MODELLO 730 - DICHIARAZIONE REDDITI [THREAD UNICO] - Info utili al post #1 - VOL.2

se uno avesse bisogno di un chiarimento sul modello persone fisiche dove va?
 
io pure, ma pare che non si possa fare, da quel che ho capito, è assurdo ma forse è così.
io ho lo stesso problema con immobli e terreni.
MODELLO 730 - DICHIARAZIONE REDDITI [THREAD UNICO] - Info utili al post #1
Allora mi consolo in attesa della fatina Claudia . A me non le hanno dichiarate detraibili perche ' pare che superino i 15000 e rotti nel qual caso sarebbero rateizzabili ( cosa che a me non interessa proprio ).

DATI NON UTILIZZATI .... e non si riesce a utilizzarli ( almeno io non riesco )
 
@belanda
@mrm
magari dico una sciocchezza...
avete abilitato la modica del precompilato prima di provare?
 
@belanda
@mrm
magari dico una sciocchezza...
avete abilitato la modica del precompilato prima di provare?
Si perche' mi accetta l'inserimento di altre spese e in questo caso la voce "utilizza questo dato " viene segnalata con un bel SI'
 
buongiorno mi serve il vostro aiuto ...
Ho scelto la modalita' precompilata ... semplificata
e non so come inserire la spesa inerente al bonus mobili eseguita a dicembre ..
mi dareste una mano ? o capire come risolvere
 
Allora mi consolo in attesa della fatina Claudia . A me non le hanno dichiarate detraibili perche ' pare che superino i 15000 e rotti nel qual caso sarebbero rateizzabili ( cosa che a me non interessa proprio ).

DATI NON UTILIZZATI .... e non si riesce a utilizzarli ( almeno io non riesco )
La fatina:D Claudia in realtà è solo una che fa da decenni 740 e 730 per sé e i familiari.
Purtroppo non vado al di là di una media competenza, quella che mi ha permesso di ipotizzare subito che il motivo del mancato utilizzo fosse l'importo della spesa.
Tu però adesso scrivi che hanno dichiarato le spese "non detraibili", mentre io direi che sono "non utilizzate". Non detraibili sono, ad esempio, i parafarmaci o le prestazioni specialistiche private pagate in contanti, ma suppongo che i tuoi 15000/17000 siano stati pagati con metodi tracciabili.
Non ho mai avuto una spesa sanitaria che superasse i 15.493, ma immagino che da qualche parte ci debba essere una casella da flaggare per chiedere la rateizzazione (o rinunciare ad essa). Forse lo sblocco dell'inserimento sta qui.
In ogni caso, quando selezioni nel menu laterale la voce Oneri / Spese (non ricordo bene come sia formulata) e vai su quelle Sanitarie, credo avrai un elenco di farmaci/visite/..., già accertate e inserite, giusto?
In calce a questo elenco (o in testa, non ricordo) c'è un "aggiungi altra spesa" che ti permette di inserire, una alla volta, le spese che a te risultano. Non hai visto niente del genere?
 
buongiorno mi serve il vostro aiuto ...
Ho scelto la modalita' precompilata ... semplificata
e non so come inserire la spesa inerente al bonus mobili eseguita a dicembre ..
mi dareste una mano ? o capire come risolvere
Provo a suggerirti una cosa: c'è nel menu laterale la voce Oneri/Spese, con sottomenu tipo sanitarie, istruzione,...
Se selezioni Immobili, probabilmente ti si aprirà una finestra dove sono presenti eventuali altre spese relative agli immobili e forse potrai aggiungere quella dei mobili.
A me quel percorso ha permesso di inserire la spesa per una tenda da sole, nell'ambito del risparmio energetico.
 
