Maresca, grande arbitro

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Marelli e Bonfrisco assieme han fatto poco piu' di 30 partite in serie A .... pensa che grandi arbitri. :asd:

Cesari e' su milanset, cosa vuoi che dica?

Leggi, che capisci come mai ha arbitrato poco in Seria A :rolleyes:
17 maggio 2006
L'INTERVISTA
«Così i designatori ci costringevano ad aiutare le grandi»
L'ex arbitro Bonfrisco: «Se sbagliavi con una piccola, pazienza. Ma per un errore con le big ti fermavano»
MONZA — Angelo Bonfrisco, ex arbitro di A e B, allontanato nel 2001 per scelta tecnica. E dire che era stato definito il «Collina della B».
«Già, me lo disse Pairetto in un colloquio che avevo cercato con i designatori perché secondo me all'interno della categoria qualcosa non andava».

A quanto pare, non aveva tutti i torti.
«Anche Pairetto, quella sera del colloquio a Coverciano, mi diede ragione su tutta la linea. Poi però a fine stagione venni cacciato».

Pairetto e Bergamo parlarono genericamente di «motivi tecnici»...
«...che però non mi sono stati mai comunicati. Quella stagione, secondo gli osservatori, fu la mia migliore. Eppure venni tagliato».

Ha mai capito il perché?
«Forse perché ero critico nei confronti del sistema. E poi perché ho cercato di far passare la linea dell'arbitro professionista».

Come funzionava la gestione dei fischietti?
«C'erano tre tipi di arbitri: gli esperti, che avevano una corsia preferenziale, ma probabilmente anche all'interno di questa categoria c'era divisione; poi gli arbitri abbandonati a se stessi e infine il gruppetto dei giovani, che cercavano di capire in che mondo fossero capitati».

Lei ha mai espresso pubblicamente le sue critiche?
«Sì, lo facevo con i colleghi a Coverciano».

Che cosa succedeva nei raduni del venerdì?
«Venerdì? Per alcuni il raduno cominciava prima. Io ho sempre visto non di buon occhio il fatto che quando arrivavo a Coverciano trovavo sempre un gruppo di arbitri che arrivavano a Firenze un giorno prima perché andavano a cena con la segretaria».

L'ormai famosa Maria Grazia Fazi?
«Lei. Non avrei mai immaginato che le cene di quel gruppo di arbitri con questa segretaria potessero avere importanza».

Che cosa ricorda di lei?
«Che il suo telefono squillava in continuazione. Lei preparava le griglie, i verbali, credo che abbia collaborato in maniera stretta con i designatori. Poi leggo le intercettazioni e vedo che stavano attenti a spostarla e a non ferirla: evidentemente avevano paura che potesse parlare».

Ha mai avuto l'impressione che qualche suo collega sapesse quale partita avrebbe diretto prima del sorteggio?
«Io non ho mai creduto al sorteggio. E dopo aver sentito qualche mormorio e qualche frase un po' ambigua...».

Tipo?
«Tipo le battute tra noi alla sera: ‘‘Ma il sorteggio di oggi era vero?''. Così ho deciso di sedermi in prima fila».

E che cosa ha visto?
«Che nell'urna trasparente le palline ogni tanto si aprivano.
E se sono chiuse bene, non possono aprirsi. Il giochino era semplice: venivano tenute leggermente aperte, in modo che ci fosse una piccola divaricazione che al tatto permetteva di capire quale fosse la pallina giusta. E poi Bergamo si aggiustava sempre le lenti e guardava la pallina prima di estrarla».

Esiste una cupola?
«Io alla cupola non c'ero mai arrivato. Però vedevo delle storture evidenti. Vedevo che arbitri prescelti per determinate partite avevano lunghi colloqui con i designatori durante l'allenamento a Coverciano, mentre ad altri veniva assegnata la partita e basta».

Altro?
«La cosa che mi lasciava sempre più perplesso era l'uso delle immagini: doveva essereunmomentodidattico, invece venivano strumentalizzate a difesa dei grandi club. E lo stesso errore fatto da arbitri differenti aveva commento e peso diverso».

Lei ha mai ricevuto pressioni dirette?
«Mai. Ma credo che questa sia una fase successiva: la prima parte cominciava dal raduno di Coverciano».

In che senso?
«Le valutazioni. Se commetti un errore contro una squadra che non conta nulla vieni solo rimproverato; se lo stesso errore lo fai contro una grande, ti prendi uno stop di quattro domeniche. In questo modo il messaggio è chiaro: se sbagli con le grandi non arbitri, se sbagli con le piccole succede poco o nulla. È un messaggio più chiaro della pressione. Anche perché fare pressioni direttamente è pericoloso, ma questo sistema privilegia chi l'accetta».

Quali sono i vantaggi?
«Economici. È stato abbassato il fisso mensile, ma aumentato considerevolmente il gettone presenza: più arbitri, più guadagni».

