M&C - Ridurre la forbice prezzo/valore

oggi articolo prima pagina su MF: Domopak più sottile per M&C
 
Il titolo é supercontrollato:
da chi spetta a tutti voi ipotizzare
Oggi come al solito nonostante il calo generale è rimasto bloccato tra
0,153 e 0,156
una variazione di 3 millesimi di euro!
al di sopra o al di sotto di quella soglia non si riesce ad operare
 
titolo bloccato

Monteconero hai ben detto..... tiolo bloccato...

Ma secondo Voi perchè De Benedetti dopo aver dichiarato a inizio anno di voler lasciare tutti gli incarichi, oggi non solo rimane quale Presidente ma ha incrementato l'investimento in M&C ????

Se la società era scartoffia (povea e di poco valore) l'avrebbe sicuramente rifilata a qualcuno (qaulche speculatore a cui serve una società veicolo vedi Segre) GUADAGNANDOCI SEMPRE, poichè avere una società in Borsa è sempre un valore (oggi è molto difficile portare una società in Borsa oltre agli enormi costi da sostenere) e poi perchè essendoci delle perdite fiscali da recuperare la società un valore intrinseco dato.

Penso che alla luce delle ristrutturazioni il De Be ha intravisto la possibilità di guadagnarci PARECCHIO a scapito nostro.

Ho la sesanzione che abbia già un compratore (vedi offerta Emirati Arabi/Radice) e che stia lavorando per questo.

Dopo di che il DB si può tranquillamente ritirare da questa affare.
RicordateVi che il De Be è un furbone con i piccoli azionisti e con il Mercato, mentre nel sistema istituzionale economico finanziario la sua furbizia ha sempre pagato poco (vedi campagne SGB Belgio ed Olivetti , cerus France).

Quindi non facciamoci infinocchiare........teniamo i titoli.
Le carte (Treofan e COmital)e relative potenzialità il De Be le conosce già e bene. Noi le riusciamo solo ad intravederLe, ma..... presto verranno scoperte.............
 
Se il mercato corregge forte, non c'è trippa per gatti! Mi sa che stavolta la tigre si inchiappetta il cane bianco. Ma tanto che te frega.......mica sei il cane bianco! :D :D :D

Questo titolo non ha nulla a che fare con l'andamento del mercato... andrà per i quaxxi suoi...:o
 
Monteconero hai ben detto..... tiolo bloccato...

Ma secondo Voi perchè De Benedetti dopo aver dichiarato a inizio anno di voler lasciare tutti gli incarichi, oggi non solo rimane quale Presidente ma ha incrementato l'investimento in M&C ????

Se la società era scartoffia (povea e di poco valore) l'avrebbe sicuramente rifilata a qualcuno (qaulche speculatore a cui serve una società veicolo vedi Segre) GUADAGNANDOCI SEMPRE, poichè avere una società in Borsa è sempre un valore (oggi è molto difficile portare una società in Borsa oltre agli enormi costi da sostenere) e poi perchè essendoci delle perdite fiscali da recuperare la società un valore intrinseco dato.

Penso che alla luce delle ristrutturazioni il De Be ha intravisto la possibilità di guadagnarci PARECCHIO a scapito nostro.

Ho la sesanzione che abbia già un compratore (vedi offerta Emirati Arabi/Radice) e che stia lavorando per questo.

Dopo di che il DB si può tranquillamente ritirare da questa affare.
RicordateVi che il De Be è un furbone con i piccoli azionisti e con il Mercato, mentre nel sistema istituzionale economico finanziario la sua furbizia ha sempre pagato poco (vedi campagne SGB Belgio ed Olivetti , cerus France).

Quindi non facciamoci infinocchiare........teniamo i titoli.
Le carte (Treofan e COmital)e relative potenzialità il De Be le conosce già e bene. Noi le riusciamo solo ad intravederLe, ma..... presto verranno scoperte.............

