Metodologie per risparmiare, stile di vita, consigli e suggerimenti! Cap. 5

ho acquistato recentemente un moto g84 a 180 euro su amazon per mio padre, di meglio non c'è in giro
Il moto g84 è già uscito da un paio di anni e su amazon costa sui 180€ mi pare. Io al software aggiornato ci tengo, anche se ogni tanto mi chiedo se ha senso farlo :)
 
Ma che vi devo dire, è la mia esperienza di utilizzatore io nel 6s non ho notato nessun malfunzionamento/rallentamento ( forse perche abituato su android dove erano all ordine del giorno ben piu gravi) mia sorella quest anno ha preso un iphone 15 e ha passato un iphone X a mio padre, batteria ancora originale, dove però è presente l avviso di sostituirla, ma per quello che ci fa mio padre gli va bene arriva tranquillamente a sera
Anche con un android ci arrivi a sera, basta che anziché l'energivoro 5G usi il 2G che tanto whatsapp funziona benissimo lo stesso, e il 4G quando devi aprire programmi tipo Hello Bank. Per Secure Authenticator DB neanche serve la connessione internet, puoi usarlo come lettore QR stand alone per generare il codice di autorizzazione ed entrare da pc.
 
Ultima modifica:
Anche con un android ci arrivi a sera, basta che anziché l'energivoro 5G usi il 2G che tanto whatsapp funziona benissimo lo stesso, e il 4G quando devi aprire programmi tipo Hello Bank. Per Secure Authenticator DB neanche serve la connessione internet, puoi usarlo come lettore QR stand alone per generare il codice di autorizzazione ed entrare da pc.
Benvenuto nel 2000 :D

Dai ma che consiglio è? Dovrei bloccare il telefono in 2G perché se no mi consuma batteria? Ma sai che me ne frega... si ricarica e via

Personalmente ho uno smartphone che ho pagato 400€ e voglio sfruttarlo come si deve fino all'ultimo giorno di utilizzo ( di solito li tengo 3 anni) ci installo qualsiasi roba mi serva e uso il 5G giorno e notte senza patemi
 
Benvenuto nel 2000 :D

Dai ma che consiglio è? Dovrei bloccare il telefono in 2G perché se no mi consuma batteria? Ma sai che me ne frega... si ricarica e via

Personalmente ho uno smartphone che ho pagato 400€ e voglio sfruttarlo come si deve fino all'ultimo giorno di utilizzo ( di solito li tengo 3 anni) ci installo qualsiasi roba mi serva e uso il 5G giorno e notte senza patemi
La vita è fatta di scelte, a me i soldi non crescono ne sugli alberi ne su Amazon quindi visto che per le mie esigenze è più che sufficiente oltre all'ultimo Alcatel 1B 2020 ho di scorta un Alcatel 991D del 2012 e ancora lo uso :D

Produrre inquina, io sono griiiin preferisco comprare roba veramente duratura evitando acquisti troppo frequenti così non inquinano producendo :P
 
La vita è fatta di scelte, a me i soldi non crescono ne sugli alberi ne su Amazon quindi visto che per le mie esigenze è più che sufficiente oltre all'ultimo Alcatel 1B 2020 ho di scorta un Alcatel 991D del 2012 e ancora lo uso :D

Produrre inquina, io sono griiiin preferisco comprare roba veramente duratura evitando acquisti troppo frequenti così non inquinano producendo :P
Ma a parte tutto... il 4G è molto più diffuso del 2G, che oramai tra 6/7 anni verrà dismesso, per fortuna.
Gli operatori telefonici ad oggi non hanno più nessun obbligo di copertura 2G, quindi se vogliono potrebbero pure spegnerlo da domani senza chiedere particolari permessi. Così facendo rischi soltanto di perdere telefonate importanti, senza 4G e senza uno smartphone che supporti il VoLTE
 
Ma a parte tutto... il 4G è molto più diffuso del 2G, che oramai tra 6/7 anni verrà dismesso, per fortuna.
Gli operatori telefonici ad oggi non hanno più nessun obbligo di copertura 2G, quindi se vogliono potrebbero pure spegnerlo da domani senza chiedere particolari permessi. Così facendo rischi soltanto di perdere telefonate importanti, senza 4G e senza uno smartphone che supporti il VoLTE
Ho un numero geografico voip non perdo niente, chi ha realmente bisogno ce l'ha e mi trova anche se dovessero chiudere la telefonia mobile e fare solo linee mobili dati :D
 
Ho un numero geografico voip non perdo niente, chi ha realmente bisogno ce l'ha e mi trova anche se dovessero chiudere la telefonia mobile e fare solo linee mobili dati :D
Non esci mai di casa? Stai una giornata fuori e non ti cerca nessuno? E se capita un'emergenza? Io ho pure il numero voip, ma ricevo solo telefonate dai rompiballe dei call center
 
Non esci mai di casa? Stai una giornata fuori e non ti cerca nessuno? E se capita un'emergenza? Io ho pure il numero voip, ma ricevo solo telefonate dai rompiballe dei call center
Anch'io ho il numero VoIP con windtre, l'ho staccato per disperazione, ricevevo solo telefonate dai call center
 
Non esci mai di casa? Stai una giornata fuori e non ti cerca nessuno? E se capita un'emergenza? Io ho pure il numero voip, ma ricevo solo telefonate dai rompiballe dei call center

Anch'io ho il numero VoIP con windtre, l'ho staccato per disperazione, ricevevo solo telefonate dai call center
Il numero voi ce l'ho sempre con me, sullo martphon,e ed è comodissimo soprattutto per chiamare numeri verdi alzando il medio a chi "non paghi il canone della linea fissa perché hai solo il cellulare quindi devi foraggiare il sistema pagando le telefonate".
Non sono nel 2000 ho tutta la tecnologia che mi serve, solo quella che mi serve realmente.
 
