Milano (città) - Osservatorio mercato immobiliare - Parte XII

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
premetto che Tecnocasa che assume non mi sembra un indice del mercato

detto questo, si vendono più case coi prezzi che salgono (case che costano di più) o con prezzi che calano (case che costano meno)?

per tutti i mercati (food, abbigliameno, auto, ecc...) i prezzi in calo generano solitamente aumento dei consumi, per l'immobiliare vale l'inverso?
Solitamente il calo dei prezzi negli immobii è preceduto da transazioni che calano (grafico a nido d'ape), calano, calano, non si vende più e a un certo punto i prezzi scendono perché non tutti i proprietari immobiliari possono permettersi di non vendere per anni.
Nel 2014 quando visitavo appartamenti da comprare a prezzi da grandi saldi rispetto a oggi, ricordo che gli a.i. dicevano "se vuole tornare a visitarlo venga pure quando vuole tanto guardi, non si muove una foglia".

E poi anche per i consumi il tuo ragionamento non è che torna molto se i negozi vanno di medda e fanno saldi perenni e svuota magazzino, non è che fanno grandi assunzioni di nuovo personale.
 
Ma l’affitto di un immobile da 500K pensi di pagarlo meno di 20K all’anno?
Indipendentemente da dove si trovi

Appartamento da 500k
Acquisto con 200k di anticipo e 300k di mutuo.
Con i tassi al 4% sono 8k di interessi a cui si rinuncia sui 200k e 24k sugli interessi del mutuo, poi ci sarebbe il 4% di rendimento da applicare anche sulle spese di acquisto, agenzia, notaio ma facciamo che compensino le detrazioni fiscali prima casa...

I costi finanziari dell'acquisto sono esplosi, volevo solo fare presente che 500k di appartamento con i tassi al 4% sono completamente diversi da 500k con i tassi allo 0.5%.
 
Appartamento da 500k
Acquisto con 200k di anticipo e 300k di mutuo.
Con i tassi al 4% sono 8k di interessi a cui si rinuncia sui 200k e 24k sugli interessi del mutuo, poi ci sarebbe il 4% di rendimento da applicare anche sulle spese di acquisto, agenzia, notaio ma facciamo che compensino le detrazioni fiscali prima casa...

I costi finanziari dell'acquisto sono esplosi, volevo solo fare presente che 500k di appartamento con i tassi al 4% sono completamente diversi da 500k con i tassi allo 0.5%.
Vabbè, ma questa è un’ovvietà.

E depone a favore di chi ha comprato solo due anni fa facendo un mutuo a tasso fisso invece di aspettare un calo dei prezzi che non si è avverato. Oggi chi sperava nello sbooom non solo si trova prezzi più alti ma anche tassi che rendono la rata molto più cara.
 
Vabbè, ma questa è un’ovvietà.

E depone a favore di chi ha comprato solo due anni fa facendo un mutuo a tasso fisso invece di aspettare un calo dei prezzi che non si è avverato. Oggi chi sperava nello sbooom non solo si trova prezzi più alti ma anche tassi che rendono la rata molto più cara.

Oggi chi sta in affitto investe e risparmia le migliaia di euro di cui sopra :)
Chi ha comprato a tassi quasi zero se la gode :)
 
Vabbè, ma questa è un’ovvietà.

E depone a favore di chi ha comprato solo due anni fa facendo un mutuo a tasso fisso invece di aspettare un calo dei prezzi che non si è avverato. Oggi chi sperava nello sbooom non solo si trova prezzi più alti ma anche tassi che rendono la rata molto più cara.

Ovvietà per te ma non per l'utente medio del forum immobiliare, incomprensibile per l'uomo della strada che non ha minimamente di che cosa siano i bond, il costo opportunità e altre cose di cui dai per scontato :)

Ho visto un servizio sulle case a Milano, c'erano questi anziani con la pensione che non basta per andare avanti e hanno l'appartamento valutato 600k, e se lo tengono stretto rinunciando a 24k annui di interessi...
 
Oggi chi sta in affitto investe e risparmia le migliaia di euro di cui sopra :)
Chi ha comprato a tassi quasi zero se la gode :)
Vero se vive in culonia.
Se paga affitto a Milano piange tutti i mesi.
 
Ovvietà per te ma non per l'utente medio del forum immobiliare, incomprensibile per l'uomo della strada che non ha minimamente di che cosa siano i bond, il costo opportunità e altre cose di cui dai per scontato :)

Ho visto un servizio sulle case a Milano, c'erano questi anziani con la pensione che non basta per andare avanti e hanno l'appartamento valutato 600k, e se lo tengono stretto rinunciando a 24k annui di interessi...
Si ma se vendono poi dove vanno a vivere?
I 600K diventano 300K quando comperi qualcosa di più piccolo/altrove oppure i 24K spariscono in un affitto.
 
Si ma se vendono poi dove vanno a vivere?
I 600K diventano 300K quando comperi qualcosa di più piccolo/altrove oppure i 24K spariscono in un affitto.

