Milano Santa Giulia.....il Risanamento e' iniziato!!

Chissà perché per qualche piccola ricopertura le azioni saltano sempre fuori!:confused:
Per il momento devo ammettere che mi hanno spiazzato, ero sicurissimo che avrebbero prima rotto il supporto psicologico dei 2 centesimi prima di farla rimbalzare.
 
Vediamo domani al test dei 2 centesimi se faranno come oggi con Molmed , rottura della soglia psicologica dei 30 centesimi e poi scatto fino alla chiusura a +7%.
Mi sa che domani compro qualcosina.:censored:

Dimostrazione che gran parte delle azioni sulla borsa italiana sono manipolate dalle stesse sim.:censored:
 
Ma che succede???....hanno trovato i diamanti a Santa Giulia???!!:D
 
:55 Risanamento: Albertini, entro 2020 finiremo Spark One
MILANO (MF-DJ)-"Entro il 2020 finiremo Spark One e tra sei mesi partira' Spark Two. Siamo in linea con i tempi". Lo ha affermato il d.g. di Risanamento e a.d. di Milano Santa Giulia Spa, Davide Albertini Petrone, a margine dell'inaugurazione del cantiere di Spark One, uno dei due edifici che nasceranno nell'area Sud del quartiere Santa Giulia. "Stiamo negoziando con 2-3 grandi operatori che vogliono portare qui il loro headquarter. Vogliamo completare questa parte del quartiere in attesa di ricevere le autorizzazioni per la parte Nord", ha aggiunto, sottolineando che "si tratta del primo passo concreto della partnership con Lendlease". Secondo il top manager "abbiamo la possibilita' di dare grandi spazi a diversi soggetti. Siamo in contatto con grandi operatori che vogliono spostare le loro sedi qui e quindi privilegiato quelli. Per adesso li affittiamo poi li metteremo sul mercato". Per quanto riguarda i palazzi che attualmente ospitano la sede di Sky, Albertini ha spiegato che "abbiamo in mente un progetto piu' ampio. C'e' grande interesse da parte degli investitori sui palazzi Sky. L'idea e' lavorare a un progetto piu' ampio che vede i palazzi sky con Sparke 1 e Sparke2". Sono inoltre attese a breve le autorizzazioni per la parte Nord. "Ci aspettiamo un ok tra giugno e settembre 2019 e poi l'inizio del cantieramento nel 2020. Considerando che ci vogliono 3-4 anni per costruire su un'area del genere credo che completeremo i lavori nell'autunno 2025", ha spiegato. Infine in merito al palazzetto dello sport che dovrebbe nascere sempre nel quartiere Rogoredo, il d.g. ha ricordato che "il progetto lo abbiamo fatto nel 2015. C'e' la volonta' di creare un luogo di attrazione per il quartiere. Questa idea c'e' sempre stata a prescindere dalle Olimpiadi che saranno una opportunita' in piu'. Stiamo ragionando con il Comune di Milano per dare il palazzetto in gestione alla pubblica amministrazione per 6-7 mesi", qualora Milano dovesse ospitare i giochi olimpici invernali nel 2026. "Inizialmente il progetto prevedeva 15 mila posti. Con il Comune e il Cio stiamo valutando che potrebbe arrivare a 18 mila posti", ha concluso. lab (fine) MF-DJ NEWS 0911:55 ott 2018
 
impiadi: Sala, oggi short list, sono ottimista per Milano
MILANO (MF-DJ)--Oggi verra' resa nota la short list che conterra' i nomi delle citta' che si candidano per ospitare i giochi olimpici invernali nel 2026. Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, e' fiducioso che ci sara' anche il capoluogo lombardo insieme a Cortina. "Oggi pomeriggio ci sara' l'ufficializzazione della short list delle citta' che si candidano ad ospitare i giochi olimpici invernali nel 2026. Non credo ci saranno dubbi su Milano", ha detto a margine dell'inaugurazione del cantiere di Spark One. Il primo cittadino ha assicurato che il palazzetto dello sport nel quartiere Rogoredo "si fara' a prescindere dalle Olimpiadi anche se spero molto che Milano riuscira' ad ospitarle. una battaglia che vogliamo vincere". "Le Olimpiadi sono a prescindere una grande opportunita'. Quello in discussione e' il modo in cui si fanno i grandi eventi. Inizio a essere ottimista per la Short list e per l'assegnazione. Lo stesso Cio ritiene che quella di Milano sia una grande candidatura, e' forte", ha concluso. com/lab (fine) MF-DJ NEWS 0911:57 ott 2018
 
