Metà italiani non sa leggere bollette del gas e della luce

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

a me servizio nazionale eletrrico pur avendo l'opzione DEVI MANDARMI LA BOLLETTA e da dicembre che non me la manda più cartacea..........

ok ma andando a guradare le antecedenti... vorrei capire pq il costo me lo metti in neretto e tutte le altre voci in un grizio quasi inleggibile.......................:????

dolomiti fa uguale ma usa l'azzurro.............. fanno di tutto per farti desistere di guardare e intendere una bolletta................

già ho fatto presente ... 2 bollette consumo 150kw esempio... 110 euro

altra bolletta consumo kw 18 costo 78 euro.... vai a capire a richiesta di spiegazione... e ma e la differenza di costo di a+b+c... etc....

insomma risultato.... cambiato con plenitude vediamo se almeno i costi fissi sono meno strani
 
metà non le sa leggere, l'altra metà non le legge e basta
 
vai a capire perche' i primi tot. m3 devo pagare una cifra e ppi i secondi , terzi eccc...pago molto di piu' ...

Secondo loro dovrei usare l acqua da gennaio fino a in primavera e poi dovrei smettere perche' ne sto usando troppa e quindi calcolato come spreco la pago il doppio ?
 
Nel torbido si rumega meglio si dice...
 
Indietro