Manes e le oscure tRAME del signore del ReAME

facciamo cosi chivuole parlare seriamente di questa faccenda mi puo chiamare a questo numero 3490769036 per trovare una soluzione comune.
 
e quindi secondo te tanto vale darglele??:eek::eek::eek::wall::wall::wall:
visto il soggetto ho paura che sto peggy ha qualche asso nella manica...KO!KO!KO!KO!

Una soglia minima di adesioni è presente in quasi tutte le offerte volontarie.
Nella prassi l'offerente di solito ci rinuncia e prende tutto quello che viene consegnato.
 
Una soglia minima di adesioni è presente in quasi tutte le offerte volontarie.
Nella prassi l'offerente di solito ci rinuncia e prende tutto quello che viene consegnato.

questo chagans lo so' e quel 30% forse si forse no che mi mette,visto anche il soggetto in qustione,paura
 
io infatti non gle le do' ma il rischio paventato da qualcuno qua dentro visto il soggetto ....:rolleyes::rolleyes:

si deve lavorare affinche' questi signori la smettano di prendere per il c..o il mercato.

si deve dare rilievo a due aspetti:
il primo
la discordanza delle dichiarazioni d'intenti che hanno motivato le ultime operazioni straordinarie e quelle appena annunciate: prima vuoi separare le attività industriali da quelle finanziarie, e le relative catene partecipative, e fai la scissione, poi giri una partecipazione rilevante di KME a INTEK (con il famoso contratto a pagamento differito nel tempo) ripristinando parzialmente la catena partecipativa precedente, ora dici che vuoi accorciare la catena di controllo e rimetti tutto insieme (KME+INTEK)

il secondo
la validità, in termini di vantaggio per gli azionisti di minoranza, di indebitare la società e ridurre il patrimonio della società per effettuare il buy back con pagamento differito (OPS con scambio azione per obbligazione) - tra l'altro nel comunicato non si fa alcun cenno al rischio, concreto, che qualora vengano confermate le multe europee, la PFN si incrementerebbe di un botto di circa euro 115 milioni, ovvero delle somme depositate a garanzia di tali multe e che oggi sono liquidità di proprietà dell'azienda, riportando quindi la situazione finanziaria del gruppo ad un livello sicuramente meno "favorevole" per l'effettuazione dell'operazione


a tal proposito, una buona via (e credo l'unica) sia quella di ricorrere all'ADUC per valutare l'opportunita' di un esposto in consob:yes::yes:

anche al fine di dare un po' di pubblicità alla cosa, anche per quegli investitori che non leggono normalmente questo forum, (che credo siano tanti).
 
si deve lavorare affinche' questi signori la smettano di prendere per il c..o il mercato.

si deve dare rilievo a due aspetti:
il primo
la discordanza delle dichiarazioni d'intenti che hanno motivato le ultime operazioni straordinarie e quelle appena annunciate: prima vuoi separare le attività industriali da quelle finanziarie, e le relative catene partecipative, e fai la scissione, poi giri una partecipazione rilevante di KME a INTEK (con il famoso contratto a pagamento differito nel tempo) ripristinando parzialmente la catena partecipativa precedente, ora dici che vuoi accorciare la catena di controllo e rimetti tutto insieme (KME+INTEK)

il secondo
la validità, in termini di vantaggio per gli azionisti di minoranza, di indebitare la società e ridurre il patrimonio della società per effettuare il buy back con pagamento differito (OPS con scambio azione per obbligazione) - tra l'altro nel comunicato non si fa alcun cenno al rischio, concreto, che qualora vengano confermate le multe europee, la PFN si incrementerebbe di un botto di circa euro 115 milioni, ovvero delle somme depositate a garanzia di tali multe e che oggi sono liquidità di proprietà dell'azienda, riportando quindi la situazione finanziaria del gruppo ad un livello sicuramente meno "favorevole" per l'effettuazione dell'operazione


a tal proposito, una buona via (e credo l'unica) sia quella di ricorrere all'ADUC per valutare l'opportunita' di un esposto in consob:yes::yes:

anche al fine di dare un po' di pubblicità alla cosa, anche per quegli investitori che non leggono normalmente questo forum, (che credo siano tanti).
:yes::yes::yes:OK!
 

servirebbe, quindi, anche al fine di scrivere una memoria il + esaustiva possibile (da utilizzare come base dell'esposto), il supporto di un legale esperto.

forse è opportuno per tutti quelli che come me hanno a cuore la situazione (e magari hanno anche qualche "......" di azioni), darsi un appuntamento per scambiarsi di persona delle idee, eventualmente da utilizzare per la memoria stessa.

se qualcuno è interessato, possiamo trovare le modalità per farlo
 
servirebbe, quindi, anche al fine di scrivere una memoria il + esaustiva possibile (da utilizzare come base dell'esposto), il supporto di un legale esperto.

forse è opportuno per tutti quelli che come me hanno a cuore la situazione (e magari hanno anche qualche "......" di azioni), darsi un appuntamento per scambiarsi di persona delle idee, eventualmente da utilizzare per la memoria stessa.

se qualcuno è interessato, possiamo trovare le modalità per farlo

vediam più avanti che cosa possiam fare;)
 
si deve lavorare affinche' questi signori la smettano di prendere per il c..o il mercato.

si deve dare rilievo a due aspetti:
il primo
la discordanza delle dichiarazioni d'intenti che hanno motivato le ultime operazioni straordinarie e quelle appena annunciate: prima vuoi separare le attività industriali da quelle finanziarie, e le relative catene partecipative, e fai la scissione, poi giri una partecipazione rilevante di KME a INTEK (con il famoso contratto a pagamento differito nel tempo) ripristinando parzialmente la catena partecipativa precedente, ora dici che vuoi accorciare la catena di controllo e rimetti tutto insieme (KME+INTEK)

il secondo
la validità, in termini di vantaggio per gli azionisti di minoranza, di indebitare la società e ridurre il patrimonio della società per effettuare il buy back con pagamento differito (OPS con scambio azione per obbligazione) - tra l'altro nel comunicato non si fa alcun cenno al rischio, concreto, che qualora vengano confermate le multe europee, la PFN si incrementerebbe di un botto di circa euro 115 milioni, ovvero delle somme depositate a garanzia di tali multe e che oggi sono liquidità di proprietà dell'azienda, riportando quindi la situazione finanziaria del gruppo ad un livello sicuramente meno "favorevole" per l'effettuazione dell'operazione


a tal proposito, una buona via (e credo l'unica) sia quella di ricorrere all'ADUC per valutare l'opportunita' di un esposto in consob:yes::yes:

anche al fine di dare un po' di pubblicità alla cosa, anche per quegli investitori che non leggono normalmente questo forum, (che credo siano tanti).

Mi sfugge come, effettuando di fatto un buy-back a prezzi inferiori al patrimonio netto, si possa ridurre il patrimonio della società.

Caso mai è proprio l'opposto.
 
facciamo cosi chivuole parlare seriamente di questa faccenda mi puo chiamare a questo numero 3490769036 per trovare una soluzione comune.
ripropongo il tutto ,per ricordarvi la mia completa disposizione sulla facenda......ora sono raggiungibile
 
servirebbe, quindi, anche al fine di scrivere una memoria il + esaustiva possibile (da utilizzare come base dell'esposto), il supporto di un legale esperto.

forse è opportuno per tutti quelli che come me hanno a cuore la situazione (e magari hanno anche qualche "......" di azioni), darsi un appuntamento per scambiarsi di persona delle idee, eventualmente da utilizzare per la memoria stessa.

se qualcuno è interessato, possiamo trovare le modalità per farlo
a disposizione......
 
Mi sfugge come, effettuando di fatto un buy-back a prezzi inferiori al patrimonio netto, si possa ridurre il patrimonio della società.

Caso mai è proprio l'opposto.

le azioni acquistate a seguito dell'OPS vengono annullate con contestuale riduzione del patrimonio netto corrispondente

in ogni caso è scritto chiaramente nel comunicato dell'altro giorno
 
Mi sfugge come, effettuando di fatto un buy-back a prezzi inferiori al patrimonio netto, si possa ridurre il patrimonio della società.

Caso mai è proprio l'opposto.

il fatto è che acquistando a 0,42 comprano ad un valore inferiore rispetto al valore netto contabile dell'azione
 
Indietro