modello econometrico

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK

J.Invest

....
Sospeso dallo Staff
Registrato
3/6/04
Messaggi
6.098
Punti reazioni
207
forse chiedo troppo ma dove potrei trovare un modello econometrico già impostato su file excel con magari tutte le spiegazioni sulle formule e sui valori..

uno sull'inflazione, o sull'andamento tassi per esempio.

se mi inviate qualcosa, anche un link...grazie infinite!
 
Intendi qualcosa tipo vasicek, hull&white e similaria?

Se sì:

http://www.quantcode.com/modules/mydownloads/singlefile.php?cid=9&lid=98

intanto grazie

questo è il corso di econometria, sto studiando il libro di Marno Verbeek ma lavoro e non sono potuto andare alle esercitazioni. l'esame consta di una discussione di un modello econometrico a scelta + domande teoriche.

dove trovare dei modelli già impostati e magari spiegati oltre che dalle formule a parole?

Presentazione del corso e aspetti organizzativi
Cos’è un modello econometrico uniequazionale
Come si costruisce un modello econometrico uni equazionale
Linearità e non linearità, variabili endogene ed esogene, variabili osservabili e non osservabili, presenza di parametri ignoti
13/11/2008
2
Introduzione al modello di regressione lineare
I minimi quadrati ordinari come strumento algebrico di determinazione dei parametri ignoti
13/11/2008
3
Affidabilità dei valori stimati
Distribuzione degli stimatori
Proprietà dello stimatore OLS in campioni finiti
14/11/2008
Es1
Introduzione al software EViews
Applicazione all’esempio del prezzo del petrolio e del tasso di cambio
19/11/2008
4
Proprietà asintotiche dello stimatore OLS
Verifica d’ipotesi: test sui vincoli lineari
Multicollinearità
20/11/2008
5
Cenni ai test diagnostici per l’errata specificazione
Test per l’autocorrelazione e per l’eteroschedasticità
Test di normalità
20/11/2008
6
Modelli per serie storiche univariate
Modelli statici e dinamici
Processo stocastici, momenti, funzione di covarianza e di correlazione
Stazionarietà forte e stazionarietà in covarianza
26/11/2008
7
Modelli per serie storiche univariate
Processi stocastici MA(q) e AR(p)
Condizione di invertibilità e stazionarietà
Processi ARMA(p,q) - cenni
27/11/2008
Es2
Lettura dei test per la significatività dei parametri
27/11/2008
Es3
Lettura dei test diagnostici (sui residui)
28/11/2008
8
specificazione dei modelli econometrici
• errori di specificazione nei modelli lineari: inclusione di variabili irrilevanti, esclusione di variabili rilevanti
selezione dei regressori
• strategie di specificazione a confronto: dal modello generale al modello ridotto; da un modello semplice ad un modello più generale
• motivazioni per la scelta della strategia dal generale al particolare
03/12/2008
9
strategie di specificazione e selezione dei repressori
• legami tra l’indice R2 aggiustato di Theil e la statistica F di Fisher
• la selezione dei regressori in base al criterio R2 aggiustato di Theil
• la selezione dei regressori in base ai criteri di informazione
• criterio AIC di Akaike e BIC di Schwarz
• legami tra i criteri AIC, BIC e la statistica F di Fisher
• esemplificazione di selezione dei regressori con dati simulati
04/12/2008
10
processi stocastici non stazionari
• processi stazionari e processi con radice unitaria o integrati
• il processo random walk, importanza di questo processo nell'interpretazione dei dati dei mercati finanziari
• media, funzione di covarianza e autocorrelazione
• il test ADF per la verifica di presenza di radici unitarie in una serie temporale
04/12/2008
Es4
• Esercizi sulla parte teorica svolta
• Applicazione strategie di specificazione dal generale al particolare
05/12/2008
11
modelli dinamici nel caso di non stazionarietà (1)
• analisi dinamica del modello ADL: moltiplicatori dinamici e relazione di lungo periodo
• richiamo della parametrizzazione ECM
10/12/2008
12
modelli dinamici nel caso di non stazionarietà (2)
• introduzione ai problemi inferenziali nel caso di variabili con radici unitarie: statistiche non standard per i test e regressione spuria
11/12/2008
13
modello ECM nel caso di serie non stazionarie
• metodo a due passi di Engle – Granger
• test di cointegrazione (stazionarietà dei residui della regressione statica)
• esempi di stima del metodo a due passi Engle - Granger con Eviews
• limiti dell’approccio Engle – Granger (in termini di possibile distorsione della stima dei coefficienti di lungo periodo) e accenno all’approccio multivariato
11/12/2008
14
• criteri asintotici
• richiami: convergenza in probabilità; correttezza asintotica; consistenza; convergenza in distribuzione
• legge debole dei grandi numeri
• teoremi ergodici: di Khinchine, di Tchebytcheff, di Markov
12/12/2008
Es5
• Esercizi sulla parte teorica svolta
• Applicazioni del test ADF su serie storiche integrate
17/12/2008
15
modelli statistici bayesiani
• funzione di densità di probabilità campionaria, a priori, a posteriori e previsiva
• costruzione della distribuzione congiunta nello spazio campionario e spazio dei parametri
• esemplificazione di convergenza parametrica nella sperimentazione partendo da a priori diverse
17/12/2008
16
princìpi statistici rilevanti
• cenni alla teoria delle decisioni
• funzione di perdita
• non unicità della strategia rispetto allo spazio campionario e rispetto allo spazio parametrico
• concetto di rischio
17/12/2008
Es6
• Esercizi sulla specificazione di modelli ECM
18/12/2008
17
identificazione
• la funzione di informazione di Fisher
• funzione di informazione di Kullback – Leibler
• informazione e identificazione: legame tra funzione di informazione di Fisher e funzione di informazione di Kullback – Leibler
• identificazione in senso debole e forte, globale e locale esempio di identificazione globale per il modello di regressione
07/01/2009
18
analisi multivariata delle serie temporali
• momenti di un processo stocastico multivariato
• funzione di covarianza e di correlazione
• stazionarietà e non stazionarietà nei processi stocastici multivariati
• i processi ARMA multivariati
• la funzione di covarianza per gli ARMA multivariati
• processi non stazionari: cenni e rimando alle esercitazioni
• condizionamento e valore atteso condizionale: proprietà ed esempi
08/01/2009
19
modelli statistici ed econometrici
• differenza tra modelli statistici ed econometrici
• la simultaneità: parametri d'interesse e parametri di disturbo
• la forma strutturale, ridotta e finale
• identificazione nei modelli a equazioni simultanee
08/01/2009
20
simultaneità: metodi di stima dei parametri strutturali (1)
• metodi ad informazione limitata
• metodi ad informazione completa
09/01/2009
21
esogenità e sistemi di equazioni incompleti
 
