MODELLO 730 - DICHIARAZIONE REDDITI [THREAD UNICO] - Info utili al post #1

Scuaste ma se dalla visura fatte tramite ade risulta la mia abitazione come deve essere, dal 730 semplificato perchè è stata messa solo una pertinenza , forse l'abitazione principale non va inserita?
il perchè non saprei... comunque L' abitazione principale va inserita in dichiarazione
 
Buonasera, per un immobile è rimasto sfitto 127 giorni e poi locato 170 giorni con cedolare secca: è corretto indicare il canone ANNUO 6720€ o và indicato il canone su 170gg pari a 3080€? Inoltre, i casi particolari 3 è giusto?

1.png


l'immobile ha una pertinenza (posto auto), anch'essa sfitta 127 giorni e poi locata 170 giorni assieme all'immboile (stesso contratto). In questo caso è corretto mettere utilizzo 9 o si usa 8 come sopra? (però se uso 8 devo indicare la cifra dell'affitto, che però ho già indicato sopra)
2.png
 
Se si è cambiata la caldaia come manutenzione straordinaria x poter usufruire del Bonus Mobili va usato il rigo E41; come risparmio energetico va usato il Rigo E61.
Ok.

Problema: non prende la detrazione al 65% ma solo il 50% eppure il bonus al 65% nel 2023 era ancora valido.
La spesa totale è 4.860 la detrazione riportata nel prospetto di liquidazione è 243 che è il 50% diviso 10 rate.
Non c'è modo di indicare il 65% ma solo 90% o 110%.

EDIT: forse ho capito non devo indicare il cod. 13 che indica solo acquisto ed installazione della caldaia a condensazione ma il cod. 1 Interventi di riqualificazione energetica su edifici esistenti.
Mettendo l'1 mi da la detrazione di 316 che è appunto la rata del 65%.




Nella versione del 730 ordinario non vedo la modalità assistita, come gli altri anni, sebbene nella pagina dell'Agenzia sia proprio precisato così: Attenzione: per passare alla compilazione assistita seleziona il pulsante "Cambia modalità di compilazione" presente a inizio pagina.

Dichiarazione.Precompilata.Info.E.Assistenza_Quadro.E_Oneri.E.Spese_Modalità.Assistita.png
 
Ultima modifica:
Quest' anno per la prima volta mi sto cimentando col 730 precompilato online, visto che la mia ditta ha tolto il servizio che ci forniva tramite studio.
Sono pronto ormai per l'invio ma vorrei avere 3 chiarimenti prima di procedere:
1- Devo inserire in sezione E delle spese da detrarre per sport figli ed abbonamenti trasporto pubblico. Uso la versione classica, non semplificata. Nessun problema per modificare il rigo ed inserire codice e valori, ma i giustificativi dove li aggiungo? Non trovo nulla! Serve metterli online oppure bisogna solo averli ed esibirli in caso di controlli?
2- 730 congiunto. Sul 730 di mia moglie, che NON E' il dichiarante, posso omettere il sostituto d'imposta?
3- sempre mia moglie, che da sempre ha la detrazione figli allo 0%, devo inserirli comunque nello specchietto anagrafico? Lo chiedo perché nei 730 passati era presente solo il mio nominativo ma non quello dei figli, che ho sempre detratto io al 100% con 730 congiunto, da dichiarante.
Grazie a chi può darmi delucidazioni.
 
il perchè non saprei... comunque L' abitazione principale va inserita in dichiarazione
Ok ho aggiunto l'abitazione in più c'è una parte della casa il garage classificato come Categoria C/6a) posso inserirla come pertinenza dell'abitazione principale? Grazie
 
1- Devo inserire in sezione E delle spese da detrarre per sport figli ed abbonamenti trasporto pubblico. Uso la versione classica, non semplificata. Nessun problema per modificare il rigo ed inserire codice e valori, ma i giustificativi dove li aggiungo? Non trovo nulla! Serve metterli online oppure bisogna solo averli ed esibirli in caso di controlli?
Non si allega nulla. Devi tenerli in caso di controllo.
 
Mi aggiungo alla ciurma degli attendisti: il 20 maggio sera ho modificato la precompilata, confermato il tutto ed inviato. Ad oggi, 22 maggio sera, la ricevuta di trasmissione del 730 precompilato in modalità semplificata risulta ancora in elaborazione, è normale? Esperienze? Grazie :)
Idem, dopo due giorni ancora in elaborazione...
 
Ok ho aggiunto l'abitazione in più c'è una parte della casa il garage classificato come Categoria C/6a) posso inserirla come pertinenza dell'abitazione principale? Grazie
Non è che "puoi", devi inserirla se non c'è.
 
Mi aggiungo alla ciurma degli attendisti: il 20 maggio sera ho modificato la precompilata, confermato il tutto ed inviato. Ad oggi, 22 maggio sera, la ricevuta di trasmissione del 730 precompilato in modalità semplificata risulta ancora in elaborazione, è normale? Esperienze? Grazie :)
anch'io aspetto, protocollata 21/5 ore 13:45
 
Nei primi giorni è normale che i tempi di risposta siano lunghi, c'è un picco di richieste.
Io di solito aspetto almeno una settimana :-) , a quel punto anche i tempi di elaborazione sono molto più brevi.
 
Nei primi giorni è normale che i tempi di risposta siano lunghi, c'è un picco di richieste.
Io di solito aspetto almeno una settimana :-) , a quel punto anche i tempi di elaborazione sono molto più brevi.

Così facendo però sei sicuro che non riceverai il rimborso a luglio.
 
Già facendolo adesso, sono molto in dubbio che ci siano i tempi tecnici per liquidare il rimborso in busta a luglio
A me pare abbiate tutti una FOMO ingiustificata.
Io ho sempre ricevuto il rimborso a Luglio anche per 730 fatti il 10 di Giugno.
Rilassatevi...
 
A me pare abbiate tutti una FOMO ingiustificata.
Io ho sempre ricevuto il rimborso a Luglio anche per 730 fatti il 10 di Giugno.
Rilassatevi...

Non faccio nessuna FOMO.
L'anno scorso, come verificabile nel cassetto fiscale, ho trasmesso la dichiarazione l'11 maggio, protocollata in pari data.
Il dato del rimborso da effettuare in busta paga è stato tramesso al datore di lavoro il 22 giugno.
Buona giornata.
 
Indietro