Roberto De Ponti
 
Baxgha6.png
 
Articolo per ******.

"Rigore da non dare".... cazz che giornalismo da campeggio.
Articolo nemmeno firmato.

Saranno pagati 5€ lordi a pezzo.
 
Tra le scelte sbagliate, per curiosità, c'è quella che ha cambiato la partita in favore della Roma o pensano che Krunic si sia buttato?

Fermato perché non ha "capito" che i rigorini si danno "solo" ad altre squadre...
Quello su Krunic, non essendo stato un favore pro Milan, non è stato considerato... :censored:
Ma la cosa più grave, che ha causato la sospensione, è che si è dimenticato di essere stato mandato a dirigere Roma Milan, in quanto napoletano...:censored::censored:
 
Fermato perché non ha "capito" che i rigorini si danno "solo" ad altre squadre...
Quello su Krunic, non essendo stato un favore pro Milan, non è stato considerato... :censored:
Allora il Var ovvero il palazzo era intervenuto anche se non poteva intervenire per non dare il rigore al Milan mentre Maresca in un un un moto d'orgoglio lo ha dato.Lo bloccano per il rigore dato al Milan che c'era non per le nefandezze fatte al Milan per il resto della partita.Sarebbe anche Mazzoleni al Var da bloccare.Perchè non lo bloccano?E' intervenuto quando il protocollo var non lo prevede e nessuno dice niente.Mazzoleni da fermare subito.Se non fermano Mazzoleni significa che il palazzo è contro il Milan e ha avallato la scelta di Mazzoleni.
 
Ultima modifica:
Allora il Var ovvero il palazzo era intervenuto anche se non poteva intervenire per non dare il rigore al Milan mentre Maresca in un un un moto d'orgoglio lo ha dato.Lo bloccano per il rigore dato al Milan che c'era non per le nefandezze fatte al Milan per il resto della partita.Sarebbe anche Mazzoleni al Var da bloccare.Perchè non lo bloccano?E' intervenuto quando il protocollo var non lo prevede e nessuno dice niente.Mazzoleni da fermare subito.Se non fermano Mazzoleni significa che il palazzo è contro il Milan e ha avallato la scelta di Mazzoleni.

Stai calmo.

Non si capisce una mazza
 
Stai calmo.

Non si capisce una mazza
Non capisci quando ti fa comodo? Perchè non bloccano Mazzoleni che era al Var che è intervenuto sul rigore al Milan quando il protocollo var come spiegato da Bonfrisco ieri sera non lo prevede?
 
Non capisci quando ti fa comodo? Perchè non bloccano Mazzoleni che era al Var che è intervenuto sul rigore al Milan quando il protocollo var come spiegato da Bonfrisco ieri sera non lo prevede?

Beh, a questo punto allora bloccherei Bonfrisco.
O no?
 
Lo bloccano perché ha fatto un casino. Punto…
 
cmq li capisco i milanisti, e' da piu' di un anno che ormai qualsiasi contattino
e' rigore istantaneo, quindi, abituati bene, non concepiscono che con lo stesso metro,
altre squadre avrebbero anche loro 30 rigori l'anno.

E' una specie di distorsione cognitiva.
 
cmq li capisco i milanisti, e' da piu' di un anno che ormai qualsiasi contattino
e' rigore istantaneo, quindi, abituati bene, non concepiscono che con lo stesso metro,
altre squadre avrebbero anche loro 30 rigori l'anno.

E' una specie di distorsione cognitiva.

Dalla mente che ha partorito la "gomitata a palla lontana di Romagnoli" è tutto.
 
cmq li capisco i milanisti, e' da piu' di un anno che ormai qualsiasi contattino
e' rigore istantaneo, quindi, abituati bene, non concepiscono che con lo stesso metro,
altre squadre avrebbero anche loro 30 rigori l'anno.

E' una specie di distorsione cognitiva.

non ti preoccupare , il vs record di 30 anni di aiutini vari ( Muntari docet), è irraggiungibile....;)

quando avete esagerato nel cercarli vi hanno pizzicato, noi staremo piu' attenti....
 
Dalla mente che ha partorito la "gomitata a palla lontana di Romagnoli" è tutto.

Neanche col video ... :asd:



Il colpo si vede chiaramente al secondo 1, basta vedere la pelle sul viso di Bonucci che si scuote per l'impatto.

Se poi vuoi negare il ridicolo, fai pure.
 
Neanche col video ... :asd:



Il colpo si vede chiaramente al secondo 1, basta vedere la pelle sul viso di Bonucci che si scuote per l'impatto.

Se poi vuoi negare il ridicolo, fai pure.

Ah scusa.
Dalla mente del "krunic si butta ancora prima di essere sfiorato" è tutto.

Mi son confuso perché hai un repertorio piuttosto ampio cui attingere.

