Management e capitali con le partecipazioni il valore e' di 0.31

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

rivalutazione di TREOFAN

Già era molto discutibile la svalutazione effettuata in Treofan : da 55 mio di costo (valore nominale circa 75 milioni di eurio) a 11 milioni (indicato quale valore relativo agli interessi che si maturano in 1 anno) visto che Treofan ha sempre PUNTUALMENTE pagato gli interessi........

Adesso a fronte della conversione delle obbligazioni in azioni (47% di treofan)
la società DEVE ribadisco DEVE rivalutare portando al valore di costo il Valore di carico della partecipazione stessa.

Da 11 milioni a 55 milioni.

Ciò anche a fronte dei dati parziali di bilancio di Troefan di MAGGIO in cui era indicato in EBIT sostanziono e in forte crescita rispetto l'anno precedente.

Essendo stati azzerati i debiti e i relativi interessi tutto l'EBIT sarà Utile.

GLi amministratori nella semestrale di M&C hanno dato pochissimi dati du Treofan...............(PROFILO BASSO PER INTERESSI ).
 
Secondo me state sottovalutando il rischio di restare tutti nuovamente in ostaggio di Debe per anni.

Immaginatevi questo scenario.
Le tre OPA vanno deserte; su Saiag e Treofan cala il silenzio; Debe ha quasi il 30% più il controllo del 13,5% di azioni proprie.

Vi sono diversi soci stufi che vogliono uscire alla prima occasione.

Debe e i bravissimi dirigenti di M&C si inventano altre operazioni tipo Tiscali (o anche tipo Saiag e Botto visti i risultati in tre anni) e chiedono al mercato altri soldi.

La quotazione secondo voi dove va???

Non dimenticate che la sfiducia su questi soggetti ha portato il titolo sotto 0,40 quando ancora incorporava la liquidità ora distribuita (0,62) oltre alla liquidità rimasta (0,15) e ai tre investimenti (almeno 0,02).
 
Aggiungo: il rilancio di Tamburi sarebbe una occasione d'ora per andare a vedere le carte di Debe e costringerlo ad uscire allo scopeto.
E se non lo fa rischia di restare intrappolato pure lui.


MESSAGGIO PERSONALE PER IL SIG. TAMBURI

Forza, hai poche ore per decidere e annunciare.
Abbi coraggio e rilancia a 0,18 visto che Debe si è già spinto fino a 019.
Se non lo fai sarai ricordato come quello che è fuggito con la coda fra le gambe.
 
Forza, hai poche ore per decidere e annunciare.
Abbi coraggio e rilancia a 0,18 visto che Debe si è già spinto fino a 019.
il coraggio (e i soldi...) uno deve averceli, non se li può dare da solo! :D
 
ariaudo

Perchè Ariaudo ha incrementato UFFUCIALMENTE la sua partecipazione??? :

1) Perchè esegue bene gli ordini e gli interessi di qualcuno..............(DE BE)

2) Perchè ha notizie privilegiate................

3 ) perchè ha forti interessi - La sua società tiene la contabilità con la redazione del bilancio e nota integrativa.
SI fà pagare molto bene per TENERE due conti, di M&C che ha 3 partecipazioni..................................in croce.

4) perchè non è fesso e i suoi acquisti Ufficiali e forse..............non ufficiali se li è sempre fatti..................

Non ho ancora capito il suo ruolo...????? Deve essere di Ragioniere e non di Management..... ma perchè lo pagano come Manager, vista la poca operatività svolta??????

Sicuramente è molto meglio FRAU, che almeno ha esperienze dirette in gestioni di realtà industriali importanti.
 
Perchè Ariaudo ha incrementato UFFUCIALMENTE la sua partecipazione??? :

1) Perchè esegue bene gli ordini e gli interessi di qualcuno..............(DE BE)

2) Perchè ha notizie privilegiate................

3 ) perchè ha forti interessi - La sua società tiene la contabilità con la redazione del bilancio e nota integrativa.
SI fà pagare molto bene per TENERE due conti, di M&C che ha 3 partecipazioni..................................in croce.

4) perchè non è fesso e i suoi acquisti Ufficiali e forse..............non ufficiali se li è sempre fatti..................

Non ho ancora capito il suo ruolo...????? Deve essere di Ragioniere e non di Management..... ma perchè lo pagano come Manager, vista la poca operatività svolta??????

