ma che succede alle Peugeot ? crollo ?

sono usciti?

riesci a postarli che con sto col tel?


Madrid, 1 ott - In picchiata le immatricolazioni in Spagna nel mese di settembre. Il dato e' infatti sceso del 36,8% rispetto a settembre 2011, secondo quanto rilevato dall'associazione nazionale dei produttori di auto, Anfac, che spera in una ripresa del mercato entro la fine dell'anno grazie ad un nuovo piano di aiuti al settore. In totale, sono state vendute 35.000 nuove vetture, rispetto alle 55.572 dell'anno prima. Nei primi nove mesi, il calo si attesta all'11% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. FONTE YAHOO



MILANO (Finanza.com)
Nuovo calo delle immatricolazioni in Francia. A settembre le richieste di auto nuove sono diminuite del 18,3% rispetto all'anno prima, secondo i dati diffusi oggi dal Comité des constructeurs français d'automobiles (Ccfa). Nei primi nove mesi dell'anno il calo è stato del 13,9%. Tra i produttori francesi, Peugeot ha visto una contrazione delle immatricolazioni del 6,5%, mentre Renault ha registrato un -29%. Per il gruppo italiano Fiat il calo è stato del 27,9%. FONTE FINANZA.COM
 
il mercato spagnolo ha sempre snobbato alla grandissima il made in italy
li son tutte peugeot / citroen / Renault, segue SEAT e poi appena qualche crucca
l'umento dell'Iva li ha sconvolti, si erano abituati molto bene
 
MILANO (Finanza.com)
Nuovo calo delle immatricolazioni in Francia. A settembre le richieste di auto nuove sono diminuite del 18,3% rispetto all'anno prima, secondo i dati diffusi oggi dal Comité des constructeurs français d'automobiles (Ccfa). Nei primi nove mesi dell'anno il calo è stato del 13,9%. Tra i produttori francesi, Peugeot ha visto una contrazione delle immatricolazioni del 6,5%, mentre Renault ha registrato un -29%. Per il gruppo italiano Fiat il calo è stato del 27,9%. FONTE FINANZA.COM[/QUOTE]

Pesante !!!!!1
 
Le immatricolazioni di auto in Francia sono diminuite del 18,3% a settembre a 136.859 veicoli, secondo i dati dell'associazione costruttori CCFA.

In nove mesi le immatricolazioni in Francia sono calate del 14%.

Renault ha registrato una contrazione del 33,4%, con una quota di mercato passata in un anno al 23,33% dal 28,62%; la concorrente francese PSA Peugeot Citroen ha visto nel mese un calo del 5%, con un incremento della quota di mercato al 30,88% dal 26,55%.

Le vendite Fiat sono scese del 38,4% (quota di mercato al 3,1% dal 4,11%), quelle Ford del 31,5% (quota al 4,22% dal 5,03%).

In crescita invece le immatricolazioni dei gruppi Toyota e Hyundai.
 
Ti sto quasi per citare per tentato omicidio! sono entrato proprio oggi sulle 6,875 e vedere il tuo post al rientro dalla pausa pranzo mi ha fatto risalire tutto in gola.... il trend e' discendente ormai da parecchio ...

ciao TAT, ok ti ho fatto digerire al volo :), ma come mai il trend e' discendente ? sono uscite notizie particolarmente negative ultimamente ?
il trend Fiat pur essendo automitve e' completamente diverso .
Ok il mercato auto soffre etc. etc. ma Peugeot come e' messa?
 
Le immatricolazioni di auto in Francia sono diminuite del 18,3% a settembre a 136.859 veicoli, secondo i dati dell'associazione costruttori CCFA.

In nove mesi le immatricolazioni in Francia sono calate del 14%.

Renault ha registrato una contrazione del 33,4%, con una quota di mercato passata in un anno al 23,33% dal 28,62%; la concorrente francese PSA Peugeot Citroen ha visto nel mese un calo del 5%, con un incremento della quota di mercato al 30,88% dal 26,55%.

Le vendite Fiat sono scese del 38,4% (quota di mercato al 3,1% dal 4,11%), quelle Ford del 31,5% (quota al 4,22% dal 5,03%).

