MONDO TV: Non ci resta che salire!!!!

commento io: appena alza la testa gli scaricano un 20K, quindi direi male, al di là di tutte le super*****le di AT che si leggono qui
 
sinceramente dopo la debacle mi aspettavo giornate piu interessanti ... invece tutto tace
 
Noto con rammarico che si è già ritornati a tifare per il titolo e a denigrare/delegittimare chi si permette di proporre analisi non in linea con i propri personali auspici.
Ritengo che un simile atteggiamento non sosia lo miope e rischioso ma denoti anche un scarsa onesta intellettuale, in termini di strenua difesa del proprio investimento. Sembra che la storia recente non abbia insegnato niente.
Capisco che chi è dentro e in perdita, e me ne dispiaccio sinceramente, si augura che il titolo recuperi, ci mancherebbe, è comprensibile. Ma da li tacitare chi si permette si richiamare l’attenzione su criticità e far sbollire facili entusiasmi ce ne passa. Cosi facendo, non fa un buon servizio a se stesso e ancor meno ai nuovi che si affacciano sul titolo.
In ogni caso ciò non li legittima a decidere chi deve scrivere e che cosa; cosi facendo reiterano l’errore in cui sono già occorsi (non ascoltare l’altra campana) ed espongono i nuovi follower ai loro stessi pregressi errori.
Ad abbellire i bilanci ci pensa il management; ad abbellire la discussione ci pensano gli ultras del titolo.
Mio opinione personale, il thread per essere utile deve essere luogo di confronto argomentato; dove chi la pensa diversamente deve essere incoraggiato ad esporre, argomentando, le proprie tesi.
Chi vuole essere semplicemente rassicurato nelle proprie scelte/analisi, è bene che vada lui in analisi.
Per quanto mi riguarda leggo sempre tutti gli interventi con molta attenzione. Indistintamente.
Lo stolto può dire una cosa saggia come al saggio può capitare di dire un’enorme fesseria.
Sta al singolo utente filtrare col proprio spirito critico e, quindi, agire in completa autonomia.
Non nascondo, però, che quando postano persone preparate, quale Apo/Pablotech, il mio grado di attenzione, aumenta sensibilmente.
Mi auguro che lui come gli altri tacitati continuino a scrivere.
Ad maiora
 
Un consiglio x tutti. Chi attacca Apo o non lo conosce o non capisce una cippa di Borsa. Nel primo caso lo si perdona, ma lo si invita a informarsi e a studiare prima di scrivere sul fol. Nel secondo caso lo si mette nella lista ignora, perché è un ignorante in materia e quindi inutile da leggere. Non vedo alternative. Buon proseguimento.
 
Secondo me chi ha scaricato le proprie quote, e qualcuno di sicuro c'è, l'ha fatto all'inizio in modo dirompente facendo fare al titolo -50 in due giorni, ed ora,non avendo terminato, lo fa in modo più oculato senza strappare. Fino a quando chicchessia non ha terminato, difficile salire.
 
Domanda da incompetente. La discesa è stata veloce. Ora chi ha aperto posizioni short potrebbe averle chiuse in 2/3 gg con lauto guadagno. In un lasso di tempo così breve si dovrebbero comunicare lo stesso o no? Ovviamente sempre che siano superiori allo 0,5%
 
a questo punto io aspetterei la letterina di babbo natale del 10 dicembre.....sia mai che rivedono il piano considerando "credibilmente" la questione crediti :D
 
