Metodologie per risparmiare, stile di vita, consigli e suggerimenti! Cap. 5

rigenerato immagino
Esatto ma preso su Amazon ( spedito da Amazon) quindi come se lo avessi preso nuovo, ed effettivamente lo smartphone non presentava nessun graffio
per chi il telefono lo sfrutta sono d'accordo, alcuni qui come dichiarato, ci telefonano e usano l'app della banca per i token, quindi ha senso "risparmiare"

Un iphone dura di più, ma ha un prezzo medio molto più alto. Un iphone 13 a 400 è difficile da trovare nuovo su negozi "noti" e il rischio di problematiche di garanzia non è zero.
Poi vabbè c'è sempre un discorso di gusto Apple (gabbia dorata) e Android (personalizzazione ma "più facilmente rompibile")
Sui pixel invece, faccio notare che spesso su amazon si trova il modello precedente, usato e in forte sconto da amazon warehouse (ora seconda mano), con descrizioni brutte ma che poi arriva "praticamente intonso a casa". Mio fratello e alcuni amici hanno preso pixel 7 mesi fa a meno di 300 euro, il dispositivo è come nuovo (nonostante appunto le "condizioni accettabili" dichiarate su amazon), ha gli aggiornamenti google per anni e la garanzia amazon di due anni come un prodotto nuovo. Per me se uno aspetta il momento giusto, sono dei best buy perchè fascia medio (nuovi stavano sopra i 4-500), ben supportati dal produttore e con fotocamere che fanno magie via software rispetto alla media under 300
Non necessariamente va preso nuovo un iPhone, come dicevo su ormai sui ricondizionati hai là garanzia minima di un anno o 2 un po’ ovunque il mio iPhone 12 mini era warehouse infatti
 
Ultima modifica:
come si fa a sapere per quanti anni verrà aggiornato un determinato smartphone?
 
Esatto ma preso su Amazon ( spedito da Amazon) quimdo come se lo avessi preso nuovo, ed effettivamente lo smartphone non presentava nessun graffio
quindi venduto e spedito da amazon? o venduto da società terze?
 
sinceramente, lo smartphone ormai fa parte della vita di tutti i giorni, è diventato un pc tascabile, ci si fa tutto, e ti agevola in tante attività giornaliere, per esempio io ormai esco sempre senza portafoglio e lo uso per pagare (per sicurezza mi tengo un 50 € sotto la custodia), ho i promemoria sul calendario, uso googlemaps, la mail e via dicendo..

lo cambio ogni circa 3 anni e ci spendo sui 300 €.. stare a penare con un dispositivo obsoleto, lento, che si scarica continuamente per evitare di spendere questa cifra ridicola se parametrata al ciclo di vita del dispositivo e ai benefici che ne traggo per me è assurdo.

lo dico perchè magari su tante cose non si calcolano bene i costi benefici e si finisce per risparmiare pochi euro su alcune cose che ti potrebbero semplificare la vita ed evitare perdite di tempo, che è il bene più prezioso che abbiamo
Considerazioni personali.
Non essendo obbligatorio per legge possedere uno smartphone e diventando scemo con uno schifo di tastiera touch evito qualsiasi servizio siprattutto finanziario che "scarica l'app e fatti il selfie" per me come per il 68% dei loro potenziali clienti chi vuole obbligare ad usare uno smartphone puo' fallire
Il 68% dei clienti bancari rinuncia a nuovi prodotti finanziari perché complessi. 5 consigli per renderli più accessibili e sicuri Pesa meno una tessera di plastica ergo è più comoda da portarsi in giro una scheda di plastica che non un ferro da stiro con monitor di oltre sei pollici perchè le inutili iper risoluzioni rendono i caratteri microscopici e le tastiere touch inutilizzabili.
 
