meridiana fly AY cercasi punto di rimbalzo

Meridiana Fly, l'indebitamento supera i 70 milioni



Meridiana Fly ha comunicato l’aggiornamento mensile sulla struttura patrimoniale del gruppo. A fine maggio l’indebitamento netto della compagnia aerea era salito a 70,09 milioni di euro, rispetto ai 68,35 milioni di euro di aprile.


Diciamo anche che di questo debito la maggior parte (59 milioni) è nei confronti della controllante Meridiana s.p.a.......
 
Riscadenzamento del debito bancario del Gruppo Meridiana fly – Air Italy

Olbia, 3 luglio 2012. La Società comunica di aver ricevuto conferma che gli organi competenti di BNL
S.p.A., UniCredit S.p.A. e Intesa Sanpaolo S.p.A. hanno positivamente deliberato in merito: (1) ad una
proroga al 28 febbraio 2013 dei termini di pagamento delle rate di capitale relative al finanziamento di Euro
9 milioni concesso da UniCredit S.p.A. alla controllata Air Italy Holding S.r.l. (precedentemente dovute al
30 giugno 2012) ed al finanziamento di Euro 7,55 milioni concesso da UniCredit S.p.A. e BNL S.p.A. alla
Società (precedentemente dovute al 25 giugno 2012) e (2) alla conferma sino al 28 febbraio 2013 degli
affidamenti a breve ad oggi concessi da detti istituti di credito al Gruppo Meridiana fly - Air Italy (come di
seguito definito). La suddetta proroga e la connessa conferma degli affidamenti dovranno essere oggetto di
un apposito accordo contrattuale da concludersi entro il 31 luglio 2012 tra le banche finanziatrici, Meridiana
fly S.p.A. e Air Italy Holding S.r.l..
La Società, Air Italy Holding S.r.l. e Air Italy S.p.A. (complessivamente il "Gruppo Meridiana fly - Air
Italy") e i citati istituti di credito hanno inoltre preliminarmente concordato i principali termini e condizioni
di detto accordo, che dovrà prevedere, tra l'altro: (i) la proroga sino al 28 febbraio 2013 del waiver già
concesso dagli istituti di credito stessi in data 23 aprile 2012 in relazione ai parametri finanziari
originariamente previsti dai contratti di finanziamento, a fronte dell'inclusione di parametri finanziari
aggiornati, (ii) alcuni oneri informativi e attestazioni relativi all'andamento finanziario ed industriale del
Gruppo Meridiana fly – Air Italy.
L'accordo di cui sopra è stato raggiunto nella prospettiva di proseguire le negoziazioni in relazione alla
razionalizzazione e rinegoziazione del complessivo indebitamento del Gruppo Meridiana fly – Air Italy.
 
Ciao a tutti,

ogni tanto ripasso e lascio qualche commento... :D.

Ho visto oggi un volume molto più alto (certo non stile "vecchi tempi").

Bolle qualcosa in pentola?.... sono state trovate le ricette giuste per uscire dal baratro e non fare la fine del pollo cotto ?.

Pensate che ciò che è stato messo in azione e sul piatto della bilancia possa essere la ricetta giusta per uscire da una situazione critica ?.

Ciao
 
Meridiana Fly ha messo a segno un balzo del 4,41% a 0,758 euro. La compagnia aerea ha comunicato di aver raggiunto un accordo con le banche per il riscadenziamento del debito bancario. ...
 
ma che fine hanno fatto le azioni che dovevano essere emesse entro il 31 giugno?
 
le davano il 31 :p
 
30/06/2012 S IT0004783467
Azione ordinaria
Meridiana fly
AZO 7.843.137 1,275 9.999.999,68 FMERC
Sottoscrizione di azioni ordinarie di Meridiana fly
S.p.A. di nuova emissione risultanti dall'aumento di
capitale deliberato in data 5 dicembre 2011, ai sensi
degli impegni previsti in capo a Meridiana S.p.A.
nell'ambito dell'accordo quadro sottoscritto in data
18 luglio 2011, e successivamente modificato, il cui
contenuto è stato da ultimo reso noto mediante
apposito estratto pubblicato in data 5 maggio 2012.
TOTALE CONTROVALORE SEZIONE A (in €) / TOTAL AMOUNT SECTION A (in €) 9.999.999,68
 
Conclusione e risultati definitivi dell’aumento di Capitale in opzione

30/06/2012


Sottoscrizione parte dell'inoptato (Underwriting Commitment )



"...La Società comunica, anche per conto dell’azionista Meridiana, che in data odierna Meridiana ha sottoscritto e liberato - in attuazione dell’
Underwriting Commitment - , per un ammontare complessivo pari a Euro 9.999.999,68, n. 7.843.137 azioni ordinarie di nuova emissione, alle quali sono abbinati gratuitamente n. 7.843.137 “Warrant azioni ordinarie Meridiana fly 2012 – 2013”. Si precisa che Meridiana, per liberare tali azioni, ha utilizzato una parte del finanziamento soci accordato dalla stessa Meridiana a Meridiana fly in data 23 marzo 2012, in conformità ai termini ed alle condizioni di tale finanziamento soci, che si intende pertanto rinunciato per l’ammontare, pari a Euro 9.999.999,68, sopra indicato.


