Milano (citta') - Osservatorio mercato immobiliare - Parte II

  • Creatore Discussione Ottolino88
  • Data di inizio
Non so le periferie, ma i bilocali a €350k in zone semicentrali sono riapparsi solo nel 2019, 10 anni dopo la crisi del 2009. Prima erano più bassi. Alcuni (pochi) anche sotto i €250 k.

Poi che nel 2025 si possa tornare ai livelli attuali non lo escludo.

Ma io che dovevo comprare a fine 2019/inizio 2020 sono convinto che il 2021 mi farà risparmiare almeno un 15%. Almeno.
Poi se risalgono dal 2023 tanto meglio. :D

Potrebbe verificarsi quello che dici (ribasso del 15%) ... ad oggi però non ci sono segnali, per 50 mq entro la circonvalla servono sempre 350K ... e trovare qualcosa di decente a questa cifra è ancora difficilissimo (anche se iniziano ad apparire annunci di immobili tutto sommati discreti)
 
Questo non è un budget da famiglia media, ma almeno medio alta. Almeno da 85-90esimo percentile.

Non ne sono così convinto che solo una piccola parte spende quei soldi.
6000€ a coppia sono 3000€ a testa, ovvero 250€/mese.

Per una vacanza estiva comunque si riservano un 100€/mese
(1200€ di vacanza in agosto non è roba da ricchi).
Per arrivare a quella cifra, mancano 150€/mese, pari a 38€ a weekend.

38€ per gitefuori porta sono davvero lowcost, quindi chi non ha grandi disponibilità le evita.
Detto ciò, considerando nel calderone delle vacanze anche ed ovviamente i pasti, tra Pasqua, Sant'Ambrogio, Natale ecc...................

ps: non è per tutti, ma con uno stipendio medio, 250€ di svago al mese ci stanno (che poi si spendano viaggiando o restando nella città natale godendosi i w.e. tra ristoranti e musei, è la stessa identica cosa).
 
6000€ annui penso intenda anche vacanze invernali e weekend.

Diciamo che se si spende in coppia circa 2500€/3000€ per la vacanza estiva e un 500€/1000€ per la vacanza invernale, rimangono tutti le gite nei weekend dell'anno, compreso ponti, e la cifra è presto fatta.


Ovvio, in generale con stipendi medi, magari gite fuori porta ogni settimana non se ne fanno.

Eh appunto.
Non voglio sindacare le spese delle persone, ma non è che "sono mazzi" se uno non riesce a conciliare figli e vacanza estiva + invernale + gite.
 
Indietro