m&c, ultimo atto

...class action.....per puro caso lavoro per uno degli studi legali più quotati di Torino, con sedi anche a Milano e Roma.....fino ad un certo punto si sopporta...poi se iniziano a girare....si iniziano a valutare anche strade alternative....
 
E LUI SPERA

Sapesse quanto speriamo noi :mad:


Articolo 18 non ferma investimenti, spero governo cambi idea -De Benedetti


Reuters - 07/02/2012 13:43:55



MILANO, 7 febbraio (Reuters) - Carlo De Benedetti, presidente del gruppo Espresso (ES.MI) e presidente onorario di Cir (CIR.MI), spera che il governo di Mario Monti cambi idea riguardo l'articolo 18, poiché non è la ragione che impedisce alleimprese straniere di investire in Italia.

"Non sono d'accordo sulla questione (dell'eliminazione delle tutele) dell'articolo 18, sullo spacciare per mobilità quelle che sono ideologie", ha detto l'imprenditore durante una conferenzaall'Università Bocconi, sottolineando che la norma riguarda i licenziamenti individuali e non quelli collettivi e ricordando che nella sua carriera non gli ha mai impedito di licenziare.

"Il Gruppo Espresso in tre anni ha mandato via 800 persone su 3.000" senza incontrare ostacoli nell'articolo 18, ha spiegato e aggiunto che non è vero che "l'America non investe in Italia per colpa dell'articolo 18".

"Mi auguro che il ministro Fornero e il governo Monti cambino idea" ha conclusol'imprenditore, per il quale la riforma del lavoro dovrebbe invece concentrarsi sulla mobilità in entrata e su quella, già prevista, in uscita.


(Elisa Anzolin)
 
Penso sia giunto il momento di agire legalmente
 

Allegati

  • STELLA D'ATRI.pdf
    104,3 KB · Visite: 621
........................
 
E LUI SPERA

Sapesse quanto speriamo noi :mad:


Articolo 18 non ferma investimenti, spero governo cambi idea -De Benedetti


Reuters - 07/02/2012 13:43:55



MILANO, 7 febbraio (Reuters) - Carlo De Benedetti, presidente del gruppo Espresso (ES.MI) e presidente onorario di Cir (CIR.MI), spera che il governo di Mario Monti cambi idea riguardo l'articolo 18, poiché non è la ragione che impedisce alleimprese straniere di investire in Italia.

"Non sono d'accordo sulla questione (dell'eliminazione delle tutele) dell'articolo 18, sullo spacciare per mobilità quelle che sono ideologie", ha detto l'imprenditore durante una conferenzaall'Università Bocconi, sottolineando che la norma riguarda i licenziamenti individuali e non quelli collettivi e ricordando che nella sua carriera non gli ha mai impedito di licenziare.

"Il Gruppo Espresso in tre anni ha mandato via 800 persone su 3.000" senza incontrare ostacoli nell'articolo 18, ha spiegato e aggiunto che non è vero che "l'America non investe in Italia per colpa dell'articolo 18".

"Mi auguro che il ministro Fornero e il governo Monti cambino idea" ha conclusol'imprenditore, per il quale la riforma del lavoro dovrebbe invece concentrarsi sulla mobilità in entrata e su quella, già prevista, in uscita.


(Elisa Anzolin)

Il sottoscritto ha laurea in legge ma mai ha esercitato nulla....come si fa un' esposto alla Consob ? Io se in assemblea ci prendono ancora in giro sono disposto a metterci un po' di tempo e anche qualche soldino....mi sento davvero preso per il tiulo ....ma vi rendete conto che l' attuale AD di Botto solo qualche mese prima della cessione rilasciava un' intervista in cui diceva che la società andava male ? Chi la trova per primo ? Va messa diciamo cosi' " agli atti" per ogni eventualità.
E mi fa specie oltre che " rattristarmi che "imputato" n 1 è colui che ha fatto del diritto all' informazione libera impegno civico oltre che impresa redditizzia.
 
Il sottoscritto ha laurea in legge ma mai ha esercitato nulla....come si fa un' esposto alla Consob ? Io se in assemblea ci prendono ancora in giro sono disposto a metterci un po' di tempo e anche qualche soldino....mi sento davvero preso per il tiulo ....ma vi rendete conto che l' attuale AD di Botto solo qualche mese prima della cessione rilasciava un' intervista in cui diceva che la società andava male ? Chi la trova per primo ? Va messa diciamo cosi' " agli atti" per ogni eventualità.
E mi fa specie oltre che " rattristarmi che "imputato" n 1 è colui che ha fatto del diritto all' informazione libera impegno civico oltre che impresa redditizzia.