Ma con 1500 euro al mese riescono a trovare un trilocale decente? Se si farebbero bene a vendere.... Specie perché tanti anziani si trovano ad avere appartamenti più grandi del necessario (e più costosi da mantenere tra l'altro)
 

Il Food District di Milano: 20 NUOVI RISTORANTI in un UNICO QUARTIERE - Milano Città Stato


La superficie interessata dal nuovo “quartiere” sarà inizialmente di circa 100.000 mq, con previsione di aumento in futuro. In questi aree industriali in disuso in fase di rigenerazione hanno trovato e troveranno spazio, oltre ad aree verdi e a multinazionali, anche uffici, spazi di co-living e 20 locali tra ristoranti, caffè e luoghi per il dopocena. Questi ultimi saranno distribuiti tra via Varesina, via Brunetti e via Giovanni da Udine e occuperanno 6.000 mq.
 

Il Food District di Milano: 20 NUOVI RISTORANTI in un UNICO QUARTIERE - Milano Città Stato


La superficie interessata dal nuovo “quartiere” sarà inizialmente di circa 100.000 mq, con previsione di aumento in futuro. In questi aree industriali in disuso in fase di rigenerazione hanno trovato e troveranno spazio, oltre ad aree verdi e a multinazionali, anche uffici, spazi di co-living e 20 locali tra ristoranti, caffè e luoghi per il dopocena. Questi ultimi saranno distribuiti tra via Varesina, via Brunetti e via Giovanni da Udine e occuperanno 6.000 mq.
Ancora un po' e ci saranno più ristoranti che potenziali clienti.
 
Oggi chi sta in affitto investe e risparmia le migliaia di euro di cui sopra :)
Chi ha comprato a tassi quasi zero se la gode :)

Sta cosa che chi sta in affitto investe e risparmia è un'altra delle suggestive teorie del forum.
Esistono sicuramente, ma se va bene sono decine di persone con condizioni particolari riassumibili con "fase della vita transitoria dove si prevede un cambiamento a breve-medio termine".
La stragrande maggioranza di chi sta in affitto più del necessario è semplicemente troppo poco patrimonializzata per acquistare e risparmia ben poco, altro che investire.

Ho visto un servizio sulle case a Milano, c'erano questi anziani con la pensione che non basta per andare avanti e hanno l'appartamento valutato 600k, e se lo tengono stretto rinunciando a 24k annui di interessi...

Ci credo eccome. Ed è anche per questo che sorrido quando leggo di suggestioni che correggano il mercato rendendolo più sostenibili rispetto ai salari. Suddetti anziani ovviamente favoleggiano sul "non basta per andare avanti", semplicemente non stanno bene quanto vorrebbero, che è ben altra cosa, e avverseranno strenuamente ogni misura che vada a minacciare direttamente il loro patrimonio immobiliare.
 
Ancora un po' e ci saranno più ristoranti che potenziali clienti.
SI, è un trend marcato, praticamente pare tutto sia legato al cibo.
Devo dire però che questo non mi sorprende nemmeno troppo e mi pare proprio una tendenza coerente con la spersonalizzazione della città. Meno comunità locale, meno dinamiche di quartiere e sempre più logiche di turismo/divertimento.
Milano sempre più il luogo per turisti, ma anche certo divertimenti della provincia che la accerchia che saltuariamente la frequentano.
 
SI, è un trend marcato, praticamente pare tutto sia legato al cibo.
Devo dire però che questo non mi sorprende nemmeno troppo e mi pare proprio una tendenza coerente con la spersonalizzazione della città. Meno comunità locale, meno dinamiche di quartiere e sempre più logiche di turismo/divertimento.
Milano sempre più il luogo per turisti, ma anche certo divertimenti della provincia che la accerchia che saltuariamente la frequentano.
Guarda che mica solo a Milano.
Questi giorni ero a Trieste e anche lì il centro città è un grande mangia e (soprattutto) bevi. :D
 
Guarda che mica solo a Milano.
Questi giorni ero a Trieste e anche lì il centro città è un grande mangia e (soprattutto) bevi. :D
Assolutamente, non è un fenomeno solo milanese, anzi non è nemmeno italiano.
 
Interessantissimo, sarà un altro progetto fallimentare. Il problema vero è ripulire tutta zona Farini, cosa non semplice. :o

salvini-ciliegie.gif
 
Culonia e Culandia si chiamano così perché gli immobili costano molto meno, e quindi rimane un c... di soldi da investire :o
Si chiamano così perché in genere sono posti di mierda.
Al solito, tutti furbi quelli che vivono in Culandia che abbina posti fantastici a costi stracciati, mentre tutti fessi quelli che vivono nelle città dove un mq ti costa un rene e il posto fa pure schifo.
Chissà perché chi investe in immobili lo fa a NY e non a Tripoli. Strano eh!

Poi sai, c'è gente che abita in posti di mierda ed è pure felice. Calcutta sfoggia qualche milione di abitanti ma credo ci siano posti migliori dove stare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro