ma voi guarderete Sanremo? io si, come sempre

venerdì sera sono andato in discoteca alla serata anni 70-80-90 che fanno una volta al mese e attira non solo gli anta ma anche parecchi 30-40 enni e perfino ventenni
all'inizio della serata ho conosciuto il disc Jockey, un certo Carlo Baruffa che fa anche il personal trainer in una palestra che frequentavo anni fa, gli ho fatto i complimenti per le serate precedenti e le splendide cover che mette e che spesso sono meglio degli originali

invece poi mi ha fatto girare le scatole perchè la gran parte dei pezzi non erano degli anni 70-80-90 ma molto più recenti
non sono andato a disturbarlo perchè era impegnato con la cuffia ed il suo lavoro, però ho reclamato con la moglie dell'animatore e lei mi ha detto che i pezzi non sono decisi dal disc jockey ma dalla lista che lei e suo marito gli presentano e che sono quasi tutti pezzi richiesti dai clienti
ci sta, ma allora non publicizzi la serata anni 70-80-90 ma serata di musica a richiesta e se lo sapevo non ci andavo, tant'è che ho ballato pochissimo e mi son scocciato preferendo la sala della musica latino americana dove almeno ho ballato la bachata
 
sbaglio o han chiuso quasi tutte le discoteche? mi pare che i giovani oggi preferiscono i pub o i bar dove si beve e ascolta musica
ho osservato che i giovani non sanno più parlare fra di loro, stanno incollati sempre al cellulare e non si rivolgono la parola
ma che mondo sta diventando?
 
Ecco, non volermene, ma questo mi é ancora più incomprensibile, significa che una gran quantità di persone segue il programma, sarò strano io, sono selvatico, in verità mi sono sempre sentito a mio agio in un bosco o in montagna che in mezzo alla gente.
fa il 40-50-60% di share, vuol dire che uno su due di quelli che guardano la tv sono sintonizzati su RAI 1 e guardano il festival
non volermene tu, la natura è bella, ma l'uomo è un essere socievole e se sta solo dovrebbe stare piuttosto male
poi tutto è relativo, si dice meglio solo che male accompagnato, anche io sono un tipo piuttosto solitario
abituato a vivere da solo da 40 anni per mia scelta, ma mi piace stare anche in compagnia, se è divertente e simpatica
purtroppo oggi diventa sempre più difficile incontrare gente interessante, son tutti che ti guardano dall'alto in basso
non sanno comunicare e non sono manco interessati, gli interessa solo il cellulare dove che kazz...trovano?
 
ieri sera invece ho visto uno dei più bei film degli ultimi anni, si tratta di
the holdovers, lezioni di vita col grande Paul Giamatti, un'interpretazione da Oscar
ve lo consiglio
è la storia di un professore scorbutico, di un suo allievo ribelle e di una cuoca nera
che son costretti a trascorrere le vacanze di Natale assieme all'interno del college
mentre tutti gli altri sono andati a vivere le feste in famiglia
vengono fuori varie problematiche, scontri, ecc. ma poi finisce molto bene, bello
emozionante, mi son scappate quasi le lacrime, soprattutto quando ho sentito come
sottofondo un pezzo di Cat Stevens che mi riportato indietro di 50 anni
 
stasera invece vado col mio vicino di casa a vedere al bar il derby d'Italia Inter-Juventus
sono interista da quando avevo 11 anni ai tempi della grande Inter di Helenio Herrera con Mazzola, Corso, Jair
tre scudetti, due coppe dei campioni e due coppe intercontinentali
stasera l'Inter ha la grande occasione di staccare la Juve di 4 punti e poi deve recuperare la partita con
l'Atalanta e se la vincesse sarebbero +sette punti e sarebbe quasi fatta, per lo scudetto della seconda stella
cioè venti scudetti vinti, col Milan staccato a 19
speriamo bene perchè la Juve è un osso duro e farà di tutto per vincere lei
 
fa il 40-50-60% di share, vuol dire che uno su due di quelli che guardano la tv sono sintonizzati su RAI 1 e guardano il festival
non volermene tu, la natura è bella, ma l'uomo è un essere socievole e se sta solo dovrebbe stare piuttosto male
poi tutto è relativo, si dice meglio solo che male accompagnato, anche io sono un tipo piuttosto solitario
abituato a vivere da solo da 40 anni per mia scelta, ma mi piace stare anche in compagnia, se è divertente e simpatica
purtroppo oggi diventa sempre più difficile incontrare gente interessante, son tutti che ti guardano dall'alto in basso
non sanno comunicare e non sono manco interessati, gli interessa solo il cellulare dove che kazz...trovano?



Eh nessuno é perfetto, ho i miei limiti, l'unica musica che mi piace é quella classica (non tutta) o le marce militari, niente parole le percepisco a fatica, ho lasciato l'udito sotto le presse ad alta velocità, non conoscendo l'inglese che sembra essere la lingua delle canzonette, quando vedo uno che canta mi sembra uno uscito dal manicomio (capisco che é per far scena) che emette urla incomprensibili, raramente la musichetta d'accompagno mi suona gradevole.
 
chi di voi conosce e apprezza Taylor Swift?
La conosco perché padre di un'adolescente. Andrò al suo concerto in luglio 2024 a San Siro con un doppio ruolo: autista e finanziatore.
Non l'apprezzo più di tanto, ma sono anche condizionato dalla mia sonorità di Generazione X tendente al Boomer (ascolto Michele Pecora e Stefano Rosso il cantante).
 
Do due risposte alla domanda del thread, quella teorica e quella pratica.
Teorica: aspetto due giorni e poi ascolto la playlist già pronta su una delle piattaforme di musica streaming, per non farmi condizionare dalla sovrastruttura mediatica e caciarona messa in piedi per attirare gli allocchi i telespettatori. Un tempo dicevo: "Il festival andrebbe ascoltato solo per radio"
Pratica: finirò più volte divorato dal mostro a sei teste e ipnotizzato dalle pagliacciate che vedrò in diretta tv o nei programmi di approfondimento successivi.
 
E pur sapendo di essere complice e strumento del caravanserraglio che sta per partire, o che anzi è già partito da parecchio, agevolo con la copertina del numero 176 di Alan Ford, appunto dedicato al Festival:

1707064218872.png


È arrivato anche a condizionare la trama e il soggetto dei fumetti, purtroppo. E questo già dal 1984.
 
Sono indeciso tra Sanremo e l’opera omnia satirica di 2.0
 
mi chiedo se tutti quelli che schifano Sanremo, lo facciano per darsi un tono di superiorità, di snobismo o di gusto
 
La conosco perché padre di un'adolescente. Andrò al suo concerto in luglio 2024 a San Siro con un doppio ruolo: autista e finanziatore.
Non l'apprezzo più di tanto, ma sono anche condizionato dalla mia sonorità di Generazione X tendente al Boomer (ascolto Michele Pecora e Stefano Rosso il cantante).
immagino che ti costerà una cifra, l'hai già comprato il biglietto? anche qui bisognerebbe aprire una discussione
sui biglietti dei concerti che vanno a ruba nei primi minuti e poi vengono rivenduti ad un prezzo decuplicato
dovrebbero impedire la vendita ad un nominativo superiore a due biglietti perchè suppongo che i furbetti
ne comprano anche mille al colpo e poi speculano sulla rivendita
conosco uno che va in giro per tutta Europa a vedersi i concerti di Bruce Springsteen che a me non piace
ne avrà già visti un centinaio, l'anno scorso a Parigi e Roma dove si è portato dietro la sua compagna che è mia nipote
e il fratello, altro mio nipote con moglie e a loro tre non è piaciuto ma lui continua a trascinarseli in giro
 
mercoledì sera sarà ospite a Sanremo John Travolta pelato e con pancia
è già stato ospite una quindicina d'anni fa, mi chiedo che cachet abbia spuntato
saranno forse 300.000 euro più una suite in albergo a 5 stelle e volo in business class
queste ospitate carissime per 15 minuti di pagliacciate sul palco sono fra le cose che
mi irritano di più dopo i tantissimi spot pubblicitari, ma stavolta li frego e guardo su
Raiplaytv il giorno dopo e mi cucco solo un paio di spot anzichè 200
 
Ultima modifica:
immagino che ti costerà una cifra, l'hai già comprato il biglietto?
Comprato il primo giorno utile, biglietti esauriti in pochi minuti. Tra genitori, parenti, amici e ragazzi abbiamo dovuto schierare una task force pronta alla console perché solo una minoranza dei pretendenti riesce ad ottenere gli agognati tagliandi!!!!
 