Non sono del tutto d'accordo...il Debe con tutti i suoi deprecabili atteggiamenti ha un merito, ( lo seguo da 20 anni ). C' è sempre un momento in cui dice la verità e da una dritta agli azionisti. Qualcuno se ne accorge, altri no, alcuni ci credono altri ci ridono sopra . Il miglior affare della mia vita lo feci investendo 50.000.000 di £ in Aedes rnc prima che diventassero CDB. E lo feci dopo aver letto le prime pagine di un libro del DEb. che si chiamava " Per adesso" dove erano chiare le analogie con CIR Concerie Italiane diventata CIR Compagnie Industriali Riunite e risultava probabile che in un contesto di bolla tecnologica l' investimento in una società immobiliare si giustificava solo in una ripetizione del primo evento. Poi quelli che hanno comprato 8 mesi dopo CDB a 75 euro si sono incazziati per averla vista andare ad 1 euro. Bah.. se l'informazione è tutto, l'agire prima degli eventi lo è pure di più.
Il Debe ha detto che il valore di Mec è di almeno 0,38 ?!
Allora io ci credo e sono convinto che tale valore ci sarà per tutti ! Non di certo per quelli che dopo qualche bella notizia magari compreranno a 0,45 poveretti !!!
 
Non sono del tutto d'accordo...il Debe con tutti i suoi deprecabili atteggiamenti ha un merito, ( lo seguo da 20 anni ). C' è sempre un momento in cui dice la verità e da una dritta agli azionisti. Qualcuno se ne accorge, altri no, alcuni ci credono altri ci ridono sopra . Il miglior affare della mia vita lo feci investendo 50.000.000 di £ in Aedes rnc prima che diventassero CDB. E lo feci dopo aver letto le prime pagine di un libro del DEb. che si chiamava " Per adesso" dove erano chiare le analogie con CIR Concerie Italiane diventata CIR Compagnie Industriali Riunite e risultava probabile che in un contesto di bolla tecnologica l' investimento in una società immobiliare si giustificava solo in una ripetizione del primo evento. Poi quelli che hanno comprato 8 mesi dopo CDB a 75 euro si sono incazziati per averla vista andare ad 1 euro. Bah.. se l'informazione è tutto, l'agire prima degli eventi lo è pure di più.
Il Debe ha detto che il valore di Mec è di almeno 0,38 ?!
Allora io ci credo e sono convinto che tale valore ci sarà per tutti ! Non di certo per quelli che dopo qualche bella notizia magari compreranno a 0,45 poveretti !!!

ehhh quel libro è la bibbia per noi debenedettiani.........
 
Non sono del tutto d'accordo...il Debe con tutti i suoi deprecabili atteggiamenti ha un merito, ( lo seguo da 20 anni ). C' è sempre un momento in cui dice la verità e da una dritta agli azionisti. Qualcuno se ne accorge, altri no, alcuni ci credono altri ci ridono sopra . Il miglior affare della mia vita lo feci investendo 50.000.000 di £ in Aedes rnc prima che diventassero CDB. E lo feci dopo aver letto le prime pagine di un libro del DEb. che si chiamava " Per adesso" dove erano chiare le analogie con CIR Concerie Italiane diventata CIR Compagnie Industriali Riunite e risultava probabile che in un contesto di bolla tecnologica l' investimento in una società immobiliare si giustificava solo in una ripetizione del primo evento. Poi quelli che hanno comprato 8 mesi dopo CDB a 75 euro si sono incazziati per averla vista andare ad 1 euro. Bah.. se l'informazione è tutto, l'agire prima degli eventi lo è pure di più.
Il Debe ha detto che il valore di Mec è di almeno 0,38 ?!
Allora io ci credo e sono convinto che tale valore ci sarà per tutti ! Non di certo per quelli che dopo qualche bella notizia magari compreranno a 0,45 poveretti !!!

Le Aedes le scoprii per caso sui monitor all'interno della mia banca e il risultato fu che pagai un ingente capital gain.
Ad ogni modo anche oggi il titolo è manovrato
 
In data 29 settembre ho inviato la seguente email all'IR di M&C:

Buongiorno,



come azionista della società per cui lavora sono rimasto come minimo sorpreso dallo scarso risalto dato dagli ultimi comunicati datati 18 e 25 settembre riguardanti due operazioni chiave per il futuro della nostra società.