Io alla metà ho preso un iPhone 12 mini perché cercavo uno Smartphone compatto che ormai sono diventati merce rara, anche questo verrà supportato fino al 28/29
Stai paragonando Dacia e Audi. Un iphone 12 mini nel 2028 non va avanti neanche con la manovella.
 
sinceramente, lo smartphone ormai fa parte della vita di tutti i giorni, è diventato un pc tascabile, ci si fa tutto, e ti agevola in tante attività giornaliere, per esempio io ormai esco sempre senza portafoglio e lo uso per pagare (per sicurezza mi tengo un 50 € sotto la custodia), ho i promemoria sul calendario, uso googlemaps, la mail e via dicendo..

lo cambio ogni circa 3 anni e ci spendo sui 300 €.. stare a penare con un dispositivo obsoleto, lento, che si scarica continuamente per evitare di spendere questa cifra ridicola se parametrata al ciclo di vita del dispositivo e ai benefici che ne traggo per me è assurdo.

lo dico perchè magari su tante cose non si calcolano bene i costi benefici e si finisce per risparmiare pochi euro su alcune cose che ti potrebbero semplificare la vita ed evitare perdite di tempo, che è il bene più prezioso che abbiamo
Per quello che ci fai, che è molto simile a quello che ci faccio io, secondo me puoi ancora ottimizzare andando sui telefoni da 200€. Io ho un Motorola comprato un paio d'anni fa, mi trovo benissimo. L'unica pecca (per il mio utilizzo) sono le foto con poca luce che vengono male.
L'ho comprato con Android 12, ora ha aggiornato ad Android 13 e ogni tot propone aggiornamenti di sicurezza.
 
Per quello che ci fai, che è molto simile a quello che ci faccio io, secondo me puoi ancora ottimizzare andando sui telefoni da 200€. Io ho un Motorola comprato un paio d'anni fa, mi trovo benissimo. L'unica pecca (per il mio utilizzo) sono le foto con poca luce che vengono male.
L'ho comprato con Android 12, ora ha aggiornato ad Android 13 e ogni tot propone aggiornamenti di sicurezza.
Quoto per i Motorola, ottimi smartphone, li ho consigliati a molti miei familiari: hanno un hardware decente, il software è pulito (a differenza di robe come Xiaomi che sono infarcite di bloatware e pubblicità) e il prezzo è onesto.
 
Per quello che ci fai, che è molto simile a quello che ci faccio io, secondo me puoi ancora ottimizzare andando sui telefoni da 200€. Io ho un Motorola comprato un paio d'anni fa, mi trovo benissimo. L'unica pecca (per il mio utilizzo) sono le foto con poca luce che vengono male.
L'ho comprato con Android 12, ora ha aggiornato ad Android 13 e ogni tot propone aggiornamenti di sicurezza.
ho acquistato recentemente un moto g84 a 180 euro su amazon per mio padre, di meglio non c'è in giro
 
come si fa a sapere per quanti anni verrà aggiornato un determinato smartphone
Ogni produttore ha le sue politiche. Samsung credo garantisca sempre aggiornamenti per 4 anni.
Di solito i video di Andrea Galeazzi sono molto esaustivi e trattano pure questo punto.
 
Stai paragonando Dacia e Audi. Un iphone 12 mini nel 2028 non va avanti neanche con la manovella.

Non va avanti neanche con la manovella perchė Apple li manomette apposta per non farli più andare perché se non vendono in continuazione falliscono
Apple fined for slowing down old iPhones
Non mi risulta, ma manco lontanamente, l anno scorso prima di convincermi a passare ad iphone ho utilizzato per piu di 3 mesi un vecchissimo iphone 6s ( uscito nel 2015) e andava benone, anzi in alcune circostanze meglio del dispositivo che usavo principalmente uno xiaomi medio gamma preso nel 2020 :no: con l aggravante che il 6s era aggiornato con la sicurezza, mentre il mio dispositivo principale dopo 2 anni non riceveva piu nessun aggiornamento
 
Ultima modifica:
Non va avanti neanche con la manovella perchė Apple li manomette apposta per non farli più andare perché se non vendono in continuazione falliscono
Apple fined for slowing down old iPhones
Certo, è uno dei motivi. Purtroppo non lo fa solo Apple. Comunque mi riferivo più che altro al fatto che è un telefono uscito nel 2020, ha una batteria piccolissima e già all'epoca non era un top di gamma.
 