Sicuramente è molto meglio FRAU, che almeno ha esperienze dirette in gestioni di realtà industriali importanti.

Ma poi, quando le ha comprate, se il titolo quota a prezzi superiori da più di un mese???? mumble mumble
 
Ma poi, quando le ha comprate, se il titolo quota a prezzi superiori da più di un mese????

Le ha comprate oggi, ai blocchi:

http://economia.virgilio.it/news/foglia.html?t=2&id=2&codNotizia=20673899

il prezzo di 0,15 si spiega (anche) col fatto che da qualche giorno i volumi sono in discesa e non ci sono grandi pressioni in acquisto; oggi sul mercato hanno scambiato 987.000 azioni, se il venditore avesse rovesciato sul book 5.000.000 di pezzi le quotazioni sarebbero sprofondate molto, molto più in basso.

Resta solo da capire chi ha venduto.
 
Le avrà prese fuori mercato da uno dei parenti e amici di debe che deve vendere per evitare l accusa di concerto. Sul mercato è impossibile. Comunque anche se è pagato bene sono soldi pesanti.

tamburi se non rilancia se la prende nel didietro e fa la figura del capretto che lo prende dal debe
 
nn è una partecipazione rilevate
potremmo nn sapere chi ha venduto.

magari è stata la Bim
 
Si può sapere l entità dell ebitda treofan?
 
Ah trovato. 16 mln in 5 mesi +30% su anno passato. Quindi su intero 2009 potrà aggirarsi sui 40mln di euro. Radici e altre società sono state valutate 8x ebitda. Quindi treofan dovrebbe valere circa 320mln
 
Si può sapere l entità dell ebitda treofan?

quel che so..............


Treofan, nonostante le difficili condizioni di mercato in particolare in Europa e gli effetti negativi della crisi
economica mondiale, nei primi cinque mesi 2009 ha registrato un EBITDA consolidato di Euro 15,6 milioni (+
30% rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente).
 
Già era molto discutibile la svalutazione effettuata in Treofan : da 55 mio di costo (valore nominale circa 75 milioni di eurio) a 11 milioni (indicato quale valore relativo agli interessi che si maturano in 1 anno) visto che Treofan ha sempre PUNTUALMENTE pagato gli interessi........

Adesso a fronte della conversione delle obbligazioni in azioni (47% di treofan)
la società DEVE ribadisco DEVE rivalutare portando al valore di costo il Valore di carico della partecipazione stessa.

Da 11 milioni a 55 milioni.

Ciò anche a fronte dei dati parziali di bilancio di Troefan di MAGGIO in cui era indicato in EBIT sostanziono e in forte crescita rispetto l'anno precedente.

Essendo stati azzerati i debiti e i relativi interessi tutto l'EBIT sarà Utile.

GLi amministratori nella semestrale di M&C hanno dato pochissimi dati du Treofan...............(PROFILO BASSO PER INTERESSI ).

in base a quanto sopra, la partecipazione in treofan dovrebbe valere da sola 150 milioni, non certo 11 e nemmeno 55 visto che questo rappresenta 1,4 volte l ebitda.
 
E' corretto quello che tu hai indicato, ma questo avverrà solo quanto verrà venduta la partecipazione.
Invece il passaggio della rivalutazione di bilancio da 11 a 55 milioni è un primo passaggio contabile amministrativo che la società a fine anno deve effettuare.

Una cosa per volta.......................
 
E' corretto quello che tu hai indicato, ma questo avverrà solo quanto verrà venduta la partecipazione.
Invece il passaggio della rivalutazione di bilancio da 11 a 55 milioni è un primo passaggio contabile amministrativo che la società a fine anno deve effettuare.

Una cosa per volta.......................

ma non è più una partecipazione in obbligazioni. Perché dovrebbero contabilizzarla al valore di acquisto delle stesse se ora la partecipazione è nel capitale azionario?
 
Le avrà prese fuori mercato da uno dei parenti e amici di debe che deve vendere per evitare l accusa di concerto. Sul mercato è impossibile.
infatti le ha prese fuori mercato, è scritto chiaramente nella comunicazione e poi un prezzo del genere non è stato neanche battuto.
per sapere il venditore possiamo aspettare le comunicazioni dei prossimi giorni, ma non c'è la certezza
 
Adesso tamburi ha 48 ore di tempo per fare la sua mossa oppure tacere per sempre. Pecorella pecorella hai paura del lupo cattivo? :)
 
Indietro