Mi sembra incredibile che in 7 misere righe si possa descrivere a tutti gli stakeholders e al mondo finanziario, un'operazione che ci porterà a detenere una percentuale superiore al 40% in un'azienda leader nel suo settore e con altrettanto stupore ho notato le 5 righe utilizzate per informarci dell'operazione Comital riguardante nell'ordine un aumento di capitale, l'emissione di strumenti finanziari partecipativi, la ridefinizione delle scadenze del residuo debito consolidato, la rinuncia degli interessi e il mantenimento degli affidamenti in essere.

Inoltre, ho appreso dalla stampa, che un altro piccolo azionista ha depositato presso la Consob un esposto chiedendo agli amministratori lumi sugli asset in portafoglio.

Notevoli lamentele si trovano anche navigando sui forum di discussione e blog sul web.

Ora, mi sembra palese, che le possibilità sono due: o una completa incapacita' del Vostro ufficio e del management a fornire a Noi azionisti e Vostri datori di lavoro informazioni riguardanti la Nostra società oppure la possibilità che gli interessi individuali dei grandi soci siano messi davanti agli interessi di tutti gli azionisti.

Visto che non credo all'ipotesi della Vostra incapacità, gradirei che d'accordo con il management emetteste un comunicato stampa esaustivo di tutte le partecipazioni e delle operazioni Treofan e Comital in modo da rendere partecipi anche noi piccoli azionisti di cosa sti realmente avvenendo nella Nostra società.

Sarà mia premura allegare questa mia email e la Sua risposta in tutti i forum di discussione e blog dove si parla di M&C per portare a conoscenza della mia richiesta e della Sua risposta che ritengo sia interessante per tutti gli azionisti

In attesa di una pronta risposta



Saluti




Oggi ho ricevuto risposta:


Gentile Azionista,



il comunicato del 18 settembre era finalizzato esclusivamente ad informare il mercato della conclusione del periodo di offerta, e del relativo esito, dell’offerta di scambio delle obbligazioni Treofan Germany GmbH in azioni Treofan Holdings GmbH.

Trattavasi di un importante “step” del processo operativo che ha portato in data 29 settembre alla finalizzazione (closing) dell’operazione di ristrutturazione finanziaria di Treofan.

Una sintesi della configurazione e della struttura dell’operazione Treofan è stata presentata da M&C nella Relazione Finanziaria Semestrale 2009, pubblicata l’11 agosto e nei Comunicati stampa pubblicati il 18 e il 21 agosto; inoltre in occasione del Comunicato dell’Emittente ai sensi dell’art.103 comma 3 del TUF, relativo all’OPA Modena Capitali e pubblicato in data 15 settembre, sono stati forniti ulteriori dettagli dell’operazione Treofan.

Relativamente a Comital, il comunicato del 25 settembre forniva esclusivamente l’importante notizia della finalizzazione degli accordi con le banche creditrici di Comital, volti alla patrimonializzazione della società.

Anche in questo caso nella Relazione Finanziaria Semestrale 2009 di M&C sono state fornite adeguate informazioni sulla struttura del progetto di ristrutturazione finanziaria di Comital finalizzato alla realizzazione del piano industriale e informazioni più dettagliate sono disponibili sul sito web Comital all’indirizzo www.comital.com .

Alla luce dell’iter procedurale (vigilato da Consob) di molti Comunicati emessi da M&C e dell’informativa puntualmente e periodicamente prodotta da M&C nei propri bilanci e nei Comunicati dell’Emittente emessi in occasione delle Offerte Pubbliche che hanno coinvolto M&C negli ultimi mesi, si segnala che le richieste di informativa formulate trovano riscontro e risposta nei documenti pubblici emessi da M&C, nel pieno rispetto delle normative vigenti.