Certo, è uno dei motivi. Purtroppo non lo fa solo Apple. Comunque mi riferivo più che altro al fatto che è un telefono uscito nel 2020, ha una batteria piccolissima e già all'epoca non era un top di gamma.
quella si può sempre sostituire ( nel mio caso in autonomia) in un centro assistenza chiedono 50€
 
Non mi risulta, ma manco lontanamente, l anno scorso prima di convincermi a passare ad iphone ho utilizzato per piu di 3 mesi un vecchissimo iphone 6s ( uscito nel 2015) e andava benone, anzi in alcune circostanze meglio del dispositivo che usavo principalmente uno xiaomi medio gamma preso nel 2020 :no:
Quindi multerebbero Apple senza motivo? Dai, non scherziamo!
 
Non mi risulta, ma manco lontanamente, l anno scorso prima di convincermi a passare ad iphone ho utilizzato per piu di 3 mesi un vecchissimo iphone 6s ( uscito nel 2015) e andava benone, anzi in alcune circostanze meglio del dispositivo che usavo principalmente uno xiaomi medio gamma preso nel 2020 :no:
Se hai usato un 6s nel 2023 e sostieni che andasse ancora molto bene allora vuol dire che hai semplicemente delle esigenze molto basiche in fatto di smartphone. E non c'è nulla di male, tutti soldi e tempo risparmiato. Però credimi che non c'è paragone tra un vecchio iphone e un qualunque android uscito negli ultimi due anni che costi più di 400€. Probabilmente sei uno dei tanti utenti Apple affezionati al brand che ha sperimentato il mondo Android solo attraverso i base di gamma, ovvero telefoni sotto i 250€.
 
Quindi multerebbero Apple senza motivo? Dai, non scherziamo!
Ma che vi devo dire, è la mia esperienza di utilizzatore io nel 6s non ho notato nessun malfunzionamento/rallentamento ( forse perche ero abituato con un android non top e ormai uscto da 2 anni dove erano all ordine del giorno) altro esempio, mia sorella quest anno ha preso un iphone 15 e ha passato un iphone X a mio padre, batteria ancora originale, dove però è presente l avviso di sostituirla, ma per quello che ci fa mio padre gli va bene arriva tranquillamente a sera
 
Ultima modifica:
Se hai usato un 6s nel 2023 e sostieni che andasse ancora molto bene allora vuol dire che hai semplicemente delle esigenze molto basiche in fatto di smartphone. E non c'è nulla di male, tutti soldi e tempo risparmiato. Però credimi che non c'è paragone tra un vecchio iphone e un qualunque android uscito negli ultimi due anni che costi più di 400€. Probabilmente sei uno dei tanti utenti Apple affezionati al brand che ha sperimentato il mondo Android solo attraverso i base di gamma, ovvero telefoni sotto i 250€.
Diciamo non molto basiche, ma normali, sono stato in android per oltre un decennio, ho avuto sia top di gamma( samsung galaxy nexus,LG g4, samsung s7 edge) che medi gamma, negli ultimi anni solo medi, ultimissimo è stato uno xiaomi MI A3 con android stock, una delle app che mi viene in mente dove il 6s andava meglio era instagram e qui mi fermo, per il resto con lo smartphone non ci gioco per quello ho il PC, le foto le faccio ma per uso basico, se devo fare vere foto ho la fotocamera con tutta l attrezzatura necessaria, altri usi piu " professionali" che il mio iphone 12 non potrebbe fare rispetto ad un android top gamma, sinceramente non me ne vengono in mente
 
Ultima modifica:
Non dirlo a nessuno ma non servono neanche Android da 100€ un Alcatel da 69€ con Android 10 fa da anni il suo onorevole servizio ma io quando finisco di usare un programma lo termino anziché lasciarlo attivo a consumare memoria e cicli di cpu per niente 😉
 
Indietro