Marciamo fino a OPA 12.- conviene muoversi.

Buongiorno a tutti.
La domanda che mi pongo è se gli istituzionali possono sottoscrivere aumenti di c
intanto arrivano alla spicciolata altri impegni di sottoscrizione degli avanzi dell'adc (uno è costamagna?)

uno si impegna addirittura per... 150mila euro, avrà rubato le offerte in chiesa ?


CC & Soci S.r.l. e Drag S.r.l. formalizzano un impegno di sottoscrizione dell’aumento di capitale
Cagliari, 14 giugno 2023

Tessellis S.p.A. informa che in data odierna ha ricevuto due manifestazioni di impegno irrevocabile a sottoscrivere una parte delle azioni rivenienti dall’aumento di capitale deliberato dal Consiglio di Amministrazione lo scorso 11 maggio 2023 (”Aumento di capitale”).
In particolare, sono pervenute alla Società:

• una lettera di CC & Soci S.r.l., con la quale quest’ultima si è impegnata irrevocabilmente a sottoscrivere le azioni rivenienti dall’Aumento di Capitale, per un importo pari ad Euro 1 milione. CC & Soci S.r.l. sottoscriverà le azioni eventualmente rimaste inoptate ad esito dell’offerta in borsa dei diritti di opzione ai sensi dell’art. 2441, comma 3, del Codice Civile, entro il secondo giorno di mercato aperto successivo alla conclusione dell’offerta in borsa dell’inoptato. L’impegno di sottoscrizione di CC & Soci S.r.l. non è supportato da garanzie.

• una lettera di Drag S.r.l., società nella quale l’Amministratore Delegato Davide Rota possiede il 70% del capitale, con la quale quest’ultima si è impegnata irrevocabilmente a sottoscrivere le azioni rivenienti dall’Aumento di Capitale, per un importo pari ad Euro 150.000. Alla data odierna Drag S.r.l. possiede una partecipazione pari allo 0,24% del capitale sociale di Tessellis. Drag S.r.l. ottempererà al proprio impegno sottoscrivendo i diritti di opzione ad essa spettanti. L’impegno di sottoscrizione di Drag S.r.l. non è supportato da garanzie.

Ambedue gli impegni di sottoscrizione sono subordinati alla condizione che il prezzo di sottoscrizione non sia superiore ad Euro 0,50 per azione.

La Società informa che sono in essere interlocuzioni con altri azionisti, nonché con soggetti terzi istituzionali, che hanno manifestato un interesse alla sottoscrizione dell’aumento di capitale. La Società darà prontamente notizia al mercato nel caso in cui vengano formalizzati altri impegni di sottoscrizione dell’aumento di capitale.

Buongiorno a tutti.
La domanda che mi pongo è: possono gli istituzionali sottoscrivere aumenti di capitale di società in black list?
se ciò non è possibile, usciranno dalla black list prima dell'aumento? :mmmm:
troppe incognite non mi convince :D
 
Buongiorno a tutti.
La domanda che mi pongo è se gli istituzionali possono sottoscrivere aumenti di c


Buongiorno a tutti.
La domanda che mi pongo è: possono gli istituzionali sottoscrivere aumenti di capitale di società in black list?
se ciò non è possibile, usciranno dalla black list prima dell'aumento? :mmmm:
troppe incognite non mi convince :D
Io credo di sì, ci sono fondi che investono su titoli spazzatura, bond e equity ;)....
 
Buongiorno a tutti.
La domanda che mi pongo è se gli istituzionali possono sottoscrivere aumenti di c


Buongiorno a tutti.
La domanda che mi pongo è: possono gli istituzionali sottoscrivere aumenti di capitale di società in black list?
se ciò non è possibile, usciranno dalla black list prima dell'aumento? :mmmm:
troppe incognite non mi convince :D

Forse il divieto c'è solo per gli istituzionali italiani, ammesso che non abbiano qualche deroga particolare anche loro.
Il comunicato di Tiscali Non specifica se si tratta di istituzionali italiani o esteri
 
Non so se lo faranno ancora questo adc, perlomeno come era stato prospettato. I comunicati rilasciati dai soci sono ridicoli. Quello di Linkem/Opnet meriterebbe l'Oscar per il più delirante!
 