All’esito delle sottoscrizioni sopra descritte l’Aumento di Capitale risulta sottoscritto per n. 100.795.917 azioni ordinarie di nuova emissione e per un importo complessivo pari a Euro 128.514.794,18.

Il nuovo capitale sociale di Meridiana fly, successivamente all'iscrizione presso il Registro delle Imprese dell'attestazione di cui all'art. 2444 del codice civile, risulterà pertanto pari a Euro 46.100.398,59 e sarà rappresentato da n. 106.372.263 azioni ordinarie prive di indicazione del valore nominale.


0,4333


 
....una bella fiammata e poi niente... bella delusione:(
 
Un saluto circolare a tutta la vecchia banda.....

Sempre presente
 
ma chi ha comprato valentino non poteva comprare la nostra mery?:clap:
 
...settore in crisi ?

Airbus, ordini di aerei per 17 miliardi di dollari
Luglio 2012
In occasione del salone aeronautico di Farnborough, il costruttore Airbus ha ricevuto ordini per 17 miliardi di dollari per la produzione di aerei.
Valgono poco meno di 17 miliardi di dollari gli ordini ricevuti da Airbus in occasione del Salone Aeronautico Internazionale di Farnbourough, dove il consorzio europeo è stato protagonista della sottoscrizione di diversi accordi, e della ricezione di numerosi ordini, per un totale di 115 aeromobili. Su tutte, spiccano le lettere di intenti per 61 aeromobili per 5,8 miliardi di dollari, e ordini per 54 aeromobili dal valore di 11,1 miliardi di dollari.
A divenire protagonisti del Salone sono stati soprattutto l'A350-1000, sostenuto dalla Cathay Pacific Airways, e l'intera famiglia A330, che si è aggiudicata 10 ordini dal valore di 2,3 miliardi di dollari da parte della CIT Group. Soddisfacente è stato, altresì, il riscontro ottenuto dalla famiglia A320, con 86 ordini e accordi, dal valore di 8,4 miliardi di dollari. Complessivamente, sono stati totalizzati 57 impegni d'acquisto per la versione dotata della motorizzazione current engine option, a dimostrazione dell'appeal che questo genere di aeromobili sta conseguendo su scala internazionale.
Consueto ottimismo è stato pertanto mostrato dal chief executive officer di Airbus, Fabrice Bregier, che a margine dell'evento ha commentato come "La qualità degli ordini registrati a Farnborough è stata elevata e caratterizzata da un importante supporto della nostra strategia mirata al continuo miglioramento e alla continua innovazione dei nostri prodotti da parte di clienti importanti. Con il nostro annuncio della settimana scorsa, relativo all'apertura di una linea produttiva per gli A320 negli Stati Uniti, e l'inizio della fase di produzione dell'A320neo a Tolosa, Airbus sta cementando la propria posizione di leader mondiale".
Tra gli ulteriori accordi di primaria importanza, sottolineiamo altresì quello di cooperazione con la GMF AeroAsia, una società orientale che gestisce servizi di manutenzione e di riparazione degli aeromobili. Un'intesa di partnership strategica della durata di 10 anni, che porterà alla realizzazione di un centro di addestramento nella regione asiatica. Confermando la propria propensione allo sviluppo innovativo, inoltre, Airbus è divenuto il primo costruttore al mondo in grado di consentire ai propri piloti di gestire i dati sulle prestazioni del velivolo sull'iPad , grazie all'applicazione Electronic Flight Bag.
In un comunicato congiunto, la società ha infine espresso soddisfazione per l'avvio di un percorso di creazione di una normativa internazionale sulle emissioni di Co2 da parte dell'Organizzazione Internazionale per l'Aviazione Civile (ICAO). "Siamo lieti dei progressi realizzati dall'ICAO/CAEEP. La definizione di una legge sulla CO2 che definisca il grado di efficienza delle tecnologie impiegate è di fondamentale importanza" ha dichiarato ancora il manager di Airbus. "Il passo compiuto evidenzia l'importanza dell'ICAO in qualità di organismo internazionale incaricato di gestire le questioni globali collegate all'aviazione. È una dimostrazione concreta dell'impegno che il settore si è assunto scegliendo di impiegare tecnologie che possano aiutare il settore dell'aviazione a raggiungere gli obiettivi ambiziosi che si è prefisso nei confronti dell'ambiente".