con google non riesco a trovare nulla

azz

che casino
 
Vedendo il corso, ti posso consigliare dei libri (alcuni veramente utili). Se ti interessa fammi sapere.
Purtroppo su internet non si trova molto: magari prova mettendo le parole chiavi in inglese.
Ciao
 
Vedendo il corso, ti posso consigliare dei libri (alcuni veramente utili). Se ti interessa fammi sapere.
Purtroppo su internet non si trova molto: magari prova mettendo le parole chiavi in inglese.
Ciao

Ciao, grazie interesserebbero anche a me dei libri, possibilmente con esempi ababstanza semplici e poca matematica, altrimenti rischio di perdermi senza capire il significato complessivo.

Se hai qualcosa percortesia fammi sapere. grazie ciao
 
Vedendo il corso, ti posso consigliare dei libri (alcuni veramente utili). Se ti interessa fammi sapere.
Purtroppo su internet non si trova molto: magari prova mettendo le parole chiavi in inglese.
Ciao

ok grazie, dimmi pure, basta però che contengano almeno degli esempi di modelli econometrici con una certa spiegazione.

io uso il manuale di marno verbeek
 
Per quanto riguarda la modellistica ARIMA e test ADF:

1. Hamilton, "econometria delle serie storiche": a livello teorico è buono, le applicazioni lasciano un pò a desiderare. Per il test ADF vengono calcolare tutte le distribuzioni asintotiche nel caso p=1 e vengono svolti esempi.

2. Di Fonzo, Lisi, "Serie storiche economiche": il migliore dal punto di vista applicativo dei modelli ARIMA (ci sono esempio su serie simulate e reali); sul test ADF fa anche degli esempi su serie storiche simulate, ma qui altri libri sono migliori. Vi è anche un'appendice sull'utilizzo di Eviews.

