Mi spiegate una cosa? Ho una domanda sulle case da >500k

io vivo in una casa da 500k , ma l'ho affittata a 1000 eur al mese. Di questi 1000 eur , ne recupero 600 dall' affitto con cedolare secca di un appartamento piu' piccolo .
Mi costa 400 eur al mese , e penso di avere fatto la scelta giusta , considerando che ho anche qualche spicciolo da parte che mi frutta qualcosa .
HO affittato un appartamento piccolo e ho riaffittato un appartamento da 180mq fronte mare
 
io vivo in una casa da 500k , ma l'ho affittata a 1000 eur al mese. Di questi 1000 eur , ne recupero 600 dall' affitto con cedolare secca di un appartamento piu' piccolo .
Mi costa 400 eur al mese , e penso di avere fatto la scelta giusta , considerando che ho anche qualche spicciolo da parte che mi frutta qualcosa .
HO affittato un appartamento piccolo e ho riaffittato un appartamento da 180mq fronte mare

Il proprietario dell'immobile da 500k,non ha fatto certo un investimento redditizio.
 
io vivo in una casa da 500k , ma l'ho affittata a 1000 eur al mese. Di questi 1000 eur , ne recupero 600 dall' affitto con cedolare secca di un appartamento piu' piccolo .
Mi costa 400 eur al mese , e penso di avere fatto la scelta giusta , considerando che ho anche qualche spicciolo da parte che mi frutta qualcosa .
HO affittato un appartamento piccolo e ho riaffittato un appartamento da 180mq fronte mare

secondo me hai fatto un'ottima scelta.
 
Pensate che la mia casetta al mare (niente di eccezionale) me l'hanno valutata 450k. In certe zone sono veramente esagerati...Ovviamente non la vendo...anche quando.
 
Se una coppia riceve 400k di aiuti dai propri genitori [...] Quanto è saggio per una coppia spendere ogni centesimo che hanno, più mutuo, per comprare una casa da 500k€?
conoscenti con la testa sulle spalle che hanno preso casa cash da 250KE. Ma [...] avrebbero potuto darsi alla pazza gioia e [...] accedere ad un mutuo di pari valori per prendersi casa di quel prezzo.
Chi fa allin con tutto quello che ha + finanziamento dei genitori + finanziamento della banca per comprare una casa da 500k ha fatto semplicemente il passo più lungo della gamba.
secondo me per vivere in un immobile comprato a 500K, bisognerebbe avere un reddito "sicuro" di almeno 50K netto l'anno
Avete centrato il punto. Secondo me è semplicemente da T.S.O. uno che butta dentro tutti i suoi risparmi + tutti quelli dei genitori + e in più si accende un mutuo... perché vuole una casa da 500k!
Se gli succede qualche imprevisto (es. un incidente sul lavoro che lo priva di reddito per qualche anno, o se viene licenziato e fatica a trovare un nuovo lavoro, o se gli fallisce l’attività, ecc.) smette di poter pagare le rate ed i risparmi di due generazioni vanno nello sciacquone, e la casa all'asta!
Se uno ha 250k e due figli se ha appena appena un minimo di cervello si "accontenta" di una casa da 250k... anzi, meglio ancora, si prende un dignitoso appartamento da 150k e con gli altri 100k compra due bilocalini da 50k l'uno (in una cittadina universitaria o in periferia di una città grande) per ciascuno dei due figli.
Viceversa per uno che -- per di più avendo figli! -- fa all-in con i risparmi di due generazioni perché vuole vivere in una casa ancor più lussuosa di quella che si può permettere ci vorrebbe un girone apposta all'inferno! In questi casi se smette di pagare il mutuo oltre che pignorargli la casa come minimo dovrebbe esserci il ricovero coatto in O.P.G. e la privazione della patria potestà!
 
In ogni caso le valutazioni che fanno certi a.i. sono spesso fuori mercato .
Pur di prendere l'incarico mettono su quel 20 - 30% in piu'
 
Penso che in questo momento comprare una casa da 500k euro sia sconsiderato per tutti,Anche se nessuno ha la sfera di cristallo nei prossimi 10-15 anni non credo ci sarà un rivalutazione di quel tipo di immobili che giustificherebbero l'investimento, con un costo del 3% del valore penso convenga afittarli,recuperando con un investimento a basso rischio la spesa ed avere più libertà di movimento in base ai cambiamenti della vita.
 