Boeing: ordini record a Salone Farnborough per programma 737
Luglio 2012
(AGI) - Roma, 13 lug. - I nuovi aerei e le nuove tecnologie di Boeing "hanno attratto clienti, fornitori, partner, funzionari governativi e giornalisti al Salone Aeronautico Internazionale di Farnborough. Lo spettacolo - si legge in una nota di Boeing - ha visto il primo volo dell'innovativo 787 Dreamliner nella livrea Qatar Airways e il nuovo Padiglione Enduring Awareness, una dimostrazione delle capacita' di comando avanzato, controllo, comunicazione, computer, intelligence, sorveglianza e ricognizione (C4ISR)". La domanda dei clienti per gli aeroplani della famiglia 737 - tra cui il nuovo 737-MAX - ha continuato a crescere in questa settimana. Le societa' di leasing clienti Air Lease Corporation, GECAS, ALAFCO e Avolon hanno annunciato ordini e impegni al salone per 220 aerei della famiglia 737. In aggiunta United Airlines ha anche annunciato oggi a Chicago un ordine storico di 150 737 aerei, compresi 100 737 MAX 9 e 50 Next-Generation 737-900ER. L'accordo, del valore di 14,7 miliardi di dollari a prezzi di listino, ha portato al piu' popolare ordine totale al mondo di un jet a corridoio singolo pari a 10.000 unita', un record industriale. Durante la scorsa settimana, i clienti hanno annunciato ordini e impegni per 396 aerei, per un valore di oltre 37 miliardi di dollari.
Il numero di ordini netti di Boeing per il 2012 e' attualmente di 691, e il 737 MAX ha accumulato fino ad oggi 649 ordini.
Boeing, nel corso della manifestazione, ha annunciato una collaborazione strategica con Embraer (per l'integrazione degli armamenti del l'A-29 Super Tucano) e con Elbit Systems (accordo di marketing e vendita dei sistemi a pilotaggio remoto Hermes 450 e 900). La compagnia ha inoltre condiviso i piani per l'ecoDemonstrator 2012, un 737-800 di American Airlines che sara' utilizzato come banco di prova volante per accelerare lo sviluppo delle tecnologie amiche dell'ambiente. Le nuove offerte Boeing per i clienti della difesa e della sicurezza rivelate al Salone comprendono l'Aereo di Sorveglianza Marittima di medie dimensioni e l'introduzione di un Sistema di Telecamera con Sensore Intelligente, che integra pienamente le capacita' di elaborazione video. (AGI) .
 
Emiro Qatar

:confused: Vuoi vedere che dopo l'acquisto di Lavezzi, Thiago Motta, Thiago Silva e Ibrahimovic, e relativi pluriennali ingaggi "principeschi", il Caro Emiro non ha più spiccioli per Meridiana... :D
 
Può essere, ma non credo che abbiano finito gli spiccioli...Al limite è calato l'interesse...o un giochino al compro più basso. Ciao :'(
 
Alitalia: Meridiana Fly, pronti acquisto slot rotte Sicilia



ROMA (MF-DJ)--Meridiana Fly - Air Italy, il secondo gruppo aereo italiano, si candida per l'acquisizione delle coppie di slot che Alitalia dovra' rilasciare sui collegamenti Catania-Milano Linate, Palermo-Milano Linate, Catania-Roma Fiumicino, a seguito del provvedimento che l'Antitrust ha pubblicato oggi in merito all'acquisizione di Windjet.

Meridiana Fly - Air Italy e' interessata all'acquisizione delle 2 coppie di slot mattina/sera gia' operati da Windjet sulla rotta Linate-Catania che, unitamente al collegamento di centro giornata gia' effettuato da Meridiana fly - Air Italy, permette di poter offrire tre collegamenti giornalieri con una copertura completa delle esigenze per la clientela business. Il collegamento Linate-Palermo completa la gamma dei servizi domestici da Linate su tutti i principali scali italiani del Centro Sud Italia e Isole. Anche la rotta Catania-Fiumicino rientra nei piani commerciali di Meridiana Fly - Air Italy, rappresentando a livello nazionale, la prima rotta per traffico servito.

La compagnia aerea, si legge in una nota, avra' comunque modo di presentare all'Autorita' Competente i propri piani, finalizzati ad assicurare la concorrenza anche su tali destinazioni a beneficio dei consumatori. com/ren


(END) Dow Jones Newswires

July 18, 2012 13:13 ET (17:13 GMT)

Copyright (c) 2012 MF-Dow Jones News Srl.
 
Indietro