecipazioni 39 0
120. Attività materiali 7.545 9.032
130. Attività immateriali 18.472 19.441
di cui: - avviamento 12.687 12.687
140. Attività fiscali 22.239 23.294
a) correnti 7.259 7.260
b) anticipate 14.980 16.034
160. Altre attività 128.428 81.364
Totale dell'attivo 2.945.489 2.871.048

v SITUAZIONE PATRIMONIALE CONSOLIDATA IWBANK S.P.A.


Voci del passivo e del patrimonio netto 30-giu-11 31-dic-10
10. Debiti verso banche 1.140.001 1.251.540
20. Debiti verso clientela 1.664.970 1.496.403
30. Titoli in circolazione 14.000 16.241
40. Passività finanziarie di negoziazione 82 142
60. Derivati di copertura 227 224
80. Passività fiscali 5.353 6.118
a) correnti 5.130 5.692
b) differite 223 426
100. Altre passività 79.263 61.894
110. Trattamento di fine rapporto del personale 1.185 1.284
120. Fondi per rischi ed oneri: 8.387 6.321
b) altri fondi 8.387 6.321
140. Riserve da valutazione (16.178) (18.952)
170. Riserve 4.304 8.673
180. Sovrapprezzi di emissione 29.720 29.720
190. Capitale 18.405 18.405
200. Azioni proprie (-) (2.596) (2.596)
220. Utile (Perdita) del periodo (+/-) (1.634) (4.369)
Totale del passivo e del patrimonio netto 2.945.489 2.871.048

w SITUAZIONE ECONOMICA CONSOLIDATA IWBANK S.P.A.


Voci 30-giu-2011 30-giu-2010
10. Interessi attivi e proventi assimilati 25.164 17.438
20. Interessi passivi ed oneri assimilati (11.088) (6.584)
30. Margine di interesse 14.076 10.854
40. Commissioni attive 26.507 30.439
50. Commissioni passive (10.222) (10.883)
60. Commissioni nette 16.285 19.556
80. Risultato netto dell'attività di negoziazione 1.040 (1.442)
90. Risultato netto dell'attività di copertura (5) -
100. Utili (perdite) da cessione o riacquisto di: 1.277 6.108
b) attività finanziarie disponbili per la vendita 1.276 6.108
d) passività finanziarie 1 -
120. Margine di intermediazione 32.673 35.076
130. Rettifiche/riprese di valore nette per deterioramento di: (711) (560)
a) crediti (558) (560)
b) attività finanziarie disponbili per la vendita (153) -
140. Risultato netto della gestione finanziaria 31.962 34.515
180. Spese amministrative: (29.285) (30.093)
a) spese per il personale (10.033) (11.309)
b) altre spese amministrative (19.252) (18.784)
190. Accantonamenti netti ai fondi per rischi ed oneri (2.319) (722)
200. Rettifiche/riprese di valore nette su attività materiali (1.536) (1.252)
210. Rettifiche/riprese di valore nette su attività immateriali (2.256) (3.918)
220. Altri oneri/proventi di gestione 2.965 1.761
230. Costi operativi (32.431) (34.224)
Utili (Perdite) da cessione di investimenti 26 -
280. Utile (Perdita) della operatività corrente al lordo delle imposte (443) 291
290. Imposte sul reddito dell'esercizio dell'operatività corrente (1.191) (1.520)
300. Utile (Perdita) della operatività corrente al netto delle imposte (1.634) (1.229)
320. Utile (Perdita) d'esercizio (1.634) (1.229)

30- giu -2011 30- giu -2010
Oneri derivanti da operazioni non ricorrenti (lordi) (2.100) (2.904)
Oneri derivanti da operazioni non ricorrenti (netti) (2.100) (2.443)

Utile (Perdita) d'esercizio normalizzato 466 1.215

x
siccome non ci capisco gran che, se qualcuno ha voglia di darci uno sguardo e commentarla:bow:
 
Ciao Orso 123, non penserai mica che mi legga tutta quella pappardella di numeri e dati :no::no:

Quella è roba da Salcatal :bow: a me basta un riassunto del riassunto.
IW Bank è una banca on line e da quello che mi risulta non fa fidi o prestiti, quindi ritengo che gli utili siano tutto grasso che cola senza il lato rischio, ma non essendo materia mia lascio ad altri l'onere e l'onore di commentare.

