Minusvalenze e plusvalenze: chi mi spiega?

Sarebbe in qualche modo possibile utilizzare le minusvalenze come credito per il superecobonus al 110% ?
 
le plus e le minus si possono calcolare solo nel momento della vendita e NON all'acquisto :eek::eek::eek:

i calcoli si fanno con i prezzi MEDI di carico e di vendita :rolleyes:



ogni banca fa i calcoli per se indipendentemente da altri

guarda lo zainetto fiscale per verificare le minus che ti hanno considerato

Ciao Edesmo, proprio per questo ti chiedo;

vendo un Tds con plus di 100 euro; la plus mi viene tassata al 12,5 perché è un titolo di stato e quindi se ho minus pregresse di 100

le minus scenderanno da 100 a 87,5 corretto?

Nel caso di plus di azione o corporate bond la minus andrà da 100 a 74 giusto?


Perché vedo che alcune banche adottano un calcolo particolare, la proporzione tra 12,5 e 26 (?)
 
se fai una plus di TdS di 100 euro, le minus dello zainetto vengono compensate per 48 euro,

se fai Nel plus di azione o corporate bond di 100 euro, le minus dello zainetto vengono compensate per 100 euro.




ps non confondere plus/minus con al relativa imposta
 
se fai una plus di TdS di 100 euro, le minus dello zainetto vengono compensate per 48 euro,

se fai Nel plus di azione o corporate bond di 100 euro, le minus dello zainetto vengono compensate per 100 euro.




ps non confondere plus/minus con al relativa imposta

Quindi , per non sbagliare qual'è la formula o il calcolo teorico per le compensazioni (e non per l'imposta)?
 
Ultima modifica:
Scusate forse è già stato scritto......ma perché non adottate il sistema dichiarativo......in cui le mini e le plus si conteggiano a fine anno indipendentemente da quando vengono realizzate nello stesso anno.

Ovviamente si adottano le stesse regole su redditi di capitale e redditi diversi.
 
Quindi , per non sbagliare qual'è la formula o il calcolo teorico per le compensazioni (e non per l'imposta)?

le minus convergono in zainetto fiscale:
- TdS ai 12,50/26,00 esimi
- altri al 100%

le plus compensano lo zainetto fiscale:
- TdS ai 12,50/26,00 esimi
- altri al 100%


ps o se preferisci 0,125/0,260
 
Buonasera a tutti. Ho un dubbio riguardo la compensazione plusvalenze/minusvalenze. Ho sempre operato con le obbligazioni in euro e adesso mi ritrovo nel mio zainetto fiscale alcune migliaia di euro di minusvalenze. Il mese scorso ho acquistato per la prima volta obbligazioni in USD e una in particolare, se la rivendessi, mi frutterebbe un discreto guadagno. Chiedo gentilmente: generandosi una plusvalenza in USD potrò compensarla con le minus in euro? Provvederà la banca a fare la conversione della valuta o devo fare o chiedere qualcosa io? Preciso che sono in Fineco. Mi auguro di essere stato chiaro nell'esposizione... Grazie fin da ora a chi risolverà il mio quesito.
 
Ciao.
Fa tutto fineco.
Per il calcolo si tiene conto del cambio EUR/USD del giorno di acquisto (non è rilevante se hai preso gli USD dal conto in USD) e per la vendita sempre il cambio BCE (non è rilevante se va sul multivalute).
Se guardi nel tuo portafoglio nel dettaglio obbligazioni il prezzo fi carico fiscale tra parentesi tonde tiene già conto del cambio d'acquisto.

Un saluto
 
Ciao.
Fa tutto fineco.
Per il calcolo si tiene conto del cambio EUR/USD del giorno di acquisto (non è rilevante se hai preso gli USD dal conto in USD) e per la vendita sempre il cambio BCE (non è rilevante se va sul multivalute).
Se guardi nel tuo portafoglio nel dettaglio obbligazioni il prezzo fi carico fiscale tra parentesi tonde tiene già conto del cambio d'acquisto.