In crescita invece le immatricolazioni dei gruppi Toyota e Hyundai.


grazie Luciano e' quello che non sapevo cosi' nel dettaglio ,
crollo :) a comprarla ...:)
 
Crollano le immatricolazioni auto in UE, tranne la fascia alta normale che ne risentano anche le obbligazioni delle case automobilistiche.
 
ciao TAT, ok ti ho fatto digerire al volo :), ma come mai il trend e' discendente ? sono uscite notizie particolarmente negative ultimamente ?
il trend Fiat pur essendo automitve e' completamente diverso .
Ok il mercato auto soffre etc. etc. ma Peugeot come e' messa?

hai letto i dati di vendita?
non sai che peugeot brucia cassa ogni giorno?
anche Renault sta velocemente deteriorando i margini che mantiene solo su Dacia.
Lo scenario è triste, ricordi quando marchionne disse che tra 10 anni ci saranno sei massimo sette costruttori d'auto?
be pare che 3 saranno tedeschi.
gli altri stanno lottando a mani nude.
fiat è un colosso che vende in usa e che ha tanta liquidità per questo i bond vanno bene
 
MILANO (Finanza.com)
Nuovo calo delle immatricolazioni in Francia. A settembre le richieste di auto nuove sono diminuite del 18,3% rispetto all'anno prima, secondo i dati diffusi oggi dal Comité des constructeurs français d'automobiles (Ccfa). Nei primi nove mesi dell'anno il calo è stato del 13,9%. Tra i produttori francesi, Peugeot ha visto una contrazione delle immatricolazioni del 6,5%, mentre Renault ha registrato un -29%. Per il gruppo italiano Fiat il calo è stato del 27,9%. FONTE FINANZA.COM

Pesante !!!!!1[/QUOTE]

E' l'austerità bellezza.
 
Secondo la società di consulenza Deloitte, entro il 2020 si assisterà ad una riduzione del numero di Case automobilistiche mondiali, le quali passeranno da 15 a 10 e controlleranno il 90% delle vendite globali. È questo lo scenario emerso dallo studio condotto sul mercato dell’auto, basato sulle modifiche negli equilibri del settore automobilistico derivanti dal ruolo dei Paesi emergenti, sui nuovi trend tecnologici e sulle scelte dei consumatori che effettueranno nei prossimi dieci anni.

Entro il 2020, secondo Deloitte, le dieci case automobilistiche si concentreranno in sei mercati: Europa occidentale, Giappone, Corea e Stati Uniti, Cina e India. La partita tra le diverse Case si giocherà sullo sviluppo tecnologico, in particolare sui motori elettrici ed ibridi. Secondo Marco Martina, esperto del settore auto di Deloitte, “entro il 2020 le auto elettriche e le altre motorizzazioni verdi rappresenteranno fino a un terzo delle vendite complessive nei mercati sviluppati e fino al 20% nelle aree urbane dei mercati emergenti”.

Inoltre, Martina spiega che ci saranno anche importanti cambiamenti strutturali: “Le case costruttrici si baseranno su piattaforme produttive dai maggiori volumi, supportate da un network di centri di progettazione locali nei mercati emergenti chiave”. Anche i gusti dei consumatori sono destinati a modificarsi. Non solo crescerà la sensibilità verso le vetture ecologiche da parte di tutti i mercati mondiali, ma nei Paesi emergenti si assisterà ad uno spostamento dei consumi dai segmenti economici dell’auto a quelli di lusso.
 
Se titoli "che succede OGGI alle peugeot" e poi fai un confronto con luglio, cioè TRE MESI fa, mi sa che hai qualche problema nella misura dello scorrimento del tempo. :wall:

Comprati un orologio e un calendario, nel frattempo leggiti Tempo - Wikipedia :p

ok fatto OK! detto questo come mai ? da luglio ?
 
Saper scrivere

ok fatto OK! detto questo come mai ? da luglio ?

Caro Deluso,
mi deludi.
Come ti hanno detto tanti altri utenti, hai messo un titolo inappropriato, errato e inutilmente preoccupante. Non è che se tu ti svegli oggi, dopo settimane/mesi di letargo, puoi scrivere così. Tra l'altro non ti sei neppure scusato per la castroneria.

Poi, mi pari pure di coccio, visto che ti è stato spiegato qual'è la situazione di PSA. Forse conviene che torni a dormire, così crolli pure tu. Buonanotte
 
ok fatto OK! detto questo come mai ? da luglio ?