A proposito, per tutti i non possessori di tv, ricordatevi che dal primo luglio è possibile compilare il modulo online di esenzione per tutto il 2025.
Fatelo subito e non vi scordate :)
Per il 2025 ma per i mesi da luglio a dicembre 2024?

Se AdE non muove il qlo informando i gestori, e credo non abbiano interesse a muoverlo, si rischia di vedersi indebitamente addebitati 6 mesi di canone.
 
Per il 2025 ma per i mesi da luglio a dicembre 2024?

Se AdE non muove il qlo informando i gestori, e credo non abbiano interesse a muoverlo, si rischia di vedersi indebitamente addebitati 6 mesi di canone.
Scusami ma non ho capito cosa intendi.
La domanda per l'esenzione del canone rai per tutto il 2025 può essere fatta fatta dal primo luglio 2024 al 31 gennaio 2025.
Per chi ha scordato di farla l'anno scorso, puo risparmiarsi il canone del secondo semestre 2024 se la fa entro il 30 giugno.

Aree tematiche - Cittadini intestatari di utenza elettrica residenziale che non detengono la tv - Agenzia delle Entrate

"La dichiarazione sostitutiva di non detenzione di apparecchio televisivo ha validità annuale e può essere presentata solo dai titolari di un’utenza elettrica per uso domestico residenziale (ad eccezione degli eredi).

La dichiarazione deve essere presentata:

  • dal 1° luglio al 31 gennaio dell’anno successivo per l’esonero del pagamento per l’intero anno successivo (per esempio, una dichiarazione presentata nel novembre del 2019 avrà effetto per tutto il 2020)"
  • dal 1° febbraio al 30 giugno per l’ esonero dall’obbligo di pagamento per il secondo semestre dello stesso anno (per esempio, una dichiarazione presentata a maggio 2020 avrà effetto per il secondo semestre del 2020).
 
Se la fai dopo il 31 gennaio ma entro il 30 giugno vale solo da luglio a dicembre 2024 l'esenzione.

Per farla valere per tutto il 2024 dovevi farla dal 1 gennaio 2024 al 31 gennaio 2024.

Per farla valere per il 2025 devi farla dal 1 gennaio 2025 al 31 gennaio 2025
No non è così. Leggi il link del post sopra. Per tutto il 2025 puoi farla già dal primo luglio 2024, ed era così già dagli anni scorsi. Io per il 2024 l'ho fatta a luglio 2023. Preferisco farla subito che una volta mi sono scordato e ho rosicato orribilmente.
 
No non è così. Leggi il link del post sopra. Per tutto il 2025 puoi farla già dal primo luglio 2024, ed era così già dagli anni scorsi. Io per il 2024 l'ho fatta a luglio 2023. Preferisco farla subito che una volta mi sono scordato e ho rosicato orribilmente.
Sì ho verificato. Effettivamente è come dici tu. Solo che io la faccio sempre a gennaio di ogni anno e mi ricordavo fosse così.
 
Scusami ma non ho capito cosa intendi.
La domanda per l'esenzione del canone rai per tutto il 2025 può essere fatta fatta dal primo luglio 2024 al 31 gennaio 2025.
Per chi ha scordato di farla l'anno scorso, puo risparmiarsi il canone del secondo semestre 2024 se la fa entro il 30 giugno.

Aree tematiche - Cittadini intestatari di utenza elettrica residenziale che non detengono la tv - Agenzia delle Entrate

"La dichiarazione sostitutiva di non detenzione di apparecchio televisivo ha validità annuale e può essere presentata solo dai titolari di un’utenza elettrica per uso domestico residenziale (ad eccezione degli eredi).

La dichiarazione deve essere presentata:

  • dal 1° luglio al 31 gennaio dell’anno successivo per l’esonero del pagamento per l’intero anno successivo (per esempio, una dichiarazione presentata nel novembre del 2019 avrà effetto per tutto il 2020)"
  • dal 1° febbraio al 30 giugno per l’ esonero dall’obbligo di pagamento per il secondo semestre dello stesso anno (per esempio, una dichiarazione presentata a maggio 2020 avrà effetto per il secondo semestre del 2020).
Confondono appositamente le acque sperando di farti pagare per sei mesi.
Se non ricevono la dichiarazione entro il 31 gennaio ti trovi addebitato il canone, capitato a me personalmente, e casualmente capita che i pieghi raccomandati nei meandri di qualche CMP verso fine gennaio per giorni quindi chi la spedisce a mezzo posta meglio la spedisca entro la prima settimana di dicembre.

Ora vengo al punto.

Per il 2024 hai inviato la dichiarazione di non possesso e l'esenzione è stata comunicata al tuo attuale fornitore, al tuo attuale!

In febbraio prima che fosse chiaro che conveniva restare in STG mi informai da un fornitore del mercato libero, mi disse testualmente "Noi siamo tenuti ad applicare il canone in mancanza di comunicazione di esenzione ricevuta dall'AdE".

L'AdE avrà comunicato chi è esente per dichiarazione di non possesso valida a tutto il 2024 a tutti i fornitori?

Ora capisci il mio messaggio precedente?
 
Indietro