Bisogna rivolgersi ad un legale pratico di questioni societarie
 
Il sottoscritto ha laurea in legge ma mai ha esercitato nulla....come si fa un' esposto alla Consob ? Io se in assemblea ci prendono ancora in giro sono disposto a metterci un po' di tempo e anche qualche soldino....mi sento davvero preso per il tiulo ....ma vi rendete conto che l' attuale AD di Botto solo qualche mese prima della cessione rilasciava un' intervista in cui diceva che la società andava male ? Chi la trova per primo ? Va messa diciamo cosi' " agli atti" per ogni eventualità.
E mi fa specie oltre che " rattristarmi che "imputato" n 1 è colui che ha fatto del diritto all' informazione libera impegno civico oltre che impresa redditizzia.


Nel bilancio al 31 dicembre 2009 M&C ha interamente svalutato il valore di carico (Euro 6,7 milioni)
della partecipazione Botto a seguito dei risultati dell’impairment test (cioè il procedimento di verifica
delle perdite di valore delle attività iscritte in bilancio previsto dai principi contabili internazionali
IAS/IFRS che deve essere effettuato dalle società che redigono i bilanci in conformità ai principi
contabili internazionali ai sensi del D. Lgs. N. 38/2005) basato sul budget 2010 e sul piano industriale
2011-2012 approvato dal consiglio di amministrazione di Botto nel dicembre 2009, che rifletteva la
situazione di crisi generale e la specifica contrazione del settore tessile-laniero (riduzione dei volumi di
vendita nell’ordine del 30%) manifestatesi in concomitanza con l’acquisizione della partecipazione
 

Allegati

  • 72055.pdf
    58,3 KB · Visite: 161
Nel bilancio al 31 dicembre 2009 M&C ha interamente svalutato il valore di carico (Euro 6,7 milioni)
della partecipazione Botto a seguito dei risultati dell’impairment test (cioè il procedimento di verifica
delle perdite di valore delle attività iscritte in bilancio previsto dai principi contabili internazionali
IAS/IFRS che deve essere effettuato dalle società che redigono i bilanci in conformità ai principi
contabili internazionali ai sensi del D. Lgs. N. 38/2005) basato sul budget 2010 e sul piano industriale
2011-2012 approvato dal consiglio di amministrazione di Botto nel dicembre 2009, che rifletteva la
situazione di crisi generale e la specifica contrazione del settore tessile-laniero (riduzione dei volumi di
vendita nell’ordine del 30%) manifestatesi in concomitanza con l’acquisizione della partecipazione

Ottimo lavoro...
bah...avranno sbagliato invece di dire più 30 hanno detto - 30 ..cose checapitano ...speriamo che almeno con le azioni abbiano imbroccato con dei bancari...:mad:
 
Ottimo lavoro...
bah...avranno sbagliato invece di dire più 30 hanno detto - 30 ..cose checapitano ...speriamo che almeno con le azioni abbiano imbroccato con dei bancari...:mad:

per l'assemblea mi preparo...un bel fascicolo con tutte queste discrepanze e v@ccate che hanno detto...........
 
ma m&t ci ha abbandonato?
 
ma m&t ci ha abbandonato?

Seguo sporadicamente, ma seguo.

Ho poco o nulla da dire, ma attendo fiducioso perchè debe da M&C deve uscirne e con lauto guadagno. Almeno lui ....

Il problema è solo far maturare le condizioni per cedere bene Treofan e l'approvazione del bilancio Treofan 2011 e i dati del primo trimestre 2012 possono essere momenti decisivi (aprile 2012).

Certo su Botto sono anch'io inca@@ato.

D'altronde se i dati del 2011 di Botto sono buoni sarà anche perchè il debito verso M&C è stato girato per 1,1 mln ad adc e dunque sono migliorati posizione fin.netta, interessi passivi, mezzi propri.
Resta l'anomalia di avere fatto adc subito prima della cessione a zero.
Potevano fare adc e rimanere soci.
Del resto senza adc e permanendo il debito (5,5 mln) forse ci sarebbero stati gli estremi per una procedura concorsuale.

Aggiungo che a noi conviene che Botto vada bene perchè sarà in grado di rimborsare 1,1 mln di credito residuo che abbiamo a bilancio (scadenza 2014 prorogabile di 3 anni) e remunerato (euribor + 2%)
 
..allora..se volete il parere di un espert vero in diritto societario io, come già detto lavoro per uno studio che al saldo attuale conta qualcosa come 30 associati..e si occupano solo di civile...
 
..allora..se volete il parere di un espert vero in diritto societario io, come già detto lavoro per uno studio che al saldo attuale conta qualcosa come 30 associati..e si occupano solo di civile...

Vedi per cortesia di vagliare delle ipotesi alternative per un'azione legale futura.
Gli altri cosa dicono?
 