In ogni caso le valutazioni che fanno certi a.i. sono spesso fuori mercato .
Pur di prendere l'incarico mettono su quel 20 - 30% in piu'

Esattamente. Ed è proprio il motivo per cui il mercato immobiliare fa puzza... quando ti trovi dei seminterrati in quartieri periferici a 2k al metro quadro
 
In ogni caso le valutazioni che fanno certi a.i. sono spesso fuori mercato .
Pur di prendere l'incarico mettono su quel 20 - 30% in piu'

Questo è normale, ma se ti occupi di immobili lo dai per scontato.
Se poi prendono l'incarico (ma io la mia casa al mare non volevo affatto venderla...) dopo un po' ti dicono..."il mercato è un po' fermo...blablabla...calerei un po' il prezzo..."
 
chi se la può "materialmente" permettere potrebbe anche essere una coppia sui 30 anni che disponga di 100K di liquidità e di un reddito netto di 3.000 euro al mese per accedere ad un mutuo "tombale", con firma di genitori con immobile e pensione a garanzia.
Quindi se vogliamo parlare di possibilità materiale non è che la platea sia così ristretta: in fondo 50K da parte per coppia di suoceri (se non hanno risparmiato i piccioncini nei 5 o 10 anni di lavoro) non sono una somma così enorme, e lo stipendio medio in Italia è di 1.500 euro al mese. Poi questi però vivrebbero (sopravviverebbero) i seguenti 30 anni per pagare l'immobile. Questi farebbero il famigerato "passo più lungo della gamba".

Per chi "opportunamente" se la può permettere invece il discorso cambia, secondo me per vivere in un immobile comprato a 500K, bisognerebbe avere un reddito "sicuro" di almeno 50K netto l'anno per una persona sola, 70K per una coppia e poi minimo altri 10K per ogni figlio. Anche perché oltre all'immobile è quasi automatico che si dovrà tenere uno stile di vita coerente: auto, vacanze, hobbies, etc.

Chi è che va a comprare l'immobile da 500K? posso sbagliarmi ma secondo me sono più quelli che non dovrebbero permetterselo rispetto a quelli che potrebbero perché può essere considerato da chi è "meno abbiente" come uno status symbol, come un traguardo da raggiungere per cui ci si può imbarcare in sacrifici, mentre quelli che sono più abituati ad un certo tenore di vita danno più importanza ad altri aspetti della vita come i viaggi, gli hobbies e le attività culturali.

Poi visto che piove sempre sul bagnato è più facile che quelli che hanno un buon reddito abbiano avuto una formazione più elevata, garantita dalla famiglia d'origine già benestante in precedenza e probabilmente non hanno neanche bisogno di comprare l'immobile costoso trovandoselo già nel patrimonio famigliare, magari come eredità di un avo o come investimento degli anni '70 fortemente rivalutato negli anni.

Con quei numeri prendi una casa da 350k tirandoti il collo x 30 anni
 
Concordo, a Bologna l"impoverimento sarà più lento che altrove, ma comunque avanzerà inesorabilmente.
L'Italia è finita, prima lo si comprende e meglio è.

Nah penso che le città storicamente ricche lo rimarranno.

Parlo per il top 5%, i poveracci invece saranno sempre di più, sono d'accordo. Ma è il top 1-2% che mira a case da 500k.

Cmq io, che non sono della zona ma la frequento solo per lavoro, conosco almeno 4-5 professionisti che si portano a casa 150k € lordi all'anno. Non è del tutto impossibile per loro comprare quel tipo di case se anche la moglie ha un lavoro decente.
E questi sono liberi professionisti. Pensate poi a tutti i medici, dirigenti di grandi aziende, etc. etc. nella zona c'è tanta gente di questo tipo.
 
Ultima modifica:
Ma infatti è questo che mi lascia enormemente perplesso, i prezzi di molte case oggi sia dentro che fuori Bologna possono essere spiegati solo dalla presenza di enormi capitali accumulati ma mano a mano che la torta diminuisce non potranno che calare. Se guardiamo immobili importanti in Svizzera, Australia, USA, etc... la qualità è superiore a quella della casa media a Bologna eppure i prezzi per un certo tipo di abitazioni sono molto simili, a me sembra assurdo, considerando che Bologna non è certo un polo primario internazionale come lo può essere Zurigo o Sydney ed è invece una città in lenta decadenza in un paese che sta morendo di tasse e pensioni. Se poi guardiamo lo stipendio medio in rapporto al prezzo delle case...

A Zurigo pochissima gente è proprietaria di casa. Un lavoratore normale si può solo sognare di comprare un appartamento.
Anche chi ha lavori da 15k CHF al mese ha delle difficoltà, molti ormai devono comprare a 40 km per avere degli spazi decenti.

Cmq un lavoratore dipendente secondo me una casa da 500k non se la compra mai a 30 anni a meno di non aver ereditato o aver avuto una fortuna notevole tramite altre fonti di reddito.
 
Ultima modifica:
Indietro