Ma quante firme servono per le elezioni politiche?

  • ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa. Azionario volatile nelle ultime sedute, in cui l’attenzione degli investitori è tornata a focalizzarsi sull’andamento dell’economia, in vista delle riunioni di politica monetaria di metà giugno. Sono emerse indicazioni in chiaroscuro dalla fitta serie di dati macro della scorsa settimana. I prezzi al consumo dell’eurozona, secondo la stima preliminare di maggio, hanno rallentato oltre le attese passando dal 7,0 al 6,1%, con il Cpi core in discesa dal 5,6% al 5,3%. Si moltiplicano, invece, i segnali a favore di una pausa della Fed nella riunione del prossimo 14 giugno.
    Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: LIVE STREAMING CON SMART BANK E IL SUO CEO, ANTONIO DE NEGRI, 9 GIUGNO ORE 11

    Nuovo appuntamento con i Live Streaming di FinanzaOnline: venerdì 9 giugno alle ore 11 tornano protagonisti Smart Bank e il suo CEO, Antonio De Negri. Dopo il successo del conto deposito callable a 5 anni Smart Bank 5x5, è attiva ora la fase di raccolta per due nuovi conti deposito strutturati vincolati a 5 e 10 anni a tasso misto, che prevedono rispettivamente per i primi 2 anni e per i primi 4 anni rendimenti fissi al 5%. Per saperne di più e conoscere tutte le altre novità di Smart Bank in arrivo.
    Invia le tue domande oggi stesso e segui la diretta da questa pagina!

1.000,
1.000.000 oppure
1.000.000.000.

Inserire numero prego.
 
1.000,
1.000.000 oppure
1.000.000.000.

Inserire numero prego.

Di norma 60.000

Trentamila in circostanze particolari ( non ho capito bene in che consistano )

A Grillo mi sembra bastino 30.000
 
Io ho sentito parlare di 120.000 .
Ma non ho capito se questo valore, o un altro non lo so, vale per tutte le regioni o in base alla popolazione. Booooo?
 
...in parole povere.

La legge richiede, per la presentazione di una lista, che venga raccolto un certo numero di firme di elettori, che varia a seconda del tipo di elezione e dell'ampiezza della circoscrizione elettorale nella quale la lista viene presentata.
In Italia, tuttavia, i partiti già rappresentati in Parlamento sono esentati dall'obbligo di raccogliere le firme.
 
Io ho sentito parlare di 120.000 .
Ma non ho capito se questo valore, o un altro non lo so, vale per tutte le regioni o in base alla popolazione. Booooo?

Come l'ho capita trenta o sessanta ma raccolti uniformemente su territorio nazionale

Cioè: 59.000 a Genova e mille nel resto d'Italia non vale no no no :no::no:

Stessa cosa se sono da sessanta, a trecento, a duecento, alle centoventimila

etc etc etc

Cmq quello di ieri era uno show, l' M5S parteciperà regolarmente alle elezioni
 
La legge richiede, per la presentazione di una lista, che venga raccolto un certo numero di firme di elettori, che varia a seconda del tipo di elezione e dell'ampiezza della circoscrizione elettorale nella quale la lista viene presentata.
In Italia, tuttavia, i partiti già rappresentati in Parlamento sono esentati dall'obbligo di raccogliere le firme.

Per quelli già presenti in parlamento lo sapevo già.
Però mi chiedo come fanno tutti quei partiti, ad esempio il movimento arancione o qualsiasi nuova sigla elettorale, a raccogliere tutte quelle firme in 2/3 settimane ?
 
Per quelli già presenti in parlamento lo sapevo già.
Però mi chiedo come fanno tutti quei partiti, ad esempio il movimento arancione o qualsiasi nuova sigla elettorale, a raccogliere tutte quelle firme in 2/3 settimane ?

eh eh
semplice... Formigoni e Lombardia docet;
sono bravi a sfogliare i nominativi dagli elenchi telefonici..
 
mi chiedo come fanno tutti quei partiti, ad esempio il movimento arancione o qualsiasi nuova sigla elettorale, a raccogliere tutte quelle firme in 2/3 settimane ?

Basta chiederle a Formigoni...
 
Mi sa che è una informazione difficile da reperire.:bye:
 
un tot a circoscrizione, fai conto 4500 firme per le circoscrizioni più popolose.
Mi sa che almeno 100-120 mila firme occorrano quindi.
 
un tot a circoscrizione, fai conto 4500 firme per le circoscrizioni più popolose.
Mi sa che almeno 100-120 mila firme occorrano quindi.

ah...quindi 120.000 circa è il totale in tutte le regioni..in tutta Italia in sostanza.
 
non si sa la data delle elezioni mi pare...quindi si va dalle 120000 alle 60000...
 
Per quelli già presenti in parlamento lo sapevo già.
Però mi chiedo come fanno tutti quei partiti, ad esempio il movimento arancione o qualsiasi nuova sigla elettorale, a raccogliere tutte quelle firme in 2/3 settimane ?

Se non sbaglio, se hai un certo numero di parlamentari che ti fanno da garanti, non è necessario raccogliere le firme, neanche se la sigla è nuova.
 
Se non sbaglio, se hai un certo numero di parlamentari che ti fanno da garanti, non è necessario raccogliere le firme, neanche se la sigla è nuova.

questa mi sa che è da escludere come opzione:D
 
Indietro