3. Cappuccio, Orsi, "Econometria": è un libro teorico; gli ARIMA vengono trattati brevemente; invece il test ADF è studiato bene, soprattutto propone un buon metodo per utilizzare al meglio il test ADF. Va detto che qui si trova molto del programma che hai citato, soprattutto la procedura di Johansen è fatta in maniera chiara (a differenza dell'Hamilton). Anche la stima dei parametri dei VAR è fatta molto bene.

Sui modelli VAR: l'Hamilton tratta anche quest'argomento, però il libro più completo è sicuramente questo

1. Lutkepohl, "New Introduction to Multiple Time Series Analysis": è fatto bene, anche se è ci vogliono delle buone basi matematiche. Fa anche molte applicazioni con un software free.

Poi tutto dipende dagli argomenti su cui volete approfondire le conoscenze: ci sono tanti altri bei libri, però per il momento vi consiglio questi. Fatemi sapere se volete argomenti specifici.
 
Per quanto riguarda la modellistica ARIMA e test ADF:

1. Hamilton, "econometria delle serie storiche": a livello teorico è buono, le applicazioni lasciano un pò a desiderare. Per il test ADF vengono calcolare tutte le distribuzioni asintotiche nel caso p=1 e vengono svolti esempi.

2. Di Fonzo, Lisi, "Serie storiche economiche": il migliore dal punto di vista applicativo dei modelli ARIMA (ci sono esempio su serie simulate e reali); sul test ADF fa anche degli esempi su serie storiche simulate, ma qui altri libri sono migliori. Vi è anche un'appendice sull'utilizzo di Eviews.

3. Cappuccio, Orsi, "Econometria": è un libro teorico; gli ARIMA vengono trattati brevemente; invece il test ADF è studiato bene, soprattutto propone un buon metodo per utilizzare al meglio il test ADF. Va detto che qui si trova molto del programma che hai citato, soprattutto la procedura di Johansen è fatta in maniera chiara (a differenza dell'Hamilton). Anche la stima dei parametri dei VAR è fatta molto bene.

Sui modelli VAR: l'Hamilton tratta anche quest'argomento, però il libro più completo è sicuramente questo

1. Lutkepohl, "New Introduction to Multiple Time Series Analysis": è fatto bene, anche se è ci vogliono delle buone basi matematiche. Fa anche molte applicazioni con un software free.

Poi tutto dipende dagli argomenti su cui volete approfondire le conoscenze: ci sono tanti altri bei libri, però per il momento vi consiglio questi. Fatemi sapere se volete argomenti specifici.



grazie! il libro di Di Fonzo contiene alcuni modelli econometrici già sviluppati? con le dovute spiegazioni dei vari test?
se si lo compro subito
 
grazie! il libro di Di Fonzo contiene alcuni modelli econometrici già sviluppati? con le dovute spiegazioni dei vari test?
se si lo compro subito

Contiene applicazioni dei modelli ARIMA ed esempi simulati del test DF; sul test ADF una procedura utile è illustrata sul Cappuccio, però senza applicazioni; anche l'Hamilton fa esempi sul test ADF, però comprarli tutti mi sembra eccessivo.
Dimmi quale argomento ti interessa maggiormente e ti consiglio il libro adatto.
 
analisi econometrica debito pubblico ita 1999-2007

potreste darci un occhio e dirmi come potrei implementarlo
se vanno bene gli ADFtest, come fare la correlazione dei residui e come si commentano..

grazie

ogni aiuto è valido

il file eviews4 non riesco a linkarlo
 

Allegati

  • Analisi econometrica Debito pubblico Italiano 1999-2007.xls
    45 KB · Visite: 276
Sul test ADF non hai usato una componente deterministica? Un'altra cosa: nel test per la serie nel livello usi 2 ritardi e fai lo stesso anche con la serie differenziata (io avrei usato un solo ritardo per le differenze).
Poi bisognerebbe controllare l'effettiva incorrelazione dei residui tramite la funzione acf ed il test di Ljung Box.
Fatto questo, da come ho capito proponi un modello di regressione in cui la variabili dipendente è logdebitopubblica ed i regressori sono logentratepubbliche e logspesepubbliche: con serie non stazionarie bisogna stare attenti con la regressione. Occorrerebbe capire l'ordine di integrazione delle tre serie e poi fare le farie considerazioni.
Ciao
 