Noto con rammarico che si è già ritornati a tifare per il titolo e a denigrare/delegittimare chi si permette di proporre analisi non in linea con i propri personali auspici.
Ritengo che un simile atteggiamento non sosia lo miope e rischioso ma denoti anche un scarsa onesta intellettuale, in termini di strenua difesa del proprio investimento. Sembra che la storia recente non abbia insegnato niente.
Capisco che chi è dentro e in perdita, e me ne dispiaccio sinceramente, si augura che il titolo recuperi, ci mancherebbe, è comprensibile. Ma da li tacitare chi si permette si richiamare l’attenzione su criticità e far sbollire facili entusiasmi ce ne passa. Cosi facendo, non fa un buon servizio a se stesso e ancor meno ai nuovi che si affacciano sul titolo.
In ogni caso ciò non li legittima a decidere chi deve scrivere e che cosa; cosi facendo reiterano l’errore in cui sono già occorsi (non ascoltare l’altra campana) ed espongono i nuovi follower ai loro stessi pregressi errori.
Ad abbellire i bilanci ci pensa il management; ad abbellire la discussione ci pensano gli ultras del titolo.
Mio opinione personale, il thread per essere utile deve essere luogo di confronto argomentato; dove chi la pensa diversamente deve essere incoraggiato ad esporre, argomentando, le proprie tesi.
Chi vuole essere semplicemente rassicurato nelle proprie scelte/analisi, è bene che vada lui in analisi.
Per quanto mi riguarda leggo sempre tutti gli interventi con molta attenzione. Indistintamente.
Lo stolto può dire una cosa saggia come al saggio può capitare di dire un’enorme fesseria.
Sta al singolo utente filtrare col proprio spirito critico e, quindi, agire in completa autonomia.
Non nascondo, però, che quando postano persone preparate, quale Apo/Pablotech, il mio grado di attenzione, aumenta sensibilmente.
Mi auguro che lui come gli altri tacitati continuino a scrivere.
Ad maiora

Analisi perfetta.
Purtroppo siamo già ripartiti col teatrino.
Nel giro di qualche ora si prevedono foto di Mtv a qualche fiera di cartoni e si urlerà al miracolo.
 
a questo punto io aspetterei la letterina di babbo natale del 10 dicembre.....sia mai che rivedono il piano considerando "credibilmente" la questione crediti :D

Il problema è, la letterina la aspetti dentro o fuori dal titolo?
 
Iniziamo a valutare i possibili scenari del 10 Dicembre.

Assodato che l'attuale piano industriale non verrà rispettato, come pensate saranno i ricavi Q4 e quali saranno le reazioni del mercato?

Se i ricavi e gli utili fossero superiori al 4Q17 penso che qualche margine di crescita potrebbe esserci per tornare sui 2.5-2.6, in attesa di riconferma dei conti con la trimestrale successiva, per consolidare il ritorno in area 3.

Tuttavia ho il timore che lo scenario più probabile sarà con ricavi e utili, tutt'al più, in linea con il 4Q17... scenario negativo (considerando tutto il 2018 nel complesso) in cui il mercato ha però, spero, già scontato il crollo.. quindi ci aspetterebbe una fase di stagnazione delle quotazioni in area 2.0.

Non voglio però pensare cosa accadrebbe se i risultati fossero invece inferiori al 4Q17... verrebbero confermati i timori di una debolezza strutturale ipotizzata da Banca Finnat...

Vediamo quale sarà il nuovo PI ... ma onestamente credo che ci possiamo scordare un ritorno rapido ai valori pre-crollo.. tutto il 2019 potrebbe trasformarsi in un banco di prova... dove Corradi dovrà sudare le proverbiali sette camicie per ri-ottenere la fiducia del mercato...

Scusate l'approssimazione del mio ragionamento.
 
Il solo pensare su quale titolo ho investito mi fa ribrezzo,spero che ti arrestino,visto che l'altro non possono
 
Iniziamo a valutare i possibili scenari del 10 Dicembre.

Assodato che l'attuale piano industriale non verrà rispettato, come pensate saranno i ricavi Q4 e quali saranno le reazioni del mercato?

Se i ricavi e gli utili fossero superiori al 4Q17 penso che qualche margine di crescita potrebbe esserci per tornare sui 2.5-2.6, in attesa di riconferma dei conti con la trimestrale successiva, per consolidare il ritorno in area 3.

Tuttavia ho il timore che lo scenario più probabile sarà con ricavi e utili, tutt'al più, in linea con il 4Q17... scenario negativo (considerando tutto il 2018 nel complesso) in cui il mercato ha però, spero, già scontato il crollo.. quindi ci aspetterebbe una fase di stagnazione delle quotazioni in area 2.0.

Non voglio però pensare cosa accadrebbe se i risultati fossero invece inferiori al 4Q17... verrebbero confermati i timori di una debolezza strutturale ipotizzata da Banca Finnat...

Vediamo quale sarà il nuovo PI ... ma onestamente credo che ci possiamo scordare un ritorno rapido ai valori pre-crollo.. tutto il 2019 potrebbe trasformarsi in un banco di prova... dove Corradi dovrà sudare le proverbiali sette camicie per ri-ottenere la fiducia del mercato...

Scusate l'approssimazione del mio ragionamento.

condivido i tre scenari
 
Iniziamo a valutare i possibili scenari del 10 Dicembre.