Comunque se mi spieghi il metro cerco di seguirti, perché passi dal "ma si voi siete abituati a un anno di rigorini" per contatti leggeri al "gomitata a palla lontana, neanche col video", con un transitorio "krunic si butta" che non guasta mai.

Praticamente un acrobata con tutte queste giravolte. Sono disorientato.

Mi pare di capire però che la chiave di lettura sia: se è un milanista a subire un fallo, o è lieve, o si è buttato. Se invece è Bonucci a subire un contatto beh, lì è chiaramente una gomitata a palla lontana, vorrai mica negare il ridicolo, c'è pure il video.
Però potrei sbagliare, ripeto, sono un po' disorientato, perché con questo metro di intensità credo che Chiellini sarebbe ancora ai domiciliari nel migliore dei casi.
 
Ultima modifica:
Dai su andiamo che mi pare lapalissiana, Maresca sospeso perché non ha seguito le indicazioni del VAR, non era rigore su Ibra, perché quel tipo di rigori non si vorrebbero più dare, tanto è vero che il fallo su Pellegrini non è stato segnalato, mentre lui ha voluto fare il fenomeno e non ammettere di aver preso un granchio dal vivo.
Comunque, alla fine l'ortolano sempre dalle parti della capitale rimane, cambia poco.
 
Ah scusa.
Dalla mente del "krunic si butta ancora prima di essere sfiorato" è tutto.

Mi son confuso perché hai un repertorio piuttosto ampio cui attingere.

Comunque se mi spieghi il metro cerco di seguirti, perché passi dal "ma si voi siete abituati a un anno di rigorini" per contatti leggeri al "gomitata a palla lontana, neanche col video", con un transitorio "krunic si butta" che non guasta mai.

Praticamente un acrobata con tutte queste giravolte. Sono disorientato.

Mi pare di capire però che la chiave di lettura sia: se è un milanista a subire un fallo, o è lieve, o si è buttato. Se invece è Bonucci a subire un contatto beh, lì è chiaramente una gomitata a palla lontana, vorrai mica negare il ridicolo, c'è pure il video.
Però potrei sbagliare, ripeto, sono un po' disorientato, perché con questo metro di intensità credo che Chiellini sarebbe ancora ai domiciliari nel migliore dei casi.

Non e' questione di maglia, l'impatto e' chiarissimo, non puoi simulare la cute e la testa che si scuote per lo shock.
E ancora non ho capito se proprio neghi che ci sia la gomitata o se vuoi discutere dell'entita'.

L'eccesso di rigori in serie A e' un fenomeno generalizzato tanto per cominciare.
Secondo, l'anno scorso e' spiccato il caso vostro, con ben 20 rigori a favore.
Tutti farlocchi? Ovviamente no, infatti mica ci sono tutti nel mio thread. Ma ce ne sono diversi,
tipo quello di Leao a bologna, che non te li fischiano da nessuna parte al mondo.

Ovviamente, ogni arbitro ha il suo metro, e noi, sia l'anno scorso che quest'anno,
abbiamo avuto rigori e rigorini negati per contatti pari o anche decisamente superiori.

Quindi qua l'unico problema e' il metro e la sua uniformita'.

Con l'inter c'han dato un rigorino, io mica mi nascondo.
Con l'empoli c'han negato un rigore netto. Col toro c'era un rigorino.
Il rigore di Cuadrado l'anno scorso con l'inter era un rigorino.
Non si capisce perche' uno debba fare le capriole e non dire che quello su ibra
e' un rigorino ino ino.

Quando Mou dice che negli anni 70/80 non ti avrebbe mai fischiato un rigore
del genere dice il vero.
Cosa cavolo deve fare un difensore, scansarsi? Poi Ibra e' una bestia,
neanche se si mette di impegno Ibanez lo puo' spazzare via con una spallata.

Romagnoli su Bonucci sarebbe un rigorino. Ma siccome il metro e' quello del rigorino,
allora quando non te lo danno, mi pare sacrosanto farlo vedere.

Pure su Pellegrini sarebbe stato rigorino.

Invece 3gg fa a empoli era rigore grande come una casa, ed e' una vergogna che non sia stato sospeso
Valeri.
 
Dai su andiamo che mi pare lapalissiana, Maresca sospeso perché non ha seguito le indicazioni del VAR, non era rigore su Ibra, perché quel tipo di rigori non si vorrebbero più dare, tanto è vero che il fallo su Pellegrini non è stato segnalato, mentre lui ha voluto fare il fenomeno e non ammettere di aver preso un granchio dal vivo.
Comunque, alla fine l'ortolano sempre dalle parti della capitale rimane, cambia poco.

Invece quello per la Juve andava bene? Perché se dai quello della Juve dai quello per il Milan e dai quello per la Roma. Anche qui non va bene che fermino solo Maresca e la settimana prima dicano che va tutto bene.
 
Indietro