Ti hanno risposto in modo abbastanza esauriente, non credo di avere nulla da aggiungere a quanto già scritto in questo thread...
 
ciao TAT, ok ti ho fatto digerire al volo :), ma come mai il trend e' discendente ? sono uscite notizie particolarmente negative ultimamente ?
il trend Fiat pur essendo automitve e' completamente diverso .
Ok il mercato auto soffre etc. etc. ma Peugeot come e' messa?

Caro Deluso, gli amici del fol ti hanno risposto piu' che abbondantemente.
Peugeot e' una societa' in grandissima difficolta', e il settore automotive ha problemi a iosa. A parte le tedesche Volks e Bmw i competitors annaspano, i costi si fanno insostenibili e le vendite sono piu' che crollate.
Lo scenario e' ultra deprimente, pertanto il titolo e' per cuori forti e per chi pensa che gli stati, nonostante la normativa anti-aiuti, troveranno una soluzione condivisa per salvare il settore auto dal de prufundis.
Mettici pero' una buona (si fa per dire!) notizia: Peugeot tagliera' 8000 posti di lavoro per ridurre i costi e forse chiudera' uno stabilimento che al momento genera perdite prima ancora che utili.

Insomma, entrare su questo titolo e' la classica roulette. Speriamo che la palla non esca fuori dai 36 numeri.
 
Caro Deluso,
mi deludi.
Come ti hanno detto tanti altri utenti, hai messo un titolo inappropriato, errato e inutilmente preoccupante. Non è che se tu ti svegli oggi, dopo settimane/mesi di letargo, puoi scrivere così. Tra l'altro non ti sei neppure scusato per la castroneria.

Poi, mi pari pure di coccio, visto che ti è stato spiegato qual'è la situazione di PSA. Forse conviene che torni a dormire, così crolli pure tu. Buonanotte

ooops , scusami avevo tentato di cambiare il titolo da luglio ad oggi ,
mea culpa , mi scusi e certamente hai ragione.
Volevo solo capire se c'era qualche notizia catastrofica che ha portato il bond a scendere ( DA LUGLIO :bow: )
Detto questo non c'era bisogno di mandarmi a dormire....
sono l'ultimo arrivato ...ma alla fine ho capito che un ingresso oggi su questo titolo oggi non e' male.
Ok ho fatto una figuraccia...ma era a fin di bene
 
Caro Deluso, gli amici del fol ti hanno risposto piu' che abbondantemente.
Peugeot e' una societa' in grandissima difficolta', e il settore automotive ha problemi a iosa. A parte le tedesche Volks e Bmw i competitors annaspano, i costi si fanno insostenibili e le vendite sono piu' che crollate.
Lo scenario e' ultra deprimente, pertanto il titolo e' per cuori forti e per chi pensa che gli stati, nonostante la normativa anti-aiuti, troveranno una soluzione condivisa per salvare il settore auto dal de prufundis.
Mettici pero' una buona (si fa per dire!) notizia: Peugeot tagliera' 8000 posti di lavoro per ridurre i costi e forse chiudera' uno stabilimento che al momento genera perdite prima ancora che utili.

Insomma, entrare su questo titolo e' la classica roulette. Speriamo che la palla non esca fuori dai 36 numeri.

grazie e scusami per il titolo sbagliato : le info tue e degli altri mi hanno piu' che aiutato nella mia scelta odierna. ciao
 
Se sei come dici in buona fede e hai capito: cambia titolo del topic.
 
ooops , scusami avevo tentato di cambiare il titolo da luglio ad oggi ,
mea culpa , mi scusi e certamente hai ragione.
Volevo solo capire se c'era qualche notizia catastrofica che ha portato il bond a scendere ( DA LUGLIO :bow: )
Detto questo non c'era bisogno di mandarmi a dormire....
sono l'ultimo arrivato ...ma alla fine ho capito che un ingresso oggi su questo titolo oggi non e' male.
Ok ho fatto una figuraccia...ma era a fin di bene

Nessuna notizia catastrofica.
Ha perso "solo" 800 milioni in 6 mesi.
Sono troppo esposti sui pigs.
Per salvarsi devono vendere di più fuori dall'Europa e fare una grossa cura dimagrante.
Bisogna anche contare che i francesi sono super nazionalisti e prima di far fallire una azienda storica come Peugeot ci penseranno non una ma cento volte.
 
Indietro