Marco lodola o non marco lodola

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Penso di averlo già scritto da qualche altra parte
ma riporto l'aneddoto perchè calza 'a pennello' (:D)
con la vicenda dell'ignoto pittore che ha in casa investart.

Ho sempre rinfacciato ai miei genitori
(nei limiti dello scherzo ma sotto sotto c'era del vero...)
il fatto che
negli anni settanta,
anzichè comprare almeno un Burri nella vicina Città di Castello,
si siano dedicati a comprare
cose di design e quadri
+ x l'arredamento della casa che x investimento
(oggetti di sicuro valore anche ora... ma non cero paragonabili a quanto sopra!).

Ebene, tra le altre cose figura tuttora appeso alle pareti
un quadri astratto, geometrico e materico al tempo stesso
firmato, se non ricordo male, ADALL 70
che, con i suoi colori caldi e oscuri, mi incuriosisce ogni volta che lo guardo.
Non sono mai riuscito a scoprire chi fosse l'autore
ma anche se fosse di un perfetto sconosciuto
è un'opera che starà sempre lì, al suo posto.
 
ciao ragazzi ieri sono stato alla fiera di bergamo 6 gallerie avevano lodola .. le scatole luminose.... tantissimi hartung ..... stranamente ho iniziato a rivedere dei brindisi ... anno precedente nulla.... mariani pochi guidi .... soliti nomi bonalumi castellani ...2 gallerie avevano dei gusmaroli 1 sola per nunziante la novità..... Omar galliani direi prezi vertiginosi
 
magari fosse presente ad artefiera....... se fossi cosi' il suo quadro non costerebbe mica dai 1.200 ai 1.500 ma da 7.000 a 10.000
 
Meeting Art -23-gen-2010 Numero di lotto: 215

Vercelli

Descrizione
(lingua originale dell'asta)215 MARCOLODOLA Dorno (Pv) 04/04/1955 Walt Disney smalti su tela cm. 150x120, firma sulla base inferiore,dichiarazione di autenticità dell'artista su foto. base d’’asta: 2.000 € stima: 3.500/4.000 €
 
confermo nessun lodola ad artefiera chissà perchè:confused:
eppure ha fatto la biennale:mmmm:
 
confermo nessun lodola ad artefiera chissà perchè:confused:
eppure ha fatto la biennale:mmmm:

Ma come...
Io sapevo che gli organizzatori avevano imposto almeno un Lodola x stand
pena l'espulsione immediata da ArteFiera...

Una sua assenza sarebbe un'ingiustizia intollerabile...
anzi, peggio.. un'onta anomala da far lavare a 90 gradi...

Reef, Danielsun, Alecsandere:
sicuramente avrete perso un granchio
e una svista nel non vedere l'investimento sotto gli occhi di tutti..
 
alecsandere....... ti credo anzi sono sicurissimo che non era presente......
purtroppo io non sono andato....... mi puoi dare una tua impressione generale sulla fiera.....
Mi hanno detto che molti quadri sono stati acquisiti in fiera... ma e' vero'
l'arte figurativa era presente.... con pitturi italiani? se si quali? grazie

io sono stato l'anno scorso.... sinceramnete non mi aveva entusiasmato ... sinceramente preferisco bergamo... o milano

ciao e grazie
 
ciao ragazzi...... a chi puo' interessare un crippa 50/70 sughero con certificato autenticità galleria pace .... archiviato e verrà pubblicato sul 2° volume
 
Lodola...

Buongiorno,

sono un neofita del forum, mi interesserebbe sapere da voi sicuramente piu' esperti di me cosa ne pensate di Marco Lodola, sia in termini artistici che di investimento.
grazie
 
investimento?
io parlerei di decorazione...
Eccessiva produzione, prezzi in caduta libera.
 
grazie, come produzione eccessiva quanti pezzi intendi ad anno.thanks

investimento?
io parlerei di decorazione...
Eccessiva produzione, prezzi in caduta libera.

grazie, come produzione eccessiva quanti pezzi intendi ad anno.thanks
 
non c'è un numero preciso, ma tantissime.
Guarda solo su ebay, ce ne sono in vendita piu di 50 !
 
Buongiorno,

sono un neofita del forum, mi interesserebbe sapere da voi sicuramente piu' esperti di me cosa ne pensate di Marco Lodola, sia in termini artistici che di investimento.
grazie

Caro Bisbe,

anzitutto benvenuto nel FOL..
Per quanto concerne il possibile acquisto di un'opera di Marco Lodola, potresti avere modo di acquistare qualcosa di carino a prezzi contenuti semplicemente seguendo le aste o le vendite online..
Non ritengo possa essere considerato un ivestimento per i medesimi motivi esplicitati nella discussione con gli interventi precedenti..
tuttavia, se ti piace, acquistalo..
Il mio consiglio è di rimanere in cifre contenute tra i 300 e i 500 euro per le tele di medio/grandi dimensioni e per i 1.000/1.300 euro per le "luminose" di medie dimensioni (opere pop davvero simpatiche).. In tal modo compreresti bene e non perderesti i tuoi soldi..
Un caro saluto..
 
Buongiorno,

sono un neofita del forum, mi interesserebbe sapere da voi sicuramente piu' esperti di me cosa ne pensate di Marco Lodola, sia in termini artistici che di investimento.
grazie

Buongiorno a te
e benvenuto fra noi.

Personalmente non lo ritengo un investimento,
in termini artistici non mi esprimo visto che non amo
denigrare l'attività un artista peraltro vivente

Ma se ti piace,
prendilo

cercando comunque di non superare i mille euro
se è un capriccio non deve poi diventare un peccato:D:D:D
 
Indietro