La fatina:D Claudia in realtà è solo una che fa da decenni 740 e 730 per sé e i familiari.
Purtroppo non vado al di là di una media competenza, quella che mi ha permesso di ipotizzare subito che il motivo del mancato utilizzo fosse l'importo della spesa.
Tu però adesso scrivi che hanno dichiarato le spese "non detraibili", mentre io direi che sono "non utilizzate". Non detraibili sono, ad esempio, i parafarmaci o le prestazioni specialistiche private pagate in contanti, ma suppongo che i tuoi 15000/17000 siano stati pagati con metodi tracciabili.
Non ho mai avuto una spesa sanitaria che superasse i 15.493, ma immagino che da qualche parte ci debba essere una casella da flaggare per chiedere la rateizzazione (o rinunciare ad essa). Forse lo sblocco dell'inserimento sta qui.
In ogni caso, quando selezioni nel menu laterale la voce Oneri / Spese (non ricordo bene come sia formulata) e vai su quelle Sanitarie, credo avrai un elenco di farmaci/visite/..., già accertate e inserite, giusto?
In calce a questo elenco (o in testa, non ricordo) c'è un "aggiungi altra spesa" che ti permette di inserire, una alla volta, le spese che a te risultano. Non hai visto niente del genere?
Scusa per il termine impreciso . C'è scritto per ogni singola spesa ,sono una trentina .,dato non utilizzato .Anche aprendolo per il dettaglio non si può modificare e cambiare in dato da utilizzare.Non riesco a trovare il punto in cui possa dichiarare che intendo utilizzare i dati.Poi un'altra questione,quella dri materassi .La fattura e del 25 otyibre ma io ho pagato con carta di credito tracciata 600 e poi 1000 in date antecedenti la data di fattura .Cosa scrivo in ," data di pagamento " P.S questa invece me la utilizza .....Grazie Claudia
 
Provo a suggerirti una cosa: c'è nel menu laterale la voce Oneri/Spese, con sottomenu tipo sanitarie, istruzione,...
Se selezioni Immobili, probabilmente ti si aprirà una finestra dove sono presenti eventuali altre spese relative agli immobili e forse potrai aggiungere quella dei mobili.
A me quel percorso ha permesso di inserire la spesa per una tenda da sole, nell'ambito del risparmio energetico.
Mi da la voce condominio ….
Dove posso trovare quella inerente al rigo e57 del quadro e3
 
Scusa per il termine impreciso . C'è scritto per ogni singola spesa ,sono una trentina .,dato non utilizzato .Anche aprendolo per il dettaglio non si può modificare e cambiare in dato da utilizzare.Non riesco a trovare il punto in cui possa dichiarare che intendo utilizzare i dati.Poi un'altra questione,quella dri materassi .La fattura e del 25 otyibre ma io ho pagato con carta di credito tracciata 600 e poi 1000 in date antecedenti la data di fattura .Cosa scrivo in ," data di pagamento " P.S questa invece me la utilizza .....Grazie Claudia
Ripeto che non posso entrare nei miei precompilati per una simulazione, avendoli già trasmessi, ma ripeto anche: dove ci sono i dati non utilizzati, nel riepilogo allegato al 730, dovrebbe esserci una avvertenza, del tipo

Oneri per intervento di recupero del patrimonio edilizio.... importo xxxx dato utilizzato NO
(verificare il non superamento dei limiti di detraibilita').

Ho copiato a caso un'avvertenza di un mio precompilato dove, verificato che non c'era superamento, ho aggiunto la spesa.

C'è qualche avvertenza dove le tue fatture mediche risultano Dato non utilizzato?

Quanto al materasso, se devi inserire la data di pagamento, metti in due righi i due pagamenti effettuati con la carta, ciascuno con la data reale. Se invece ti chiede la data del documento, metti la data fattura.
 
Ultima modifica:
Mi da la voce condominio ….
Dove posso trovare quella inerente al rigo e57 del quadro e3
Ma forse si tratta di una spesa condominiale già presente da anni precedenti...
Tu devi usare la voce Aggiungi altra spesa (o simili) e forse, dico forse, ti si apre una finestra dove inserire i dettagli.
 