:55 Risanamento: Albertini, entro 2020 finiremo Spark One
MILANO (MF-DJ)-"Entro il 2020 finiremo Spark One e tra sei mesi partira' Spark Two. Siamo in linea con i tempi". Lo ha affermato il d.g. di Risanamento e a.d. di Milano Santa Giulia Spa, Davide Albertini Petrone, a margine dell'inaugurazione del cantiere di Spark One, uno dei due edifici che nasceranno nell'area Sud del quartiere Santa Giulia. "Stiamo negoziando con 2-3 grandi operatori che vogliono portare qui il loro headquarter. Vogliamo completare questa parte del quartiere in attesa di ricevere le autorizzazioni per la parte Nord", ha aggiunto, sottolineando che "si tratta del primo passo concreto della partnership con Lendlease". Secondo il top manager "abbiamo la possibilita' di dare grandi spazi a diversi soggetti. Siamo in contatto con grandi operatori che vogliono spostare le loro sedi qui e quindi privilegiato quelli. Per adesso li affittiamo poi li metteremo sul mercato". Per quanto riguarda i palazzi che attualmente ospitano la sede di Sky, Albertini ha spiegato che "abbiamo in mente un progetto piu' ampio. C'e' grande interesse da parte degli investitori sui palazzi Sky. L'idea e' lavorare a un progetto piu' ampio che vede i palazzi sky con Sparke 1 e Sparke2". Sono inoltre attese a breve le autorizzazioni per la parte Nord. "Ci aspettiamo un ok tra giugno e settembre 2019 e poi l'inizio del cantieramento nel 2020. Considerando che ci vogliono 3-4 anni per costruire su un'area del genere credo che completeremo i lavori nell'autunno 2025", ha spiegato. Infine in merito al palazzetto dello sport che dovrebbe nascere sempre nel quartiere Rogoredo, il d.g. ha ricordato che "il progetto lo abbiamo fatto nel 2015. C'e' la volonta' di creare un luogo di attrazione per il quartiere. Questa idea c'e' sempre stata a prescindere dalle Olimpiadi che saranno una opportunita' in piu'. Stiamo ragionando con il Comune di Milano per dare il palazzetto in gestione alla pubblica amministrazione per 6-7 mesi", qualora Milano dovesse ospitare i giochi olimpici invernali nel 2026. "Inizialmente il progetto prevedeva 15 mila posti. Con il Comune e il Cio stiamo valutando che potrebbe arrivare a 18 mila posti", ha concluso. lab (fine) MF-DJ NEWS 0911:55 ott 2018

Gran belle parole.
Vediamo se riaccendono l'attenzione su questo settore così tartassato negli ultimi anni.
Sulle tempistiche per i lotti nord sono molto fiduciosi a quanto pare, in soli 5 anni credono di poter realizzare tutto il progetto!:bow:
 
meglio che si diano una mossa le olimpiadi sono alle porte...
 
Incredibileeeeeee, risanamento in controtendenza, speriamo duri almeno un giorno
 
Incredibileeeeeee, risanamento in controtendenza, speriamo duri almeno un giorno

Piovra questi stanno equiparando le quote,avendola portata volutamente sui minimi,nn c e' ne short e ne spread,andava cosi pure con lo spread a 100 e Pd e Forza Italia al governo.Nn mi meraviglierebbe se stasera chiude sui minimi....sempre opinione personale e mi auguro di sbagliarmi.
 
buongiorno a tutti...
qualcuno ha il teorico attuale?
grazie
 
Piovra questi stanno equiparando le quote,avendola portata volutamente sui minimi,nn c e' ne short e ne spread,andava cosi pure con lo spread a 100 e Pd e Forza Italia al governo.Nn mi meraviglierebbe se stasera chiude sui minimi....sempre opinione personale e mi auguro di sbagliarmi.

Se deve invertire, questo è un buon momento. Nel senso che nessuno se lo aspetta. Poi non può continuare a crollare in questo modo con due pezzi
 
Per quanto riguarda i palazzi che attualmente ospitano la sede di Sky, Albertini ha spiegato che "abbiamo in mente un progetto piu' ampio. C'e' grande interesse da parte degli investitori sui palazzi Sky. L'idea e' lavorare a un progetto piu' ampio che vede i palazzi sky con Sparke 1 e Sparke2".

Ecco spiegato il motivo per cui non vengono vendute le torri Sky. Hanno in mente un mega complesso che comprende anche i due nuovi edifici.;)
 
Ciao Piove, hai visto che si parla di 5 anni per realizzare tutto il progetto, e non i minimi 10 anni come sostieni tu?;)

dal 2018 al 2025 sono 7 , + ritardi vari ,,, siamo in Italia, io paragono i tempi di porta nuova ci sono voluti 10 anni .
 
dal 2018 al 2025 sono 7 , + ritardi vari ,,, siamo in Italia, io paragono i tempi di porta nuova ci sono voluti 10 anni .

io parlavo della parte costruttiva. Inizio cantieri nel 2020.
E comunque gli esempi che fai tu erano in altri tempi. Adesso se ci sono i soldi e la voglia ti tirano su un palazzo in qualche mese.
 
Indietro