Poi Drag si impegna x 150000 euro...... Quasi quasi facciamo Na colletta
 
Poi Drag si impegna x 150000 euro...... Quasi quasi facciamo Na colletta
E pensare che 20 anni fa Soru voleva fare "concorrenza" a Berlusconi :D....lì si parla di ville dal valore di decine di mln di € (Villa Certosa addirittura 260 mln) lasciate in eredità, 100 mln alla "fidanzata", oltre 1 mld a ognuno dei figli....qui si parla di impegno irrevocabile a sottoscrivere un adc per 150.000 € (il valore di un monolocale) :rolleyes:....Soru imprenditore fallito KO!....
 
Comunque tante cose non tornano... Adc comunicato a un prezzo fantasmagorico, titolo sempre più giù con volumi... Non so se tutto comunicato sia lecito, gli azionisti veri non meritano questo..
 
l'unica cosa che non cambia è la tattica acchiappa polli. piccoli rialzi improvvisi che preannunciano il grande balzo, e poi grande scarico di azioni agli ultimi arrivati.
 
Mm Partecipazioni Srl di Torino

una società sconosciuta con un fatturato di 2.4mil, investe 0.5mil per un aumento di capitale verso un'altra società sull'orlo del fallimento.

sull'orlo del fallimento non è una mia opinione, si trova scritto nei bilanci tessellis.
 
Mm Partecipazioni Srl di Torino

una società sconosciuta con un fatturato di 2.4mil, investe 0.5mil per un aumento di capitale verso un'altra società sull'orlo del fallimento.

sull'orlo del fallimento non è una mia opinione, si trova scritto nei bilanci tessellis.
Puoi postare o indicare dove possiamo trovare ciò che affermi, cioè che Tessellis è sull'orlo del fallimento? O è una tua deduzione? Grazie.
 
Approvazione alla pubblicazione del prospetto di ammissione alle negoziazioni su Euronext Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., di azioni ordinarie Tiscali S.p.A. * * * * Cagliari, 22 dicembre 2022


“[…] La prospettiva della continuità aziendale dell’Emittente e del Gruppo Tiscali è strettamente legata sia alla capacità della Società di reperire risorse in misura sufficiente a far fronte al fabbisogno finanziario netto complessivo del Gruppo per i 12 mesi successivi alla Data del Documento di Registrazione sia alla capacità della stessa di implementare le azioni del Piano Industriale post Fusione secondo i termini e le misure ivi indicati.
 
Approvazione alla pubblicazione del prospetto di ammissione alle negoziazioni su Euronext Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., di azioni ordinarie Tiscali S.p.A. * * * * Cagliari, 22 dicembre 2022


“[…] La prospettiva della continuità aziendale dell’Emittente e del Gruppo Tiscali è strettamente legata sia alla capacità della Società di reperire risorse in misura sufficiente a far fronte al fabbisogno finanziario netto complessivo del Gruppo per i 12 mesi successivi alla Data del Documento di Registrazione sia alla capacità della stessa di implementare le azioni del Piano Industriale post Fusione secondo i termini e le misure ivi indicati.
Sempre tenendo conto che ha 188 milioni di capitale sociale, che in caso di necessità può essere utilizzato come già è stato fatto dalla vecchia Tiscali quando c'erano i russi.
 
“[…] La prospettiva della continuità aziendale dell’Emittente e del Gruppo Tiscali è strettamente legata sia alla capacità della Società di reperire risorse in misura sufficiente a far fronte al fabbisogno finanziario netto complessivo del Gruppo per i 12 mesi successivi alla Data del Documento di Registrazione



questa frase, ed il lancio di un ADC così improvvisato, mi fa pensare che N&G non ha abbia più intenzione di proseguire con il POC e Tess per dare continuità aziendale si sia inventata questo ADC strampalato.

sempre mia ipotesi...
 
“[…] La prospettiva della continuità aziendale dell’Emittente e del Gruppo Tiscali è strettamente legata sia alla capacità della Società di reperire risorse in misura sufficiente a far fronte al fabbisogno finanziario netto complessivo del Gruppo per i 12 mesi successivi alla Data del Documento di Registrazione



questa frase, ed il lancio di un ADC così improvvisato, mi fa pensare che N&G non ha abbia più intenzione di proseguire con il POC e Tess per dare continuità aziendale si sia inventata questo ADC strampalato.

sempre mia ipotesi...
Questo adc è improponibile, vediamo se succede qualcosa di nuovo.
 
“[…] La prospettiva della continuità aziendale dell’Emittente e del Gruppo Tiscali è strettamente legata sia alla capacità della Società di reperire risorse in misura sufficiente a far fronte al fabbisogno finanziario netto complessivo del Gruppo per i 12 mesi successivi alla Data del Documento di Registrazione



questa frase, ed il lancio di un ADC così improvvisato, mi fa pensare che N&G non ha abbia più intenzione di proseguire con il POC e Tess per dare continuità aziendale si sia inventata questo ADC strampalato.

sempre mia ipotesi...