Assodato che l'attuale piano industriale non verrà rispettato, come pensate saranno i ricavi Q4 e quali saranno le reazioni del mercato?

Se i ricavi e gli utili fossero superiori al 4Q17 penso che qualche margine di crescita potrebbe esserci per tornare sui 2.5-2.6, in attesa di riconferma dei conti con la trimestrale successiva, per consolidare il ritorno in area 3.

Tuttavia ho il timore che lo scenario più probabile sarà con ricavi e utili, tutt'al più, in linea con il 4Q17... scenario negativo (considerando tutto il 2018 nel complesso) in cui il mercato ha però, spero, già scontato il crollo.. quindi ci aspetterebbe una fase di stagnazione delle quotazioni in area 2.0.

Non voglio però pensare cosa accadrebbe se i risultati fossero invece inferiori al 4Q17... verrebbero confermati i timori di una debolezza strutturale ipotizzata da Banca Finnat...

Vediamo quale sarà il nuovo PI ... ma onestamente credo che ci possiamo scordare un ritorno rapido ai valori pre-crollo.. tutto il 2019 potrebbe trasformarsi in un banco di prova... dove Corradi dovrà sudare le proverbiali sette camicie per ri-ottenere la fiducia del mercato...

Scusate l'approssimazione del mio ragionamento.

Però mi permetto di interpretare anche una cosa:

Se dati superiori al q4 17 dovrebbe salire, dato che verrebbero fugati tutti i dubbi sulla debolezza, soprattutto sulla base di se e come verrà rivisto il piando industriale.

Se fosse inferiore ma di quanto e perché? mi sembra comunque che i dati oggettivi oggi parlino di oltre 7 milioni di utili a 9 mesi con una mkt cap di 70 milioni, quindi ridicola.... bisogna capire se e quanto verrà ridotto il piano e raffrontarlo comunque con il mercato ed i competitor..

tutto puo' essere, ma a meno di profit warning prolungato nel piano industriale, ridimensionamento obiettivi notevole e dubbi sui crediti vedo dalle quotazioni attuali fortunatamente poco spazio per scendere: logico che concordo che oltre le parole il mkt voglia i fatti, qualche operazione nuova, acquisizione flussi, contratti... pero' diciamo che un livello di stazionamento sull'azione oggi come oggi la vedrei a 3-3.3 e non sotto 2
 
Però mi permetto di interpretare anche una cosa:

Se dati superiori al q4 17 dovrebbe salire, dato che verrebbero fugati tutti i dubbi sulla debolezza, soprattutto sulla base di se e come verrà rivisto il piando industriale.

Se fosse inferiore ma di quanto e perché? mi sembra comunque che i dati oggettivi oggi parlino di oltre 7 milioni di utili a 9 mesi con una mkt cap di 70 milioni, quindi ridicola.... bisogna capire se e quanto verrà ridotto il piano e raffrontarlo comunque con il mercato ed i competitor..

tutto puo' essere, ma a meno di profit warning prolungato nel piano industriale, ridimensionamento obiettivi notevole e dubbi sui crediti vedo dalle quotazioni attuali fortunatamente poco spazio per scendere: logico che concordo che oltre le parole il mkt voglia i fatti, qualche operazione nuova, acquisizione flussi, contratti... pero' diciamo che un livello di stazionamento sull'azione oggi come oggi la vedrei a 3-3.3 e non sotto 2

qui nn comprano manco gli amici....volumi che nel pomeriggio si annullano
 
qui nn comprano manco gli amici....volumi che nel pomeriggio si annullano
Ad oggi lo comprendo, perché comprare quando non so ancora come sarà il business della società? per chi è fuori comprare a 2 o 2,2 poco cambia, ci sta, per quello penso che si rimarrà, come già detto, nel range 1.85-2 fino al 10.

Poi eccetto nei giorni del crollo non ho mai visto volumi enormi su mondo...diciamo che il piano serve a me, a noi, per capire se la società è valida per rivedere con il tempo i nostri soldi oppure no.
 
Ultima modifica:
chi lo sa fare potrebbe dirmi oggi come andato rapporto acquisti vendite ? secondo me le vendite sono state almeno il doppio degli acquisti
 
chi lo sa fare potrebbe dirmi oggi come andato rapporto acquisti vendite ? secondo me le vendite sono state almeno il doppio degli acquisti

dall'apertura, direi neutrale, non vedo nè accumulo nè distribuzione
 
Indietro