Sul test ADF non hai usato una componente deterministica? Un'altra cosa: nel test per la serie nel livello usi 2 ritardi e fai lo stesso anche con la serie differenziata (io avrei usato un solo ritardo per le differenze).
Poi bisognerebbe controllare l'effettiva incorrelazione dei residui tramite la funzione acf ed il test di Ljung Box.
Fatto questo, da come ho capito proponi un modello di regressione in cui la variabili dipendente è logdebitopubblica ed i regressori sono logentratepubbliche e logspesepubbliche: con serie non stazionarie bisogna stare attenti con la regressione. Occorrerebbe capire l'ordine di integrazione delle tre serie e poi fare le farie considerazioni.
Ciao

la serie diventa stazionaria dopo la seconda differenziazione.

per il test di incorrelazione lo faccio tra poco e se hai tempo prova a darci un'occhiata ..a dopo..

grazie intanto
 
la serie diventa stazionaria dopo la seconda differenziazione.

per il test di incorrelazione lo faccio tra poco e se hai tempo prova a darci un'occhiata ..a dopo..

grazie intanto
Più che altro mi sembra stano che tu non abbia selezionato una componente deterministica per il test ADF. Magari posta il grafico della serie.
I residui di cui parlavo fanno riferimento al test ADF.
Ciao
 
ho fatto le aggiunte con le correlazioni ma non so se vanno bene cosi

ti linko il file pdf dove ho preso spunto ma ho inserito meno regressori come vedi come eseguono la metodologia LSE?

vorrei solo fare un modello abbastanza semplice e chiaro con dei test adf, test di assenza autocorrelazione e un piccolo commento con i dati esaminati
 

Allegati

  • Analisi econometrica Debito pubblico Italiano 1999-2007.xls
    45 KB · Visite: 251
  • EcB02g2.pdf
    150,5 KB · Visite: 804
ecco le serie nel foglio 1
 

Allegati

  • Analisi econometrica Debito pubblico Italiano 1999-2007.xls
    45 KB · Visite: 75
Il grafico del debito pubblico in scala logaritmica sarebbe LDEBT?
 
no è il grafico del debito in italia non logaritmico

se è un casino (e lo posso capire) ho fatto un altro modellino questa volta con 1 solo regressore (enel) e var dipendente SPMIB40

però ci sono sempre dei dubbi..

c'è correlazione?
il test di granger con i dati esaminati cosa evidenzia? è solo per scelgliere la var dipendente?

va bene fare un test adf con 1 solo regressore?

se ti chiedo troppo e ti faccio perdere tempo ti capisco..

in rete non trova da nessuna parte un modellino già fatto commentato con i test che dovrei sviluppare abbastanza corto (non 20-30 pagine...)

:(
 

Allegati

  • Modello di regressione lineare - rendimento di un titolo con l'indice.xls
    29,5 KB · Visite: 206
Andiamo con calma e vediamo di risolvere il problema del debito pubblico. Tu vuoi prima di tutto capire la stazionarietà della serie attraverso il test ADF, giusto? Nel test che mi hai postato all'inizio avevi messo due ritardi, ma nessuna componente deterministica: quest'ultima cosa mi sembrava molto strana. Se posti la serie o il grafico originale lo facciamo insieme il test ADF.
Sul file pdf che hai postato (pag.12), non mi sembra corretta la procedura del test: la serie originale ha un trend lineare, quindi la componente deterministica del test ADF ha un trend. Si scopre che la serie ha una radice unitaria e si considerano le differenze prime: ora il test viene ancora applicato con il trend lineare (l'operatore anadelta elimina il coefficiente di trend, lasciando solo la costante) e così anche sulle differenze seconde.
Ciao.
 
mi sembri molto preparato

ecco il file con tutte le serie (le trovi nel foglio 1 ) variabile dipendente (logdebitopubblico) e i regressori

ho utilizzato 2 ritardi e poi 1 con le differenze seconde perchè ho preso spunto dal file pdf pensavo fosse giusto, 0 ritardi no perche diventa un test DF

poi per l'analisi della correlazione da eviews vado da quick-series statisticks - correlogram (ho la versione 4)
 

Allegati

  • Analisi econometrica Debito pubblico Italiano 1999-2007.xls
    48,5 KB · Visite: 186
Indietro