mondo tv pensaci tu

Mondo Tv nel primo semestre dell''anno ha realizzato a livello consolidato un utile netto pari a circa 2,9 milioni di euro (+16% rispetto a 2,5 milioni nei primi sei mesi 2020). Il valore della produzione e'' pari a circa 17,5 milioni (+36% rispetto ai 12,9 milioni del primo semestre 2020) con una crescita dei ricavi in area europea che passano dal 22% del totale al 30 giugno 2020 al 31% del totale al 31 giugno 2021. L''Ebitda e'' pari a circa 12 milioni (+45% rispetto a 8,3 milioni nei primi sei mesi 2020); l''Ebit ammonta a 4,2 milioni (+17% rispetto a 3,6 milioni nei primi sei mesi 2020). A livello della sola capogruppo il valore della produzione e'' pari a circa 11,1 milioni (+13% rispetto ai 9,8 milioni del primo semestre 2020); l''Ebitda e'' pari a circa 9,2 milioni (+16% rispetto a 7,9 milioni nei primi sei mesi 2020); l''Ebit ammonta a 3,6 milioni sostanzialmente in linea con i 3,7 milioni nei primi sei mesi 2020; mentre l''utile netto e'' pari a circa 2,7 milioni (+9,5% rispetto a 2,5 milioni nei primi sei mesi 2020). Sensibile accelerazione nell''incasso dei crediti con la sola capogruppo che ha incassato nei 12 mesi circa 10 milioni e che prevede di incassare circa 12 milioni nel secondo semestre con conseguente sensibile abbattimento dei crediti e forte miglioramento. Avviato un piano di revisione dei costi operativi fino a 1,5 milioni nei prossimi 12 mesi a livello di gruppo in ottica di efficientamento dei processi e delle risorse aziendali e miglioramento della marginalita''. L''utile netto consolidato e'' previsto a fine 2021 a circa 5,9 milioni (+34%) rispetto a 4,4 milioni nel 2020. Matteo Corradi, amministratore delegato della societa'', ha dichiarato: "La societa'' pur nella complessita'' dell''era Covid sta investendo molto con serie come Grisu'' gia'' vendute a ZDFE e RAI o MeteoHereos venduta in piu'' di 120 paesi nel mondo e di cui si prevede il lancio del gioco per Playstation a livello mondiale nel primo trimestre 2022. Per sfruttare al meglio le potenzialita'' del lavoro fatto, il crescente know-how interno e affrontare le nuove sfide, credo sia giunto il momento di guardare a una ripartizione delle responsabilita'' per aree di business in seno al futuro consiglio di amministrazione con un ampliamento delle managerialita'' chiave da realizzarsi attraverso processi selettivi e formativi interni e l''eventuale reclutamento di risorse esterne".
 
Mi sembra un'ottima semestrale, e anche l'outlook per il resto dell'anno sembra interessante!

Sono entrato in asta di chiusura a 1,516 vediamo domani se prosegue il rialzo!
 
senza i quasi 5 ml atlassiani, la pfn sarebbe peggiorata.
e poi tutto sto migliorando dei crediti commericiali io non lo vedo (ma ho visto i conti molto velocemente).
Mi sembra che 1,50 già sia una giusta quotazione, non mi sembra abbia tanti margini, anzi......
 
senza i quasi 5 ml atlassiani, la pfn sarebbe peggiorata.
e poi tutto sto migliorando dei crediti commericiali io non lo vedo (ma ho visto i conti molto velocemente).
Mi sembra che 1,50 già sia una giusta quotazione, non mi sembra abbia tanti margini, anzi......