Un saluto

Ti ringrazio, sei stato chiaro ed esauriente.
Un saluto e buona notte! 🙂
 
salve, una domanda, ho recentemente liquidato un fondo che era in attivo, l'ho fatto perché ho scoperto aveva una commissione di uscita molto forte, il 4%, ed ho preferito liquidarlo adesso che era in attivo per togliermi questo capestro piuttosto che trovarmi magari un domani in pareggio o in rosso e doverlo vendere prendendo ANCHE la mazzata delle "redemptio fee". Nel liquidarlo ho realizzato un guadagna al netto di tasse e costi di uscita, correttamente riportato nel cc. Quello che non capisco è che mi ritrovo delle minusvalenze nuove nel mio zainetto fiscale, minus pari alla somma delle commissioni di uscita del fondo + le commissioni di intervento (redempion fee+LTA fee).
E' normale?
Schifo non mi fa perché posso eventualmente recuperarle ed avere un vantaggio fiscale futuro, ma non credevo che queste spese concorressero a formare le minus... BancoBPM per la cronaca.
 
mia sorella deve vendere un titolo in plus che ormai ha rendimento negativo,ha delle azioni in negativo..
Ipotizziamo che le azioni tornino quest'anno in parita':
e' conveniente ugualmente vendere le azioni adesso,generare minus,e poi vendere il titolo compensando le plus,e ricomprare le stesse azioni?
oppure e' meglio vendere titolo in plus,pagare il capital gain e non vendere le azioni?
grazie
 
mia sorella deve vendere un titolo in plus che ormai ha rendimento negativo,ha delle azioni in negativo..
Ipotizziamo che le azioni tornino quest'anno in parita':
e' conveniente ugualmente vendere le azioni adesso,generare minus,e poi vendere il titolo compensando le plus,e ricomprare le stesse azioni?
oppure e' meglio vendere titolo in plus,pagare il capital gain e non vendere le azioni?
grazie

qualcuno ha qualche opinione?
 
mia sorella deve vendere un titolo in plus che ormai ha rendimento negativo,ha delle azioni in negativo..
Ipotizziamo che le azioni tornino quest'anno in parita':
e' conveniente ugualmente vendere le azioni adesso,generare minus,e poi vendere il titolo compensando le plus,e ricomprare le stesse azioni?
oppure e' meglio vendere titolo in plus,pagare il capital gain e non vendere le azioni?
grazie

Io di solito lo faccio, sempre che ritenga buone le azioni. Cerco però di ricomprarle ad un prezzo inferiore di quello di vendita.
 
mia sorella deve vendere un titolo in plus che ormai ha rendimento negativo,ha delle azioni in negativo..
Ipotizziamo che le azioni tornino quest'anno in parita':
e' conveniente ugualmente vendere le azioni adesso,generare minus,e poi vendere il titolo compensando le plus,e ricomprare le stesse azioni?
oppure e' meglio vendere titolo in plus,pagare il capital gain e non vendere le azioni?
grazie

nel caso in cui sei sicuro che il titolo torni in guadagno, avresti il vantaggio di posticipare il pagamento di tasse, nel senso che oggi ti risparmi le tasse sulla plusvalenza che andrai poi a pagare in futuro alla vendita del titolo (ti abbassi il prezzo di carico).

Nel caso invece che il titolo non riesca a tornare in guadagno, beh ti sei risparmiato tasse punto.
 
Buonasera, volevo sentire il vostro parere. Il 30 dicembre 2020 ho venduto dei titoli che mi hanno generato delle plusvalenze. Queste plusvalenze mi servivano a compensare delle minus che avevo dal 2016. La banca (IWBank) però mi ha registrato l'operazione 6 giorni dopo ossia il 4 gennaio e quindi registrando il tutto nel 2021 mi ha fatto perdere la compensazione. Che cavolo posso fare? Ho scritto più volte ma fanno orecchi da mercante.
 
dovevi vendere massimo il 29/12 per averle in valuta 31/12 (T+2)

perchè non hai venduto con una settimana di anticipo :mmmm: :wall: :censored:
 
Buonasera, volevo sentire il vostro parere. Il 30 dicembre 2020 ho venduto dei titoli che mi hanno generato delle plusvalenze. Queste plusvalenze mi servivano a compensare delle minus che avevo dal 2016. La banca (IWBank) però mi ha registrato l'operazione 6 giorni dopo ossia il 4 gennaio e quindi registrando il tutto nel 2021 mi ha fatto perdere la compensazione. Che cavolo posso fare? Ho scritto più volte ma fanno orecchi da mercante.

Le azioni hanno T+2, ovvero vengono contabilizzate 2 giorni dopo la data reale dell'operazione, avresti dovuto vendere il 28.12.2020 per farla contabilizzare in data 30.12.2020.
Avresti dovuto informarti prima.
 
Indietro