Potrebbe essere anche l'esatto contrario cioè che nice and green si era impegnata a sottoscrivere un poc fino a un tot, salvo che nel frattempo tessellis non avesse trovato investitori interessati ad entrare e a quanto pare - almeno a leggere le loro parole dove accennano addirittura ad investitori istituzionali - li avrebbero trovati e forse per questo hanno fatto partire un aumento di capitale probabilmente studiato già dall'anno scorso mentre il poc sottoscritto da nice in green probabilmente sta per terminare e terminerà credo automaticamente da regolamento non appena verrà avviato l'aumento di capitale.
E in ogni caso nice and Green ha già sottoscritto abbastanza.
 
Potrebbe essere anche l'esatto contrario cioè che nice and green si era impegnata a sottoscrivere un poc fino a un tot, salvo che nel frattempo tessellis non avesse trovato investitori interessati ad entrare e a quanto pare - almeno a leggere le loro parole dove accennano addirittura ad investitori istituzionali - li avrebbero trovati e forse per questo hanno fatto partire un aumento di capitale probabilmente studiato già dall'anno scorso mentre il poc sottoscritto da nice in green probabilmente sta per terminare e terminerà credo automaticamente da regolamento non appena verrà avviato l'aumento di capitale.
E in ogni caso nice and Green ha già sottoscritto abbastanza.
Il poc prevede una durata concordata dalle due parti (emittente e investitore) alla stipula del contratto....quindi soltanto alla scadenza si potrà sapere se Tessellis avrà richiesto l'emissione di tutte le tranche o meno....adesso sia Tessellis che N&G devono rispettare gli impegni sottoscritti a meno di un accordo di recesso da ambedue le parti per chiudere anzitempo il poc stesso....non sono sicuro, ma credo funzioni così ;)....
 

Documenti​

13.06.2023

Bilancio 2022​




Rispetto alle azioni identificate, gli Amministratori evidenziano le seguenti incertezze:

1. con riferimento alla possibile vendita di ulteriori indirizzi IP, gli Amministratori evidenziano che il valore di tali indirizzi è tale per la mancata implementazione della nuova tecnologia cosidetta V6 che, una volta implementata, renderebbe sostanzialmente nullo il valore di mercato di tali indirizzi. Pertanto, le risorse finanziarie potenzialmente ottenibili da tale vendita potrebbero essere inferiori rispetto a quanto indicato qualora la loro alienazione avenisse in un contesto tecnologico diverso da quello attuale;

2. la possibilità di sottoscrivere 12 tranche del Nuovo POC dipende da alcune circostanze non pienamente sotto il controllo degli Amministratori che potrebbero portare il Gruppo Tessellis a richiedere la sottoscrizione di un numero di tranche inferiori rispetto quelle ipotizzate nel piano di cassa. In particolare: a. l’utilizzo del Nuovo POC richiede la messa a disposizione in favore di Nice & Green di un prestito titoli avente ad oggetto azioni dell’Emittente. Tale prestito titoli può essere offerto sia dall’Azionista di maggioranza -Opnet- che da altri azionisti. Alla data della presente relazione, il prestito titoli in essere è stato siglato con Amsicora in quanto le azioni di proprietà di Opnet risulterebbero non disponibili per tale uso. Il prestito titoli offerto da Amsicora è stato garantito fino al 31 dicembre 2023. Per tali ragioni, se dal 1° gennaio 2024 le azioni di proprietà Opnet non dovessero essere disponibili per tale utilizzo, la previsione di sottoscrizione di 12 tranche sarebbe ridotta a 6 tranche, per un ammontare nominale di 30 milioni di Euro (28,5 milioni di cash-in effettivo); b. la possibilità di sottoscrivere le tranche del Nuovo POC è soggetta alla presenza di una clausola di non diluizione di Opnet offerta a favore degli Istituti finanziari che detengono l’indebitamento senior. La diluizione conseguente la sottoscrizione del POC o conseguente eventuali altri aumenti di capitale non è sotto il controllo degli Amministratori, e dipende in parte dall’andamento del titolo; c. la possibilità di sottoscrivere le tranche del Nuovo POC dipendono dalla capacità del Gruppo di non violare le clausole di default indicate alla nota 26 “Passività finanziarie correnti e non correnti”.

3. con riferimento alla possibilità di esercitare la delega per l’aumento di capitale, in data 11 maggio 2023 il Consiglio di Amministrazione ha dato l’avvio ad un’operazione di aumento di capitale per 25 milioni di Euro, esercitando parzialmente la delega conferita dall’assemblea per un aumento di capitale per massimi 60 milioni di Euro. L’esito dell’aumento di capitale approvato in data 11 maggio 2023, tuttavia, presenta alcune incertezze legate alla mancata presenza di un consorzio di garanzia e dalla situazione dei mercati azionari. Pertanto, la possibilità di reperire risorse finanziarie attraverso tale strumento appare condizionata al buon andamento dell’operazione non pienamente sotto il controllo degli Amministratori;
 
Ultima modifica:
A fronte di tali incertezze, gli Amministratori ritengono che:

1. la valutazione degli indirizzi IP nel breve periodo non dovrebbe subire variazioni al ribasso e, pertanto, ritengono che la vendita di tali asset, pur non ipotizzata nel piano di cassa giugno 2023 – maggio 2024, costituisca una leva finanziaria utilizzabile dal Gruppo Tessellis in caso di necessità;

2. sulla base delle attuali informazioni in possesso degli Amministratori, gli stessi ragionevolmente ritengono che i rischi precedentemente elencati al punto 2 del precedente paragrafo possano essere mitigati sulla base delle seguenti considerazioni: a. per quanto riguarda il prestito titoli a favore di Nice & Green, gli Amministratori ritengono di poter sopperire, nelle circostanze in cui dovesse venisse meno il prestito attualmente presente, attraverso la sostituzione dell’attuale soggetto prestatore con altri azionisti; b. in merito alla diluizione di Opnet, gli Amministratori ritengono ragionevole l’ottenimento, in caso di eventuale diluizione al di sotto del 40%, di un waiver da parte degli Istituti Finanziari; c. riguardo alle clausole di default, ad oggi non si ravvedono eventi di potenziale default;

3. sulla base delle attuali informazioni in possesso degli Amministratori, vi sono state manifestazioni di interesse -ancorchè non formalizzate e quindi non vincolanti- da potenziali investitori facenti parte della catena di controllo del Gruppo Tessellis alla sottoscrizione dell’aumento di capitale e, pertanto, gli stessi Amministratori ritengono remota l’ipotesi nella quale tale aumento di capitale non sia almeno parzialmente sottoscritto;

4. il Piano Industriale 2023-26 Aggiornato presenti numerose prudenze e delle crescite inferiori ricavate da scenari maggiormente prudenziali e pertanto sono confidenti nel raggiungimento dei risultati ivi inclusi.
 
in definitva hanno bisogno di 60mil per mantenere la continuità aziendale per i prossimi 12mesi.
11mil li hanno trovati vendendo indirizzi ipv4 nel mese di aprile 2023, il resto vedremo...






Tale piano di cassa stima un fabbisogno di cassa complessivo nel periodo giugno 2023maggio 2024 pari a 60,5 milioni di Euro per consentire il rispetto delle obbligazioni del Gruppo Tessellis nel periodo indicato. Si precisa che tale fabbisogno di cassa include, oltre che l’adempimento delle obbligazioni ordinarie e correnti, il pagamento delle rateizzazioni concordate con fornitori e gli altri debitori, il rimborso dei debiti finanziari alle scadenze dovute per 10 milioni di Euro e una riduzione dello scaduto verso fornitori di circa 4,6 milioni di Euro. Le risorse finanziarie individuate dagli Amministratori includono: 1. la cassa stimata al 31 maggio 2023, pari a 11 milioni di Euro, già inclusiva dei proventi della vendita di alcuni indirizzi IP effettuata tra aprile e maggio 2023, per un corrispettivo al netto dei costi diretti di circa 15,8 milioni di Euro; 2. la possibilità di vendita di una ulteriore porzione di indirizzi IP attualmente in portafoglio. Si ricorda che al 31 dicembre 2022 erano presenti in portafoglio circa 1.3 milioni di indirizzi IP; Relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2022 195 3. la possibilità di sottoscrivere 12 tranche del Nuovo POC per un totale di 60 milioni di Euro nozionali e un cash in pari a 57 milioni di Euro; 4. la possibilità di ottenere risorse finanziarie tramite l’esercizio della delega ad eseguire aumenti di capitale già approvati dall’Assemblea degli Azionisti per un massimo di 60 milioni di Euro.
 
Indietro