Pink abbiam ben capito che c'è l'hai con corradi ma dire che la semetsrale fa schifo questo no..i crediti stanno dimuendo e basta vedere i bilancio comprato a marzo 2021 o adirittura quello dello scorso anno.i 5 milioni infatti sono serviti per sviluppare i progetti come Grisù ed altri.
Dando un'occhiata al bilancio ed alle prospettive direi che a 2/2.2 euro non sarebbe per niente uno scandalo calcolando che ha un patrimonio netto di 110milioni e capitalizza 66
 
Pink abbiam ben capito che c'è l'hai con corradi ma dire che la semetsrale fa schifo questo no..i crediti stanno dimuendo e basta vedere i bilancio comprato a marzo 2021 o adirittura quello dello scorso anno.i 5 milioni infatti sono serviti per sviluppare i progetti come Grisù ed altri.
Dando un'occhiata al bilancio ed alle prospettive direi che a 2/2.2 euro non sarebbe per niente uno scandalo calcolando che ha un patrimonio netto di 110milioni e capitalizza 66

sei sicuro dei 110 ml?
io non ho mica detto che fa schifo, taro solo quello che dice corradi :D
 
Mi pare che lo abbia scritto una mente nuova... suona diverso dal linguaggio solito dei Corradi. Ottimi numeri, comunque.
 
Mi pare che lo abbia scritto una mente nuova... suona diverso dal linguaggio solito dei Corradi. Ottimi numeri, comunque.

Avevo scritto a pag. 7, ovviamente io sono il bastian contrario della situazione. Mi chiedevo come mai nella comunicazione dei preliminari, non richiesta e non necessaria, si fossero fermati all'EBITDA, cioè prima di svalutazioni e ammortamenti. Ora, non ho potuto leggere il dettaglio degli allegati (semplicemente perchè il sito non si apre:wall::wall:) e mi limito a confrontare primo trimestre e semestrale, per rilevare che i dati mi hanno risposto. L'EBITDA è passato da 5,2 a 12..... ottimoooo! Ma sai che c'è ? Che l'EBIT è passato da 2,5 a 4,2, numero che consente di dire alla società che si cresce a 2 cifre. Peccato che in un trimestre hanno caricato 7,8 milioni tra depreciation /amortization, un' enormità che si è mangiata quasi tutto l'incremento potenziale di utile. Il 45% del fatturato ! Significa 2 cose : o avevano ancora vecchi scheletri nell'armadio, e stanno cercando di ripulirli annegandoli tra numeri accettabili, ma senza dichiararlo esplicitamente, oppure si tratta di scheletri nuovi, come dire...continuano a produrre solo porcherie, e per evitare di farli scoprire al mercato tutti in una volta, come nel 2018, sono costretti a farlo progressivamente. Mi sembra comunque meglio che mer..da, ma lascerei in frigo le bottiglie di champagne.
 
Avevo scritto a pag. 7, ovviamente io sono il bastian contrario della situazione. Mi chiedevo come mai nella comunicazione dei preliminari, non richiesta e non necessaria, si fossero fermati all'EBITDA, cioè prima di svalutazioni e ammortamenti. Ora, non ho potuto leggere il dettaglio degli allegati (semplicemente perchè il sito non si apre:wall::wall:) e mi limito a confrontare primo trimestre e semestrale, per rilevare che i dati mi hanno risposto. L'EBITDA è passato da 5,2 a 12..... ottimoooo! Ma sai che c'è ? Che l'EBIT è passato da 2,5 a 4,2, numero che consente di dire alla società che si cresce a 2 cifre. Peccato che in un trimestre hanno caricato 7,8 milioni tra depreciation /amortization, un' enormità che si è mangiata quasi tutto l'incremento potenziale di utile. Il 45% del fatturato ! Significa 2 cose : o avevano ancora vecchi scheletri nell'armadio, e stanno cercando di ripulirli annegandoli tra numeri accettabili, ma senza dichiararlo esplicitamente, oppure si tratta di scheletri nuovi, come dire...continuano a produrre solo porcherie, e per evitare di farli scoprire al mercato tutti in una volta, come nel 2018, sono costretti a farlo progressivamente. Mi sembra comunque meglio che mer..da, ma lascerei in frigo le bottiglie di champagne.

Hanno investito in nuove produzioni...grazie comunque della messa in guardia..a me non interessa l'etica...interessa il numeRino di domani sera...
 
A proposito di messa in guardia, indipendentemente dal numerino, per il quale ti faccio i migliori auguri, copio e incollo quanto appena letto altrove :

Agli Azionisti della Mondo TV S.P.A.Introduzioneabbreviato, costituito dal prospetto della situazione patrimoniale-finanziaria consolidata, dal conto economico consolidato, dal conto economico complessivo consolidato, dal prospetto delle variazioni del patrimonio netto consolidato, dal rendiconto finanziario consolidato e dalle relative note esplicative della Mondo TV S.p.A. ) al 30 giugno 2021. Gli amministratori sono responsabili per la redazione del bilancio consolidato semestraleÈ nostra la responsabilità di esprimere una conclusione sul bilancio consolidato semestrale abbreviato sulla base dellarevisione contabile limitata svolta.Portata della revisione contabile limitataIl nostro lavoro è stato svolto secondo i criteri per la revisione contabile limitata raccomandati dalla Consob con Delibera n. 10867 del 31 luglio 1997. La revisione contabile limitata delcon il personale della società responsabile degli aspetti finanziari e contabili, analisi di bilancio ed altre procedure di revisione contabile limitata. La portata di una revisione contabile limitata è sostanzialmente inferiore rispetto a quella di una revisione contabile completa svolta in conformità ai principi di revisione internazionali (ISA Italia) e, conseguentemente, non ci consente di avere la sicurezza di essere venuti a conoscenza di tutti i fatti significativi che potrebbero essere identificati con lo svolgimento di una revisione contabile completa. Pertanto, non esprimiamo un giudizio professionale sul bilancio consolidato semestrale abbreviato.ConclusioniSulla base della revisione contabile limitata svolta, non sono pervenuti alla nostra attenzione elementi che ci facciano ritenere che il bilancio consolidato semestrale abbreviato del Gruppo Mondo TV al 30 giugno 2021, non sia stato redatto, in tutti gli aspetti significativi, inRoma, 13 settembre 2021
 
A proposito di messa in guardia, indipendentemente dal numerino, per il quale ti faccio i migliori auguri, copio e incollo quanto appena letto altrove :

Agli Azionisti della Mondo TV S.P.A.Introduzioneabbreviato, costituito dal prospetto della situazione patrimoniale-finanziaria consolidata, dal conto economico consolidato, dal conto economico complessivo consolidato, dal prospetto delle variazioni del patrimonio netto consolidato, dal rendiconto finanziario consolidato e dalle relative note esplicative della Mondo TV S.p.A. ) al 30 giugno 2021. Gli amministratori sono responsabili per la redazione del bilancio consolidato semestraleÈ nostra la responsabilità di esprimere una conclusione sul bilancio consolidato semestrale abbreviato sulla base dellarevisione contabile limitata svolta.Portata della revisione contabile limitataIl nostro lavoro è stato svolto secondo i criteri per la revisione contabile limitata raccomandati dalla Consob con Delibera n. 10867 del 31 luglio 1997. La revisione contabile limitata delcon il personale della società responsabile degli aspetti finanziari e contabili, analisi di bilancio ed altre procedure di revisione contabile limitata. La portata di una revisione contabile limitata è sostanzialmente inferiore rispetto a quella di una revisione contabile completa svolta in conformità ai principi di revisione internazionali (ISA Italia) e, conseguentemente, non ci consente di avere la sicurezza di essere venuti a conoscenza di tutti i fatti significativi che potrebbero essere identificati con lo svolgimento di una revisione contabile completa. Pertanto, non esprimiamo un giudizio professionale sul bilancio consolidato semestrale abbreviato.ConclusioniSulla base della revisione contabile limitata svolta, non sono pervenuti alla nostra attenzione elementi che ci facciano ritenere che il bilancio consolidato semestrale abbreviato del Gruppo Mondo TV al 30 giugno 2021, non sia stato redatto, in tutti gli aspetti significativi, inRoma, 13 settembre 2021

È una formula che vale per tutti i bilanci intermedi, secondo il principio ISRE 2410, i revisori fanno un audit limitato nel semestre, mentre i controlli completi vengono fatti sul bilancio civilistico annuale.
 