Una volta Sanremo lo guardavo sempre. Anzi, da ragazzo io e mia madre registravamo tutte le canzoni, e poi le riguardavamo negli anni successivi. Big e giovani.
Riascoltare la Pausini che canta La solitudine agli esordi non ha prezzo.
Quello di ora è un Sanremo troppo diverso.
Non dico peggiore, ma diverso. E a me non piace.
Quindi no, non lo guarderò nemmeno quest'anno
 
Sanremo è come la vecchia DC, nessuno ammetteva di votarla, ma era sempre il primo partito
allo stesso modo tutti negano di guardare Sanremo, poi fa ascolti altissimi, allora molti barano
per amor di Dio se uno gli schifa quel tipo di manifestazione, cantanti e musica, padronissimo
di guardarsi Netflix o un film scovato su qualche canale

per me è una tradizione che ho coltivato fin da bambino, tra l'altro Sanremo ed io abbiamo la stessa età 74
anche se io sono nato nel 50 e Sanremo nel 51 e lo capite perchè?

ci sono stati alcuni anni in cui aveva stancato tutti e anche me,il periodo in cui vissero i Jalisse, prima e dopo

adesso siamo al quinto e ultimo festival di Amadeus che è bravo ma è ora che ceda il passo ad altri

quando scorro la lista dei vip trovo sempre una decina che non ho mai sentito neanche nominare, oppure ho sentito
pochissimo, per esempio
Alfa, Mannini, La Sad, Gazzelle, Il Tre, Geolier, Fred De Palma, Big Mama, Rose Villain

ho scoperto che Geolier è un rapper napoletano che ha avuto molto successo nell'ultimo anno, ma odio la musica rap
anzi per me non è proprio musica

secondo me, senza conoscere alcuna canzone, ma basandomi solo sui nomi posso immaginarmi che i favoriti siano:
Annalisa, Angelina Mango, Fiorella Mannoia, Irama (che mi piace come Mahmood, Diodato e Il Volo ma questi non credo che
abbiano possibilità perchè già vincitori)

forse potrebbero vincere uno di quei giovani da me sconosciuti perchè magari piacciono ai giovani che sono quelli che votano
maggiormente, anche l'altr'anno arrivò secondo con Cenere il rapper Lazza che aveva seguito fra i giovani

due anni fa indovinai prima dell'inizio puntando su Mahmood e Blanco perchè sapevo che Blanco era molto popolare fra i
giovani e infatti fu votatissimo, poi fece la scenata dando calci ai fiori e si rovinò, ma ciononostante Mina dopo fece un disco
con lui, vedremo, buon festival a chi si degna di guardarlo

quello che non sopporto è la troppa pubblicità che comporta interruzioni continue ogni dieci minuti, troppa roba!
Mai votato DC :o
 
mancano circa 48 ore ma già domani ci saranno collegamenti tutto il giorno
vi si è trasferito Fiorello con tutto il suo cuccuzzaro di "Viva Rai 2"
c'è il prima e il dopo festival, poi andrà avanti anche domenica quando la Mara Venier
dall'Ariston riavrà come ospiti tutti i cantanti e poi tutta la settimana successiva
la RAI non farà altro che parlare di Sanremo, su tutti i suoi canali, fino al rigetto
per troppa esposizione, loro ci credono, lo pompano in tutte le salse
invece io chiudo baracca sabato notte dopo la proclamazione del vincitore che in
genere arriva poco prima delle 2 di notte
 
Indietro