Rimaniamo a disposizione per eventuali ulteriori informazioni.



Cordiali saluti.



traete voi le giuste considerazioni......
 
Letto il comunicato, comunico a mia volta di aver aumentato la mia esposizione a 70.000 pezzi.:o
Ora sono molto più tranquillo...grazie.OK!
 
paga silvio pagaaaaa !!!



750.000 ml di euro a Cir !!!
Essendo sentenza civile con sentenza definitiva in sede penale di condanna
non dovrebbe sussistere possibilità di appello o no ?
 
750.000 ml di euro a Cir !!!
Essendo sentenza civile con sentenza definitiva in sede penale di condanna
non dovrebbe sussistere possibilità di appello o no ?

ECONOMIA

L'azienda di Berlusconi dovrà pagare 750 milioni di euro per il danno patrimoniale
da "perdita di chance" di un giudizio imparziale. Il verdetto ha carattere esecutivo
Cir: maxi risarcimento da Fininvest
De Benedetti: sentenza fa giustizia
L'ingegnere: "Stabiliti in modo inequivocabile gli illeciti che mi hanno impedito
di realizzare il progetto industriale che avrebbe creato il primo gruppo editoriale italiano"
Carlo De Benedetti

ROMA - Fininvest dovrà risarcire Cir del danno patrimoniale da "perdita di chance" di un giudizio imparziale, quantificato in circa 750 milioni (749.955.611,93, per l'esattezza).

Nella nota della Cir si legge che "è stata depositata oggi la sentenza del tribunale di Milano nella causa civile promossa da Cir, assistita dagli avvocati professor Vincenzo Roppo ed Elisabetta Rubini, contro Fininvest per il risarcimento del danno causato dalla corruzione giudiziaria nella vicenda del lodo Mondadori. La sentenza che ha carattere esecutivo decide che Cir ha diritto al risarcimento da parte di Fininvest del danno patrimoniale da 'perdita da chance' di un giudizio imparziale, quantificato in euro 749.955.611,93; Cir ha diritto al risarcimento da parte di Fininvest anche dei danni non patrimoniali sopportati in relazione alla medesima vicenda. La liquidazione di tali danni è riservata ad altro giudizio".

"In questo modo - si legge ancora nella nota della Cir - dopo la definitiva condanna penale per corruzione intervenuta nel 2007, anche il giudice civile porta luce su una vicenda che ha inflitto un enorme danno a carico di Cir, ferendo al contempo fondamentali valori di corretto funzionamento del mercato e delle istituzioni. Cir esprime soddisfazione per una sentenza che rende giustizia alla società e ai suoi azionisti".

La sentenza del Tribunale di Milano "non mi compensa per non aver potuto realizzare il progetto industriale che avrebbe creato il primo gruppo editoriale italiano - scrive l'ingegner Carlo De Benedetti - ma stabilisce in modo inequivocabile i comportamenti illeciti che l'hanno impedito". Per il presidente onorario di Cir "dopo quasi vent'anni dalla cosiddetta fraudolenta messa in atto per sottrarre al nostro gruppo la legittima proprietà della Mondadori - aggiunge De Benedetti - finalmente la magistratura, dopo la sentenza che ha confermato definitivamente in sede penale l'avvenuta corruzione di un giudice, ci rende giustizia anche sul piano civile".

Cesare Previti, nel 2007, venne condannato a un anno e mezzo di reclusione al termine del secondo processo d'appello celebrato a Milano nell'ambito del caso lodo-Mondadori. La Terza corte d'appello di Milano aveva accolto tutte le richieste di condanna avanzate dal sostituto pg Pietro De Petris anche per gli altri imputati. La pena più alta era stata per il giudice Vittorio Metta, condannato a 2 anni e 9 mesi di reclusione in continuazione con i 6 anni riportati per Imi-Sir. L'avvocato Attilio Pacifico aveva invece subito la stessa condanna di Cesare Previti, mentre l'avvocato Giovanni Acampora era stato condannato a 1 anno e 6 mesi. L'assoluzione dei quattro imputati dal parte della Corte d'appello di Milano era stata annullata dalla Cassazione che aveva disposto un nuovo processo.