Ma forse si tratta di una spesa condominiale già presente da anni precedenti...
Tu devi usare la voce Aggiungi altra spesa (o simili) e forse, dico forse, ti si apre una finestra dove inserire i dettagli.
Vedo e ti faccio sapere …. Ma sempre in immobili ?
 
scusa ma que " pare che non si possa fare " da cosa l'hai dedotto ?? E che si fa allora ??' mica posso rinunciare a 3000 euro di rimborso ...
intendevo dire che forse vanno inseriti a mano, da quel che ho capito
 
Scusate se mi intrometto, ma avrei bisogno di un vostro parere.
Ho provato a fare il 730 precompilato "semplificato" tramite il sito dell'AdE, ma ho riscontrato un grosso problema con alcune fatture, che risultano come "non portabili in detrazione", in quanto, secondo il precompilato, su quelle fatture ho usufruito di sconti in fattura o cessioni del credito.
Cosa che però non è vera.
Le fatture in questa lista sono state tutte emesse senza sconti in fattura o cessioni del credito e le ho pagate con i bonifici dedicati, come "Ristrutturazione edilizia" (ho installato l'impianto di climatizzazione, non pre-esistente), "Risparmio Energetico EcoBonus" (ho cambiato gli infissi) o "Bonus Mobili/Elettrodomestici" (tutte fatture con data successiva all'inizio della ristrutturazione).
Per un totale di oltre 20.000 euro di spese, su cui dovrei recuperare il 50% in 10 anni.
A qualcun altro è capitato di trovare delle fatture classificate erroneamente come "non detraibili"?
Ho provato anche a recarmi in un CAF, ma mi hanno detto che se dal precompilato risultano queste fatture come non detraibili è inutile presentare la dichiarazione "perché sicuramente verrebbe respinta".
Dal mio punto di vista si tratta di un errore nel 730 precompilato e ho tutti i documenti necessari per dimostrarlo (fatture, contabili dei bonifici, ecc..).
Anche perché nel Febbraio 2023 il governo Meloni aveva tolto praticamente tutti i tipi di sconto in fattura o cessioni del credito e io ho effettuato tutte le spese da Ottobre a Dicembre 2023.
Per assurdo, nella lista sono presenti 3-4 fatture relative all'acquisto di mobili/elettrodomestici. Quando mai è stato possibile avere uno sconto in fattura o la cessione del credito per l'acquisto di arredamenti/elettrodomestici?
Cosa posso fare quindi per risolvere questo problema?
Mi conviene cambiare CAF?
 
Buon pomeriggio, spero che la domanda sia pertinente al tread in quanto non so se ci sia quello specifico (in caso sarei grato per link).
In caso di contribuente con partita iva forfettaria al 15% e contratto lavoro dipendente a tempo indeterminato se il contributo deducibile inserito nel quadro LM eccede il reddito netto (del solo quadro LM ovviamente), l'eccedenza può essere utilizzata sul quadro RP e dedotta dall'IRPEF? (Ho notato che chi utilizza programmi dichiarativi ha la possibilità di attivare automaticamente questa funzione di riportare l'eccedenza dal quadro LM direttamente sull'RN in oneri deducibili... vedi e-bridge buffetti).
Spero sia chiaro perchè capisco che è una situazione un po' particolare e spiegarla in poche righe non è semplice...
grazie comunque a chi ha notizie in merito
 
Dopo Tutti questi interventi, possiamo dire che la "Semplificate", tanto semplificata non è........ faccio 730 per tutta la Famiglia ed Amici da sempre e, da quando esisteva l'Assistita ne ho fatto sempre uso. Quest'anno, per la prima volta, ho ripiegato sull'Ordinaria!

L'Agenzia delle Entrate, ha molto da lavorare per il prossimo anno!
 
Dopo Tutti questi interventi, possiamo dire che la "Semplificate", tanto semplificata non è........ faccio 730 per tutta la Famiglia ed Amici da sempre e, da quando esisteva l'Assistita ne ho fatto sempre uso. Quest'anno, per la prima volta, ho ripiegato sull'Ordinaria!

L'Agenzia delle Entrate, ha molto da lavorare per il prossimo anno!
Mi sa tanto che ha molto da lavorare anche per quest'anno.:D
 
Dopo Tutti questi interventi, possiamo dire che la "Semplificate", tanto semplificata non è........ faccio 730 per tutta la Famiglia ed Amici da sempre e, da quando esisteva l'Assistita ne ho fatto sempre uso. Quest'anno, per la prima volta, ho ripiegato sull'Ordinaria!

L'Agenzia delle Entrate, ha molto da lavorare per il prossimo anno!
in realtà un salto preliminare sulla semplificata lo consiglio a tutti, perchè ti mostra esattamente quali spese sanitarie sono già state trasmesse.
 
Indietro