Volumi indecenti........

Ma che ci facciamo in borsa.........delisting obbligatorio ( 0,30........)
 
..encefalogramma piatto..M&C defunta...causa collettiva per l'eredità...

A tutti: pensateci un momento prima con calma..ma se siete convinti che ci siano gli estremi per procedere legalmente mi informo, solo io non sono un legale..ma un barman che lavora in uno studio legale..e non sono manco un grande esperto di economia e finanza..lo sapevate già..anche se traffico con la borsa da almeno 15 anni.
Premesso ciò..se si vuole procedere a livello legale anche solo per testare la fattibilità e le ragioni vi chiedo di ricevere una relazione completa in merito alla questione, cosa che io non sono in grado di fare.
Dove, come, quando e perchè stanno cercando di infilarcelo in quel pertugio?
..Cosa stanno violando secondo voi?..mi aspetto una disamina attenta e precisa con tutti i dettagli, in modo da poter presentare agli avvocati per cui lavoro un quadro esaustivo della situazione di M&C.
Tra l'altro credo che trattandosi di un nome grosso della finanza italiana..l'attenzione venga subito catturata...spero di essere stato chiaro.
Ciao Ciao
$
 
..encefalogramma piatto..M&C defunta...causa collettiva per l'eredità...

A tutti: pensateci un momento prima con calma..ma se siete convinti che ci siano gli estremi per procedere legalmente mi informo, solo io non sono un legale..ma un barman che lavora in uno studio legale..e non sono manco un grande esperto di economia e finanza..lo sapevate già..anche se traffico con la borsa da almeno 15 anni.
Premesso ciò..se si vuole procedere a livello legale anche solo per testare la fattibilità e le ragioni vi chiedo di ricevere una relazione completa in merito alla questione, cosa che io non sono in grado di fare.
Dove, come, quando e perchè stanno cercando di infilarcelo in quel pertugio?
..Cosa stanno violando secondo voi?..mi aspetto una disamina attenta e precisa con tutti i dettagli, in modo da poter presentare agli avvocati per cui lavoro un quadro esaustivo della situazione di M&C.
Tra l'altro credo che trattandosi di un nome grosso della finanza italiana..l'attenzione venga subito catturata...spero di essere stato chiaro.
Ciao Ciao
$

Lascia perdere. Quando entri in una società microscopica, controllata in modo pressochè totale da un soggetto con l'appoggio di altri pochi soci che siedono in cda ti devi aspettare che non si curino troppo degli azionisti terzi e dunque è "normale" che la comunicazione sia lacunosa.

La cosa che fa ben sperare e che è il motivo per cui io sono sempre dentro e aspetto, stando all'erta, ma fiducioso, è che gli interessi della società coincidono con i loro interessi e dunque nel fare i loro interessi dovrebbero fare anche i nostri.

Mi spiego meglio: per loro è molto più lucroso valorizzare M&C che non scippare quei quattro gatti di azionisti terzi facendo porcherie ed esponendosi alla Consob e ad azioni legali.

Occorre solo attendere che i tempi maturino.
Sapendo che Debe le ha in carico a 0,215 e che se dovesse delistare il prezzo sarà certamente più alto e dovrà tener conto del valore di treofan.
Solo in tale ipotesi (delisting) e solo se non terrà conto del valore di Treofan allora sì che muoversi diventerà un dovere (giornali, consob, società stessa, tribunali).

A ben vedere la questione Botto è irrilevante.
E' stato un investimento sbagliato e ne siamo usciti senza altri danni.
Poteva andare meglio, ma è un capitolo chiuso di una storia vecchia: quella delle aquile al comando (Ariaudo in primis) a decidere dove mettere i ns/soldi.
Basta. Morta li.

Il valore sta in Treofan.
 
Aggiungo che un importante campanello d'allarme è la permanenza/sostituzione di Canetta al vertice di Treofan.

Finchè rimane significa che si attendono di vendere a breve.

Se dovessero sosituirlo con un manager magari tedesco significherà che ogni ipotesi di vendita viene rimandata di anni e dunque a quel punto ciascuno deciderà se rimanere o andarsene da M&C
 
Aggiungo che un importante campanello d'allarme è la permanenza/sostituzione di Canetta al vertice di Treofan.

Finchè rimane significa che si attendono di vendere a breve.

Se dovessero sosituirlo con un manager magari tedesco significherà che ogni ipotesi di vendita viene rimandata di anni e dunque a quel punto ciascuno deciderà se rimanere o andarsene da M&C

:clap::clap:

Comunque Treofan nel gruppo Cir me la vedrei bene...chissà perchè Rodolfo non ci pensa....invece di vendere spaghetti e prosciutto a Berlino e Monaco ....mah !
 
Indietro