Da quello che so io è indetta una Conference alle 15 di domani e lì dovrebbero essere presentati i dati di Ubi: quindi a borse aperte: pronti con il dito sul mouse :yes:

Vediamo domani mattina :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Ciao Orso 123, non penserai mica che mi legga tutta quella pappardella di numeri e dati :no::no:

Quella è roba da Salcatal :bow: a me basta un riassunto del riassunto.
IW Bank è una banca on line e da quello che mi risulta non fa fidi o prestiti, quindi ritengo che gli utili siano tutto grasso che cola senza il lato rischio, ma non essendo materia mia lascio ad altri l'onere e l'onore di commentare.

Da quello che so io è indetta una Conference alle 15 di domani e lì dovrebbero essere presentati i dati di Ubi: quindi a borse aperte: pronti con il dito sul mouse :yes:

Vediamo domani mattina :rolleyes:

buongiorno.
hai ragione, ma siccome ho visto pubblicare i dati positivi anche relativamente al banco di brescia a borse chiuse, sono andato a rivedermi l'andamento del tirolo nelle due ultime sedute.
il sospetto, ma sicuramente solo mio, è che qualcuno ha lossato alcune centinaia di migliaia di titoli allo scopo di tenere le quotazioni vicino ai minimi dove caricarsi per la ripartenza.
per quanto mi riguarda metterò qualche spicciolo per il multiday solo se le quotazioni si porteranno sopra i ,75,:yes::yes:
 
Buon giorno a tutti :yes:

Riepilogo brevissimo :

Venerdì Usa in verde, Ieri Nikkei in verde, Ftse asta apertura promette bene;fuori c'è il sole e le temperature sono calate : cosa possiamo volere di più ????

In lettera c'era un 41.000 che è sparito :mmmm: se lo mangiano in 30 secondi :o:o e se è sparito è perchè si è reso conto che oggi non è da candela rossa
 
Buon giorno a tutti :yes:

Riepilogo brevissimo :

Venerdì Usa in verde, Ieri Nikkei in verde, Ftse asta apertura promette bene;fuori c'è il sole e le temperature sono calate : cosa possiamo volere di più ????

In lettera c'era un 41.000 che è sparito :mmmm: se lo mangiano in 30 secondi :o:o e se è sparito è perchè si è reso conto che oggi non è da candela rossa

tuttavia decennale italico in calo (rendimenti in rialzo :angry::angry:)
spread in aumento:angry::angry:
la spagna ci distanzia :angry::angry: 284 contro il nostro 292 !!!
 
Che fai oggi ???? ti ripeti ???? cominci ad invecchiare ????:rotfl::rotfl:

mi piace richiamare il tuo post con cui accennavi alla tazza con manico.
se guardi il giornaliero vedrai che tutte le chiusure sono comprese nella candela del 10 agosto, il che significa congestione. ora, secondo me, vale la pena intervenire solo intra fin quando non si uscirà da quel cul de sac, sperando di uscire sopra per intervenire nel multiday (visto che continua il no short).
 
Ftse 14.996 e non riesce a rompere stì benedetti 15.000 !!!!!
 

Allegati

  • u fts.GIF
    u fts.GIF
    38,7 KB · Visite: 129
Ftse 14.996 e non riesce a rompere stì benedetti 15.000 !!!!!

Perchè dovrebbe?

La manovra è ridicola, appena la Bce smetterà di comprare (insediamento di Draghi) lo spread tornerà dov'era (salvo novità eurobond) e l'Italia continuerà a soffrire.

L'unico sollievo può venire dallo SP dove il quadro grafico è più interessante e la porta lasciata aperta (direi spalancata) da BB al QE3 fornisce un buon motivo per non vendere.

La semestrale probabilmente sarà buona, ma ormai il mercato guarda avanti.
 
Perchè dovrebbe?

La manovra è ridicola, appena la Bce smetterà di comprare (insediamento di Draghi) lo spread tornerà dov'era (salvo novità eurobond) e l'Italia continuerà a soffrire.

L'unico sollievo può venire dallo SP dove il quadro grafico è più interessante e la porta lasciata aperta (direi spalancata) da BB al QE3 fornisce un buon motivo per non vendere.

La semestrale probabilmente sarà buona, ma ormai il mercato guarda avanti.

perché dici che con l'insediamento di Draghi
la bce non compra più?
 
Indietro