In particolare il giudice Metta, secondo l'accusa, sarebbe stato corrotto dagli altri imputati per annullare, attraverso una sentenza di cui fu relatore, il lodo arbitrale che assegnava a Carlo De Benedetti il controllo azionario della Mondadori, a favore di Silvio Berlusconi. Non a caso, all'inizio del processo l'ex presidente del Consiglio figurava tra gli imputati, ma nel 2001 la Cassazione stabilì nei suoi confronti la prescrizione dei reati contestati.
(3 ottobre 2009)

Tratto da Repubblica
Tieni conto che della stampa comunista non ci si può fidare
 
IL MESSAGGERO

Sentenza Lodo Mondadori: «La Fininvest
dovrà risarcire la Cir: 750 milioni»




Quantificato il danno da "perdita di chance". De Benedetti:
soddisfatto: chiariti gli atti illeciti che ci hanno danneggiato




ROMA (3 ottobre) - «La Cir ha diritto al risarcimento da parte di Fininvest del danno patrimoniale da "perdita di chance" quantificato in circa 750 milioni»: è scritto in una nota del Gruppo De Benedetti relativa ai contenuti della sentenza del Tribunale di Milano nella causa civile promossa contro la Fininvest per il risarcimento del danno causato dalla corruzione giudiziaria nella vicenda del "Lodo Mondadori".

«E' stata depositata oggi la sentenza del Tribunale di Milano - ricorda la nota della Cir - nella causa civile promossa da Cir contro Fininvest per il risarcimento del danno causato dalla corruzione giudiziaria nella vicenda del "Lodo Mondadori". La sentenza, che ha carattere esecutivo, decide che:

- Cir ha diritto al risarcimento da parte di Fininvest del danno patrimoniale da "perdita di chance" di un giudizio imparziale, quantificato in euro 749.955.611,93;

- Cir ha diritto al risarcimento da parte di Fininvest anche dei danni non patrimoniali sopportati in relazione alla medesima vicenda. La liquidazione di tali danni è riservata ad altro giudizio».

«In questo modo, dopo la definitiva condanna penale per corruzione intervenuta nel 2007 - prosegue la nota - anche il giudice civile porta luce su una vicenda che ha inflitto un enorme danno a carico di Cir, ferendo al contempo fondamentali valori di corretto funzionamento del mercato e delle istituzioni. Cir esprime soddisfazione per una sentenza che rende giustizia alla società e ai suoi azionisti».

De Benedetti: questa sentenza ci rende giustizia. «Dopo quasi vent'anni dalla condotta fraudolenta messa in atto per sottrarre al nostro Gruppo la legittima proprietà della Mondadori, finalmente la magistratura, dopo la sentenza che ha confermato definitivamente in sede penale la avvenuta corruzione di un giudice, ci rende giustizia anche sul piano civile». Così il presidente onorario di Cir, Carlo De Benedetti, commenta la decisione del Tribunale di Milano sul Lodo Mondadori. «La sentenza del Tribunale di Milano, depositata oggi, che liquida a favore di Cir la somma di 750 milioni di euro di danno patrimoniale - ricorda ancora De Benedetti - non mi compensa per non aver potuto realizzare il progetto industriale che avrebbe creato il primo gruppo editoriale italiano, ma stabilisce in modo inequivocabile i comportamenti illeciti che l'hanno impedito».
 
750.000 ml di euro a Cir !!!
Essendo sentenza civile con sentenza definitiva in sede penale di condanna
non dovrebbe sussistere possibilità di appello o no ?

Mi raccomando non dissipare subito i guadagni
 
750.000 ml di euro a Cir !!!
Essendo sentenza civile con sentenza definitiva in sede penale di condanna
non dovrebbe sussistere possibilità di appello o no ?

CALMA IOWEMI

Il Giornale non dice nulla

Potrebbe essere una "balla" della stampa comunista
 
Indietro