È una formula che vale per tutti i bilanci intermedi, secondo il principio ISRE 2410, i revisori fanno un audit limitato nel semestre, mentre i controlli completi vengono fatti sul bilancio civilistico annuale.

Appunto 😁👍
 
Domani il solito + 10! Vediamo se lo terrà in chiusura
 
Avevo scritto a pag. 7, ovviamente io sono il bastian contrario della situazione. Mi chiedevo come mai nella comunicazione dei preliminari, non richiesta e non necessaria, si fossero fermati all'EBITDA, cioè prima di svalutazioni e ammortamenti. Ora, non ho potuto leggere il dettaglio degli allegati (semplicemente perchè il sito non si apre:wall::wall:) e mi limito a confrontare primo trimestre e semestrale, per rilevare che i dati mi hanno risposto. L'EBITDA è passato da 5,2 a 12..... ottimoooo! Ma sai che c'è ? Che l'EBIT è passato da 2,5 a 4,2, numero che consente di dire alla società che si cresce a 2 cifre. Peccato che in un trimestre hanno caricato 7,8 milioni tra depreciation /amortization, un' enormità che si è mangiata quasi tutto l'incremento potenziale di utile. Il 45% del fatturato ! Significa 2 cose : o avevano ancora vecchi scheletri nell'armadio, e stanno cercando di ripulirli annegandoli tra numeri accettabili, ma senza dichiararlo esplicitamente, oppure si tratta di scheletri nuovi, come dire...continuano a produrre solo porcherie, e per evitare di farli scoprire al mercato tutti in una volta, come nel 2018, sono costretti a farlo progressivamente. Mi sembra comunque meglio che mer..da, ma lascerei in frigo le bottiglie di champagne.

Ho appena finito di leggermi tutto il bilancio e sostanzialmente mi trovo allineato al pensiero di myopinion, anche se non in tono così negativo e polemico (ma lo capisco molto bene.. è difficile fidarsi dei Corradi dopo quello che hanno fatto, quindi mi tocco e tocco ferro sugli scheletri nell'armadio) :)

E' evidente che gran parte dei risultati siano stati mangiati dalla voce ammortamenti/svalutazioni/accantonamenti.
Tuttavia è altrettanto vero che c'è stato un miglioramento costante dell'utile netto dal 2019 a oggi... anche se i numeri di 4 anni fa sono ancora un miraggio.

La riduzione dei crediti commerciali con relativo incasso è in atto ed è visibile, l'esposizione a questa voce resta però a mio avviso sempre molto alta.
La PFN è stabile a fronte di importanti investimenti nella produzione delle nuove serie, il che è per me un buon segnale. Effetto Atlas? attendiamo conferme a fine anno.

Conclusione: la direzione è quella giusta, di scossoni all'orizzonte non sembrano essercene...si procede con motori "avanti piano"...

Condivido i 2,20 di Gandalf... io sarei anche più aggressivo per i 2,30... fino a sognare un eccesso speculativo in area 2,70 - 3,00... ma per ora lascerei questi sogni nel cassetto... purtroppo.
 
molto bene...il titolo non è ancora arrivato a 2 che già si pensa che arrivi oltre
ok...aspettiamo ancora...:ronf:
 
il mercato si fida e scende :D
 
Questo titolo non finisce mai di meravigliarci. Il rimbalzo e' durato piu di mezza giornata, vi rendete conto?
 
Indietro